Padri | Segnatura | Regesto |
---|---|---|
Congregati fino al 1841 | ||
04p19A | Camicia di p. Antonianzanzo Antonio morto a Finale il 1845 () | |
01A – Abbatelli Francesco | ||
04p28A | Nato a Cintra (Portogallo) il 09/04/1814 e morto a Montecchio il 26/12/1850 (26/12/1850) | |
02A – Abbenante Gennaro | ||
04p2A | nato il 15/05/1808 a Corigliano Calabro (Cosenza), morto il 26/06/1878 a Corigliano (esclauistrato per la soppressione) () | |
04p2A04 | In favore di un certo Marzano di Stilo (manoscitto originale) () | |
04p2A01 | Attestato di promozione a suddiacono (originale) (13/06/1829) | |
04p2A02 | Attestato di promozione a diacono (originale) (05/06/1830) | |
04p2A03 | Opposizione del p. Volpe Giuseppe al suo assegno a Catanzaro (manoscritto originale) (29/02/1832) | |
03A – Adinolfi Giuseppe | ||
04p3A | nato il 29/11/1809 ad Ariano Irpino (Avellino), morto il 07/05/1889 a Napoli (Marianella di Napoli) (07/05/1889) | |
04P3A05 | Il P. Caccese informa delle spese da sostenere per Adinolfi e Nigri. (originale) (07/10/1828) | |
04P3A01 | Certificato di battesimo rilasciato il 26/09/1831; certificato di cresima rilasciato il 26/09/1831; fedina penale; attestato di buona condotta del Parroco; certificato di costituzione del patrimonio (originali). (26/09/1831) | |
04P3A02 | Attestato di promozione agli ordini minori 09/11/1834 (originale). (09/11/1834) | |
04P3A03 | Attestato di promozione al suddiaconato (originale). (30/11/1834) | |
04P3A04 | Attestato di promozione al diaconato (originale). (20/12/1834) | |
04P3A06 | Sul trasferimento dei pp. Libonati e Sileo da Catanzaro (originale) (15/10/1849) | |
04P3A07 | il p. Trapanese sul p. Fusco e l’amministrazione di Pagani. (originale) (23/07/1851) | |
04P3A08 | il p. Taranto chiede il p. Adinolfi e Taranto per la necessit? della casa di Catanzaro. (originale) (07/12/1853) | |
04P3A09 | Facolt? di predicare nella diocesi di Napoli (originale). (25/04/1877) | |
04P3A10 | Sul legato Adinolfi e per le messe al P. Alimenti (originale). (07/02/1878) | |
04P3A11 | Sul legato Adinolfi per una missione ad Ariano ogni 7 anni (originale). (07/03/1878) | |
04P3A13 | Per una causa vinta; esequie del p. Tortora (originale). (06/01/1885) | |
04P3A18 | Spese sostenute per acquisto di indumenti. (originale manoscritto) (17/01/1885) | |
04P3A14 | Contrasti con gli inquilini e i disturbatori; sul ricovero del p. Mastropasqua (originale). (02/02/1885) | |
04P3A12 | Sulla necessit? Marianella e riordino della stanza del P. Mastropasqua (originale). (04/02/1885) | |
04P3A16 | Marmi per l’altare di s. Alfonso e predicazione a Montesanto del p. Consenti (originale manoscritto) (04/07/1885) | |
04P3A15 | Arrivo dell’acqua del Serino necessaria per la casa e il giardino di Marianella (originale) (19/10/1885) | |
04P3A17 | Sui fratelli laici Matteo e Franc. Paolo (originale manoscritto). (25/10/1885) | |
04P3A20 | Risposta per le messe. (originale manoscritto) (04/02/1886) | |
04P3A19 | Messe inviate; rifiuto di pagare certe spese. (originale manoscritto) (09/02/1886) | |
04P3A21 | D. Giovanni De Marco consegna una lettera di mons. Carbone infermo sull’acqua del Serino e sulle Messe. (originale manoscritto) (29/05/1886) | |
04A – ADINOLFI Luigi | ||
04p4A03 | Promozione agli ordini minori. (Modulo a stampa manoscritto) (15/03/1823) | |
04p4A01 | Attestato di buona condotta sullo zio canonico, sul regesto (manoscritto) (19/08/1824) | |
04p4A02 | Assegnazione sul re al beneficio di S. M. della neve in Apice (Modulo a stampa manoscritto) (18/06/1825) | |
04p4A04 | Delega del p. Miele a suo Procuratore (Originale manoscritto) (04/09/1826) | |
04p4A05 | Promozione al Presbiterato. (Modulo a stampa manoscritto) (31/05/1828) | |
04p4A | nato il 06/01/1800 ad Ariano Irpino, morto il 06/12/1839 a Deliceto (06/12/1839) | |
04p4A06 | Legato per una missione ad Ariano ogni 7 anni. (Originale manoscritto) (14/12/1872) | |
05A – AGRESTO Gennaro | ||
04p5A01 | Certificato di battesimo. (Originale manoscritto) (11/04/1756) | |
04p5A | nato il 05/01/1735 a Ogliastro Cilento (SA), licenziato nel 1764 (1764) | |
06A – AIROLA Domenico | ||
04p6A01 | Costituzione del titolo di patrimonio. (Originale manoscritto) (06/05/1794) | |
04p6A | nato il 20/04/1776 a San Martino Valle Caudina (AV), uscito il 09/1799, riammesso dal p. De Paola nel 1807, uscito di nuovo per malattia mentale (1807) | |
07A – AIROLA Raimondo | ||
04p7A01 | Chiede al Rettore Maggiore di non essere eletto Superiore. (originale manoscritto) (25/09/1831) | |
04p7A02 | Licenza di inumazione nella n. chiesa di Pagani (originale manoscritto) (10/06/1832) | |
04p7A | nato il 17/03/1774 a San Martino Valle Caudina (AV), morto il 10/06/1832 a Pagani (10/06/1832) | |
08A – ALFANO Francesco | ||
04p8A01 | Contratto di fitto di un fondo ad Angri (originale manoscritto). (05/10/1824) | |
04p8A02 | Qiuetanza per ducati 50 (originale manoscritto) (17/01/1844) | |
04p8A03 | Supplica il P. Rev.mo a dilazionare la sua partenza per altra destinazione per motivo di salute (originale manoscritto) (05/11/1849) | |
04p8A04 | Dichiarazione che tutti gli atti attivi e passivi da lui eseguiti furono qual procuratore del collegio di Pagani (originale manoscritto) (01/09/1857) | |
04p8A | nato il 03/09/1785 a Napoli, morto il 06/01/1864 a Somma Vesuviana (06/01/1864) | |
09A – ALTARELLI Ludovico | ||
10A – Amarante Biagio | ||
04p10A | Nato il 25/11/1721 a Pagani – Morto il 2/11/1761 a Sant’ Angelo a Cupolo () | |
11A – Amato Francesco | ||
04p11A | Nato il 4/10/1743 a Roccasecca – Morto il 24 Luglio 1768 () | |
12A – AMATO Nicol? | ||
04p12A01 | Rifiuto della licenza in famiglia, e ricerca della dispensa. (originale manoscritto) (22/08/1846) | |
04p12A02 | Motivi per cui richiede la dispensa. (originale manoscritto) (08/09/1846) | |
04p12A03 | Motivi futili. (originale manoscritto) (22/10/1846) | |
04p12A04 | Di una consulta domestica tenuta a Sciacca sul conto del p. Amato. (originale manoscritto) (19/11/1846) | |
04p12A | nato il 07/07/1797 a Sciacca (Agrigento), dispensato il 29/12/1846 (29/12/1846) | |
04p12A05 | Accettazione della dispensa. (originale manoscritto) (12/01/1847) | |
13A – AMENDOLA Giovanni B. | ||
04p13A01 | Il canonico De Fazio di Francavilla contro le calunnie ai pp. Amendola e Patroni. (originale manoscritto) (01/11/1827) | |
04p13A02 | Donazione di un casamento a fianco della casa di Francavilla per celebrazione di messe. Riscossione di un debito. (originale manoscritto) (02/04/1829) | |
04p13A03 | Preoccupazioni amministrative per Deliceto; malattia di fratello Ferrara. (originale manoscritto) (09/01/1837) | |
04p13A04 | Difesa di un Padre ingiustamente calunniato a Francavilla. (originale manoscritto) (17/01/1850) | |
04p13A05 | Rinunzia al voto per la nomina del vocale al Capitolo Generale. (originale manoscritto) (19/02/1855) | |
04p13A | nato il 05/06/1787 a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) – morto il 09/11/1870 a Caserta (09/11/1870) | |
14A – AMENDOLARA Pasquale | ||
04p14A | nato il 20/12/1723 a Contursi (SA), morto il 01/05/1758 a Pagani () | |
04p14A02 | Attestato per la tonsura. (modulo a stampa manoscritto) (20/10/1748) | |
04p14A03 | Attestato di promozione agli ordini minori. (originale manoscritto) (09/10/1749) | |
04p14A04 | Attestato di promozione al suddiaconato. (modulo a stampa manoscritto) (13/12/1750) | |
04p14A05 | Attestato di promozione al diaconato. (modulo a stampa manoscritto) (18/09/1751) | |
04p14A01 | Certificato di battesimo: rilasciato il 07/04/1753. (originale manoscritto) (07/04/1753) | |
15A – AMMIRATI Alessandro | ||
04p15A81 | Ansiet? su cose di coscienza e attestato sul decreto della missione. (Originale manoscritto) () | |
04p15A84 | Interesse per una nipote suora. (Originale manoscritto) () | |
04p15A82 | Accettazione di lavori apostolici. (Originale manoscritto) () | |
04p15A83 | Complimenti e auguri al Rettore Maggiore. (Originale manoscritto) () | |
04p15A85 | Elenco dei sacerdoti che applicano la messa in suo suffragio. (Originale manoscritto) () | |
04p15A80 | Promemoria su cose di coscienza. (Originale manoscritto) () | |
04p15A86 | “Un tesoro nascosto” Giudizi e testimonianze sul p. Alessandro Ammirati CSSR Rettore del Collegio e Chiesa di S. Domenico in Somma Vesuviana. (Copia dattiloscritta) () | |
04p15A20 | Emmanuele Casillo chiede l’ora della messa per restituire l’anello di s. Alfonso con le relative chiavi d’argento della custodia (originale manoscritto) (01/08/1822) | |
04p15A01 | Fedina penale (26/07/1832); titolo di patrimonio (17/07/1832) ; certificato medico (21/08/1832) ; certificato di battesimo (19/07/1832) ; certificato di cresima (19/07/1832) . (originale manoscritto) (17/07/1832) | |
04p15A02 | Promozione agli ordini minori (modulo a stampa manoscritto) (19/12/1835) | |
04p15A03 | Promozione al presbiterato . (modulo a stampa manoscritto) (23/02/1839) | |
04p15A05 | Facolt? per i libri proibiti (originale manoscritto) (29/03/1844) | |
04p15A06 | Complimenti al cardinale per la nomina a Visitatore (originale manoscritto) (08/10/1853) | |
04P15A07 | Notizie sugli studenti e i lettori (Ortega e Intini) sua dipendenza dai Superiori. Licenza per una visita alla madre (originale manoscritto) (22/10/1853) | |
04p15A08 | Stato morale e fisico di 12 studenti. (Originale manoscritto) (19/12/1853) | |
04p15A10 | Rimessa di danaro pro studenti e novizi (originale manoscritto) (08/09/1856) | |
04P15A09 | Relazione sui novizi (originale manoscritto) (04/07/1857) | |
04p15A11 | Disquisizioni su certe monete d’oro; sull’atto della Professione di s. Alfonso (originale manoscritto) (22/02/1860) | |
04p15A04 | Facolt? per la corona di s. Michele e dell’Immacolata (modulo a stampa manoscritto) (30/06/1862) | |
04P15A12 | Preoccupazioni sul suo stato di salute (originale manoscritto) (03/12/1863) | |
04p15A13 | Per l’aggregazione al titolo di mensa comune (originale manoscritto) (28/03/1871) | |
04p15A14 | Licenza dei libri proibiti (originale manoscritto) (04/01/1874) | |
04p15A15 | Sua ansiet? di coscienza (originale manoscritto) (22/01/1874) | |
04p15A16 | Di un incontro con il legale (originale manoscritto) (27/08/1876) | |
04p15A17 | Sul legato dal sac. Luigi Romano (originale manoscritto) (27/02/1886) | |
04p15A18 | Legato Romano. Laici colla sottana lunga. Sui fratelli Vimcenzo Manna e Giuseppe Gaeta (originale manoscritto) (15/03/1886) | |
04p15A19 | Sul legato del can. Giuseppe Rossi (originale manoscritto) (09/04/1886) | |
04p15A21 | Sui pp. Polestra, Tipaldi, De Slvia e i fratelli Gennaro D’Auria e Filippo Leuzzi ; trasloco degli studenti da Pagani; sugli studenti siciliani (originale manoscritto) (07/11/1886) | |
04p15A22 | Ansiet? di coscienza e imposizioni del prov. Andreoli (originale manoscritto) (24/06/1889) | |
04p15A23 | Missione ad Andretta (originale manoscritto) (29/01/1890) | |
04p15A24 | Auguri al neo-provinciale (originale manoscritto) (29/05/1890) | |
04p15A25 | Licenza per i bagni ai pp. Tramontano, Aquino, Fagilla (originale manoscritto) (30/07/1890) | |
04p15A26 | Sul f. Ferdinando Lauro e p. Fagilla (originale manoscritto) (10/09/1890) | |
04p15A27 | Su affari di comunit? (originale manoscritto) (29/09/1890) | |
04p15A28 | Licenziamento del postulante Alessandro Lauro; sul p. Amabile (originale manoscritto) (12/11/1890) | |
04p15A29 | Notizia di fratelli e Padri; Novena di Natale (originale manoscritto) (17/11/1890) | |
04p15A30 | Del fratello Giuseppe Gloria; missione di Andretta; Novena di Natale; sul vesc. Renzullo (originale manoscritto) (21/11/1890) | |
04p15A31 | Sui fratelli Giuseppe Gaeta e P. Fagilla (originale manoscritto) (29/11/1890) | |
04p15A32 | Sui pp. Tramontano Amelio, Fagilla e fratello Giuseppe Gaeta (originale manoscritto) (03/12/1890) | |
04p15A33 | Auguri al Provinciale (originale manoscritto) (20/12/1890) | |
04p15A34 | Malanni del p. Tramontano (originale manoscritto) (27/12/1890) | |
04p15A35 | Il Vescovo richiede un predicatore per un paesetto e supplica di accontentarlo; condizioni di salute del p. Tramontano e del p. Paolino (originale manoscritto) (12/01/1891) | |
04p15A37 | Notizie del p. Tramontano e dei f.lli Giuseppe Gloria e Giuseppe Gaeta. (Originale manoscritto) (01/02/1891) | |
04p15A38 | Disposizioni del provinciale p. Iacovetti per la confessione delle donne. (Originale manoscritto) (20/02/1891) | |
04p15A39 | Richiesta di un predicatore per le 3 ore di Agonia. (Originale manoscritto) (25/03/1891) | |
04p15A40 | Raccomandazioni per le suore del Preziosissimo Sangue del p. Tommaso Fusco morto di recente. Salute del p. Tramontano. (Originale manoscritto) (27/03/1891) | |
04p15A41 | Notizie varie. (Originale manoscritto) (17/06/1891) | |
04p15A42 | Condoglianze al Provinciale per la morte della sorella. (Originale manoscritto) (24/09/1891) | |
04p15A43 | Sui f.lli Giuseppe Gloria e Giuseppe Gaeta. (Originale manoscritto) (01/10/1891) | |
04p15A44 | Da p. Ammirati al P. Provinciale. Sulla nuova confezione del pane. (Originale manoscritto) (13/10/1891) | |
04p15A45 | Per la provvista del pane. Necessit? di aiuto dopo la partenza del p. D’Amelio. (Originale manoscritto) (24/10/1891) | |
04p15A47 | Difficolt? per i f.lli Coadiutori. Pro Apostolato della Preghiera. (Originale manoscritto) (09/11/1891) | |
04p15A49 | Spese per f.llo Ferdinando durante il noviziato. Prestito di ? 100 fatto alla casa. (Originale manoscritto) (27/11/1891) | |
04p15A48 | Elogio del f.llo Gennaro De Maria. (Originale manoscritto) (09/12/1891) | |
04p15A50 | Auguri natalizi al Provinciale. (Originale manoscritto) (22/12/1891) | |
04p15A51 | Notizie su p. Aquino. Su p. De Notariis. In allegato “Uffici e messe che mancano a Somma”. (Originale manoscritto) (13/03/1892) | |
04p15A52 | Notizie su p. De Notariis e su f.llo Ferdinando Lauro. Decesso del p. Giordano. (Originale manoscritto) (04/04/1892) | |
04p15A53 | Auguri pasquali al Provinciale. (Originale manoscritto) (13/04/1892) | |
04p15A54 | Notizie sui pp. De Notariis (paralizzato), D’Amelio e Paolini. (Originale manoscritto) (30/05/1892) | |
04p15A55 | Assistenza diurna e notturna al p. De Notariis paralizzato e conto delle spese. (Originale manoscritto) (20/07/1892) | |
04p15A56 | Sulla malattia del p. Paolini. (Originale manoscritto) (15/08/1892) | |
04p15A57 | Per la cresima del post. Salvatore Scarpa. Spese ed esigenze del p. Paolini infermo. (Originale manoscritto) (10/09/1892) | |
04p15A58 | Notizie del p. Sabatiello Notariis e del p Paolini. (Originale manoscritto) (16/09/1892) | |
04p15A59 | Notizie varie. Variazioni al suo testamento. (Originale manoscritto) (17/09/1892) | |
04p15A60 | Notizie dei pp. De Notariis e Paolini. Per esercizi al clero di Bovino. (Originale manoscritto) (21/09/1892) | |
04p15A46 | Pensione e spese del p. Balestra Mariano. (Originale manoscritto) (08/11/1892) | |
04p15A61 | Auguri per Natale. Del post. Salvatore Scarpa. (Originale manoscritto) (21/12/1892) | |
04p15A62 | Notizie dei pp. Balestra, D’Amelio, De Notariis, Cianciulli. (Originale manoscritto) (29/12/1892) | |
04p15A63 | Lavori apostolici. Acquisto di tabacco da Finto. (Originale manoscritto) (03/03/1893) | |
04p15A64 | Prodigio del beato Gerardo in favore di un nostro domestico a nome Domenico. (Originale manoscritto) (30/05/1893) | |
04p15A65 | Intervento al Capitolo Provinciale. (Originale manoscritto) (07/10/1893) | |
04p15A66 | Disturbi di f.llo Lorenzo. Decesso di p. Manfredi. (Originale manoscritto) (17/01/1894) | |
04p15A67 | Notizie su due postulanti, sui f.lli Ferdinando Lauro, Giuseppe Gloria e Generoso. (Originale manoscritto) (12/02/1894) | |
04p15A68 | Sulla sua infermit?. Dono di frutta al proc. Martinelli. (Originale manoscritto) (28/02/1894) | |
04p15A69 | Sua infermit? e angustia di coscienza. (Originale manoscritto) (12/03/1894) | |
04p15A70 | Auguri al Provinciale. Sul post. Russo Vincenzo. (Originale manoscritto) (20/03/1894) | |
04p15A71 | Notizie dei pp. D’Amelio e Balestra. Confessore per suore. (Originale manoscritto) (27/03/1894) | |
04p15A72 | Cose di comunit?. (originale manoscritto) (04/04/1894) | |
04p15A73 | Per un nuovo baldacchino. Perplessit? per la custodia del denaro e il quantitativo delle elemosine. (originale manoscritto) (14/04/1894) | |
04p15A74 | Richiesta di licenza di mangiare la carne. (Originale manoscritto) (06/05/1894) | |
04p15A75 | Padri dall’estero per attendere alla predicazione. (Originale manoscritto) (18/05/1894) | |
04p15A76 | Per la morte di p. Raff. Giordano. Notizie di comunit?. (Originale manoscritto) (04/06/1894) | |
04p15A77 | Arrivo del p. Romano Talassi. Morte di un benefattore. Di un aspirante muratore. (Originale manoscritto) (09/06/1894) | |
04p15A78 | Lagnanze del p. D’Amelio sul suo agire. Del p. Faggilla. (Originale manoscritto) (02/09/1894) | |
04p15A79 | Complimenti al P. Provinciale. (Originale manoscritto) (30/09/1894) | |
04p15A36 | Immagine del p. Alessandro Ammirati morto nel 1896 nel collegio di Somma Vesuviana in odore di santit?. (2 copie a stampa) (1896) | |
04p15A | nato il 10/09/1815 a San Gennaro Vesuviano (NA), morto il 04/02/1896 a Somma Vesuviana (04/02/1896) | |
16A – Andreoli Pietro | ||
04p16A61 | Immagine di p. Pietro Andreoli liguorino. (Copia fotostatica) () | |
04p16A01 | Dal comune di Arzano di Nola. Copia dell’atto di nascita di p. Andreoli Pietro. (Copia fotostatica) (13/03/1822) | |
04p16A02 | Dall’Archivio storico della Curia di Nola. Copia dell’atto di Battesimo. (2 copie fotostatiche) (13/03/1822) | |
04p16A03 | P. Andreoli espone al p. Trapanese il suo stato di salute e supplica perch? lo si lasci a Ciorani. In allegato una foto di p. Andreoli. (Originale manoscritto + foto) (04/12/1849) | |
04p16A04 | Da p. Andreoli al card. Cosenza. Sulla missione a Capistigliano, suo trasaferimento a Somma. (Originale manoscritto) (18/12/1853) | |
04p16A05 | Regolamento per gli esercizianti. Suo stato di salute. (Originale manoscritto) (20/04/1859) | |
04p16A06 | Il Vescovo di Nola vorrebbe nominarlo Economo Curato di Marzano. (originale manoscritto) (04/11/1868) | |
04p16A07 | Una suora lo richiede per confessare. (Originale manoscritto) (11/02/1881) | |
04p16A08 | Sugli uffici della casa di Pagani durante il Superiorato di p. Andreoli. (Originale manoscritto) (01/07/1882) | |
04p16A09 | Sua nomina a Consiglire Ammonitore in luogo del p. Balduzzi. Sull’affitto di una casa di Napoli. (Originale manoscritto) (05/03/1883) | |
04p16A10 | Nomina del p. Andreoli a Provinciale. Suoi consultori. Nomina del p. D’Antonio a Superiore di Pagani. Istruzioni. (Originale manoscritto) (26/04/1884) | |
04p16A11 | Circolare per la nomina a Provinciale di p. Andreoli (2 copie manoscritte) (07/05/1884) | |
04p16A12 | Da p. Mauron. Compiacimento per l’accettazione della carica di Provinciale. Invito per un corso di esercizi ai Preti di Piedimonte d’Alife. (Originale manoscritto) (09/05/1884) | |
04p16A13 | Da p. Ulrich al prov. Andreoli. Invio di intenzioni di messe per le celebrazioni. (Originale manoscritto) (20/05/1884) | |
04p16A14 | P. Andreoli dichiara di aver ricevuto la consegna dei soldi del precedente Provinciale. (originale manoscritto) (03/06/1884) | |
04p16A15 | Circolare del p. Andreoli nella quale manifesta il dispiacere per non potersi recare in visita nelle varie case. (2 copie manoscritte) (01/11/1884) | |
