• Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • L’Archivio
    • Note Storiche
    • Direzione e Staff
    • Link
  • Ambienti
    • Biblioteca archivio e Filatelia
    • Sala consultazione
    • Segreteria e Archivio Fotografico
    • Emeroteca e Tesi universitarie
    • Sala Principale
    • Zona Manoscritti
    • Zona Personalia
  • Fondi
    • Fondi APNR
      • Provincia Napoletana
        • Fondo 01-S. Alfonso
          • Avvenimenti
          • Centenari
          • Corrispondenza
          • Documenti Biografici
          • Lettere di S. Alfonso
          • Peregrinazioni
          • Privative
          • Studi Alfonsiani
        • Fondo 02 – Santi, Beati e Venerabili
          • S. Gerardo Maiella
          • Bartolo Longo
          • Di Netta Michele
          • Leone Giuseppe
          • Losito Antonio
          • Mazzei Michele
          • Ribera Emanuele
        • Fondo 03 Congregazione
          • Controversie
          • Cronistoria
          • Facoltà e Privilegi
          • Noviziato e Studentato
          • Rapporti con le autorità
          • Regole e Costituzioni
          • Richiesta fondazioni
          • Visite canoniche
        • Fondo 04 CONGREGATI PROVINCIA (prima del 1841)
          • Padri antichi
        • Fondo 05 CONGREGATI PROVINCIA (dopo il 1841)
        • Fondo 06 Case redentoriste
          • A
            • Angri
            • Arpino
          • B
            • Bari
          • C
            • Caserta
            • Cassano J.-Sibari
            • Catanzaro
            • Cava de Tirreni
            • Ciorani
            • Corato
            • Corigliano
          • D
            • Deliceto – Consolazione
            • Deliceto – S. Antonio
          • L
            • L’Aquila
            • Lettere
              • Fototeca – Lettere
          • M
            • Martina Franca
            • Morcone
          • P
            • Pagani
            • Pompei
          • R
            • Reggio Calabria
          • S
            • S. Andrea Jonio
            • S. Angelo a Cupolo
            • Somma Vesuviana
            • Stilo
          • T
            • Tropea
          • V
            • Vallo della Lucania
        • Fondo 08 Dispacci e Decreti reali
        • Fondo 09 Capitoli Generali
        • Fondo 10 Capitoli Provinciali
        • Fondo 11 Provincia
        • Fondo 12 Procura
        • Fondo 13 Segretariati
        • Fondo 14 Attività Missionarie
        • Fondo 15 Missioni Estere
        • Fondo 16 Manoscritti
        • Fondo 18 Formazione
      • Provincia Palermitana
        • Fondo 21 Provincia Palermitana
        • Fondo 24 Case Palermitane
        • Fondo 26 Congregati Palermitani
    • Archivio Generale
      • Documenti Primi Padri
      • Historia General
      • Lettere a S_Alfonso
      • Manoscritti
      • 0200 Napoli
    • altri Fondi
      • Fondo 17 DeVivo
    • Musica alfonsiana
      • Fondo 54 Musica
  • Sezioni
    • Audiovisivi
      • Dischi – Musicassette – Nastri – CD
      • VHS – DVD
      • Musica della tradizione alfonsiana
    • Biblioteca archivio
      • Libreria
    • Emeroteca e Tesi universitarie
      • Emeroteca
      • Spicilegium Historicum
      • Tesi di Laurea
    • Filatelia
    • Fotografie
    • Museale
    • Opere di S. Alfonso
    • Palchetto Manoscritti
    • Personalia
    • Registri e Cronache
  • Redentoristi
    • Provincia Napoletana
      • Padri napoletani
      • Padri prima del 1841 A
    • Biografie
    • Eventi
    • Realizzazioni Video
      • Maria SS.ma
      • Meditazioni sulla Passione
      • Santi e Beati
      • Spiritualità alfonsiana
    • Musica Alfonsiana
      • Le Canzoncine-Laude
      • Quanno nascette Ninno
      • Le canzoncine spirituali
      • Cantata della Passione
  • Area Consultazione
    • Accesso per la consultazione
    • Fotoriproduzioni
  • NEWS
  • Login|Esci