04p16A16 | P. Ermete Martinelli invita p. Andreoli a recarsi a Roma e su notizie di p. Pecorelli. (Originale manoscritto) (20/11/1884) | |
04p16A17 | Il card. Ferrer chiede per p. Andreoli a p. Mauron la facolt? di trasferire suppellettili da una chiesa soppressa. In allegato la concessione di p. Mauron. (Originale manoscritto) (14/04/1885) | |
04p16A18 | Da p. Iacovetti sull’acquisto di una casa. Sulla fuga di Francesco. (Originale manoscritto) (07/05/1885) | |
04p16A19 | Il sac. Raffaele che chiede al p. De Blasiis notizie sullo stato di salute del p. Andreoli. (Originale manoscritto) (12/06/1885) | |
04p16A20 | Da p. Martinelli invito a Roma in segreto. (Originale manoscritto) (03/03/1886) | |
04p16A21 | Da Ermete Martinelli al Prov. Su affari riguardanti Somma e Ciorani. Invito dal P. Gen. In allegato dichiarazione di ricevuta di ? 100. (Originale manoscritto) (21/03/1886) | |
04p16A22 | Da Ermete Martinelli al P. Prov. Invia gli auguri per la festa di s. Alfonso, su affari di Tarsia e su difficolt? a Marianella. (Originale manoscritto) (30/07/1886) | |
04p16A30 | Registro di corrispondenza epistolare per p. Andreoli da gennaio 1886. In allegato una cartolina postale di p. Gualtieri Gabriele sulladata prescelta di partire da Catanzaro per Caposele. (Originale manoscritto) (1887) | |
04p16A23 | Da p. Mauron a p. Andreoli. Conferma a Provinciale di p. Andreoli. Altre nomine dei pp. Imperio, Pavone, Mariano e Fusco. (Originale manoscritto) (24/05/1887) | |
04p16A24 | Pagella di elezione a Provinciale. (Originale manoscritto) (24/05/1887) | |
04p16A25 | Da p. Andreoli a un Sup. Richiami sul susseguirsi di scandali. (Originale manoscritto) (26/05/1887) | |
04p16A27 | Contratto per l’addobbo della chiesa di Pagani in occasione della festa di s. Alfonso. (Originale manoscritto) (01/07/1887) | |
04p16A28 | Ricevuta della litografia e calcografia di Francesco Apicella. (originale manoscritto) (10/08/1887) | |
04P16A26 | Circolare del p. Andreoli per la sua conferma a Provinciale e suoi rilievi e prescrizioni. (3 copie manoscritte) (29/09/1887) | |
04p16A29 | Da p. Ulrich a p. Andreoli. Invito per le feste centenarie di s. Alfonso a Roma. (Originale manoscritto) (14/10/1887) | |
04p16A31 | Da p. Andreoli a un Superiore. Elenco di disposizioni per la S. Visita. (Originale manoscritto) (02/07/1888) | |
04p16A32 | Da p. Andreoli a un Monsignore. Sulla visita dell’ecc.mo Capecelatro e su notizie dei pp. Ricciuti, De Iacobis e De Blasiis. (Originale manoscritto) (14/05/1889) | |
04p16A33 | Da p. Mauron al prov. Andreoli . Sull’arrivo dell’aspirante laico Fortunato inviato l’ da De Notariis da S. Angelo. (Originale manoscritto) (19/05/1889) | |
04p16A34 | Da p. Ulrich al P. Prov. Sull’acquisto del giardino di Pagani. Sullo stato delle varie case. (originale manoscritto) (06/07/1889) | |
04p16A35 | Il chierico Marino e il servizio militare: perplessit? del rev. P. Non placet per una proposta riunione di superiori e padri anziani per alcune questioni, suggerimenti per un’alternativa segreta ritenuta pi? utile ed efficace. (Originale manoscritto) (12/ | |
04p16A36 | Lettera da una sua nipote. (Originale manoscritto) (10/11/1889) | |
04p16A37 | Da p. Reuss a p. Andreoli. Sul desiderio dell’Arciv. di Salerno di riunirsi con gli altri Vescovi. Acclusa ricevuta di ? 525 per messe. (Originale manoscritto) (10/01/1890) | |
04p16A38 | Pagella per la nomina a Superiore di Pagani. (Manoscritto su modulo prestampato) (24/05/1890) | |
04p16A39 | Da p. Mauron a p. Andreoli. Lo esonera dall’incarico di Sup. prov. (Originale manoscritto) (24/05/1890) | |
04p16A40 | Sulle epigrafi di Marianella e brevi notizie. (Originale manoscritto) (08/07/1890) | |
04p16A41 | Telegramma da p. De Feo a p. Andreoli. Lo avvisa di non andare l’indomani ma aspettare altro avviso. (Originale manoscritto) (06/08/1890) | |
04p16A42 | Notizie sul fratello passionista del p. Di Coste e dei pp. Giordano, Petillo, Tudane e Mariano, Ravoni e Tessia. (Originale manoscritto) (22/06/1891) | |
04p16A43 | Notizie varie sui f.lli Carmine, Achille, e Sabatiello e sui pp. Gessaro, Ammirati e Mariano. (Originale manoscritto) (19/08/1891) | |
04p16A44 | Per messe da celebrare per f.llo Aniello. (originale manoscritto) (29/09/1891) | |
04p16A45 | Missione a Frignano piccolo. Edicola di s. Alfonso a Pagani (e lettera). (Originale manoscritto) (19/11/1891) | |
04p16A46 | Pellegrinaggio a Roma dei pp. D’Amora, Mariano, De Sanctis, De Feo, Bozzaotra, Ferrara, Cianciulli e f.ll Ciccio. (Originale manoscritto) (20/01/1893) | |
04p16A47 | Offerta di acquisto di libri di mons. D’Auria. (Originale manoscritto) (29/05/1893) | |
04p16A49 | Ristampa delle Massime Eterne e della vita del B. Gerardo (Originale manoscritto) (29/05/1893) | |
04p16A48 | Facolt? per la celebrazione della messa votiva della Madonna per ogni giorno, data la sua infermit?. (Originale manoscritto) (14/11/1893) | |
04p16A50 | Esercizi spirituali a Pagani per ordinandi di Avellino. (Originale manoscritto) (25/02/1894) | |
04p16A51 | Elezione del p. Raus, messe da celebrare, di f.llo Lorenzo prodigiosamente guarito. Missione a Portico e ad Avella. (Originale manoscritto) (04/03/1894) | |
04p16A52 | Dei f.lli Lorenzo e Ferdinando; dei pp. Alvino, De Blasiis, Cianciulli, Pavone, Abbatiello. (Originale manoscritto) (12/03/1894) | |
04p16A53 | Sulla salute degli studenti. Morte del p. Greco. (Originale manoscritto) (20/03/1894) | |
04p16A54 | Salute degli studenti; dei pp. Pavone, Cianciulli, De Blasiis. Missioni in corso e missioni a Parolise e Striano. (Originale manoscritto) (10/04/1894) | |
04p16A | nato il 13/03/1822 a Marzano di Nola (AV), morto il 25/03/1899 a Pagani (25/03/1899) | |
04p16A55 | Decesso di f.llo Angelo Cioffi. (originale manoscritto) (25/03/1899) | |
04p16A56 | Dichiarazione privata relativa alla propriet? di Marianella per essere il suo nome associato a quello del p. Raus (Originale manoscritto) (25/02/1901) | |
04p16A57 | Manifesto della parrocchia di S. Trifone Martire in Marzano per la celebrazione del 1? centenario della morte di p. Andreoli. (Copia a stampa) (21/02/1999) | |
04p16A58 | Locandina per le scuole con dati biografici di p. Andreoli Pietro, con titolo “Alla ricerca di Marzanesi che hanno fatto onore al paese. (Copia a stampa) (27/02/1999) | |
04p16A59 | Numero unico in occasione del 1? centenario della morte di p. Pietro Andreoli. (4 copie a stampa) (13/03/1999) | |
17A – Ansalone Francesco | ||
04p17A02 | 24/11/1816 Certficato di Battesimo; 10/02/1823 Attestato di beneficio (2 copie); 01/11/1816 Attestato di cresima; 24/11/1816 Certificato di buona salute; 24/11/1816 Attestato di buona condotta; 05/03/1823 Idoneit? per Ansalone Francesco e Tortora Luigi ag | |
04p17A01 | Idoneit? per il suddiaconato. (Originale manoscritto) (05/05/1823) | |
04p17A03 | Vendita di fondi. Chiede le confessioni per le donne che non ha pur essendo Rettore. Di f.llo Brancario Giuseppe e f.llo Bruno Domenico, di p. Galeotta. (Originale manoscritto) (18/11/1828) | |
04p17A04 | Debiti della casa. Dei f.lli Giuseppe D’Oria e Giuseppe travaglione. (Originale manoscritto) (03/12/1828) | |
04p17A05 | Dissensi nell’acquisto di una masseria. (Originale manoscritto) (14/12/1828) | |
04p17A06 | Gravi ristrettezze della casa e rifiuto del card. Cosenza a concedere certe facolt?. (Originale manoscritto) (18/06/1829) | |
04p17A07 | Dell’oblato Travagliana Andrea, di p. Miele e di f.llo Giuseppe Brancaccio. Missione di Candida. (Originale manoscritto) (19/12/1829) | |
04p17A08 | Dell’oblato Travaglione a S. Angelo a Cupolo poi era gi?da diversi anni a lavorare in giardino e cucina. Richiesta di affiliazione per Pellegrino Pasquale. (Originale manoscritto) (06/02/1830) | |
04p17A09 | Statino di missioni. L’Arciprete Cardone pretende la sua parte sulle decime. (Originale manoscritto) (26/07/1830) | |
04p17A10 | Permuta di appezzamenti di terreni. (Originale manoscritto) (12/10/1830) | |
04p17A11 | Riscossione di denaro dai reddenti del sacro Monte dei Tetti, e suo impiego. (Originale manoscritto) (12/03/1831) | |
04p17A12 | Estinzione di debiti. (Originale manoscritto) (22/03/1831) | |
04p17A13 | Difficolt? per il suo patrimonio. Un fratello per la questua. F.llo Brancaccio Giuseppe, ostacoli per un fondo. (Originale manoscritto) (14/06/1831) | |
04p17A14 | Estinzione di debiti e cessione di un fondo. (Originale manoscritto) (05/07/1831) | |
04p17A15 | Vendita di un fondo. Infermit? del p. Montalcini. (Originale manoscritto) (15/07/1831) | |
04p17A16 | Pro ammissione di un candidato. Povert? e impossibilit? di pagare e chiede aiuto alla Provincia. (Originale manoscritto) (03/09/1831) | |
04p17A17 | Da Stefano Roscigno sui suoi patimenti. (Originale manoscritto) (24/09/1836) | |
04p17A18 | Su un lascito di Stefano Roscigno. (Originale manoscritto) (01/03/1837) | |
04p17A19 | Di un certo f.llo Vincenzo aspirante al sacerdozio. (Originale manoscritto) (28/04/1838) | |
04p17A20 | Saldo di un prestito al fratello. (Originale manoscritto) (07/02/1841) | |
04p17A21 | Sua nomina a Lettore di Teologia. De prefetto Visconti. (Originale manoscritto) (31/10/1853) | |
04p17A23 | Difficolt? per l’acquisto di un molino. (Originale manoscritto) (01/11/1853) | |
04p17A22 | Relazione sugli Studenti. (Originale manoscritto) (01/12/1853) | |
04p17A24 | Relazione sugli Studenti al card. Cosenza. (Originale manoscritto) (02/02/1854) | |
04p17A25 | Riconoscenza per sovvenzioni del P. Rev.mo. (Originale manoscritto) (19/02/1854) | |
04p17A26 | Pro beatificazione del ven. Gerardo. (Originale manoscritto) (31/10/1854) | |
04p17A27 | Sua nomina a Vicario generale e indizione del Capitolo Generale a Pagani. (2 copie originali manoscritte) (03/01/1855) | |
04p17A28 | Rinunzia per la nomina del vocal al Cap. Gen. (Originale manoscritto) (19/02/1855) | |
04p17A29 | Missione ad Airola e a S. Agata dei Goti (Originale manoscritto) (05/12/1857) | |
04p17A30 | Risposta al p. De Vivo su alcuni punti di liturgia e incarico a questi per gli Esercizi ai preti in Salerno. (Originale manoscritto) (19/11/1859) | |
04p17A31 | Dichiarazione di perseveranza nell’Istituto. (Originale manoscritto) (28/12/1861) | |
04p17A32 | Suo voto al p. Bocchino Raffaele per Cons. Generale. Dei f.lli Paolo e Vincenzo. (originale manoscritto) (18/02/1869) | |
04p17A | Documenti personali di Ansalone Francesco nato a Penta (SA) il 07/11/1800, ? stato Consultore Generale dal 16/06/1846 al 05/08/1849, Vicario Generali dal 06/09/1853 al 04/05/1854, Consultore Generale Segretario dal 10/05/1854 al 02/01/1855, Vicario Genera | |
18A – Ansalone Giovanni Battista | ||
04p18A | Scheda biografica di p. Ansalone Giovanni Battista nato a Penta di S. Severino il 28/03/1734 e morto a Ciorani il 01/04/1818. Professione perpetua il 08/09/1756. E’ stato Rettore a Materdomini nel 1796-7 (01/04/1818) | |
19A – Antonianzanzo Antonio | ||
04p1A01 | 16/10/1838: Certificato di buona condotta della Gran Corte Criminale di Terra di Lavoro; 24/10/1838: Certificato di buona condotta del tribunale di Cajazzo; 16/11/1838: Certificato di battesimo; 16/11/1838: Attestato di buona condotta del Parroco; 15/11/1 | |
04p1A03 | Sul viaggio e la nuova residenza. (originale manoscritto) (31/10/1849) | |
04p1A02 | Suo trasferimento a S. Angelo a Cupolo, e difficolt? per il viaggio. (originale manoscritto) (05/11/1849) | |
04p1A04 | Richiesta della dispensa dai voti e motivazione. (originale manoscritto) (14/09/1857) | |
04p1A05 | Consenso del p. Francesco Ansalone. (originale manoscritto) (17/09/1857) | |
04p1A | Nato il 03/10/1809 a Cajazzo (Caserta), uscito il 01/10/1857 (01/10/1857) | |
04p1A06 | Accettazione della dispensa. (Originale manoscritto) (04/10/1857) | |
20A – Anzilotti Giuseppe | ||
04p20A01 | Certificato di battesimo (24/09/1818); Attestato di costitutzione del patrimonio (27/03/1819); Altro attestato (27/03/1819) (Originale manoscritto) (27/03/1819) | |
04p20A02 | Nulla osta per l’ordinazione al Presbiterato. (Originale manoscritto) (16/07/1823) | |
04p20A03 | Accuse contro di lui del p. Giovanni Battista Amendola, Superiore di Francavilla. Notizie del p. Pepe e f.llo Ferdinando (Originale manoscritto) (11/06/1834) | |
04p20A05 | Da p. Anzilotti al Rettore Maggiore. Richiesta di dispensa. (Originale manoscritto) (05/07/1834) | |
04p20A04 | Da p. Anzilotti al Rettore Maggiore. Difesa per accuse a lui rivolte. (Originale manoscritto) (05/07/1834) | |
04p20A06 | Da p. Anzilotti al Rettore Maggiore. Sue scuse e altra richiesta di dispensa. (Originale manoscritto) (26/04/1835) | |
04p20A | Scheda personale di Anzilotti Giuseppe: nato il 27/11/1797 a latiano (Brindisi), dispensato il 05/05/1835 (05/05/1835) | |
04p20A07 | Ricevuta della dispensa. (Originale manoscritto) (11/05/1835) | |
21A – Apice Bernardo Maria | ||
04p21A | Cartella relativa a Apice Bernardo Maria (nato a Castellammare di Stabia il 12/06/1819 ed espulso il 22/05/1849) () | |
22A – Apicella Baldassarre | ||
04p22A | Scheda biografica di Apicella baldassarre. nato il 15/01/1744 a Minori (Salerno) e morto il 22/07/1817 a Ciorani (Salerno) (22/07/1817) | |
04p22A02 | Nulla osta per la promozione agli ordini. (Originale manoscritto) (01/07/1761) | |
04p22A01 | Attestato di buona condotta (01/07/1761); costituzione del patrimonio (17/06/1761); attestato di costituzione del patrimonio (01/07/1761). (Originale manoscritto) (02/07/1761) | |
23A – Arcuri Carlantonio | ||
04p23A01 | Dichiara di aver ricevuto dal Rettore della casa di S. Michele di Pagani tutta la biancheria secondo gli statuti capitolari. (Originale manoscritto) () | |
04p23A | Cartella personale di Arcuri Carlantonio: nato il 22/07/1802 a Terranova (Reggio Calabria), morto il 18/12/1863 a Tropea (Catanzaro) (18/12/1863) | |
24A – Assanti Paolino | ||
04p24A01 | Certificato di Battesimo (27/11/1837); Certificato di Cresima (27/11/1837); Attestato medico di buona salute (22/11/1832); Attestato di buona condotta (26/11/1837); Costituzione del patrimonio (04/01/1838); Estratto del registro della Cancelleria del Trib | |
04p24A02 | Promozione agli Ordini Minori. (stampa + manoscritto) (03/01/1841) | |
04p24A03 | Da Sant’Angelo a Cupolo il Superiore p. Isaia Marano chiede la facolt? di confessare le donne per i pp. Assanti e De Salvia. (Originale manoscritto) (26/02/1848) | |
04p24A04 | Facolt? per le confessioni con l’elenco dei casi riservati per le diocesi di Salerno e Acerno. (Originale manoscritto) (30/12/1872) | |
04p24A | Cartella personale di Assanti Paolino nato il 01/05/1821 a Grottaminarda (Avellino) e morto il 28/02/1890 ad Angri (Salerno) (28/02/1890) | |
25A – Auberti Placido | ||
04p25A | Nato a Castagnole Lanze (Asti) il 30/12/1763 e morto a L’Aquila il 30/04/1840 (30/04/1840) | |
26A – Avena Francesco Saverio | ||
04p26A | Nato a Rocca S. Felice il 13/03/1747, morto a Ciorani il 06/08/1816 (06/08/1816) | |
27A – Avena Giuseppe | ||
04p27A | Morto in Sicilia (forse ad Agrigento) nel 1821 (1821) | |
28A – Azevedo Giuseppe | ||
04p9A01 | Lettera al p. De Luca per congratularsi della missione di Agerola. (originale manoscritto) (03/05/1852) | |
04p9A02 | Licenza di inumazione sulla nostra Chiesa da parte del ministro Argentino di Stato. (originale manoscritto) (25/10/1852) | |
04p9A03 | Licenza di inumazione sulla nostra Chiesa da parte del Re. (originale manoscritto) (26/10/1852) | |
04p9A04 | Note biografiche. (originale manoscritto) (06/11/1852) | |
04p9A | nato il 15/12/1762 a San Paolo Belsito (Napoli), morto il 08/11/1852 a Pagani (08/11/1852) |
Padri | Segnatura | Regesto |
---|---|---|
Congregati fino al 1841 | ||
01B – Baldari Emmanuele | ||
04p1B | Cartella personale di Baldari Emmanuele nato il 21/01/1796 ad Oria (Brindisi), Consultore Generale dal 01/07/1850 e morto il 14/12/1871 a Squinzano (Lecce) (01/10/1818) | |
04p1B01 | attestato di buona condotta della Curia di Oria rilasciato il 25/08/1818; attestato di buona condotta della parrocchia di Oria rilasciato il 20/09/1818; attestato di buona condotta del sindaco rilasciato il 27/08/1818; fedina penale: 27/05/1818; certific | |
04p1B02 | Invito di predicazione a Norcia e Cascia. (originale) (30/06/1844) | |
04p1B03 | traccia di un documento. (originale manoscritto) (26/10/1853) | |
04p1B04 | domanda di ammissione di due giovani di Anzi. (originale manoscritto) (19/11/1853) | |
04p1B05 | Suo assegno a Napoli. (originale manoscritto) (08/01/1854) | |
04p1B06 | Autenticit? di due lettere di Sant’Alfonso in possesso dell’arciprete di Caposele. (originale manoscritto) (03/02/1854) | |
04p1B07 | 1854/04/04: voti espressi al card. Cosenza (Originale manoscritto) (04/04/1854) | |
04p1B08 | Suo viaggio a Roma. Notizie dei pp. Blasucci e Sarnelli. Obiezioni contrarie al Dottorato di S. Alfonso. (Originale manoscritto) (14/11/1869) | |
04p1B09 | 1817: due formulari sottoscritti della promessa da farsi dai Superiori novelli (2 copie a stampa) (1817) | |
02B – BALDUCCI Luigi | ||
04p2B | Cartella personale di Balducci Luigi nato il 10/01/1804 a Corato (Bari), Consultore Generale dall’11/03/1855 al 17/09/1869 e morto il 18/02/1883 a Pagani (Salerno) (18/02/1883) | |
04p2B01 | certificato di battesimo: certificato rilasciato il 11/9/1821; certificato di cresima: certificato rilasciato il 11/9/1821; attestato di buona condotta in seminario rilasciato il 26/04/1821; attestato di buona condotta del parroco rilasciato il 11/09/1821 |
|
04p2B02 | Elenco dei beni ricevuti in patrimonio. (originale manoscritto) (06/05/1823) | |
04p2B03 | Sulla cessione del patrimonio in una lettera del padre. (originale manoscritto) (10/04/1834) | |
04p2B04 | Controversie per il patrimonio. (originale manoscritto) (24/04/1834) | |
04p2B05 | Rinunzia a favore di una sua sorella del patrimonio costituito dal padre e sostituito da un benefizio assegnatogli in congregazione. (originale manoscritto) (16/06/1834) | |
04p2B06 | Vertenza per il patrimonio. (originale manoscritto) (30/12/1834) | |
04p2B07 | Sulle dimissorie, sede vacante. (originale manoscritto) (26/02/1860) | |
04p2B08 | Suo voto per consiglio generale al p. Tortora Luigi. (originale manoscritto) (22/02/1868) | |
04p2B09 | Richiesta di un fratello per la porteria e giudizio su qualche fratello. (originale manoscritto) (08/03/1870) | |
04p2B10 | Giudizio su un libro sul p. Leone. (originale manoscritto) (07/05/1877) | |
04P2B11 | Complimenti per un padre assegnato a Pagani. (originale manoscritto) (27/12/1879) | |
04p2B13 | Il p. Ulrich ne tesse l’elogio; senza data: rinunzia a favore del padre del patrimonio sostituito con una cappellania. (manoscritti originali) (1883) |
|
04p2B12 | Elogio funebre sul p. Pecorelli. Un suo sonetto. (originale manoscritto) (1883) | |
03B – Balestrino Michele | ||
04p3B | Cartella personale di Balestrino Michele nato il 05/12/1805 a S. Mango Cilento (Salerno) e morto il 02/11/1885 a Ogliara (Salerno) (02/11/1885) | |
04p3B01 | Fascio di documenti: certificato di battesimo , cresima, attestato di buona condotta , attestato di salute rilasciati il 31/05/1822 ( originale manoscritto) (31/05/1822) | |
04p3B02 | Titolo di patrimonio (originale manoscritto) (31/01/1824) | |
04P3B03 | Richiesta di denaro. (Originale manoscritto) (20/12/1858) | |
04B – Barba Raffaele | ||
04p4B | Cartella personale di Barba Raffaele nato il 26/01/1783 a Pozzuoli (Napoli) e uscito il 1809 (1809) | |
04p4B01 | Certificato di battesimo (Originale manoscritto) (25/08/1801) | |
04p4B02 | Attestato di buona condotta (originale manoscritto) (14/08/1801) | |
04P4B03 | 1798/03/24: attestato di promozione alla tonsura; 1798/12/22: attestato di promozione agli ordini minori; 1804/03/17: attestato di promozione al suddiaconato. (Originale manoscritto) (17/03/1804) |
|
05B – Barbarelli Giacinto | ||
04p5B04 | Ricorso al Rettore Maggiore per un prestito a lui rilasciato e non soddisfatto. (originale manoscritto) () | |
04p5B01 | Promozione al presbiterato. (Originale manoscritto) (18/09/1824) | |
04p5B02 | Padre Barbarelli dichiara di aver ricevuto, dal rettore del collegio di Pagani, biancheria e denaro per il viaggio. (originale manoscritto) (15/10/1826) | |
04p5B03 | Giudizio sulla sua condotta del superiore p. Nicola Tortora. (Originale manoscritto) (10/11/1827) | |
04p5B05 | Richiesta di dispensa per gravi necessit? familiari. (originale manoscritto) (01/10/1832) | |
04p5B07 | Accettazione della dispensa. (originale manoscritto) (24/10/1832) | |
04p5B | Cartella personale di Barbarelli Giacinto nato a Corigliano Calabro (Cosenza) il 09/05/1798, morto a Corigliano nel 1866 (1866) | |
04p5B06 | Accettazione della richiesta di dispensa per gravi necessit? familiari. (originale manoscritto) (10/10/1832) | |
06B- Barberis Sabino | ||
04p6B | Cartella personale di Barberis Sabino nato ad Atripalda (Avellino) il 23/12/1712) e uscito il 22/11/1758 (22/11/1758) | |
07B – Bardet Giovanni | ||
04p7B01 | Sull’incarico del p. Bardet a Rettore del seminario di Cerreto, pur essendo Redentorista. ( originale manoscritto) (08/12/1807) | |
04p7B02 | Concessione della dispensa per la seconda volta. (Originale manoscritto) (01/11/1808) | |
04p7B | Cartella personale di Bardet Giovanni nato a Napoli nel 1765 e dispensato il 09/11/1808 (09/11/1808) | |
04p7B03 | Al p. Fisavoli sulla dispensa ottenuta. (originale manoscritto) (29/11/1808) | |
04p7B04 | Rifiuto a tornare in Congregazione: sull’accettazione della dispensa. (originale manoscritto) (22/12/1808) | |
08B – Barone Pietro | ||
04p8B02 | fascio di documenti : 20/09/1819 costituzione del patrimonio ; 23/ 08/1819 esenzione di ipoteca sui beni di Ignazio Barone; 23/08/1819 stato di famiglia ;24/08/1819 inesistenza di ipoteca sui beni di Giorgio Barone; 3/10/1819 estratto sul catasto di Parg | |
04p8B01 | 2 documenti riguardanti l’atto notarile (Originale manoscritto) (25/01/1817) | |
04p8B03 | Fascio di documenti: 24/03/1820 verifica del beneficio di patrimonio per Barone Pietro ; 05/07/1820 costituzione di una cappellania all’ altare di Sant’ Ignazio nella chiesa di Tropea da parte di Antonia Mottola , madre del p. Pietro Barone, con aggiunta | |
04p8B04 | Benefici in patrimonio per l’ordinazione. (Originale manoscritto) (01/10/1824) | |
04p8B05 | 19/03/1825 promozione al suddiaconato; 28/05/1825 promozione al diaconato; 24/09/1825 promozione al presbiterato; 8/09/1825 dotazione di effetti personali (1825) | |
04p8B | Cartella personale di Barone Pietro nato a Tropea (Catanzaro) il 06/11/1801 e morto a Napoli il 22/07/1826 (22/07/1826) | |
09B – BASELICE Gabriele | ||
04p9B01 | 13/10/1825 attestato di buona condotta civile; 12/10/1827 testimoniali per l’ordinazione; 21/10/1827 attestato delle pubblicazioni per l’ordinazione; 20/10/1827 altro attestato per le pubblicazioni; 28/08/1825 promozione al diaconato. ( originale manoscr | |
04p9B | Cartella personale di Baselice Gabriele natoi a Biccari (Foggia) il 23/06/1794 e morto a Foggia il 15/06/1850 (15/06/1850) | |
10B – BASILE Mattia | ||
04p10B | Cartella personale di Basile Mattia nato il 16/03/1818 a Bracigliano (Salerno) e dispensato il 28/02/1848 (28/02/1848) | |
04p10B01 | 17/10/1833 certificato di battesimo; 17/10/1833 attestato di buona condotta; 17/10/1833 attestato di buona salute; 17/10/1833 attestato di buona condotta civile; 20/03/1833 titolo di patrimonio. (originale manoscritto) (17/10/1833) | |
04p10B02 | Richiesta di dispensa per grave infermit?. (originale manoscritto) (28/02/1848) | |
04p10B03 | Sulla consegna della dispensa avvenuta in data 29 febbraio 1848. (Originale manoscritto) (11/03/1848) | |
11B – BASILE Nazario | ||
04p11B01 | 25/06/1831 nessuna imputazione sulla fedina penale; 8/07/1831 attestato di costituito patrimonio; 6/06/1831 attestato di buona salute; 25/06/1831 attestato di buona condotta; 27/06/1831 certificato di battesimo (n. 9 Aprile 1815). (originale manoscritto) | |
04p11B02 | Chiede un padre per supplirlo costretto a portarsi in famiglia per gravi motivi. (originale manoscritto) (18/12/1853) | |
04p11B03 | 18/02/1854 complimenti al card. Cosenza. Aggregazione sul collegio di Sant’Angelo al Regno di Napoli. Missioni in diocesi di Teggiano. ( originale manoscritto) (18/02/1854) | |
04p11 | Missione a Riccia. Esprime il suo desiderio di rinunziare alla carica di superiore di S.Angelo. ( originale manoscritto) (18/12/1858) | |
04p11B04 | Dal p. Basile Nazario al Padre Prefetto sulla missione a Riccia. Esprime il suo desiderio di rinunziare alla carica di Superiore di S. Angelo. (Originale manoscritto) (18/12/1858) | |
04p11B | Cartella personale di Basile Nazario nato il 09/04/1815 a Bracigliano (Salerno) e morto il 15/08/1865 a Sant’Angelo a Cupolo (15/08/1865) | |
12B – Basile Pasquale | ||
04p12B | Basile Pasquale nato il 28/04/1726 a Bracigliano (SA); morto il 18/02/1762 a Ciorani () | |
13B – Basso Giacomo | ||
04p13B11 | Procura a lui affidata. (Originale manoscritto) () | |
04p13B01 | Attestato di buona condotta (22/11/1802) e annesso attestato di nascita e di Cresima (10/08/1786; Grazia del Re per il suo sacerdozio e richiesta di entrare in Congregazione (25/10/1802); Cronistoria della sua vocazione (s.d.). (originale manoscritto) (22 | |
04p13B02 | Sua lettera a una certa Giordano Giacinta per un matrimonio. (originale manoscritto) (30/01/1828) | |
04p13B04 | Differisce il ritorno dalla missione di Forio per definire un’opera di apostolato. (Originale manoscritto) (22/07/1830) | |
04p13B05 | Su facolt? richieste al Rettore Maggiore. (Originale manoscritto) (26/06/1832) | |
04p13B06 | Su un certo maestro Bartolomeo. (Originale manoscritto) (21/02/1836) | |
04p13B07 | Contrasti per il fitto di una casa e di un giardino. (Originale manoscritto) (19/03/1836) | |
04p13B08 | Quietanza per una somma a favore della moglie di un certo Moscarelli. (Originale manoscritto) (23/01/1837) | |
04p13B09 | Note amministrative. (Originale manoscritto) (04/04/1843) | |
04p13B10 | Cose personali di amministrazione. (Originale manoscritto) (10/09/1845) | |
04p13B | Cartella personale di Basso Giacomo nato il 10/08/1786 a Montecorvino Rovella (Salerno) e morto il 21 /02/1849 a Napoli (21/02/1849) | |
14B – Bellusci Giovanni Andrea | ||
04p14B01 | Certificato di Battesimo (23/04/1832); Omologazione del patrimonio (16/01/1832); Attestato di buona salute (26/04/1832); Certificato di Cresima (23/04/1832); Attestato di buona condotta civile (23/05/1832); Richiesta di licenza per lasciare la diocesi (18 | |
04p14B02 | Dispensa. (Originale manoscritto) (19/09/1847) | |
04p14B03 | Sulla dispensa ottenuta (Originale manoscritto) (29/09/1847) | |
04p14B04 | Si decide per una dispensa definitiva (Originale manoscritto) (05/10/1847) | |
04p14B05 | Costretto a stare in famiglia per il matrimonio di un fratello. (Originale manoscritto) (10/10/1847) | |
04p14B06 | Richiesta di dispensa ad tempus e desiderio di residenza a Napoli. (Originale manoscritto) (16/10/1847) | |
04p14B07 | Insistenza per una dispensa di due anni per la salute e gravi necessit? familiari. (Originale manoscritto) (19/10/1847) | |
04p14B08 | Motivi per cui richiede la dispensa. (Originale manoscritto) (26/06/1850) | |
04p14B09 | Ulteriori insistenze per la dispensa. (Originale manoscritto) (30/06/1853) | |
04p14B10 | Richiede la dispensa per la terza volta. (Originale manoscritto) (03/07/1853) | |
04p14B11 | Altre insistenze. (Originale manoscritto) (11/07/1853) | |
04p14B12 | Altra richiesta di dispensa dei voti. (originale manoscritto) (19/07/1853) | |
04p14B | Cartella personale di Bellusci Giovanni Andrea nato il 23/03/1816 a Grisolia (Cosenza) e dispensato il 20/07/1853 (20/07/1853) | |
04p14B13 | Accettazione della dispensa dai voti. (Originale manoscritto) (20/07/1853) | |
15B – Berardi Domenico Antonio | ||
04p15B | Nato a Gioia dei Marsi (L’Aquila) il 28/10/1756 e uscito nel 1785 () | |
16B – Beraud Giovanni Tommaso | ||
04p16B | Nato a Bonvicino (Bonviso-Cuneo) il 08/09/1762 e morto a Frosinone il 03/01/1838 (03/01/1838) | |
17B – Bernardo Luigi | ||
04p17B | Cartella personale di Bernardo Luigi nato il 21/10/1765 ad Ascoli Satriano (Foggia), espulso () | |
18B – Bernardo Luigi | ||
04p18B02 | Sul mancato rientro in Congregazione di p. Mascetti. (Originale manoscritto) (10/10/1864) | |
04p18B | Cartella personale di Berruti Celestino nato il 24/08/1804 a Cinaglio (Asti), Rettore Maggiore dal 09/03/1855 al 17/09/1869 e morto il 17/05/1872 a Ercolano (Napoli) (17/05/1872) | |
18B – Berruti Celestino | ||
04p18B01 | Su una calunnia. (Originale manoscritto + copia fotostatica) (21/08/1860) | |
19B – Bianchi Pasquale | ||
04p19B | Nato a Cava dei Tirreni il 08/04/1730, licenziato da Pagani nel 1757 e morto a Cava nel novembre del 1773 () | |
20B – Biancini Giambattista | ||
04p20B | Nato a Castel Bolognese (Ravenna) il 09/08/1751, uscito nel 1788 () | |
21B – Blasucci Pietro Paolo | ||
04p21B | Nato a Ruvo del Monte (Potenza) il 22/02/1729, Consultore Generale dal 12/06/1780 al 08/08/1783, Rettore Maggiore dal 26/03/1793 al 13/06/1817, morto il 13/06/1817 a Pagani () | |
22B – Blescia Domenico Antonio | ||
04p22B | Nato a Ururi (Campobasso) il 25/06/1735, espulso da Scifelli nel 1779 (1778) | |
23B – Bocchino Raffaele | ||
04p23B01 | 14/11/1822 Fedina penale; 25/04/1823 Border? di ipoteche; 11/11/1822 Costituzione del titolo di patrimonio; 26/07/1827 Altro border? di ipoteche; 10/07/1827 Sentenza sulla leggittimit? del patrimonio; 23/02/1827 Attestato di costituzione del patrimonio; 1 | |
04p23B02 | Pensione per i pp. Bocchino Raffaele, De Santis Potito e Giordano Benedetto. (Originale manoscritto) (17/12/1869) | |
04p23B | Cartella personale di Bocchino Raffaele nato il 29/05/1805 a S. Marcellino di Aversa (Caserta), Rettore a Pagani il 1839 e morto il 18/04/1878 a Nocera (Salerno) (18/04/1878) | |
04p23B03 | Elogio funebre recitato dal prov. D’Antonio nell’ottavo giorno dalla sua morte (+29 aprile). (Originale manoscritto) (06/05/1878) | |
24B – Bonassisa Pasquale | ||
04p24B | Nato a Deliceto il 17/01/1733 e morto a Materdomini (Avellino) il 14/09/1791 (14/09/1791) | |
25B – Bond? Melchiorre | ||
04p25B01 | 26/08/1818 Certificato di Battesimo (n. agosto 1798); 12/08/1819 Attestato di costituzione del patrimonio. (Originale manoscritto) (12/08/1819) | |
04p25B | Cartella personale di Bond? Melchiorre nato il 09/08/1798 ad Alessandria della Rocca (Agrigento) ed espulso il 16/11/1826 (16/11/1826) | |
26B – Brancia Francescantonio | ||
04p26B01 | Lettera del p. Volpe con notizie sul p. Brancia, il novizio Talarico e un sac Gabriele Emanuele di Gerace che chiede l’ammissione. (Originale manoscritto) (02/08/1828) | |
04p26B02 | Concessione della dispensa per motivo di salute. (Originale manoscritto) (30/04/1830) | |
04p26B | Cartella personale di Brancia Francescantonio nato il 17/01/1787 a Nicotera ed espulso nel 1831 (1831) | |
27B – Brescia Ciriaco | ||
04p27B03 | Cronistoria della sua vocazione. (Originale manoscritto) () | |
04p27B01 | 14/05/1806 Fedina penale; 15/05/1806 Attestato di benessere familiare; 15/05/1806 Certificato di Battesimo (n. 26/12/1787), di Cresima e di buona condotta. (Originale manoscritto) (15/05/1806) | |
04p27B | Cartella personale di Brescia Ciriaco nato il 26/12/1787 a Flumeri (Avellino) e dispensato il 07/10/1818 (07/10/1818) | |
04p27B02 | Richiesta della dispensa. (Originale manoscritto) (10/10/1818) | |
28B – Briscione Leopoldo | ||
04p28B | Cartella personale di Briscione Leopoldo nato il 25/03/1752 a Contursi (Salerno) e morto il 03/10/1823 a Pagani (Salerno) (03/10/1823) | |
04p28B01 | Licenza per la sepoltura nella nostra chiesa. (Originale manoscritto) (03/10/1823) | |
04p28B02 | Il p. Pier Luigi Rispoli ne annuncia la morte e ne tesse l’elogio. Affiliazione di don Giuseppe con Zampati, nostro benefattore di Spello. Notizie su Gubbio e l’Aquila. (Originale manoscritto) (03/10/1823) | |
29B – Buccieri Andrea | ||
04p29B04 | Promozione al Suddiaconato. (Originale manoscritto) () | |
04p29B01 | Propriet? della madre Reggiano Maria. (Originale manoscritto) (08/08/1798) | |
04p29B02 | Licenza reale per agtgregarsi alla Congregazione. (Originale manoscritto) (22/11/1800) | |
04p29B03 | Promozione agli Ordini Minori. (Originale manoscritto) (25/11/1804) | |
04p29B | Cartella personale di Bucciero (Ruggiero) Andrea nato il 05/09/1780 a Baiano (Avellino) e morto il 17/03/1822 a Frosinone (17/03/1822) | |
30B – Buonamano Francesco | ||
04p30B | Cartella persnale di Buonamano Francesco nato a Casamicciola Terme (Napoli) il 09/11/1706, morto a Ciorani il 14/03/1777 (14/03/1777) | |
31B – Buonamano Giuseppe | ||
04p31B01 | S. Alfonso promuove Giuseppe Buonamano agli Ordini Minori. (Copia fotostatica) () | |
04p31B | Cartella personale di Buonamano Giuseppe nato il 21/07/1746 a Casamicciola Terme (Napoli) e morto il 15/08/1763 a sant’Angelo a Cupolo (15/08/1763) | |
04p31B02 | Assicurazione da parte del Vic. Cap. d’Ischia per la consegna della lettera di espulsione di p. Buonamano. (Originale manoscritto) (02/04/1802) |
Padri | Segnatura | Regesto | ||
---|---|---|---|---|
Congregati fino al 1841 | ||||
1C – Caccese Alfonso | ||||
04p1C | Cartella personale di Caccese Alfonso nato il 19/01/1819 a Montecalvo Irpino (Avellino) e morto il 27/09/1801 a Montecalvo Irpino (Avellino) (27/09/1901) | |||
04p1C01 | Certificato di nascita (19 Gennaio 1819) e di battesimo rilasciato il 20 Giugno 1837; attestato di buona condotta rilasciato il 28 Gennaio 1837; certificato di buona salute rilasciato il 1 Febbraio 1837. (Originale manoscritto) (20/06/1837) | |||
04p1C02 | Supplica al Re per la concessione di un beneficio in suo patrimonio rilasciato il 14 Settembre 1840. (originale manoscritto) (14/09/1840) | |||
04p1C03 | Pratica per la costituzione del patrimonio rilasciata il 14 Dicembre 1840. (Originale manoscritto) (14/12/1840) | |||
04p1C04 | Resoconto al Rettore Maggiore per detta pratica rilasciato il 15 Dicembre 1840. (Originale manoscritto) (15/12/1840) | |||
04p1C05 | Provvedimento legale per il patrimonio rilasciato il 16 Dicembre 1840. (originale manoscritto) (16/12/1840) | |||
04p1C06 | Costituzione reale del patrimonio rilasciata il 18 Marzo 1841. (Originale manoscritto) (18/03/1841) | |||
04p1C07 | Conferma del vescovo di Monopoli per la costituzione del patrimonio rilasciata il 9 Giugno 1841. (originale manoscritto) (09/06/1841) | |||
04P1C08 | Richiesta di licenza per portarsi in famiglia per gravi necessit? rilasciata il 13 Settembre 1890. (originale manoscritto) (13/09/1890) | |||
04p1C09 | Suo ritorno a S.Angelo. Povert? della famiglia del p. Morelli (originale manoscritto) (16/11/1890) | |||
04p1C10 | Protesta per mancanza di riscaldamento a S. Angelo, per difficoltoso accesso alla biblioteca.(originale manoscritto) (01/10/1891) | |||
2C – Caccese Crescenzo | ||||
04p2C | Cartella personale di Caccese Crescenzo nato il 30/04/1786 a Montecchio Irpino e morto il 06/08/1863 a Materdomini (Avellino) (06/08/1863) | |||
04p2C01 | Attestato del parroco per la certificazione sul patrimonio; 29/12/1800 perizia dei fondi; 29/12/1800 perizia del fabbricato; 29/12/1800 attestato del sindaco per il patrimonio; 29/12/1800 certificato di battesimo (n1 maggio 1786); certificato di cresima r | |||
04p2C02 | Provviste e ristrettezze di Caposele. Accenno alla fiera di Materdomini (originale manoscritto) (16/09/1828) | |||
04p2C03 | Ristrettezza di Caposele e richiesta di padri. Dei pp. Perretta e Tozzi e dei fratelli Bellini e Luigi. (Originale manoscritto) (23/09/1828) | |||
04p2C04 | Compromesso con Cirone di Petina. (Originale manoscritto) (14/07/1829) | |||
04p2C05 | Questioni legali. Elevato costo della soia. (Originale manoscritto) (25/08/1829) | |||
04p2C06 | Questione legale. (Originale manoscritto) (29/08/1828) | |||
04p2C07 | Uscita del novizio Cono Capobianco e di un suo fratello. Condizioni della casa di Caposele. (originale manoscritto) (30/05/1829) | |||
04p2C08 | Questioni per il molino. Vestizione di De Stefano Angelo. Di f.llo Genevra Giuseppe sarto. (Originale manoscritto) (23/11/1829) | |||
04p2C09 | Istrumento per la vendita dei molini. (Originale manoscritto) (29/08/1830) | |||
04p2C10 | Licenza per una predicazione. (originale manoscritto) (29/08/1829) | |||
04p2C11 | Questione per i fondi di Caposele. (originale manoscritto) (01/09/1829) | |||
04p2C12 | Dissensi di Comunit?. Affari del molini. (originale manoscritto) (03/10/1831) | |||
04p2C13 | Condizioni finanziarie e statiche della casa di Caposele. (originale manoscritto) (04/04/1828) | |||
04p2C14 | Missione a S. Severo. Premure perch? gli studenti restino a Caposele. (originale manoscritto) (08/11/1833) | |||
04p2C15 | Restauri a Caposele, e ricorso contro il Superiore Martuscelli. Missione ad Oliveto. (originale manoscritto) (04/01/1838) | |||
04p2C16 | Giustifica per una somma da lui impegnata per una propriet? di Andretta. (originale manoscritto) (05/01/1839) | |||
04p2C17 | Istanza perch? lo Studentato resti a Caposele. Dei pp. Muotri, Marano e Vittoria. (originale manoscritto) (11/11/1859) | |||
04p2C18 | Risultato dell’esame per l’ammissione di Giuseppe Ricciadi. (originale manoscritto) (27/07/1854) | |||
04p2C19 | Risultato dell’esame per l’ammissione del nipote del sac. Paolini di Postiglione. (originale manoscritto) (30/07/1854) | |||
04p2C20 | Relazioni sul p. Mauro. (originale manoscritto) (13/10/1854) | |||
04p2C21 | Patti da intervenire nella compra del molino con Gaetano Rongomardo (originale manoscritto) () | |||
3C – Cafaro Paolo | ||||
04p3C | Cartella personale di Cafaro paolo nato il 05/07/1707 a Cava dei Tirreni (Salerno), Consultore Generale dal 03/10/1749 al 13/08/1753 e morto il 13/08/1753 a Materdomini (Avellino) (13/08/1753) | |||
04p3C01 | Il p. Reuss chiede la copia di una lettera del p. Cafaro. (Originale manoscritto) (21/07/1882) | |||
04p3C02 | Articolo di giornale con titolo “Austera commemorazione del ven. Paolo Cafaro” a Cava dei Tirreni tratto da “Il Mattino”. (Copia a stampa) (18/08/1853) | |||
04p3C03 | Epistolae ven. Servi Dei Pauli Cafaro C. SS. R. (Copia a stampa) (1934) | |||
04p3C04 | Immaginetta con sul retro una breve biografia del Servo di Dio Paolo Cafaro (3 copie a stampa) (1947) | |||
04p3C05 | Necrologio sul Ven p. Paolo Cafaro. (Copia dattiloscritta) (13/08/1753) | |||
4C – CAIONE GASPARE | ||||
04p4C | Cartella personale di Caione Gaspare nato il 04/08/1722 a Troia (Foggia), Consultore Generale (1753-1764, 1764-1780, 1783-1785, 1785-1793, 1793-1802) e morto il 30/10/1809 a Benevento (30/10/1809) | |||