Avviso ai Ricercatori

Si comunica che l’Archivio storico dei Redentoristi dell’Italia Meridionale è aperto dal lunedì al venerdì secondo gli orari in tabella.
Al fine di rispettare le disposizioni Covid-19 è gradita una prenotazione telefonica o per email.
Grazie

Informazioni su questo sito

Archivio storico dei Padri Redentoristi dell’Italia Meridionale

Come trovarci

Indirizzo
P.zza S.Alfonso,1
84016 Pagani

Orari
Lunedì—Venerdì: 09:00-12:00; 16:00-18:30
Sabato : Su richiesta

Novembre 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
  • 1732 - Abbandona definitivamente Napoli
    1732 - Abbandona definitivamente Napoli 5 Novembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori

    1732 - 5 novembre. Alfonso M. Dei Liguori, sopra un asinello, abbandona, definitivamente, la città natale, per seguire la vocazione di fondatore di un nuovo Istituto, tutto dedicato alla salvezza delle anime, specialmente delle più abbandonate, e va a Scala presso Amalfi.
    Durante i tre giorni di Esercizi spirituali, ogni sera, nella Chiesa delle Suore, davanti a tutto il popolo ed alle Monache, apparve nella Ostia consacrata lo stemma futuro della Congregazione del SS. Redentore: una  Croce su tre monti con gli strumenti della Passione. Lieto presagio per tutti.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 24)

    See more details
•
6
7
8
9
  • 1732 - Fondazione della Congregazione
    1732 - Fondazione della Congregazione 9 Novembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori

    Nella Cattedrale di Scala, presenti due Vescovi, Mons. Guerriero di Scala e Mons. Tommaso Falcoia di Castellammare di Stabia, celebran­te, con gran concorso di popolo e di clero, con solenne funzione, S. Al­fonso M. Dei Liguori dà inizio al suo Istituto, essendo Papa, Cle­mente XII, e Re di Napoli, Carlo VI.

    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 24)

    Prima residenza l’Ospizio, poi Casa Anastasio.

    See more details
•
10
11
12
13
  • 1724 - Novizio nelle Apostoliche Missioni
    1724 - Novizio nelle Apostoliche Missioni 13 Novembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori

    1724, 13 novembre. – È ricevuto come novizio nella Congregazione delle Apostoliche Missioni.

    See more details
•
14
  • 1745 - Muore il papà di S. Alfonso
    1745 - Muore il papà di S. Alfonso 14 Novembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1745, 14 novembre.
    – Morte di don Giuseppe, papà di Alfonso, all’età di 75 anni; viene sepolto nella chiesa della Misericordiella.
    (nella Cronologia  Santonicola A. la pone al 10 novembre, pag 23)

    See more details
•
15
16
17
18
  • 1724 - Prima uscita con le Ap. Missioni
    1724 - Prima uscita con le Ap. Missioni 18 Novembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori

    1724, 18 novembre. – Per la prima volta partecipa ad una missione con la Congregazione delle Apostoliche Missioni

    See more details
•
19
20
21
22
  • 1729 - Riconciliazione con il papà
    1729 - Riconciliazione con il papà 22 Novembre 2023

    vedi nota del 31 ottobre

    See more details
•
23
24
25
  • 1784 - Ultima celebrazione
    1784 - Ultima celebrazione 25 Novembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1784 -    25 novembre. 
    S. Alfonso, a 88 anni, dopo aver celebrata la S. Messa, per l’ultima volta, per impossibilità fisica è costretto a non più celebrarla, con grande afflizione. In compenso seguiterà a comunicarsi ogni giorno.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 43)

    See more details
•
26
27
28
  • 1755 - Muore la mamma
    1755 - Muore la mamma 28 Novembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1755, 28 novembre
    . – Durante la missione di Benevento Alfonso apprende la notizia della morte della mamma, avvenuta a Napoli all’età di 85 anni.