04p4C01 | Chiede la facolt? di erigere in chiesa due altari portatili. (originale manoscritto) (11/11/1762) | |||
04p4C02 | Iscrizione apposta su di un quadro di tela custodito a S. Angelo a Cupolo; (Originale manoscritto) (30/10/1809) | |||
04p4C03 | Articolo tratto dal periodico S. Alfonso in cui ? riportata la biografia di p. Caione Gaspare. (Copia dattiloscritta) (1960) | |||
04p4C04 | Articolo tratto dal periodico San Gerardo in cui si riporta la biografia del p. Caione Gaspare. (Copia dattiloscritta) (01/05/1964) | |||
5C – CALABRIA NICOLA | ||||
04p5C | Nato il 24/10/1801 a Marigliano (Na) – morto il 06/06/1834 a Marigliano () | |||
6C – CAMPANELLA FRANCESCO PAOLO | ||||
04p6C | Era nativo di Putignano () | |||
7C – CAMPANILE NICOLANGELO MICHELE | ||||
04p7C | Cartella personale di Campanile Nicola nato il 28/09/1818 a Colle Sannita (Benevento) e dispensato il 18/10/1848 (18/10/1848) | |||
04p7C01 | Richiesta della dispensa per motivi di salute e necessit? familiari. (originale manoscritto) (29/06/1847) | |||
04p7C02 | Insistenza per la richiesta dispensa. (originale manoscritto) (17/07/1847) | |||
04p7C03 | Ulteriore pratica per la dispensa dai voti concessa il 18/10/1848. (originale manoscritto) (10/10/1848) | |||
04p7C04 | Accettazione della dispensa. (originale manoscritto) (30/10/1848) | |||
04p7C05 | Il p. Giacobbe sulla dispensa del p. Campanile. (originale manoscritto) (31/10/1848) | |||
04p7C06 | Richiesta dei documenti del patrimonio, e dell’avvenuta sua ordinazione fuori diocesi. (Originale manoscritto) (01/11/1848) | |||
8C – CAMPOLONGO GAETANO | ||||
04p8C | Nato nel 1766 a Napoli (1776) | |||
9C – CAPPELLI ANGELO MARIA | ||||
04p9C | Cartella personale di Cappelli Angelo Maria nato il 04/02/1809 a Rapone (Potenza) e morto il 14/01/1884 a Napoli (14/01/1884) | |||
04p9C01 | Licenza di ascrizione alla Congregazione, pur conservando il suo beneficio. (Originale manoscritto) (13/03/1848) | |||
04p9C02 | Di una lettera a lui inviata dal Rett. Magg. Berruti. (originale manoscritto) (15/11/1864) | |||
04p9C03 | Interessamento del P. Rev.mo per lui. (originale manoscritto) (29/04/1865) | |||
04p9C04 | Ulteriore interessamento. (originale manoscritto) (11/05/1865) | |||
04p9C05 | Provvedimenti per la sua esumazione, e sulle sepolture dei nostri. (originale manoscritto) (02/12/1885) | |||
04p9C06 | Notizie biografiche. (Copia a stampa + copia fotostatica) (27/04/2005) | |||
10C – CAPRARA GIUSEPPE | ||||
04p10C | Cartella personale di Caprara Giuseppe nato il 17/11/1799 a Sciacca (Agrigento), rettore di Sciacca, morto il 16/11/1854 a Sciacca (Agrigento) (26/11/1854) | |||
04p10C01 | 13/12/1821 Costituzione del patrimonio – 26/01/1826 attestato di idoniet? al diaconato per Giuseppe Caprara , Luigi De Grazia, Simone Vollono e Raffaele Napolitano (Originale manoscritto) (26/01/1826) | |||
11C – Caprioli Pasquale | ||||
04p11C | Nato il 20 ottobre 1728 ad Avellino – morto 4 gennaio 1813 a Ciorani (04/01/1813) | |||
12C – CAPRIOLI RAFFAELE | ||||
04p12C | Cartella personale di Caprioli Raffaele nato il 19/04/1811 ad Avellino e morto il 02/08/1861 a Pagani (Salerno) (02/08/1861) | |||
04p12C01 | 1811/04/19: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 20/9/1825;1825/09/18: certificato di cresima: certificato rilasciato il 20/9/1825; 1825/09/20: attestato di buona condotta del parroco; 1825/09/22: attestato di costituzione del patrimonio de | |||
04p12C02 | Sulla nomina del card. Giuseppe Cosenza e Visitatore straordinario; (originale manoscritto) (11/10/1853) | |||
04p12C03 | Sulle condizioni dello studente Procopio. Morte a Stilo (14/11/1853) del p. Giuseppe Onorato, valente missionario. (originale manoscritto) (06/11/1853) | |||
04p12C04 | Santa visita a Stilo. Vocali per il Capitolo Generale. Sugli studenti Alimenti e Procopio. Confessione (originale manoscritto) (21/12/1853) | |||
04p12C05 | Rata per il Procuratore Generale. Missione di Chiaravalle. (Originale manoscritto) (05/12/1855) | |||
04p12C06 | Invio della rata dovuta dalla casa di Palermo. (Originale manoscritto) (06/12/1859) | |||
13C – CAPUANO LUIGI | ||||
04p13C | Cartella personale di Capuano Luigi nato il 21 giugno 1739 – uscito nel luglio 1781 (1781) | |||
14C – Caputo Domenico | ||||
04p14C | Cartella personale di Caputo Domenico nato il 12 marzo 1732 a Candida (AV) – licenziato nel 1764 per infermit? (1764) | |||
15C – Carbone Camillo | ||||
04p15C | Cartella personale di Carbone Camillo nato il 25/10/1766 a Vico di Palma; morto il 6/03/1795 a Vico di Palma (06/03/1795) | |||
16C – CARBONE CARMINE | ||||
04p16C | Cartella personale di Carbone Carmine nato il 10/10/1808 a Lapio (Avellino) e morto il 09/12/1883 a Roma (09/12/1883) | |||
04p16C01 | 1808/10/10: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 25/11/1827; 1827/11/12: attestato di buona condotta del Seminario; 1827/11/16: attestato di buona condotta della Curia; (1827 ): licenza per l’ aggregazione alla congregazione del SS. Redento | |||
04p16C02 | Richiesta per il rinnovo delle facolt?. (originale manoscritto) (16/04/1848) | |||
17C – Carbone Cristino | ||||
04p17C | Cartella personale di Carbone Cristino nato il 25/03/1723 a Sarno (SA); morto il 18/12/1812 a Pagani (SA) (18/12/1812) | |||
18C – Cardone Giuseppe Gaetano | ||||
04p18C | Cartella personale di Cardone Giuseppe Gaetano nato il 19/01/1745 a Colliano (SA); espulso il 31/12/1799 (31/12/1799) | |||
19C – CARELLI CARLO | ||||
04p19C | Cartella personale di carelli Carlo nato il 12/08/1776 a Sala Consilina (Salerno) e dispensato il 10/02/1812 (10/02/1812) | |||
04p19C01 | Attestato di buona condotta del parroco. (Originale manoscritto) (18/11/1795) | |||
04p19C02 | Suo ingresso nel noviziato, e promesse del padre. (Originale manoscritto) (01/11/1795) | |||
04p19C03 | Attestato di patrimonio. (Originale manoscritto) (20/12/1796) | |||
04p19C04 | Dimissorie per il diaconato. (Originale manoscritto) (08/09/1800) | |||
04p19C05 | Richiesta della dispensa. (Originale manoscritto) (28/01/1812) | |||
04p19C06 | Concessione della dispensa. (originale manoscritto) (10/02/1812) | |||
20C – CARUSO DOMENICO | ||||
04p20C | Cartella personale di Caruso Domenico Agnello nato il 15/02/1812 ad Acella (Avellino) e dispensato il 27/10/1847 (27/10/1847) | |||
04p20C01 | 1812/02/15: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 6/10/1829; 1829/09/27: certificato di cresima: certificato rilasciato il 6/10/1829; 1829/10/06: attestato di buona condotta del parroco; 1829/10/01: fedina penale; 1829/10/02: attestato di bu | |||
21C – Carvotta Angelo | ||||
04p21C | Cartella personale di Carvotta Angelo n. 22/10/1785 a S. Caterina Villarmosa (Caltanisetta) – m. 12/07/1851 a Palermo (Uditore) (12/07/1851) | |||
22C – CASSESE FELICE | ||||
04p22C | Cartella personale di Cassese Felice nato il 22/05/1765 a Palma Campania (Napoli), Consultore Generale Ammonitore dal 1824 al 1832, Rettore di Ciorani dal 1833 al 1836 e morto il 25/05/1836 a Pagani (Salerno) (25/05/1836) | |||
04p22C01 | Rimessa di danaro al p. Panzuti per la stampa della teologia. (Originale manoscritto) (24/07/1828) | |||
04p22C02 | Cose di comunit?. Patrimonio di La Notte. (Originale manoscritto) (27/03/1829) | |||
04p22C03 | Deposito per la canonizzazione del B. Alfonso. Dei pp. Tortorelli, Perreta, Jacontini, Marolda, Vanacore, Miele, Bocchini, Giacone. (Originale manoscritto) (03/09/1829) | |||
04p22C04 | Gita a Pompei dei PP. e Studenti. Dispensa per Rosiello. Richiami per gli Studenti; (originale manoscritto) (13/11/1829) | |||
04p22C05 | Di 100 ducati ricevuti dal vescovo di Amalfi. (Originale manoscritto) (27/11/1829) | |||
04p22C06 | Citazione contro l’eredit? di Bisanzio Filippo di Nocera. (Copia manoscritta) (28/06/1830) | |||
04p22C07 | Citazione contro Pasquale Rocco per morosit?. (originale manoscritto) (24/09/1830) | |||
04p22C08 | Dei pp. Balestrino, Tortora e Fimman?. (Originale manoscritto) (25/01/1834) | |||
04p22C09 | Di f.llo Francesco De Nicola, e dei pp. Visconti e Balestrino. (Originale manoscritto) (02/02/1834) | |||
04p22C10 | Dei pp. Gargiulo, Visconti e Tudini. (Originale manoscritto) (09/02/1834) | |||
04p22C11 | Licenza di tumulazione nella nostra chiesa. (Originale manoscritto) (26/05/1836) | |||
04p22C12 | Conti di amministrazione. (originale manoscritto) () | |||
23C – CASTALDI FRANCESCO | ||||
04p23C | Cartella personale di Castaldi Francesco n. 21/09/1765 ad Afragola – m. 15/11/1829 a Palermo () | |||
24C – CASTALDI LIBORIO | ||||
04p24C | Cartella personale di Castaldo Liborio nato il 29/05/1803 ad Afragola (Napoli) e morto il 12/12/1881 ad Afragola (Napoli) (12/12/1881) | |||
04p24C01 | Missione di Frattamaggiore. (Originale manoscritto) (29/05/1834) | |||
04p24C02 | Domanda della dispensa per gravi motivi di salute e per necessit? familiari. (Originale manoscritto) (26/01/1839) | |||
04p24C03 | Supplica del padre. (Originale manoscritto) (10/02/1839) | |||
04p24C04 | Insistenza per la dispensa. (Originale manoscritto) (20/02/1839) | |||
04p24C05 | Riscossione fitto della propriet? di Afragola. Necessit? di prolungare la sua dimora in famiglia. (Originale manoscritto) (15/09/1840) | |||
25C – CASTIATI GIOVANNI PLACIDO | ||||
04p25C | Cartella personale di Castiati Giovanni Placido nato il 08/05/1793 a Castagnole Lanze (Asti) e morto il 22/04/ a Trevi (Perugia) (22/04/1859) | |||
04p25C01 | Per i bagni del p. Giordano ad Antrodoco. Passaggio del p. Valserheim. Diatriba contro il p. Gallo. Lavori in Chiesa. (Originale manoscritto) (09/08/1833) | |||
26C – CASTIATI GIUSEPPE | ||||
04p26C | Cartella personale di Castiati Giuseppe nato il 08/09/1754 a Castagnole Lanze (Asti) e morto il 20/02/1819 a Spello (Perugia) (20/02/1819) | |||
04p26C01 | Al p. Blasucci: vendita di una casa di campagna a Gubbio, e agire del Padre Galoppi (originale manoscritto) (20/06/1806) | |||
04p26C02 | Vita del padre Giuseppe Castiati (Copia manoscritta) () | |||
27C – CAVALIERO Nicola | ||||
04p27C | Cartella personale di Cavaliero Nicola nato il 05/04/1774 a Torre del Greco (Napoli) ed espulso il 20/08/1804 (20/08/1804) | |||
04p27C01 | Cronistoria della vocazione. (originale manoscritto) (01/05/1803) | |||
04p27C02 | Atto di battesimo rilasciato il 29/10/1802 (copia manoscritta) (05/04/1774) | |||
04p27C03 | Atto di promozione al sacerdozio (copia manoscritta) (07/04/1798) | |||
04p27C04 | Padre Cavaliero viene proposto per l’insegnamento della dottrina cristiana in S. Giorgio Maggiore (Originale manoscritto) (04/11/1799) | |||
04p27C05 | Attestato di insegnamento della dottrina cristiana in S. Maria a Cancello (Originale manoscritto) (02/12/1801) | |||
04p27C06 | Facolt? per la celebrazione della messa ovunque (copia stampa) (29/03/1803) | |||
04p27C07 | Attestato di buona condotta dal d. Pasquale Granata di S. Tommaso Apostolo a Capuana (originale manoscritto) (18/04/1803) | |||
04p27C08 | Attestato di buona condotta del Parroco dell’Ottina Capuana (originale manoscritto) (18/04/1803) | |||
04p27C09 | Attestato di buona condotta della Curia (originale manoscritto) (19/04/1803) | |||
04p27C10 | Richiesta e concessione della dispensa (originale manoscritto) (20/08/1804) | |||
28C – CENTORE DOMENICO | ||||
04p28C | Cartella personale di Centore Domenico nata il 03/09/1779 a Casalnuovo (Napoli), Rettore a Napoli dal 1836 al 1845, Procuratore Gnerale nel 1845, Maestro dei novizi dal 1833 al 1836, morto il 11/09/1864 a Scifelli (11/09/1864) | |||
04p28C01 | Attesa di un rescritto. Contrasti coi tedeschi e il Capitolo Generale. (originale manoscritto) (17/06/1830) | |||
04p28C02 | Miglioramento della retta per i novizi. Vestizione di Ricciuti e Basile (originale manoscritto) (16/12/1833) | |||
04p28C03 | Cose del noviziato, di f.llo Todini, dei fratelli Vincenzo di Aquila e Michele (originale manoscritto) (02/01/1834) | |||
04p28C04 | Del novizio Mascetti. Il p. Saviano direttore spirituale del noviziato. E sua esperienza per esercizi alle monache. (originale manoscritto) (02/02/1834) | |||
04p28C05 | Al Rettore Maggiore sulla difficolt? per la predicazione alle monache del p. Saviano (originale manoscritto) (05/02/1834) | |||
04p28C06 | Al Rettore Maggiore sull’idoneit? di un postulante e sull’infermit? del p. Mautone (originale manoscritto) (25/04/1834) | |||
04p28C07 | Infermit? del p. Mautone. Di f.llo Vaccari (originale manoscritto) (19/09/1834) | |||
04p28C08 | Facolt? concesse al p. Centore (originale manoscritto) (14/05/1854) | |||
29C – Cesarano Domenico | ||||
04p29C | Cartella personale di Cesarano Domenico n. 24/101773 a Casola – m. 27/10/1840 a Corigliano (27/10/1840) | |||
30C – CHIOMENTI GIUSEPPE | ||||
04p30C | Cartella personale di Chiomenti Giuseppe n. 17/09/1772 a Cerignola – m. 30/05/1847 a Pagani (30/05/1847) | |||
31C – CIACCIO GASPARE | ||||
04p31C | Cartella personale di Ciaccio gaspare nato il 27/06/1796 a Sciacca (Agrigento) e morto il 04/04/1878 a Frosinone (04/04/1878) | |||
04p31C01 | Esortazione del fratello sacerdote a portarsi in famiglia per una visita al padre gravemente infermo (originale manoscritto) (20/06/1831) | |||
04p31C02 | Richiede al Rettore Maggiore il permesso di portarsi in famiglia (originale manoscritto) (28/07/1831) | |||
32C – CIMINO FABRIZIO | ||||
04p32C | Cartella personale di Cimino fabrizio nato il 28/03/1733 a Salerno, Consultore Generale dal 23/08/1767 al 1780, espilso nel 1780, Vescovo di Oria il 29/01/1798, morto il 22/03/1818 a Pagani (22/03/1818) | |||
04p32C01 | Foto di una tela che si trovava a Pagani (foto) (1880) | |||
33C – CIPO FRANCESCO | ||||
04p33C | Cartella personale di CIPO FRANCESCO morto il 25/07/1766 a Pagani (25/07/1776) | |||
34C – CIRILLO CESARE | ||||
04p34C | Cartella personale di CIRILLO CESARE nato il 07/08/1739 a Castel Baronia (AVELLINO); uscito nel 1797 per necessit? familiari (1797) | |||
35C – CIRILL0 GABRIELE | ||||
04p35C | Cartella personale di Cirillo Gabriele nato il 20/04/1806 a Boscoreale (Napoli) e morto il 17/08/1879 a Boscotrecase (17/08/1879) | |||
04p35C01 | 13/10/1824 benefici per il patrimonio; 03/03/1824 attestato della Curia per il beneficio; 25/04/1827 richiesta dell’atto di concessione del beneficio; 28/04/1825 contrasto per il beneficio; 07/05/1825 chiarimenti sul contrasto (25/04/1827) | |||
04p35C02 | Nota di indumenti (originale manoscritto) () | |||
04p35C03 | Informazioni sul patrimonio di Cirillo Gabriele, Adinolfi Luigi, Fusco Raffaele, e del postulante Grisolia Francesco (originale manoscritto) (12/06/1825) | |||
04p35C04 | Sequestro dei beni del beneficio, e richiesta dei documenti (originale manoscritto) (12/05/1827) | |||
04p35C05 | Concessione di ducati 100 in favore della sorella (originale manoscritto) (28/01/1832) | |||
04p35C06 | Sulla rendita del patrimonio (Originale manoscritto) (08/03/1834) | |||
04p35C07 | Sue preoccupazioni sui rapporti del Rettore Maggiore nei suoi riguardi (originale manoscritto) (05/04/1834) | |||
04p35C08 | Rifiuto di concedergli il danaro del patrimono sul P. Vajano Giuseppe (originale manoscritto) (11/06/1834) | |||
04p35C09 | Vertenza col Rettore Vajano per la pensione (originale manoscritto) (17/07/1834) | |||
04p35C10 | Ancora su detta vertenza sui pp. Papa e Basso (originale manoscritto) (23/07/1834) | |||
04p35C11 | Richiesta di documenti sul suo patrimonio (originale manoscritto) (28/07/1834) | |||
04p35C12 | Richiesta di alcune facolt?, e di poter celebrare nella sua stanza (originale manoscritto) (10/10/1848) | |||
04p35C13 | Missione a Mendicino e Domanico. Terremoto disastroso (originale manoscritto) (28/02/1854) | |||
04p35C14 | Suo cambiamento da Superiore di Corigliano P. Cudone (originale manoscritto) (22/04/1854) | |||
04p35C15 | Rimessa di danaro (originale manoscritto) (15/09/1855) | |||
04p35C16 | Il p. Ansalone sul conto del p. Cirillo (minore) e De Salvia (originale manoscritto) (11/07/1856) | |||
04p35C17 | Missione di Bisceglie. Rata per il Procuratore Generale (originale manoscritto) (08/01/1857) | |||
04p35C18 | In attesa della dispensa (originale manoscritto) (12/03/1860) | |||
36C – CITARELLA FRANCESCO | ||||
04p36C | Cartella personale di Citarella Francesco nato il 12/07/1813 a Nocera Inferiore (Salerno) e morto il 22/05/1861 (22/05/1861) | |||
04p36C01 | 12/07/1813 CERTIFICATO DI BATTESIMO- 26/07/1829 CERTIFICATO DI CRESIMA- 28/10/1829 FEDINA PENALE- 13/10/1829 ATTESTATO DI COSTITUZIONE DEL PATRIMONIO (originale manoscritto) (28/10/1829) | |||
37C – COCCHIARA PIETRO | ||||
04p37C | Cartella personale di Cocchiara Pietro nato nel 1762 a Vicari (Palermo) e morto il 13/06/1824 ad Agrigento (13/06/1824) | |||
04p37C01 | Delega da parte del Rettore Maggiore a presiedere e vigilare sulle case di Girgenti e Sciacca (originale manoscritto) (10/01/1800) | |||
38C – COCLE ALFONSO | ||||
04p38C | Cartella personale di Cocle Alfonso nato il 30/06/1824 a San Giovanni Rotondo (Foggia) e morto il 16/11/1885 a Napoli (16/11/1885) | |||
04p38C01 | 30/06/1824 CERTIFICATO DI BATTESIMO- 09/08/1829 CERTIFICATO DI CRESIMA-12/10/1839 FEDINA PENALE- 22/11/1840 DISPACCI REALI (originale manoscritto) (22/11/1840) | |||
04p38C02 | Quietanza per messe ricevute (originale manoscritto) (05/04/1852) | |||
04p38C03 | Incarico per il disbrigo degli affari a Napoli (originale manoscritto) (08/05/1856) | |||
04p38C04 | Vertenza di Cerignola affidata a due giureconsulti (originale manoscritto) (23/02/1857) | |||
04p38C05 | Ringraziamenti per abitini ricevuti (originale manoscritto) (21/04/1860) | |||
04p38C06 | Rimessa di danaro per il p. Gloria a Catanzaro (originale manoscritto) (22/01/1861) | |||
04p38C07 | Per la facolt? di confessare monache (originale manoscritto) (03/07/1883) | |||
39C – COCLE CELESTINO MARIA | ||||
04p39C | Cartella personale di Cocle Celestino Maria nato il 22/11/1783 a San Giovanni Rotondo (Foggia) , Procuratore Generale dal 30/10/1816 al 04/10/1817, Consultore Generale dal 04/02/1823 al 11/06/1824, Rettore Maggiore dal 11/06/1824 al 13/10/1831, Confessore | |||
40C – Cocle Luigi | ||||
04p40C | Cartella personale di Cocle Luigi nato il 22/12/1808 a San Giovanni Rotondo (Foggia) e morto il 14/08/1849 a Caserta (14/08/1849) | |||
04p40C01 | 20/06/1823 Certificato di battesimo (n. 19/12/1808); 20/06/1823 Certificato di cresima; 09/07/1823 Licenza per entrare in Congregazione; 09/07/1825 Elenco dei benefici costituenti il patrimonio; 10/04/1821 Licenza per indossare l’abito clericale. (Origina | |||
04p40C02 | Originale dell’assegnazione dei benefici. (Manoscritto su modulo prestampato) (10/07/1824) | |||
04p40C03 | Richiesta del documento dell’istituzione canonica del beneficio. (Originale manoscritto) (08/07/1825) | |||
04p40C04 | Descrizione di tale beneficio. (Originale manoscritto) (24/08/1829) | |||
04p40C05 | Immissione sul possesso dei beni del beneficio. (Originale manoscritto) (23/08/1829) | |||
04p40C06 | Istrumento per il patrimonio. (Originale manoscritto) (26/09/1838) | |||
41C – Colca Antonino | ||||
04p41C | Cartella personale di Colca Antonino nato il 06/02/1762 a Bisacquino (Palermo) e morto il 19/08/1817 a Palermo (19/08/1817) | |||
04p41C01 | Lunghissima lettera al P. Rettore Maggiore con interessanti accenni a certe costumanze e specialmente alle materie che si insegnano nello studentato. (Originale manoscritto) (23/10/1802) | |||
04p41C02 | Severo richiamo del P. Rettore Maggiore Blasucci. (Originale manoscritto) (02/11/1802) | |||
42C – Colella Giovanni | ||||
04p42C | Cartella personale di Colella Giovanni nato il 06/05/1797 a Teverola (Caserta) ed espulso il 16/08/1824 (16/08/1824) | |||
04p42C01 | Richiesta della dispensa. (Originale manoscritto) (09/09/1824) | |||
43C – Colombo Filippo | ||||
04p43C | Cartella personale di Colombo Filippo nato il 10/12/1743 a Colliano (Salerno), Procuratore Generale dal 05/06/1802 al 30/10/1816, Consultore Generale dal 29/10/1816 al 3-4/1010/1817, Consultore Generale dal 02/10/1818 al 14-15/06/1824 e morto il 06/05/18 | |||
44C – Consiglio Giovanni | ||||
04p44C | Cartella personale di Consiglio Giovanni nato il 12/01/1798 a Bovino (Foggia) ed espulso il 29/05/1827 (29/05/1827) | |||
04p44C01 | Integrazione della rendita del patrimonio. (originale manoscritto) (06/09/1818) | |||
45C – Conti Luca Antonio | ||||
04p45C | Cartella personale di Conti Luca Antonio nato il 05/04/1785 a Cerignola (Foggia) e dispensato il 30/05/1827 (30/05/1827) | |||
04p45C01 | Fedina penale. (Originale manoscritto) (21/07/1801) | |||
04p45C02 | Cerificato di battesimo (n. 05/04/1785), stato libero e costituzione del patrimonio. (Originale manoscritto) (22/07/1801) | |||
04p45C03 | Licenza per l’entrata in Congregazione. (Originale manoscritto) (22/07/1801) | |||
04p45C04 | Motivi della sua vocazione. (Originale manoscritto) () | |||
46C – Corbo Diego | ||||
04p46C | Cartella personale di Corbo Diego (siciliano) () | |||
47C – Corrado Bartolomeo | ||||
04p47C02 | Lettera su cose dell’istituto e di s. Alfonso. Al p. Majone. (Originale manoscritto) (28/02/1759) | |||
04p47C03 | Al p. Villani su cose dell’Istituto e di Ciorani. (Originale manoscritto) (18/02/1771) | |||
04p47c01 | Fascio di lettere scritte al p. Tannoia, una al p. Picone e un’altra a p. fior sui beni di Deliceto, sulle sue rendite, ma specialmente sulla controversia con Maffei con accenni al Tanucci e al marchese Carlo di Marco. Tra le altre cose: notizie sulla sop | |||
04p47C | Cartella personale di Corrado Bartolomeo nato il 24/02/1733 a Montecorvino Rovella (Salerno), Vicario Generale dal 26/06/1780 al 16/08/1783, Consultore Generale dal 08/08/1783 al 10/06/1785, Vicario Generale dal 26/02/1793 al 12/03/1793 e morto il 05/03/1 | |||
48C – Corrado Giovanni Antonio | ||||
04p48C | Cartella personale di Corrado Giovanni Antonio nato il 22/01/1755 a Quaglietta (Avellino) e morto il 07/05/1817 a Sant’Angelo a Cupolo (07/05/1817) | |||
49C – Corrado Michelangelo | ||||
04p49C | Cartella personale di Corrado Michelangelo nato il 29/09/1758 a Montecorvino Rovella (Salerno) ed espulso il 20/10/1803 (20/10/1803) | |||
04p49C01 | Consegna del decreto di espulsione. (Originale manoscritto) (19/10/1803) | |||
04p49C02 | Pentimento e attenuanti. (Originale manoscritto) (19/10/1803) | |||
04p49C03 | Altra lettera di pentimento e ritrattazioni. (Originale manoscritto) (28/10/1803) | |||
50C – Corsano Domenico | ||||
04p50C | Cartella personale di Corsano Domenico nato il 16/10/1716 a Corato (Bari) e morto il 13/05/1801 a Pagani (Salerno) (13/05/1801) | |||
51C – Cozzi pier Luigi | ||||
04p51C | Cartella personale di Cozzi Pier luigi nato il 17/10/1808 a Senerchia (Avellino) e morto il 05/04/1889 a Napoli (05/04/1889) | |||
04p51C01 | 30/09/1824 certificato di battesimo (n. 17/10/1808); 27/09/1824 attestato di costituzione del patrimonio; 27/09/1824 licenza per l’ingresso in Congregazione. (Originale manoscritto) (27/09/1824) | |||
04p51C02 | Invio di ducati 6 per il Procuratore Generale. Colera a Salerno. (Originale manoscritto) (28/11/1855) | |||
04p51C03 | Ringraziamenti per dono di pianete. Invio statino delle missioni. (Originale manoscritto) (17/05/1856) | |||
04p51C04 | Viaggio a Napoli. Invio contributo per il Procuratore Generale. (Originale manoscritto) (14/10/1857) | |||
04p51C05 | Convenevoli col suo prefetto p. Andrea Orlando. (Originale manoscritto) (12/12/1859) | |||
52C – Cripezzi Filippo | ||||
04p52C | Cartella personale di Cripezzi Filippo nato il 11/03/1739 a Palazzo (Matera) e uscito probabilmente nel 1762 (1762) | |||
04p52C01 | Promozione al diaconato. (Manoscritto su modulo prestampato) (06/03/1762) | |||
53C – Criscuoli Adeodato | ||||
04p53C01 | Certificato di battesimo. (Originale manoscritto) (30/01/1761) | |||
04p53C | Cartella personale di Criscuoli Adeodato nato il 12/05/1738 a Scala, Consultore Generale dal 05/09/1787 al 13-16/03/1793, Consultore Generale dal 31/12/1799 al 31/07/1804 e morto il 31/07/1804 a Pagani (31/07/1804) | |||
54C – Criscuoli Matteo | ||||
04p54C | Cartella personale di Criscuoli Matteo nato il 26/11/1718 a Raito (Salerno) ed espulso il 24/02/1754 (24/02/1754) | |||
55C – Cristini Luigi | ||||
04p55C | Cartella personale di Cristino Luigi nato il 18/08/1808 a Montecalvo Irpino (Avellino) e morto il 07/01/1838 a Montecalvo Irpino (07/01/1838) | |||
04p55C01 | 30/05/1825 certificato di battesimo (n. 18/08/1808) e di cresima; 30/05/1825 attestato di buona condotta; 12/10/1825 attestato di costituzione del patrimonio. (Originale manoscritto) (12/10/1825) | |||
04p55C02 | Niccol? Cristini parla delo stato di salute di Luigi. (Originale manoscritto) (02/06/1834) | |||
56C – Cudone Francesco Saverio | ||||
04p56C | Cartella personale di Cudone Francesco Saverio nato il 27/04/1810 a Ruvo del Monte (Potenza) e morto il 05/06/1861 a Corigliano Calabro (Cosenza) (05/06/1861) | |||
04p56C01 | 26/12/1828 certificato di battesimo (n. 27/12/1810); 26/12/1828 fedina penale; 26/12/1828 attestato di buona condotta; 23/02/1829 attestato di costituzione del patrimonio. (Originale manoscritto) (23/02/1829) | |||
04p56C02 | Rallegramenti per la nomina del card. Cosenza a Visitatore Apostolico e Presidente del futuro Capitolo. Esposizione di un caso di coscienza. (Originale manoscritto) (01/12/1853) | |||
04p56C03 | Disappunto per lo scontro dei f.lli coadiutori. (Originale manoscritto) (02/02/1854) | |||
04p56C04 | Sua nomina a Rettore di Corigliano. Annuncio del Capitolo Generale. (Originale manoscritto) (06/04/1854) | |||
04p56C05 | Convenevoli. (Originale manoscritto) (14/12/1856) | |||
04p56C06 | Rata per il Procuratore Generale. (Originale manoscritto) (10/12/1857) | |||
04p56C07 | Rata per lo Studentato e il Procuratore Generale. (Originale manoscritto) (23/11/1858) | |||
04p56C08 | Ancora sul contributo per il Procuratore Generale. (Originale manoscritto) (17/01/1860) | |||
04p56C09 | Contributo per il Procuratore Generale e convenevoli per Natale. (Originale manoscritto) (16/12/1860) | |||
57C – Curci Carmine | ||||
04p57C | Cartella personale di Curci Carmine nato il 13/10/1786 a Montecorvino Rovella e dispensato il 29/07/1825 (29/07/1825) | |||
04p57C01 | Certificato di cresima. (Originale manoscritto) (03/07/1803) | |||
04p57C02 | Certificato di battesimo. (Originale manoscritto) (04/07/1803) | |||
04p57C03 | Licenza per l’ingresso in Congregazione. (Originale manoscritto) (04/07/1803) | |||
04p57C04 | Fedina penale. (Originale manoscritto) (09/12/1803) | |||
04p57C05 | Supplica al Re per la dispensa della legge di proporzione tra il numero sacerdoti e quello delle anime. (Originale manoscritto) (1803) | |||
04p57C06 | Concessione della dispensa della legge di proporzione. (Originale manoscritto) (14/12/1803) | |||
04p57C07 | Titolo di patrimonio. (Originale manoscritto) (31/05/1804) | |||
58C – Cutolo Luigi | ||||
04p58C | Cartella personale di Cutolo Luigi nato il 02/06/0785 a San Potito Ultra ed espulso il 04/07/1820 (04/07/1820) | |||
04p58C01 | Certificato di battesimo. (Originale manoscritto) (24/05/1798) | |||
04p58C02 | Attestato di buona condotta. (Originale manoscritto) (24/05/1798) | |||
04p58C03 | Licenza per indossare l’abito clericale. (Originale manoscritto) (31/05/1798) | |||
04p58C04 | Cronistoria della sua vocazione. (Originale manoscritto) () |
Volume | Nuovo Palchetto | SottotitoloA |
---|---|---|
Congregati fino al 1841 | ||
1D – D’Agostino Gianmaria Pietro Paolo | ||
04p1D | Nato il 29 giugno 1732-morto il 21 settembre 1791 (1732) | |
2D – D’Alessandro Domenico | ||
04p2D | Cartella personale di D’Alessandro Domenico nato il 22/03/1768 a Gambatesa (Campobasso) ed espulso il 07/07/1812 (07/07/1812) | |
04p2D01 | Ubbidienza e sua discolpa. (Originale manoscritto) (09/11/1807) | |
04p2D02 | Dall’arciprete di Sant’Angelo su una lettera non pervenuta. (Originale manoscritto) (10/11/1807) | |
04p2D03 | Consegna di una lettera da parte dell’arcivescovo di Gambatesa (Originale manoscritto) (28/06/1808) | |
04p2D04 | Al Rettore Maggiore sulla intimazione a ritirarsi in congregazione o a chiedere la dispensa. (Originale manoscritto) (28/06/1808) | |
04p2D05 | Al Rettore Maggiore si giustifica per la sua infermit?. (Originale manoscritto) (04/12/1808) | |
04p2D06 | Al padre Blasucci altra giustifica. (Originale manoscritto) (23/04/1809) | |
04p2D07 | Un nipote del padre Fiore descrive le condizioni del padre D’Alessandro. (Originale manoscritto) (18/03/1810) | |
04p2D08 | Il Rettore Maggiore gli intima di ritirarsi in 15 giorni. (Originale manoscritto) (28/06/1811) | |
04p2D09 | Al padre Blasucci chiede la dilazione e si giustifica. (Originale manoscritto) (05/07/1811) | |
04p2D10 | Al padre Blasucci. Si rimette alle decisioni dei Consultori. (Originale manoscritto) (28/07/1811) | |
04p2D11 | Al p. Corrado di una causa in corso. (Originale manoscritto) (04/10/1811) | |
04p2D12 | Al p. Blasucci: sue giustifiche sulla minaccia di espulsione. (Originale manoscritto) (12/10/1811) | |
04p2D13 | Al p. Tozzoli sulla impossibilit? di un suo immediato rientro. (Originale manoscritto) (08/11/1811) | |
04p2D14 | Al p. Blasucci: sue scuse con una postilla del p. Giov. Antonio. (Originale manoscritto) (26/12/1811) | |
04p2D15 | Al p. Tartaglia: su dei mobili richiesti dal p. D’ Alessandro a un certo Pellegrino. (Originale manoscritto) (23/02/1812) | |
04p2D16 | Viene licenziato dalla congregazione. (Originale manoscritto) (08/07/1812) | |
04p2D17 | L’arciprete di Gambatesa gli consegna la lettera. (Originale manoscritto) (14/07/1812) | |
04p2D18 | Suo disappunto per la dispensa. (Originale manoscritto) (17/07/1812) | |
3D – D’Alessandro Pasquale | ||
04p3D | D’Alessandro Pasquale n. 17/01/1175 a Caporciano (L’Aquila) – m. 24/06/1844 a Napoli (Tarsia) (1775) | |
4D – D’Ambrosio Francesco | ||
04p4D | Cartella personale di D’Ambrosio Francesco nato il 01/09/1819 a Picerno (Potenza) e morto il 29/05/1843 a Picerno (29/05/1843) | |
04p4D01 | 1819/09/01: Estratto di nascita: certificato rilasciato il 5/7/1836; 1823/05/04: certificato di cresima: certificato rilasciato il 4/7/1836; 1836/07/04: attestato di buona salute; 1836/07/04: attestato di costituito patrimonio. (Originale manoscritto) (18 |
|
04p4D02 | Lettera da parte di Anna Cocle vedova Lestingi a padre D’Ambrosio. Invia offerta per reliquia di Sant’Alfonso. (Originale manoscritto) (01/08/1904) | |
5D – D’Amico Domenico | ||
04p5D | Cartella personale di D’Amico Domenico nato il 28/08/1784 a Napoli e dispensato il 30/06/1814 (30/06/1814) | |
04p5D01 | Certificato rilasciato il 19/6/1804 (28/08/1874) | |
04p5D02 | Certificato di cresima rilasciato il 20/6/1804 (Originale manoscritto) (01/08/1801) | |
04p5D03 | Attestato di buona condotta del parroco (Originale manoscritto) (27/06/1804) | |
04p5D04 | Costituzione sul patrimonio. (Copia manoscritta) (30/06/1804) | |
04p5D05 | Promozione agli ordini minori. (Originale manoscritto) (22/03/1806) | |
04p5D06 | Dispensa della legge di Unicit?. (Originale manoscritto) (28/10/1803) | |
04p5D07 | Richiesta della dispensa. (Originale manoscritto) (17/05/1814) | |
04p5D08 | Di un suo viaggio a Napoli. (Originale manoscritto) (18/05/1814) | |
04p5D09 | Dispensa dei voti. (Originale manoscritto) (30/06/1814) | |
6D – D’Antonio Alfonso | ||
04p6D | Cartella personale di D’Antonio Alfonso nato il 04/04/1817 ad Angri (Salerno) e morto il 04/03/1895 a Pagani (Salerno) (04/03/1895) | |
04p6D01 | Licenza per i libri proibiti. (Originale manoscritto) (29/03/1844) | |
04p6D02 | Facolt? per le confessioni in diocesi di Bovino. (Originale a stampa + manoscritto) (01/11/1845) | |
04p6D03 | Licenza per tenere dei libri in proprio uso. (Originale manoscritto) (11/11/1852) | |
04p6D04 | Pagella di nomina a Rettore di Francavilla. (Copia a stampa + manoscritto) (10/08/1857) | |
04p6D05 | Pagella di nomina a Superiore di Somma con lettera di accompagnamento. (Originale manoscritto) (29/05/1860) | |
04p6D06 | A un suo cugino scrive di una causa da sostenere. (Originale manoscritto) (27/01/1864) | |
04p6D07 | Incarico di confessore straordinario nel monastero di Fisciano. (Originale manoscritto) (02/05/1873) | |
04p6D08 | Facolt? per le suore di Solofra. (Originale manoscritto) (24/05/1873) | |
04p6D09 | Date memorande nella sua vita. (Originale manoscritto) (1876) | |
04p6D10 | Aggregazione alla cappellania perpetua Pio IX (Copia a stampa firmata) (03/06/1877) | |
04p6D11 | Sua nomina a Rettore di Pagani. (Originale manoscritto) (29/01/1880) | |
04p6D12 | Condoglianze a un confratello. (Originale manoscritto) (05/10/1880) | |
04p6D13 | Pagella di rielezione a Rettore di Pagani. (Copia a stampa + manoscritto) (26/04/1884) | |
04p6D14 | Il p. Mauron lo ringrazia per il cessato incarico di Provinciale. (Originale manoscritto) (26/04/1884) | |
04p6D15 | Il p. Mauron gli indica come regolarsi col successore. (Originale manoscritto) (04/05/1884) | |
04p6D16 | Auguri di un sacerdote di Atena. (Originale manoscritto) (01/08/1891) | |
04p6D17 | Richiesta di abitini. (Originale manoscritto) (26/05/1892) | |
04p6D18 | Invito per una rinnovazione di spirito a Solofra. (Originale manoscritto) (12/09/1892) | |
04p6D19 | Inchiesta su di una somma a lui versata. (Originale manoscritto) () | |
04p6D20 | Tre lettere della sorella Teresa suora. (Originale manoscritto) () | |
04p6D21 | Altre notizie nel fondo : Provinciali. (Originale manoscritto) () | |
7D – D’Antonio Lorenzo | ||
04p7D | Nato il 14/01/1711 ad Angri; morto il 14/01/1769 a Pagani. (14/01/1769) | |
8D – D’Apice Bernardo | ||
04p8D | Cartella personale di D’Apice Bernardo nato il 12/06/1819 a Castellammare di Stabia ed espulso il 22/05/1849 (22/05/1849) | |
04p8D01 | 1818/06/12: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 19/2/1839; 1838/11/08: attestato di buona condotta del parroco; 1839/03/18: attestato di buona salute; 1839/03/18: pratica per il patrimonio. (18/03/1839) |
|
04p8D02 | Attestato di buona condotta della Curia. (Originale manoscritto) (27/03/1839) | |
04p8D03 | Attestato per la frequenza dei sacramenti. (Originale manoscritto) (30/03/1839) | |
04p8D04 | Attestato della Curia per il costituito patrimonio. (Originale manoscritto) (20/04/1839) | |
04p8D05 | Richiesta della dispensa. (Originale manoscritto) (22/05/1849) | |
8D – D’Arpino Raffaele | ||
04p8S02 | 1815/11/02: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 1/10/1832; 1832/11/16: assegnazione di una cappellania a titolo di patrimonio; 1833/06/02: quota di ducati 50 quale rendita della cappellania; 1833/03/27: assenza di ipoteche sui beni di Cres |
|
9D – D’Arpino Alessio | ||
04p9D | Cartella personale di D’Arpino Alessio nato il 07/10/1806 a Castelliri e morto il 02/04/1883 a Castelliri (02/04/1883) | |
04p9D01 | 1806/10/07: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 5/10/1824; 1824/09/23: attestato di costituito patrimonio; 1824/09/23: licenza della Curia per l’ingresso in religione (Originale manoscritto) (23/09/1824) |
|
04p9D02 | Attestato di promozione agli ordini minori. (Originale manoscritto + copia a stampa) (12/06/1824) | |
04p9D03 | Attestato di promozione al suddiaconato. (Originale manoscritto + copia a stampa) (12/11/1830) | |
04p9D04 | Attestato di promozione al diaconato. (Originale manoscritto + copia a stampa) (20/02/1831) | |
04p9D05 | Quietanze. (Originale manoscritto) (13/10/1855) | |
04p9D06 | Di un debito contratto col rett. magg. Berruti. (Originale manoscritto) (10/07/1857) | |
04p9D07 | Accenno a una retribuzione legale. (Originale manoscritto) (03/12/1859) | |
04p9D08 | Ricevuta per una dispensa di et? a favore dei viacoli Manfredi, Ferretti e Di Risi. (Originale manoscritto) (12/02/1864) | |
04p9D09 | Al Rett. Magg. : descrizione del suo stato di salute. (Originale manoscritto) (16/02/1869) | |
04p9D10 | Fascio di lettere scritte al rett. magg. Berruti sul corso di un giudizio pendente colla S. Sede ; Sembra si tratti della riunione della Prov. Napoletana colla Congregazione. Accenno ai pp. Pecorelli, Ortega, De Risio, Costa, Colli e f.llo Achille. (Origi | |
04p9D11 | Ricevuta per messe. (Originale manoscritto) () | |
10D – D’Arpino Raffaele | ||
04p10D | Cartella personale di D’Arpino Raffaele nato il 02/11/1815 a Castelliri e morto il 05/09/1872 a Castelliri (05/09/1872) | |
04p10D01 | 1805/11/02: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 1/10/1832; 1832/11/16: assegnazione di una cappellania a titolo di patrimonio; 1833/06/02: quota di ducati 50 quale rendita della cappellania; 1833/03/27: assenza di ipoteche sui beni di Cres |
|
04p10D02 | Promozione agli ordini minori. (Originale manoscritto) (18/12/1830) | |
11D – De Silva Giovanni | ||
04p11D | Cartella personale di Da Silva Giovanni nato il 17/12/1814 a Leiria (Portogallo); morto il 24/02/1883 a Scifelli. (24/02/1883) | |
12D – De Acampora Giosu? | ||
04p12D01 | Al p. Cocle: per la professione di f.llo Pasquale. Note di amministrazione. (Originale manoscritto) (24/04/1829) | |
13D – De Andreis Ambrogio | ||
04p13D01 | 1802/07/15: certificato di battesimo: certificato rilasciato il …./3/1826; 1826/03/03: costituzione e descrizione del patrimonio; 1825/10/28: attestato di buona condotta della Curia; 1826/03/28: attestato di stato libero del parroco; 1825/10/27: attestato |
|
14D – De Angelis Luigi | ||
04p14D | Cartella personale di De Angelis Luigi nato il 16/05/1779 a Foggia ed espulso il 12/07/1823 (12/07/1823) | |
04p14D01 | Certificato di battesimo: certificato rilasciato il 9/2/1800. (Originale manoscritto) (17/05/1779) | |
04p14D02 | Fedina penale. (Originale manoscritto) (08/02/1880) | |
04p14D03 | Attestato di buona condotta civile. (Originale manoscritto) (08/02/1800) | |
04p14D04 | Attestato di buona condotta dell’arciprete. (Originale manoscritto) (09/02/1800) | |
04p14D05 | Cronistoria della vocazione. (Originale manoscritto) () | |
04p14D06 | Licenza del Re per la promozione agli ordini, nonostante un fratello sacerdote. (Copia manoscritta) (29/03/1800) | |
04p14D07 | Al p. Mansione: sulla minaccia di espulsione, e sue scuse per ragione di infermit?. (Originale manoscritto) (20/12/1822) | |
04p14D08 | Attestato medico sulle sue condizioni di salute. (Originale manoscritto) (21/12/1822) | |
04p14D09 | Necessit? di restare in famiglia fino alla sistemazione di una sua sorella. (Originale manoscritto) (04/04/1823) | |
04p14D10 | Il p. Mansione incarica il p. Cassese di comunicare al p. De Angelis il decreto di espulsione, se non torna in 3 giorni. (Originale manoscritto) (18/07/1823) | |
04p14D11 | Al p. Cassese: chiede di restare in casa fino al ritorno del fratello. (Originale manoscritto) (29/07/1823) | |