    See more details
•
29
30

Salta al contenuto
Archivio Redentorista
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • L’Archivio
    • Note Storiche
    • Direzione e Staff
    • Link
  • Ambienti
    • Biblioteca archivio e Filatelia
    • Sala consultazione
    • Segreteria e Archivio Fotografico
    • Emeroteca e Tesi universitarie
    • Sala Principale
    • Zona Manoscritti
    • Zona Personalia
  • Fondi
    • Fondi APNR
      • Provincia Napoletana
        • Fondo 01-S. Alfonso
          • Avvenimenti
          • Centenari
          • Corrispondenza
          • Documenti Biografici
          • Lettere di S. Alfonso
          • Peregrinazioni
          • Privative
          • Studi Alfonsiani
        • Fondo 02 – Santi, Beati e Venerabili
          • S. Gerardo Maiella
          • Bartolo Longo
          • Di Netta Michele
          • Leone Giuseppe
          • Losito Antonio
          • Mazzei Michele
          • Ribera Emanuele
        • Fondo 03 Congregazione
          • Controversie
          • Cronistoria
          • Facoltà e Privilegi
          • Noviziato e Studentato
          • Rapporti con le autorità
          • Regole e Costituzioni
          • Richiesta fondazioni
          • Visite canoniche
        • Fondo 04 CONGREGATI PROVINCIA (prima del 1841)
          • Padri antichi
        • Fondo 05 CONGREGATI PROVINCIA (dopo il 1841)
        • Fondo 06 Case redentoriste
          • A
            • Angri
            • Arpino
          • B
            • Bari
          • C
            • Caserta
            • Cassano J.-Sibari
            • Catanzaro
            • Cava de Tirreni
            • Ciorani
            • Corato
            • Corigliano
          • D
            • Deliceto – Consolazione
            • Deliceto – S. Antonio
          • L
            • L’Aquila
            • Lettere
              • Fototeca – Lettere
          • M
            • Martina Franca
            • Morcone
          • P
            • Pagani
            • Pompei
          • R
            • Reggio Calabria
          • S
            • S. Andrea Jonio
            • S. Angelo a Cupolo
            • Somma Vesuviana
            • Stilo
          • T
            • Tropea
          • V
            • Vallo della Lucania
        • Fondo 08 Dispacci e Decreti reali
        • Fondo 09 Capitoli Generali
        • Fondo 10 Capitoli Provinciali
        • Fondo 11 Provincia
        • Fondo 12 Procura
        • Fondo 13 Segretariati
        • Fondo 14 Attività Missionarie
        • Fondo 15 Missioni Estere
        • Fondo 16 Manoscritti
        • Fondo 18 Formazione
      • Provincia Palermitana
        • Fondo 21 Provincia Palermitana
        • Fondo 24 Case Palermitane
        • Fondo 26 Congregati Palermitani
    • Archivio Generale
      • Documenti Primi Padri
      • Historia General
      • Lettere a S_Alfonso
      • Manoscritti
      • 0200 Napoli
    • altri Fondi
      • Fondo 17 DeVivo
    • Musica alfonsiana
      • Fondo 54 Musica
  • Sezioni
    • Audiovisivi
      • Dischi – Musicassette – Nastri – CD
      • VHS – DVD
      • Musica della tradizione alfonsiana
    • Biblioteca archivio
      • Libreria
    • Emeroteca e Tesi universitarie
      • Emeroteca
      • Spicilegium Historicum
      • Tesi di Laurea
    • Filatelia
    • Fotografie
    • Museale
    • Opere di S. Alfonso
    • Palchetto Manoscritti
    • Personalia
    • Registri e Cronache
  • Redentoristi
    • Provincia Napoletana
      • Padri napoletani
      • Padri prima del 1841 A
    • Biografie
    • Eventi
    • Realizzazioni Video
      • Maria SS.ma
      • Meditazioni sulla Passione
      • Santi e Beati
      • Spiritualità alfonsiana
    • Musica Alfonsiana
      • Le Canzoncine-Laude
      • Quanno nascette Ninno
      • Le canzoncine spirituali
      • Cantata della Passione
  • Area Consultazione
    • Accesso per la consultazione
    • Fotoriproduzioni
  • NEWS
  • Login|Esci
Powered by WordPress Tema WordPress Inspiro di WPZOOM