04p14D12 | Al p. Mansione: rivolge la stessa supplica. (Originale manoscritto) (29/07/1823) | |
04p14D13 | Al p. Mansione: il p. Cassese descrive le reazioni del p. De Angelis. Missioni in diocesi di Conversano e Castellaneta. Di f.llo Giuseppe Rizzi e dei pp. Pisani e Franza. (Originale manoscritto) (31/07/1823) | |
04p14D14 | Al p. Mansione: si dice disposto a levarsi l’abito di missionario per quello di prete secolare. (Originale manoscritto) (14/08/1823) | |
04p14D15 | Al p. Mansione: scrive di un fratello scomunicato, e di una madre invasata, e di una sorella in pessime condizioni. Sua infermit?. (Originale manoscritto) (09/08/1823) | |
15D – De Angelis Nicodemo | ||
04p15D | Nato il 2/08/1730 a Macchia Valfortore (Campobasso); morto il 18/05/1792 a Ciorani. (18/05/1792) | |
16D – De Blasio Raffaele e Salvatore | ||
04p16D | Cartella personale di De Blasio Raffaele nato il 01/05/1811 a Salvitelle (SA) e morto il 17/12/1895 a Salvitelle e Salvatore nato il 06/01/1815 a Salvitelle e morto il 10/02/1889 a Materdomini () | |
04p16D01 | 1811/05/01: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 25/8/1830; 1819/05/25: certificato di cresima: certificato rilasciato il 25/8/1830; 1824/05/10: licenza di indossare l’abito talare; 1830/08/31: attestato di buona salute; 1830/08/11: fedina |
|
04p16D02 | Attestato di buona condotta della curia per Salvatore. (Originale manoscritto) (05/01/1865) | |
04p16D03 | Auguri e soddisfazione delle messe pro defunti. (Originale manoscritto) (20/12/1890) | |
04p16D04 | Lettera al padre. (Originale manoscritto) (29/07/1896) | |
04p16D05 | Patrimonio del p. De Blasiis Francesco Paolo. (Originale manoscritto) (15/10/1856) | |
17D – De Bonapane Antonio | ||
04p17D01 | 1795….: al p. Blasucci: richiesta della dispensa dai voti. (Originale manoscritto) (1795) | |
17D – De Bonopane Antonio | ||
04p26B | Nato a Grottaminarda (AV) il 13/08/1768; dispensato nel 1797. (1797) | |
18D – De Bonopane Fabio | ||
04p18D01 | A una zia di Montella. Sulla vendita di alcuni oggetti. (Originale manoscritto) (04/09/1768) | |
04p18D | Cartella personale di (De) Bonopane Fabio nato il 01/08/1740 a Grottaminarda (Avellino) e morto il 06/10/1796 a Tropea (Catanzaro) (06/10/1796) | |
04p27B | Cartella personale di (De) Bonopane Fabio nato il 01/08/1740 a Grottaminarda (Avellino) e morto il 06/10/1796 a Tropea (Catanzaro) (06/10/1796) | |
19D – De Conciliis Modestino | ||
04p19D | Cartella personale di De Conciliis Modestino nato il 08/03/1777 ad Avellino e morto il 26/10/1848 a Frosinone (26/10/1848) | |
04p19D01 | Al P. Rett. Magg. : donazione di mobili da lui acquistati alla casa di Somma. (Originale manoscritto) (03/09/1823) | |
04p19D02 | A fratel Giovanni Angelini da Somma: dispiacere per il suo trasferimento a Iliceto. Di una predicazione a Campiglione. (Originale manoscritto) (14/10/1827) | |
04p19D03 | Fede di credito per un legato di messe. (Originale manoscritto) (01/10/1852) | |
04p19D04 | Per messe celebrate in suo suffragio per incarico di un nipote. (Originale manoscritto) (08/09/1856) | |
04p19D05 | Per altre messe da celebrare. (Originale manoscritto) (10/12/1856) | |
04p19S03 | Fede di credito per un legato di messe (14/10/1852) | |
20D – De Cunctis Giuseppe Luigi | ||
04p20D | Cartella personale di De Cunctis Giuseppe Luigi nato il 01/10/1735 a Viggiano e morto il 11/07/1815 a Sciacca. (11/07/1815) | |
21D – De Falco Carmine | ||
04p21D | Cartella personale di De Falco Carmine nato il 26/02/1764 a Saviano e dispensato il 1808 (1808) | |
22D – De Falco Cosmo | ||
04p22D | Cartella personale di Di Falco Cosmo nato il 19/11/1816 a Nola e morto il 14/08/1856 a Deliceto (14/08/1856) | |
04p22D01 | 28/04/1834 fedina penale; 15/05/1834 attestato di buona condotta del Parroco; 19/11/1816 certificato di battesimo (c. 27/04/1834); 30/04/1831 certificato di cresima (c. 20/05/1834); 14/04/1834 documenti per costituzione del patrimonio. (Originale manoscri | |
23D – De Feo Luigi | ||
04p23D | Cartella personale di De Feo Luigi nato il 11/10/1806 a Cisternino e morto il 15/12/1887 a Candela (FG) (15/12/1887) | |
04p23D01 | 1806/10/14: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 23/11/1822; 1822/11/23: attestato di buona condotta del parroco; 1826/06/08: costituzione del patrimonio; 1822/11/20: delibera sull’ appartenenza del sacro patrimonio. (Originale manoscritto) |
|
04p23D02 | Entrata in noviziato e patrimonio sacro. (Originale manoscritto) (1822) | |
04p23D03 | Attestato di promozione agli ordini minori. (Originale manoscritto) (10/03/1827) | |
04p23D04 | Attestato di promozione al suddiaconato. (Copia a stampa + manoscritto) (18/04/1829) | |
04p23D05 | Attestato di promozione al diaconato (Copia a stampa + manoscritto) (10/04/1830) | |
04p23D06 | Attestato di promozione al presbiterato. (Copia a stampa + manoscritto) (21/11/1830) | |
04p23D07 | Infermit? della madre. (Originale manoscritto) (25/04/1831) | |
04p23D08 | Invito legale a portarsi in famiglia per la divisione dei beni. (Originale manoscritto) (29/04/1831) | |
04p23D09 | Lo zio sacerdote per la necessit? di una sua visita in famiglia. (originale manoscritto) (30/04/1831) | |
04p23D10 | Idoneit? per le confessioni. (originale manoscritto) (10/09/1831) | |
04p23D11 | Vertenza per gli utili della eredit? di Rosa Gioia da Cerignola per legato di messe, e pretesa imprudenza del p. Gallo. (originale manoscritto) (01/07/1843) | |
04p23D12 | Al p. Cirillo: appartenenza e amministrazione di un fondo destinato a legato. (originale manoscritto) (1845) | |
04p23D13 | Legato o donazione per Deliceto. (originale manoscritto) (18/10/1855) | |
04p23D14 | Dissensi sull’amministrazione di una propriet? a Cerignola. (originale manoscritto) (31/03/1856) | |
04p23D15 | Un suo nipote scrive sulla grave infermit? dello zio degente a Mirabello, e sulla impossibilit? del rientro. (originale manoscritto) (01/04/1886) | |
04p23D16 | P. Mauron al p. Andreoli: riceve la notizia della morte del p. De Feo. Facolt? di benedire i crocifissi, e modifica delle preghiere annesse per le indulgenze. Ci? non vale per i Padri Rescrittari (exclaustrati) Del novizio f.llo Antonio Romano. (originale | |
04p23D17 | Copia conforme contenente l’apertura e il deposito del testamento olografo del rev. sac. De Feo Luigi. (originale manoscritto) (12/02/1888) | |
24D – De Francesco Domenico | ||
04p24D | Cartella personale di De Francesco Domenico nato il 19/09/1797 a Teggiano (SA) e morto il 26/07/1849 a Somma Vesuviana (26/07/1849) | |
04p24D01 | Attestato di costituito patrimonio. (originale manoscritto) (20/01/1818) | |
04p24D02 | Mons. Laudisio lo promuove agli ordini minori. (originale manoscritto) (01/08/1819) | |
04p24D03 | Attestato di promozione al suddiaconato. (Originale manoscritto) (23/09/1820) | |
04p24D04 | Attestato di promozione al diaconato. (originale manoscritto) (16/06/1821) | |
04p24D05 | Da Somma al p. Cocle: sue infermit?; sullo studente Sorrentino; domanda di ammissione a f.llo coad. di un muratore; dei pp. Gallo e De Conciliis. (originale manoscritto) (28/01/1830) | |
25D – De Giuseppe Giovanni Andrea | ||
04p25D | Cartella personale di De Giuseppe Giovanni Andrea nato il 03/01/1799 a Santa Margherita di Belice e uscito il 17/02/1850 (17/02/1850) | |
04p25D01 | 14/09/1819 attestato di costituito patrimonio; 08/09/1821 stato libero per le ordinazioni; 03/01/1799 certificato di battesimo (c. 23/08/1816). (Originale manoscritto) (08/09/1821) | |
04p25D02 | Al p. Ripoli. Firma e costituzione del patrimonio in favore del sig. Vincenzo Talamo e della casa. Domanda di ammissione di un sac. di S. Margherita. Visita del p. Buono. (Originale manoscritto) () | |
26D – De Gloria Nicola | ||
04p26D | Cartella personale di De Gloria Nicola nato il 08/10/1815 a Polla (SA) e morto il 11/07/1869 a Pietrapaola (Cosenza) (11/07/1869) | |
04p26D01 | 1832/09/19: fedina penale; 1832/09/25: attestato di costituito patrimonio; 1832/09/21: attestato di buona condotta civile; 1815/10/08: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 7/10/1832; 1829/12/06: certificato di cresima: certificato rilasciat |
|
04p26D02 | Il p. Fantetti, da Tropea, invia al p. Gloria del denaro. (originale manoscritto) (20/12/1860) | |
04p26D03 | Rifiuto della pensione trovandosi all’estero. (Originale manoscritto) (15/05/1863) | |
04p26D04 | Il p. Berruti afferma la necessit? di portarsi in famiglia per la morte di un fratello durante il terremoto. (Originale manoscritto) (09/07/1863) | |
04p26D05 | Il p. Berruti accenna all’ arrivo a Napoli del p. Gloria, e alla morte dello stud. Francesco Alessio Cavarretti di Policastro, e a quella del p. Michele Vittoria. (Originale manoscritto) (29/07/1863) | |
04p26D06 | Elargizione della quota di pensione. (Originale manoscritto) (21/10/1863) | |
04p26D07 | Al Rett. Magg.: sospensione di un suo viaggio a Roma, e sua designazione a Coadiutore del parroco di Cropolati (dioc. di Rossano). (Originale manoscritto) (05/11/1867) | |
27D – De Grazia Luigi | ||
04p27D | Cartella personale di De Grazia Luigi nato il 22/02/1803 ad Albano (PZ) ed espulso il 29/05/1827 (29/05/1827) | |
04p27D01 | 1825/05/30: attestato di costituito patrimonio; 1821/09/24: attestato di buona condotta della curia; 1818/12/16: stato di famiglia e benessere del padre; | |
04p27D02 | Attestato di promozione agli ordini minori. (Originale manoscritto) (22/12/1821) | |
04p27D03 | Attestato di promozione al suddiaconato. (Originale manoscritto) (17/12/1825) | |
04p27D04 | Attestato di promozione al diaconato. (Originale manoscritto) (11/03/1826) | |
04p27D05 | Attestato di promozione al presbiterato. (Originale manoscritto) (20/05/1826) | |
28D – De Jacobis Sebastiano | ||
04p28D | Cartella personale di De Jacobis Sebastiano nato il 10/01/1736 a San Fele (Potenza) e uscito il 13/10/1786 (13/10/1786) | |
04p28D01 | 1736/01/10: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 8/4/1758; 1742/……: certificato di cresima: certificato rilasciato il 29/4/1758. (Originale manoscritto) (1742) |
|
29D – De Lellis Domenico | ||
04p29D | Cartella personale di De Lellis Domenico () | |
30D – De Liguori Alfonso Maria | ||
04p30D | Cartella personale di De Liguori Alfonso Maria nato il 27/09/1696 a Napoli; Rettore Maggiore dal 09/05/1743 al 01/10/1749; Vescovo di Sant’Agata dei Goti il 14/06/1762; morto il 01/08/1787 a Pagani (1696) | |
31D – De Luca Alfonso | ||
04p31D | Cartella personale di De Luca Alfonso nato il 25/12/1816 a Santa Maria a Vico (CE) e morto il 02/10/1885 a Santa Maria a Vico (02/10/1885) | |
04p31D01 | 1816/12/25: certificato di nascita: certificato rilasciato il 23/11/1833; 1833/11/18: attestato di buona condotta del Rett. del Seminario; 1833/11/26: attestato di costituito patrimonio. (26/11/1833) |
|
04p31D02 | Attestato di promozione alla tonsura. (Manoscritto su modulo prestampato) (19/06/1829) | |
04p31D03 | Attestato di promozione agli ordini minori. (Manoscritto su modulo prestampato) (05/06/1830) | |
04p31D04 | Al Rett. Magg., da Corigliano: per rinnovo di alcune facolt?. (Originale manoscritto) (05/10/1848) | |
04p31D05 | Da Stilo: amministrazione affidata al p. Tudini. (Originale manoscritto) (17/08/1857) | |
04p31D06 | Al p. Orlando, da Stilo: convenevoli e infermit? del p. Meo; suo recente arrivo a Stilo. (Originale manoscritto) (23/11/1858) | |
04p31D07 | Sulla ricezione di un vaglia postale. (Originale manoscritto) (16/08/1865) | |
32D – De Luca Antonio | ||
04p32D | Cartella personale di De Luca Antonio nato il 21/10/1764 a Celle di Bulgheria (SA) e uscito in luglio del 1792 (1792) | |
04p32D01 | Concessione della dispensa. (Originale manoscritto) (28/07/1792) | |
04p32D02 | Il vesc. di Policastro scrive, a nome del Re, che il p. De Luca sia dispensato dal voto di perseveranza, per essere incardinato al servizio della chiesa di Celle, suo paese nat?o. (Originale manoscritto) (07/07/1792) | |
04p32D03 | Richiesta del vescovo al Re per la decisione di cui sopra. (Originale manoscritto) (14/07/1792) | |
04p32D04 | Lettera di accompagnamento di due documenti allegati di cui uno (21/10/1764) con brevi note biografiche e l’altro (20/12/1788) relativo alla nascita, battesimo e cresima. (Originale manoscritto + copia dattiloscritta + copia fotostatica). (13/01/1997) | |
04p32D05 | Brevi note biografiche. (Copia fotostatica) (26/05/1783) | |
33D – De Luca Bonaventura | ||
04p33D | Cartella personale di De Luca Bonaventura nato il 29/03/1815 a Bracigliano (SA) e morto il 08/04/1899 a Ciorani (SA) (08/04/1899) | |
04p33D01 | 1815/03/29: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 28/3/1832; 1832/03/28: certificato di buona condotta del parroco; 1832/03/22: attestato di costituito patromonio della curia. (Originale manoscritto) (28/03/1832) |
|
04p33D02 | Al p. Rett. Magg. , da Vallo: sul p. Gregales; missioni nei dintorni di Pisciotta; sue scuse; di un suo zio sacerdote. (Originale manoscritto) (26/10/1858) | |
04p33D03 | Sua delega al p. Florio per la riscossione della pensione ad Arpino. (Originale manoscritto) (10/09/1862) | |
04p33D04 | Da Bracigliano, missione di Canosa e predicazione a Montecorvino Pugliano. (Originale manoscritto) (11/03/1886) | |
04p33D05 | Da Bracigliano al Provinciale per il neo Superiore di Ciorani. (Originale manoscritto) (11/06/1890) | |
04p33D06 | Su messe celebrate e per una gita a Teano. (Originale manoscritto) (02/01/1891) | |
04p33D07 | Richiesta di facolt? al p. Iacovetti. (Originale manoscritto) (23/05/1893) | |
04p33D08 | Pro acquisto di un calice per la congrega. (Originale manoscritto) (01/06/1894) | |
04p33D09 | Visita del Rett. Magg. a Ciorani e sue disposizioni per il noviziato del p. Saggese. (Originale manoscritto) (23/06/1894) | |
04p33D10 | Convenevoli e notizie della sorella. (Originale manoscritto) (23/10/1894) | |
04p33D11 | Su una missione a Marzano Appio. (Originale manoscritto) (12/02/1891) | |
04p33D13 | Avverte il provinciale su delle accuse che potrebbe qualcuno muovere contro di lui. (Originale manoscritto) (15/10/1890) | |
34D – Del Buono Pasquale | ||
04p34D | Cartella personale di Del Buono Pasquale nato il 06/06/1782 a Morra De Sanctis (AV), Consultore Generale dal 1842 al 05/05/1842; morto il 05/05/1842 a Palermo (05/05/1842) | |
04p34D01 | 27/05/1801 attestato di buona condotta della Curia; 23/01/1802 licenza sovrana per la promozione agli Ordini Minori; 06/06/1782 certificato di Battesimo; 26/08/1801 attestato di buona condotta del parroco; senza data (1802) cronistoria della vocazione; 0 | |
04p34D02 | Il p. Cocle lo nomina Delegato Straordinario per la casa di Girgenti. (Originale manoscritto) (13/08/1824) | |
04p34D03 | Interessamento per una raccomandazione richiestagli dal Rettore Maggiore e supplica per una residenza del p. Castaldo non lontano dal suo paese. (Originale manoscritto) (20/11/1839) | |
04p34D04 | Fascio di lettere inviate al fratello sacerdote Nicola Maria e trascritte da qualcuno in ordine cronologico: missione a Cefal? (1833), morte di mons. Casaburi, , sue infermit?, morale del p. Panzuti, missione a Morra (1836), morte della Regina, scrive 130 | |
04p34D05 | Cenni biografici scritti forse dal p. Valenti. Missione a Mazzara. (Originale manoscritto) (1842) | |
35D – Del Buono Vincenzo | ||
04p35D | Cartella personale di Del Buono Vincenzo nato il 01/11/1735 a Morra De Sanctis (AV) e morto il 18/01/1796 a Materdomini (18/01/1796) | |
36D – Del Corpo Francesco | ||
04p36D | Cartella personale di Del Corpo Francesco nato il 09/04/1727 a Cassano Irpino (Avellino) e morto il 04/07/1766 a Pagani (SA) (04/07/1766) | |
04p36D01 | Excerptum di Oreste Gregorio con titolo “La memoria del p. Francesco Del Corpo del SS. Redentore” pubblicata su “Spicilegium historicum” Anno XIII (1965) Fasc. 2 (estratto + bozza). (2 Copie a stampa) (1965) | |
37D – Del Giudice Vincenzo | ||
04p37D | Cartella personale di Del Giudice Vincenzo nato il 29/01/1805 a Napoli e morto il 26/01/1832 a Pagani (26/01/1832) | |
04p37D01 | 29/01/1805 certificato di nascita e Battesimo (c. 28/10/1824); s.d. coloni dei benefizi siti nel comune di Montesarchio. (Originale manoscritto) (29/01/1805) | |
04p37D02 | Decreto di Ferdinando I per la costituzione del patrimonio. (Manoscritto su modulo prestampato) (10/01/1824) | |
04p37D03 | Da Iliceto a p. Cocle: sua grave infermit?. Malattia di f.llo Pasquale e f.llo Galotti. (Originale manoscritto) (01/06/1830) | |
04p37D04 | Licenza per la sepoltura nella n. chiesa. (Originale manoscritto) (26/01/1832) | |
38D – Del Vecchio Carlo | ||
04p38D | Cartella personale di Del Vecchio Carlo nato il 16/10/1771 a San Cipriano di Aversa e dispensato il 27/01/1798 (27/01/1798) | |
04p38D01 | Al p. Blasucci: il sac Cal? di Aversa gli consegna a p. Del Vecchio la dispensa dai voti. (Originale manoscritto) (27/01/1798) | |
39D – Dell’Armi Francesco | ||
04p39D | Cartella personale di Dell’Armi Francesco nato il 23/05/1739 a Venosa (Potenza) e morto il 15/04/1798 a Deliceto (15/04/1798) | |
04p39D01 | Promozione al suddiaconato. (Copia fotostatica) (24/09/1753) | |
04p39D02 | Fedina penale (Originale manoscritto) (11/06/1758) | |
04p39D03 | Costituzione del patrimonio. (Originale manoscritto) (11/06/1758) | |
40D – Dello Vuolo Gennaro | ||
04p40D | Cartella personale di Dello Vuolo Gennaro nato il 16/101808 a Paternopoli (AV) e dispensato il 01/11/1848 (01/11/1848) | |
41D – De Maio Alfonso | ||
04p41D | Cartella personale di De Maio Alfonso nato il 17/03/1808 a Sant’Agata Irpina e dispensato il 03/09/1839 (03/09/1839) | |
04p41D01 | 17/03/1808 certificato di Battesimo (c. 1822/10/15); 15/05/1820 certificato di cresima (c. 1822/10/15); 20/09/1822 costituzione del patrimonio; 17/03/1808 altro certificato di Battesimo (c. 1823/11/25). (Originale manoscritto) (20/09/1822) | |
04p41D02 | Idoneit? agli Ordini per lui e Francelli Remigio. (Originale manoscritto) (09/09/1831) | |
04p41D03 | Richiesta di dispensa per la sua cecit? iniziale e le necessit? di famiglia. (Originale manoscritto) (02/05/1839) | |
04p41D04 | Replica per la dispensa o per il permesso di restare in famiglia. (Originale manoscritto) (20/08/1839) | |
42D – De Maio Francesco Saverio | ||
04p42D | Cartella personale di De Maio Francesco Saverio nato il 03/12/1815 a San Clemente e morto il 04/03/1888 a San Clemente (04/03/1888) | |
04p42D01 | 03/07/1815 certificato di Battesimo (c. 1835/11/13); 11/11/1835 attestato di buona salute; 07/06/1829 certificato di cresima (c. 1835/11/13); 13/11/1835 attestato di buona condotta del parroco; 17/05/1836 attestato di costituito patrimonio della curia. (O | |
04p42D02 | Licenza di passare dalla prov. Transalpina alla prov. napoletana. (Originale manoscritto) (16/02/1856) | |
43D – De Martino Francesco | ||
04p43D | Cartella personale di De Martino Francesco nato il 04/10/1769 a Nola (NA) e dispensato il 15/12/1801 (15/12/1801) | |
04p43D01 | Licenza di indossare l’abito clericale e di entrare in Congregazione accordata dal Vescovo di Nola. (Originale manoscritto) (16/11/1787) | |
04p43D02 | Richiesta di dispensa per motivi di salute e per necessit? familiari. (Originale manoscritto) (1801) | |
04p43D03 | Concessione della dispensa. (Copia manoscritta) (15/12/1801) | |
44D – De Martino Pasquale | ||
04p44D | Cartella personale di De Martino Pasquale nato il 10/10/1801 a Contursi (SA) e dispensato il 07/1827 (1827) | |
04p44D01 | 23/09/1819 fedina penale; 22/03/1819 beneplacito del Vescovo per il suo ingresso in congregazione; 13/08/1819 attestato di buona condotta e di costituito patrimonio della curia. (Originale manoscritto) (23/09/1819) | |
04p44D02 | Richiesta della dispensa. (Originale manoscritto) (18/08/1827) | |
04p44D03 | Richiesta della dispensa. (Originale manoscritto) (20/08/1827) | |
04p44D04 | Insiste per la dispensa (Originale manoscritto) (28/08/1827) | |
04p44D05 | Ulteriore insistente richiesta della dispensa. (Originale manoscritto) (04/10/1827) | |
45D – De Martino Vincenzo | ||
04p45D | Cartella personale di De Martino Vincenzo nato il 03/03/1812 a San Martino Sannita (BN) e dispensato il 13/12/1837 (13/12/1837) | |
04p45D01 | 09/02/1828 Accertamento di costituito patrimonio della curia; 17/11/1827 fedina penale; 04/03/1812 certificato di Battesimo (c. 1827/11/25); 13/11/1827 attestato di buona condotta del Seminario di Montecorvino; 18/11/1827 attestato di buona condotta del S | |
04p45D02 | Richiesta di dispensa dai voti. (Originale manoscritto) (1837) | |
04p45D03 | Sottoscrizione della dispensa. (Originale manoscritto) (13/12/1837) | |
46D – De Mascellis Camillo | ||
04p46D | Cartella personale di De Mascellis Camillo dispensato () | |
46D – De Mascellis Gennaro | ||
04p46D01 | () | |
47D – De Mascellis Gennaro | ||
04p47D | Cartella personale di De Mascellis Gennaro nato il 22/12/1771 a Calvello (PZ) e dispensato il 15/05/1802 (15/05/1802) | |
04p47D01 | Certificati di Battesimo e di Cresima (1772/05/13) (c. 1788/04/05). (Originale manoscritto) (05/04/1788) | |
04p47D02 | Cronistoria della sua vocazione. (Originale manoscritto) () | |
48D – De Masi Bartolomeo | ||
04p48D | Cartella personale di De Masi Bartolomeo che professa il 05/12/1764 a S. Angelo a Cupolo e esce nell’ottobre-novembre 1769 () | |
49D – De Michele Nicola Maria | ||
04p49D | Cartella personale di De Michele Nicola Maria nato il 27/02/1819 a Fragneto l’Abate (BN) e dispensato il 29/10/1842 (29/10/1842) | |
04p49D01 | 22/04/1874 inesistenza di ipoteca nel costituito patrimonio; 27/12/1833 certificato di Battesimo, di costituito patrimonio e buona condotta del parroco; 17/04/1834 attestato di buona condotta del confessore; 27/01/1834 costituzione del patrimonio. (Origin | |
50D – De Michelis Luca Michele | ||
04p50D | Cartella personale di De Michelis Luca Michele nato il 07/10/1735 a Melfi (PZ), Consultore Generale dal 18/05/1781 al 13-16/03/1793 e morto il 03/06/1795 a Materdomini (AV) (03/06/1795) | |
51D – De Nicola | ||
04p51D | Cartella personale di De Nicola che nel 1798 era Superiore a Roma (1798) | |
52D – De Nittoli Giovanni Tommaso | ||
04p52D | Cartella personale di De Nittoli Giovanni Tommaso nato il 20/02/1721 a Lioni (AV) e morto il 24/03/1785 a Lioni (24/03/1785) | |
53D – De Novellis Salvatore | ||
04p53D | Cartella personale di De Novellis Salvatore nato il 08/05/1712 a Cerignola (FG) e morto il 07/04/1778 a Deliceto (FG) (07/04/1778) | |
54D – De Paola Francesco Antonio | ||
04p54D | Cartella personale di De Paola Francesco Antonio nato il 10/10/1736 a Ruvo del Monte (PZ), Preside negli Stati Pontifici dal 25/09/1780 al 04/07/1783, Rettore Maggiore negli Stati Pontifici dal 04/07/1783 al 12/03/1793, Vicario della prov. Romana dal 29/0 | |
55D – De Paola Giuseppe | ||
04p55D | Cartella personale di De Paola Giuseppe nato il 12/08/1762 a Morra De Sanctis (AV), Consultore Generale dal 20/06/1811 al 13/12/1823, morto il 25/03/1826 a Pagani (25/03/1826) | |
04p55D01 | Licenza per la sepoltura nella nostra chiesa. (Originale manoscritto) (25/03/1826) | |
04p55D02 | Cenni biografici di Di Paola Francesco. (Originale manoscritto) () | |
56D – De Pascale Consalvo Maria | ||
04p56D | Cartella personale di De Pascale Consalvo Maria nato il 28/07/1810 a Pescopagano (PZ) e morto il 13/04/1887 a Rapone (PZ) (13/04/1887) | |
04p56D01 | 29/07/1810 certificato di battesimo (c. 23/09/1825); 06/07/1819 certificato di cresima (c. 23/09/1825); 23/09/1825 attestato di buona condotta del parroco; 24/09/1825 licenza per l’ingresso in Congregazione; 22/09/1825 attestato di costituito patrimonio d | |
04p56D02 | Nota di indumenti portati con s? a Iliceto (Originale manoscritto) () | |
04p56D03 | Restauro e finitura a sue spese dell’antica sagrestia di Caposele. (Originale manoscritto) (18/11/1884) | |
57D – De Robertis Celestino | ||
04p57D | Cartella personale di De Robertis Celestino nato il 19/05/1719 a Giffoni e morto il 20/04/1807 (20/04/1807) | |
04p57D01 | Ricordi di d. Alfonsina Santorelli di una coronella in onore della Madonna da lui ideata e data alle stampe (Originale manoscritto) (03/05/1908) | |
04p57D02 | Da p. Giovanni Vicidomini al sig. Calabria Raffaele sull’invio di documenti su p. De Robertis da lui richiesti. (Originale manoscritto) (08/11/2004) | |
04p57D03 | Cenni biografici su p. De Robertis Celestino. (Originale manoscritto) () | |
04p57D04 | Giaculatoria data alle stampe di p. De Robertis Celestino. (Originale manoscritto) () | |
04p57D05 | Elogio funebre con cenni biografici su p. De Robertis Celestino. (Originale manoscritto) () | |
04p57D06 | Biografia del p. De Robertis Celestino contenente anche la trascrizione di una lettera di s. Alfonso. (Originale manoscritto) () | |
58D – De Rosa Pasquale | ||
04p58D | Cartella personale di De Rosa Pasquale nato il 26/04/1750 a Cirigliano e morto il 05/01/1796 a Campobasso (05/01/1796) | |
59D – D’Errico Giuseppe | ||
04p59D | Cartella personale di D’Errico Giuseppe nato il 03/12/1746 a Rocchetta Sant’Antonio (FG) e morto il 17/11/1799 ad Andria (BA) (17/11/1799) | |
61D – De Sanctis Potito | ||
04p61D | Cartella personale di De Sanctis Potito nato il 30/05/1820 a Castelgrande (PZ) e morto il 31/08/1894 a Materdomini (31/08/1894) | |
04p61D01 | 05/11/1836 attestato di buona condotta e di costituito patrimonio della curia, 31/05/1820 certificato di battesimo (c. 28/12/1836); 30/12/1836 attestato di buona condotta del parroco; 19/05/1822 certificato di cresima (c. 30/12/1836). (Originale manoscrit | |
04p61D02 | Da Napoli al card. Cosenza. Chiede il trasferimento da Tropea a Caposele per motivi di salute. (Originale manoscritto) (15/02/1854) | |
04p61D03 | Enumera gli oggetti e i libri appartenenti a Pagani e che detiene presso di s?. (Originale manoscritto) (05/05/1864) | |
04p61D04 | Enfiteusi di Caposele, dei pp. De Franciscis e Schiavone, missione a Ruvo di Rapone. (Originale manoscritto) (08/10/1890) | |
04p61D05 | Sulla missione ad Andretta e varie dei pp. Muccino e Gualtieri. (Originale manoscritto) (31/10/1890) | |
04p61D06 | Sulle missioni ad Andretta, Calitri e s. Fele e di altre questioni. (originale manoscritto) (14/11/1890) | |
04p61D07 | Sulla missione ad Andretta e Calitri. De pp. D’Ambrosio, Gualtieri, Muccino. Morte del p. Ilaria. (Originale manoscritto) (19/12/1890) | |
04p61D08 | Da Calitri in missione. Altra migliore a Cosenza. De pp. Pavone, D’Amelio, D’Ambrosio, Muccino. (Originale manoscritto) (26/01/1891) | |
04p61D09 | Infermit? del p. D’Amelio. Del p. Muccino, di libri sottratti dal ricevitore. (Originale manoscritto) (06/04/1891) | |
04p61D10 | Dei pp. Muccino e De Franciscis e di f.llo Filippo. (Originale manoscritto) (12/06/1891) | |
04p61D11 | Di una missione a Campagna. (Originale manoscritto) (12/11/1891) | |
04p61D12 | Riceve una circolare del prov. Iacovetti. (Originale manoscritto) (22/06/1892) | |
04p61D13 | Dei f.lli Pasquale e Federico. (Originale manoscritto) (05/12/1892) | |
04p61D14 | Rimessa di oggetti di f.llo Pietro. (originale manoscritto) (08/12/1892) | |
04p61D15 | Suo viaggio a Pagani. (Originale manoscritto) (12/02/1893) | |
04p61D16 | Sua infermit?. Dei pp. Abatelli, D’Amelio, Di Coste. (Originale manoscritto) (19/04/1893) | |
04p61D17 | Distacco della retina ad un occhio. (Originale manoscritto) (09/05/1893) | |
04p61D18 | Sua miglioria. (Originale manoscritto) (07/06/1893) | |
04p61D19 | Sulla festa a Caposele. (Originale manoscritto) (23/06/1893) | |
04p61D20 | Beghe interne per il vocale al Capitolo. (Originale manoscritto) (24/09/1893) | |
04p61D21 | Del p. De Franciscis. Missione a Pescopagano. (Originale manoscritto) (31/10/1893) | |
04p61D22 | Dei pp. De Tilla e De Franciscis. (Originale manoscritto) (16/01/1894) | |
04p61D23 | Del p. De Franciscis. Sue infermit?. (Originale manoscritto) (02/02/1894) | |
04p61D24 | Richiesta di informazioni su un sacerdote appena consacrato. Suo stato di salute. (originale manoscritto) (24/04/1894) | |
04p61D25 | Il p. Gualtieri descrive la grave infermit? del p. De Sanctis e il comportamento di un confratello. (Originale manoscritto) (02/06/1894) | |
62D – De Simone Beniamino | ||
04p62D | Cartella personale di De Simone Beniamino nato il 14/04/1818 a Guardia Lombardi (AV) e morto il 01/08/1869 a Guardia Lombardi (01/08/1869) | |
04p62D01 | 14/04/1818 certificato di battesimo (c. 18/11/1835), 26/06/1822 certificato di cresima (c. 18/11/1835), 15/11/1835 attestato di buona condotta del sindaco e di costituito patrimonio, 04/05/1835 costituzione del patrimonio. (Originale manoscritto) (15/11/1 | |
04p62D02 | Ringrazia il card. Cosenza per la nomina a Rettore dell’Aquila. (Originale manoscritto) (28/03/1854) | |
04p62D03 | Al p. Tallaridi sul colera a Roma e su richiesta di messe. (Originale manoscritto) (19/08/1854) | |
04p62D04 | Poche note biografiche. (Originale manoscritto) () | |
63D – De Simone Francesco | ||
04p63D | Cartella personale di De Simone Francesco nato nel 1748 a Bracigliano (SA) e uscito nel 1782 (1782) | |
64D – De Stasio Giuseppe | ||
04p64D | Cartella personale di De Stasio Giuseppe nato il 06/04/1805 a Foggia e morto il 24/02/1874 a Foggia (24/02/1874) | |
04p64D01 | 07/04/1805 certificato di battesimo (c. 14/10/1823); 13/10/1823 attestato di costituito patrimonio della curia; 09/02/1824 altro attestato di patrimonio; 24/05/1812 certificato di cresima (c. 02/09/1822); 02/09/1822 attestato di buona condotta del parroco | |
04p64D02 | il p. Trapanese assicura il p. Ripoli di aver provveduto di tutto il necessario. il p. De Stasio da Deliceto. (Originale manoscritto) (19/07/1836) | |
04p64D03 | Da Deliceto esorta ad assegnare p. Marano all’ospizio di s. Antonio mentre comunica di altri due Padri che si trovano in difficolt?. (Originale manoscritto) (12/11/1848) | |
04p64D04 | Attesa del p. Marano. Sulla promozione al diaconato dello studente Cavaliere. (Originale manoscritto) (13/12/1848) | |
04p64D05 | Suo rammarico per il trasferimento del P. Ministro e p. Lanotte. (Originale manoscritto) (31/10/1849) | |
04p64D06 | Il sig. Belisario Giuseppe da Cerignola si rende disponibile a prestare i suoi servizi. (Originale manoscritto) (20/09/1850) | |
04p64D07 | Informazioni su due postulanti e su Torremaggiore. (Originale manoscritto) (07/11/1854) | |
04p64D08 | Quietanza per messe celebrate. (Originale manoscritto) (05/09/1869) | |
04p64D09 | Lettera anonima contro la sua permanenza a Foggia. (Originale manoscritto) (20/12/1869) | |
04p64D10 | Autodifesa. (Originale manoscritto) (09/01/1870) | |
65D – De Vivo Domenico | ||
04p65D | Cartella personale di De Vivo Domenico nato il 13/08/1780 a Pagani (SA), Consultore Generale dal 30/05/1833 al 05/08/1849 e morto il 17/02/1865 a Pagani (SA) (17/02/1865) | |
04p65D01 | Attestato per la tonsura di p. De Vivo Domenico. (Originale manoscritto) (13/09/1807) | |
04p65D02 | Attestato per il suddiaconato di p. De Vivo Domenico. (Originale manoscritto) (19/09/1807) | |
04p65D03 | Attestato per il diaconato di p. De Vivo Domenico. (Manoscritto su modulo prestampato) (24/09/1808) | |
04p65D04 | Attestato per il presbiterato di p. De Vivo Domenico. (Manoscritto su modulo prestampato) (25/02/1809) | |
04p65D05 | P. De Vivo Domenico fa richiesta di poter trattenere per approfondire le scienze i libri proibiti. Acclusa concessione. (Originale manoscritto) (22/08/1811) | |
04p65D06 | Da p. De Vivo Domenico alla sorella Giuseppa riguardo una signora. (Originale manoscritto) (03/04/1821) | |
04p65D07 | P. De Vivo Domenico chiede al Papa di essere dispensato da punto di Regola che lo obbliga al silenzio per 10 giorni consecutivi all’anno. Acclusa concessione da parte di p. Mautone. (Originale manoscritto) (25/09/1827) | |
04p65D08 | Dispensa dagli esercizi spirituali per p. De Vivo Domenico. (Originale manoscritto) (25/09/1827) | |
04p65D09 | P. Ripoli nomina p. Domenico De Vivo visitatore straordinario della casa dell’Aquila. (Manoscritto sul modulo prestampato) (25/08/1833) | |
04p65D10 | Reclamo del parroco Telese per oneri di messe non soddisfatti pi? risposta. (Originale manoscritto) (12/11/1839) | |
04p65D11 | Da Ferdinando Cianciulli a p. Domenico De Vivo. Invia il pezzettino (allegato alla lettera) del sacco di s. Francesco. Accluso anche il certificato dell’Arciprete dell’Irpina Collegiata del comune di Montella che attesta che tale pezzettino si conservava | |
04p65D12 | Avviso in cui p. Domenico De Vivo giustifica la sua scelta di uscire dalla Congregazione. (Copia a stampa) (01/08/1849) | |
04p65D13 | Da Vincenzo Trapanese a p. De Vivo Domenico. E’ obbligato a cambiare di stanza i Consultori. Anche lui ? stato assegnato a Ciorani cos? da poter correre in famiglia quando se ne presenta la necessit?. (Originale manoscritto) (21/08/1849) | |
04p65D14 | Da p. Domenico De Vivo a Trapanese Vincenzo sul suo trasferimento a Ciorani. (Originale manoscritto) (24/08/1849) | |
04p65D15 | Richiesta della dispensa “ad quinquennium” al Prefetto dei Vesc e Reg.per gravi motivi familiari e concessione. Copia di detta supplica e decreto. (Originale manoscritto + copia manoscritta) (31/08/1849) | |
04p65D16 | Da p. De Vivo Domenico. Sanazione di messe. (Originale manoscritto) (10/06/1850) | |
04p65D17 | Rinunzia alla voce attiva e passiva per il Consiglio Generale. (Originale manoscritto) (18/02/1855) | |
04p65D18 | Elenco di facolt? ricevute dal p. Berruti. (Originale manoscritto) (23/11/1860) | |
04p65D19 | Da Andrea Orlando a p. De Vivo Domenico. Sulla consegna del suo scritto dei Preti. (Originale manoscritto) (24/11/1863) | |
04p65D20 | Da p. Berruti a p. De Vivo Domenico. Conferma della dispensa del Divino Uffizio e del voto di povert?. (Originale manoscritto) (28/11/1863) | |
04p65D21 | Brevi cenni biografici di p. De Vivo Domenico. (Originale manoscritto) (16/02/1865) | |
04p65D22 | Elenco di sue pubblicazioni. (Originale manoscritto) () | |
04p65D23 | Elogio funebre di Ferdinando I pronunciato a Francavilla. (Originale manoscritto) () | |
04p65D24 | A p. De Vivo . Chiede conferma e delucidazioni sulla dispensa. (Originale manoscritto) () | |
04p65D25 | Da Pietro Pepe a p. De Vivo Domenico. Prega per lui e per suo nipote. (Originale manoscritto) () | |
04p65D26 | Bozza di lettera spedita a Roma per sanazione di messe. (Originale manoscritto) () | |
04p65D27 | Su un arretrato di vitalizio per la sorella suore. (Originale manoscritto) () | |
04p65D28 | Su donazioni per cappelle. (originale manoscritto) () | |
04p65D29 | Da p. De Vivo all’avv. Carlo. Il Vescovo chiede di visitare la sepoltura della cappella di s. Domenico. (Originale manoscritto) () | |
04p65D30 | Composizioni sue o di altri. (Originale manoscritto) () | |
04p65D31 | Discorso del R. P. D. Domenico De Vivo recitato nella parrocchia de’ Pagani in occasione della pubblicazione del Nocella statuto costituzionale con una censura anonima entrambi dati in luce da un amici dell’autore. (due copie a stampa) (1848) | |
66D – Di Ciao Emmanuele | ||
04p66D | Cartella personale di Di Ciao Emmanuele nato il 21/11/1781 a Campagna (SA) e dispensato il 15/09/1815 () | |
04p66D01 | Licenza sovrana per l’ingresso in Congregazione pur avendo altri due fratelli sacerdoti. (Originale manoscritto) (28/01/1797) | |
04p66D02 | Lettera di accompagnamento per la dispensa. (Originale manoscritto) (25/08/1814) | |
04p66D03 | Richiesta della dispensa per gravi motivi di salute e sua successiva concessione dal p. Blasucci. (Originale manoscritto) (25/08/1814) | |
67D – Di Costanzo Giovanni Battista | ||
04p67D | Cartella personale di Di Costanzo Giovanni Battista nato il 20/04/1743 a Casammicciola Terme (NA), Procuratore Generale dal 26/06/1780 al 08/08/1783, Consultore Generale dal 05/09/1787 al 16/03/1793, Consultore Generale dal 16/03/1793 al 20/10/1801 e mort | |
04p67D01 | Richiesta e successiva concessione della licenza di vestire l’abito clericale e per l’ingresso nella congregazione fondata da p. Alfonso de Liguoro. (Originale manoscritto) (13/11/1758) | |
04p67D02 | Cenni biografici con acclusa la trascrizione della richiesta di licenza al Vescovo per indossare l’abito clericale e per l’ingresso in Congregazione. (Copia dattiloscritta) (20/10/1801) | |
68D – Di Forino Nicola | ||
04p68D | Cartella personale di Di Forino Nicola nato a Mercogliano (AV) e uscito il 02/08/1815 (02/08/1815) | |
04p68D01 | Costituzione del patrimonio. (Originale manoscritto) (06/08/1804) | |
04p68D02 | Interessamento della Curia per la dispensa. (Originale manoscritto) (24/07/1815) | |
04p68D03 | Richiesta della dispensa per motivi di famiglia e sua concessione. (Originale manoscritto) (02/08/1815) | |
69D – Di Gregorio | ||
04p69D | Cartella personale di Di Gregorio che inizi? il noviziato a fine maggio 1794 ed ? uscito nel 1798 (1798) | |
70D – Di Leo Francesco Saverio | ||
04p70D | Cartella personale di Di Leo Francesco Saverio nato il 24/10/1728 a Contursi (SA) e morto il 23/01/1811 a Ciorani (23/01/1811) | |
71D – Di Lucia Pasquale Giuseppe | ||
04p71D | Cartella personale di Di Lucia Pasquale Giuseppe nato il 12/10/1733 a San Fele (PZ) e riammesso, dopo essere stato licenziato da Materdomini, nel 1781 (1781) | |
04p71D01 | Certificato di battesimo (c. 28/04/1758). (Originale manoscritto) (12/10/1733) | |
04p71D02 | certificato di cresima (c. 29/04/1758). (Originale manoscritto) (03/06/1742) | |
72D – Di Marco Salvatore | ||
04p72D | Cartella personale di Di Marco Salvatore nato il 05/09/1741 a Francavilla sul Sinni (PZ) e dispensato il 15/12/1801 (15/12/1801) | |
73D – Di Matteo Raffaele | ||
04p73D | Cartella personale di Di Matteo Raffaele nato il 10/11/1821 a Salerno e dispensato l’08/11/1860 (06/06/1846) | |
74D – Di Mauro Nicola | ||
04p74D | Cartella personale di Di Mauro Nicola nato il 09/11/1764 a Paolisi (BN) e dispensato il 23/05/1798 (23/05/1798) | |
04p74D01 | Richiesta della dispensa per grave infermit?. (Originale manoscritto) (08/01/1798) | |
75D – Di Mauro Pasquale Felice | ||
04p75D | Cartella personale di Di Mauro Pasquale Felice nato il 17/05/1748 a Perdifumo (SA) ed espulso nel 07/1786 (01/07/1786) | |
76D – Di Meo Alessandro | ||
04p76D | Cartella personale di Di Meo Alessandro Giuseppe nato il 03/11/1726 a Volturara Irpina (AV), Consultore Generale dal 26/06/1780 all’08/08/1783; Consultore Generale dall’08/08/1783 al 20/03/1786 e morto il 20/03/1786 (20/03/1786) | |
04p76D01 | Attestato di promozione al presbiterato. (Originale manoscritto) (20/12/1749) | |
04p76D02 | Cenni biografici di p. Alessandro Di Meo scritti da p. Nicola Saldutti e tratti dalla rivista “S. Gerardo, anno XXVI, ott.-nov. 1926, pp. 313, 335. (Copia dattiloscritta) (01/11/1926) | |
04p76D03 | Cenni biografici di p. Di Meo Alessandro scritti da p. Loffredo Mario (tratti da “S. Alfonso” 1937, pag. 127) costituiscono parte dell’articolo tratto da “L’Avvenire”. (Copia dattiloscritta) (07/11/1940) | |
04p76D04 | Studio di Oreste Gregorio con titolo “Un manoscritto teologico inedito del p. A. Di Meo (1726-1786) tratto dallo Spicilegium Historicum Congregationis SSmi Redemptoris, anno XV 1967, fasc. 1, pp. 113-125 (1967) | |
04p76D05 | Articolo di giornale tratto dal periodico trimestrale “Civilt? Altirpina” del nov.-dic. 1976, anno I, fasc. 2 con titolo “Alessandro Di Meo nel 250? anniversario della nascita”. (Bozza dattiloscritta + copia a stampa) (03/11/1976) | |
04p76D06 | Articolo tratto dal “Roma” con titolo “Onore al merito per Alessandro Di Meo” scritto da Grimaldi F. (Copia a stampa) (10/11/1976) | |
04p76D07 | Articolo di giornale tratto da “La gazzetta dell’Irpinia”, n. 15, del 10/05/1987 con titolo “Una predica di Alessandro Di Meo” scritto da Tomasetti Sabatino. (Copia a stampa) (10/05/1987) | |
04p76D08 | Note biografiche su p. Di Meo Alessandro. (Originale manoscritto) () | |
04p76D09 | Studio sugli annali di mons. Giuseppe Chiusano con titolo “Alessandro Di Meo: grande annalista irpino. Cenni biografici”. (Copia a stampa) () | |
04p76D10 | Foto di p. Alessandro Di Meo. (2 foto) () | |
77D – Di Meo Giuseppe | ||
04p77D | Cartella personale di Di Meo Giuseppe nato il 13/031753 a Volturara Irpina (AV), Cons. Gen. dal 04/06/1802 al 02/05/1831 e morto il 02/05/1831 a Pagani (02/05/1831) | |
04p77D01 | Licenza di sepoltura nella nostra chiesa. (Originale manoscritto) (03/05/1831) | |
04p77D02 | Foto del ritratto di p. Di Meo Giuseppe. (Foto) () | |
78D – Di Netta Vito Michele | ||
04p78D | Cartella personale di Di Netta Vito Michele nato il 26/02/1787 a Vallata (AV) e morto il 03/12/1849 a Tropea. (03/12/1849) | |
04p78D01 | Cenni biografici di p. Netta scritti da p. Oreste Gregorio e pubblicati su S. Alfonso, 1947, pag 27. (Copia dattiloscritta) (03/12/1849) | |
04p78D02 | Il p. Di Coste alla ricerca di notizie sulle virt? e prodigi di p. Vito Michele Di Netta. (2 copie a stampa) (13/05/1896) | |
79D – Dini Gennaro | ||
04p79D | Cartella personale di Dini Gennaro nato il 19/09/1744 a Giffoni e uscito dopo alcuni anni dalla Professione. (19/09/1744) | |
80D – D’Ippolito Gabriele Pasquale | ||
04p80D | Cartella personale di D’Ippolito Gabriele Pasquale nato il 19/08/1739 a Torella dei Lombardi (AV) e licenziato il 15/05/1768 per infermit? (15/05/1768) | |
81D – Di Sapia Gaetano | ||
04p81D | Cartella personale di Di Sapia Gaetano nato il 29/09/1789 ad Accadia (FG) e morto il 20/02/1860 a Corigliano (20/02/1860) | |
04p81D01 | 29/09/1789 certificato di battesimo e di cresima (21/07/1791) e attestato di buona condotta (03/10/1806); 18/08/1806 licenza per l’entrata in congregazione; 22/12/1804 licenza per indossare l’abito clericale; 18/08/1806 attestato civile di benessere del p | |
04p81D02 | Sulle propriet? di Lecce. (Originale manoscritto) (04/07/1834) | |
04p81D03 | Per la riscossione di una certa somma da Lecce. (Originale manoscritto) (23/07/1835) | |
04p81D04 | Su una riscossione da Lecce. (Originale manoscritto) (13/08/1835) | |
04p81D05 | Su una riscossione da Lecce e su cose personali. (originale manoscritto) (30/09/1835) | |
04p81D06 | Su una riscossione da Lecce. (Originale manoscritto) (07/07/1836) | |
04p81D07 | Per la vendita di un oliveto a Lecce e di una bottega. (Originale manoscritto) (07/08/1836) | |
04p81D08 | Per una vendita di un uliveto e di una bottega a Lecce. (Originale manoscritto) (08/09/1836) | |
04p81D09 | Per la revisione e approvazione di un suo manoscritto. (Originale manoscritto) (02/10/1836) | |
04p81D10 | Al p. Gallo: un resoconto sulle sue propriet? di Accadia. (Originale manoscritto) (09/10/1841) | |
04p81D11 | Suoi libri da vendere. Missioni di Saraceno e Castrovillari. (Originale manoscritto) (18/05/1849) | |
04p81D12 | Al card. Cosenza di compiacimento per una sua circolare. (Originale manoscritto) (01/10/1853) | |
04p81D13 | Numerosi fogli con note di amministrazione. (Originale manoscritto) () | |
82D – Disparte Giuseppe | ||
04p82D | Cartella personale di Disparte Giuseppe nato nel 1749 a Vicari (Palermo) e morto il 03/02/1812 a Palermo (Uditore) (03/02/1812) | |
83D – Di Tocco Raffaele | ||
04p83D01 | 01/09/1824 attestato della Curia di costuito patrimonio; 16/08/1823 convenzione col fratello per il suo patrimonio. (Originale manoscritto) (01/09/1824) | |
04p83D | Cartella personale di Di Tocco Raffaele nato il 03/10/1797 a Tropea (CZ), Consultore Generale dall’11/03/1855 al 17/09/1869 e morto il 06/12/1876 a Tropea (CZ) (06/12/1876) | |
84D – Dolcimascolo Filippo | ||
04p84D | Cartella personale di Dolcimascolo Filippo nato a Sciacca (AG) il 27/05/1798 e morto a Sciacca il 10/08/1879. (27/05/1798) | |
04p84D01 | Il p. Di Paolo ordina al p. del Buono all’Uditore di ammetterlo al noviziato. (Originale manoscritto) (06/01/1824) | |
04p84D02 | Il padre invia un duplice attetstato di buona condotta del figlio. (Originale manoscritto) (24/12/1823) | |
04p84D03 | Accenna al precedente attestato di buona condotta. (Originale manoscritto) (09/11/1823) | |
04p84D04 | Afferma di aver ricevuto tutti gli effetti personali da Pagani. (Originale manoscritto) (04/11/1825) | |
85D – Dolcimascolo Giacomo | ||
04p85D | Cartella personale di Dolcimascolo Giacomo nato il 23/07/1806 a Sciacca (AG) e morto il 02/01/1878 a Sciacca (23/07/1806) | |
04p85D01 | 24/07/1806: Certificato di Battesimo; 14/10/1838: attestato di buona condotta del parroco; 19/09/1829: idoneit? alla celebrazione della messa; 21/08/1835: licenza di predicare; 21/06/1838: attestato di buona salute; 25/06/1838: altro attestato di buona sa | |
86D – Dragotta Gioacchino | ||
04p86D | Cartella personale di Dragotta Gioacchino nato il 10/01/1794 a Santo Stefano di Camastra (Messina) e morto il 14/01/1848 ad Agrigento (10/01/1794) |
Padri | Segnatura | Regesto |
---|---|---|
Congregati fino al 1841 | ||
1E – Egkher Francesco | ||
04p1E | n. 5/11/1763 – m. 20/03/1801 (1763) | |
2E – Errico Luigi | ||
04p2E | Cartella personale di Errico Luigi nato il 18/05/1820 a Ruoti (PZ) e morto il 07/07/1887 a Napoli (18/05/1820) | |
04p2E01 | 18/05/1820: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 15/06/1836; 26/02/1823: certificato di cresima:certificato rilasciato il 26/10/1837; 04/06/1836: licenza di indossare l’abito talare; 15/06/1836: altro attestato di buona condotta; 04/11/1836 | |
04p2E02 | 31/10/1932: il vescovo di Ariano testimonia sulla sua dottrina. (Originale manoscritto) (31/10/1932) | |
04p2E03 | Ode a San Francesco di Paola. (Copia a stampa) () |
Padri | Segnatura | Regesto |
---|---|---|
Congregati fino al 1841 | ||
1F – Falcone Alfonso Maria | ||
04p1F | Cartella personale di Falcone Alfonso nato il 30/11/1791 a Flumeri (AV) e morto il 24/02/1816 a Vietri di Potenza (30/11/1791) | |
04p1F01 | Libretto a stampa con titolo “Cenni storici del Servo di Dio p. d. Alfonso M. Falcone del Ss.mo Redentore per un Padre della medesima Congregazione”. (3 copie a stampa) (1914) | |
04p1F02 | Qualche accenno della sua vita (originale manoscritto) (23/02/1815) | |
04p1F03 | Relazione sull’atto della ricognizione e della traslazione delle ossa in Vietri di Potenza per mons. Cesarano. (1816) | |
2F – Falcone Arcangelo | ||
04p2F | Cartella personale di Falcone Arcangelo nato il 15/04/1760 a Grassano (Matera) e morto il 20/05/1803 a Pagani (15/04/1760) | |
3F – Fantacone Cosma | ||
04p3F | Cartella personale di Fantacone Cosma nato il 27/09/1747 a Mirabello Sannitico (Campobasso) e morto in luglio 1803 a Mirabello (27/09/1747) | |
4F – Fardella Salvatore | ||
04p4F | Cartella personale di Fardella Salvatore nato ad Agrigento e dispensato nel 1848 (1848) | |
5F – Farina Marco | ||
04p5F | Cartella personale di Farina Marco nato nel 1775 a Vicari (Palermo) ed espulso (1775) | |
6F – Farina Vincenzo | ||
04p6F | Cartella personale di Farina Vincenzo nato il 06/02/1809 a Sciacca (AG) e morto il 06/10/1875 a Sciacca (06/02/1809) | |
04p6F01 | 07/02/1809: certificato di battesimo: rilasciato il 13/05/1824; 14/05/1824: attestato di buona condotta civile; 15/05/1824: attestato di buona condotta del parroco, e del benessere del padre; 28/05/1825: costituzione di patrimonio; 14/05/1824: assenza di | |
04p6F02 | Attestato di formazione al diaconato. (Originale manoscritto) (19/03/1831) | |
04p6F03 | Da Tropea al card. Cosenza: trasferimento del p. Pisani a Stilo. Missione di Girifalco; Di f.llo F. Funaca. (Originale manoscritto) (02/12/1853) | |
04p6F04 | 1854/01/27: decesso improvviso di f.llo Pasquale Avallone a Tropea. (Originale manoscritto) (27/01/1854) | |
04p6F05 | 1854/03/25: da Napoli al card. Cosenza: invio della patente a un nuovo superiore. (Originale manoscritto) (25/03/1854) | |
7F – FAZZARO LUIGI | ||
04p7F | Cartella personale di Fazzaro Luigi nato il 11/06/1755 a Frosolone (Campobasso) ed espulso il 13/11/1785 (13/11/1785) | |
8F – FECOLA MICHELANGELO | ||
04p8F | Cartella personale di Feola Michelangelo nato il 25/02/1818 a Somma Vesuviana 8NA) e morto il 21/07/1866 a Roma (25/02/1818) | |
04p8F01 | Attestato di costituito patrimonio (manoscritto originale) (10/09/1832) | |
04p8F02 | 1818/02/25: due certificati di battesimo: certificati rilasciati il 29/4/1832 e 6/4/1833;; 1828/12/28: certificato di cresima: certificato rilasciato il 18/1/1833; (manoscritti originali) (1818) | |
04p8F03 | Attestato di promozione alla tonsura e agli ordini minori. (Manoscritto originale) (1834) | |
9F – FERRAIOLI DOMENICO | ||
04p9F | Cartella personale di Ferraioli Domenico nato nel 1769 a Sant’Egidio Montalbino ed espulso il 31/03/1802 (1769) | |
10F – FERRANTE LUIGI | ||
04p10F | Cartella personale di Ferrante Luigi nato il 10/11/1765 a Lauro (Domicella di Nola – Avellino) e morto il 19/01/1840 a Caserta (10/11/1765) | |
11F – FERRARA DOMENICO | ||
04p11F | Cartella personale di Ferrara Domenico nato il 02/02/1815 a Saracena (Cosenza) e morto il 03/02/1874 a Ponticelli (02/02/1815) | |
04p11F01 | 1815/02/02: atto di nascita certificato rilasciato il 22/3/1833; ; 1833/03/26: assenza di note nella fedina penale; 1833/03/24: attestato di buona condotta civile; 1833/03/24: attestato di buona salute; 1833/03/23: licenza per l’ingresso in congregazione; |
|
04p11F02 | Certificato di battesimo: certificato rilasciato il 12/4/1833 (manoscritto originale) (1815) | |
04p11F03 | Attestato di promozione agli ordini minori (manoscritto originale) (01/06/1834) | |
12F – FERRARA GERONIMO | ||
04p12F | Cartella personale di Ferrara Geronimo nato il 09/06/1715 a Teora (AV) e morto il 03/02/1874 a Ponticelli (09/06/1715) | |
13F – FERRARA GIOACCHINO | ||
04p13F | Cartella personale di Ferrara Gioacchino nato il 08/04/1778 a Contessa Ermellina (Palermo) e morto il 16/01/1875 a Contessa Ermellina (08/04/1778) | |
04p13F01 | Da Contessa Ermellina al Rett. Magg.: chiede la sua per la sottana. Sue infermit? per aver superata la et? di s. Alfonso. (Manoscritto originale) (14/11/1867) | |
04p13F03 | Cenno necrologico del padre Gioacchino Maria Ferrara. (Copia a stampa) (16/01/1875) | |
04p13F02 | Cenni biografici su padre Ferrara Gioacchino (Originale manoscritto) (16/01/1875) | |
14F – FICOCELLI AMELIO | ||
04p14F | Cartella personale di Ficocelli Amelio nato il 10/01/1743 a San Potito Ultra (AV) ed espulso il 1781 (10/01/1743) | |
15F – Fimman? Massimiliano | ||
04p15F | Cartella personale di Fimman? Massimiliano nato il 22/05/1802 ed espulso il 07/08/1851 (22/05/1802) | |
04p15F01 | Attestato di promozione al suddiaconato (manoscritto originale) (18/12/1824) | |
04p15F02 | Attestato di ricevuta di tutti gli effetti personali da Pagani. (Originale manoscritto) (02/10/1825) | |
04p15F03 | Attestato medico sulla sua cattiva salute e impossibilit? di viaggiare (manoscritto originale) (16/08/1850) | |
04p15F04 | Sottoscrizione per la ricevuta dispensa (manoscritto originale) (07/08/1851) | |
04p15F05 | Da Fimman? Massimiliano a padre Ripoli Gian Camillo sul denaro mancante. (Originale manoscritto) (04/04/1834) | |
16F – FIOCCHI CARMINE | ||
04p16F | Cartella personale di Fiocchi Carmine nato il 13/06/1721 a Mercato San Severino (SA), Consultore Generale dal 19/04/1750 al 05/09/1764 e dal 05/09/1764 al 22/04/1776 e morto il 22/04/1776 a Fisciano (13/06/1721) | |
04p16F01 | Cenni biografici su padre Fiocchi Carmine (Originale manoscritto) (22/04/1776) | |
17F – FIORE IGNAZIO | ||
04p17F | Cartella personale di Fiore Ignazio nato il 10/12/1730 a Riccia (CB) e morto il 24/11/1774 a Ciorani (10/12/1730) | |
18F – FIORE VINCENZO | ||
04p18F | Cartella personale di Fiore Vincenzo nato il 07/10/1758 a Riccia (CB) e morto l’11/05/1827 a Ciorani (17/10/1758) | |
19F – FIORENTINO ANTONIO | ||
04p19F | Cartella personale di Fiorentino Antonio nato il 16/04/1746 a Napoli e morto nell’aprile del 1810 in Sicilia (16/04/1746) | |
20F – FIORENTINO GIOVANNI | ||
04p20F | Cartella personale di Fiorentino Giovanni nato il 24/04/1785 a Lercara Friddi (PA) e morto il 14/01/1850 ad Aragona (24/04/1785) | |
04p20F01 | Da Girgenti. Esposto contro il suo superiore; del p. Guadagnino. (Originale manoscritto) (06/09/1828) | |
21F – FISCHIETTI GIUSEPPE | ||
04p21F | Cartella personale di Fischetti Giuseppe nato il 03/05/1752 a Guardia Lombardi (AV) ed uscito il 18/07/1801 (03/05/1752) | |
22F – FLORIO BALDASSARE | ||
04p22F01 | 1838/12/06: suo padre, Alessandro, esprime al vescovo il desiderio di istituire una cappellania in onore del B. Alfonso; 1838/12/06: diffidenza e inchiesta della curia;08/02/1839: atto di vendita di un basso, 1823/09/19: acquisto di un oliveto da Alessand |
|
04p22F02 | Istituzione della cappellania in onore di S. Alfonso. (Originale manoscritto) (07/03/1839) | |
04p22F03 | Border? per sacro patrimonio in favore di Baldassarre Florio. (originale manoscritto) (28/03/1839) | |
04p22F04 | Stato delle ipoteche. (Originale manoscritto) (13/04/1839) | |
04p22F05 | Certificato di battesimo: certificato rilasciato il 17/5/1839. (Originale manoscritto) (04/09/1822) | |
04p22F05 | Certificato di battesimo: certificato rilasciato il 17/5/1839. (Originale manoscritto) (04/09/1822) | |
04p22F06 | Attestato di buona condotta del parroco. (originale manoscritto) (11/05/1839) | |
04p22F07 | Attestato di buona salute. (Originale manoscritto) (15/04/1839) | |
04p22F08 | Incertezza sull’assegnazione della cappellania destinata a patrimonio. (Originale manoscritto) (18/04/1839) | |
04p22F09 | Delega al p. Luigi Tortora nella nomina del vocale al Capitolo Generale. (Originale manoscritto) (16/02/1855) | |
04p22F10 | Inchiesta sull’amministrazione del legato Spagnoli di Arpino, e sua autodifesa. Dei pp. De Luca e Perez. (Originale manoscritto) (07/04/1860) | |
23F – FORTE ANTONIO | ||
04p23F | Cartella personale di Forte Antonio nato il 07/07/1745 a Salerno ed espulso nel 1781 (?) (07/07/1745) | |
24F – FORTUNATO AMBROGIO | ||
04p24F | Cartella personale di Fortunato Ambrogio nato il 15/08/1735 a Sieti (SA) ed espulso nel 1779 (15/08/1735) | |
25F – FRANCELLI REMIGIO | ||
04p25F | Cartella personale di Francelli Remigio nato il 14/06/1806 a Longobardi (CZ) e morto il 30/12/1837 a Longobardi (14/06/1806) | |
04p25F02 | Attestato di promozione agli ordini minori. (Originale manoscritto) (29/06/1823) | |
04p25F03 | Torna a Corigliano dopo essere stato in famiglia per ragione del patrimonio. Del p. Ripoli. (Originale manoscritto) (19/04/1829) | |
04p25F04 | Attestato di promozione al suddiaconato. (Originale manoscritto) (24/09/1831) | |
04p25F05 | Attestato di promozione al diaconato. (Originale manoscritto) (06/08/1832) | |
04p25F06 | Sulla pazzia dell’ex postulante Mongo di Rossano, sullo studente Francelli e il suo patrimonio. (Originale manoscritto) (19/08/1829) | |
25F- FRANCELLI REMIGIO | ||
04p25F01 | 1824/11/02: attestato di buona condotta civile, 1826/01/03: attestato di costituzione del patrimonio del notaio, 1825/10/20: attestato di buona condotta della curia; 1813/07/25: certificato di cresima: certificato rilasciato il 1/12/1824;1824/11/22: attes | |
26F – FRANCHINI INNOCENZO | ||
04p26F | Cartella personale di Franchini Innocenzo nato il 19/11/1772 a Montecorvino Rovella (SA) morto il 07/05/1845 a Pagani (19/11/1772) | |
04p26F01 | Contratto di fitto di un fondo a Canneto di Corbata. (Originale manoscritto) (01/09/1816) | |
04p26F02 | Contratto di fitto di un fondo a Orta di S. Marzano. (Originale manoscritto) (10/05/1818) | |
04p26F03 | Contratto di fitto di un fondo a Casolla di Pagani (Originale manoscritto) (09/06/1836) | |
04p26F04 | Istrumento di affranco col Principe di Cimitile. (Originale manoscritto) (01/02/1839) | |
04p26F05 | Suo testamento legale (Originale manoscritto) (17/05/1845) | |
04p26F06 | Il p. Cocle rifiuta l’incarico di esecutore testamentario. (Originale manoscritto) (18/06/1845) | |
04p26F07 | Storia e contratti del fondo Canneta o Starza di moggia 52 appartenente alle monache di Castellammare. (Originale manoscritto) (25/07/1848) | |
04p26F08 | Licenza per l’investimento di ducati 416 ricevuti in eredit? dal p. Franchini. (Originale manoscritto) (21/02/1849) | |
04p26F09 | Pratica del p. Martinelli per la eredit? Franchini. Del p. Buono. (Originale manoscritto) (18/01/1884) | |
04p26F10 | Nota di libri da lui acquistati, e che aveva in suo uso. (Originale manoscritto) () | |
04p26F11 | Poche note di amministrazione della eredit? Franchini. (1862-1864-1865-1872). (Originale manoscritto) () | |
27F – FRANGEAMORE PIETRO | ||
04p27F | Cartella personale di Frangeamore Pietro nato nel 1756 a Casteltermini (AG) e morto il 11/06/1818 a Palermo (1756) | |
28F – FRANZA FRANCESCO SAVERIO | ||
04p28F | Cartella personale di Franza Francesco Saverio nato il 26/06/1763 ad Accadia (FG) e morto il 22/04/1836 a Deliceto (26/06/1763) | |
04p28F01 | Accettazione di un legato, e formalit?. (Originale manoscritto) (04/06/1823) | |
04p28F02 | Delega del p. Cocle al p. Franza a procuratore delle propriet? dello studentato a Iliceto (Originale manoscritto); (15/06/1824) | |
04p28F03 | Contrasti per le rendite dello studentato. Amministrazione. Di f.llo Luigi. (Originale manoscritto) (09/02/1825) | |
04p28F04 | Cose di amministrazione (Originale manoscritto) (27/02/1825) | |
04p28F05 | Frana di un muro a Iliceto, e cose di amministrazione. (Originale manoscritto) (26/03/1827) | |
04p28F06 | Si scusa col Rett. Magg. per un orologio ricevuto, e per visita di confratelli nella sua stanza. (Originale manoscritto) (29/10/1827) | |
04p28F07 | Note di amministrazione di Iliceto. (Originale manoscritto) (06/11/1827) | |
29F – FREDA FILIPPO | ||
04p29F | Cartella personale di Freda Filippo nato il 22/04/1795 a Monteforte Irpino (AV) e morto il 07/02/1854 a Somma Vesuviana (22/04/1795) | |
04p29F01 | Attestato di promozione agli ordini minori. (Originale manoscritto) (27/06/1819) | |
04p29F02 | Attestato di promozione al suddiaconato. (Originale manoscritto) (23/12/1820) | |
04p29F03 | Attestato di promozione al diaconato. (Originale manoscritto) (16/06/1821) | |
04p29F04 | Al p. Menichini: amministrazione di Scovara e del fondo Scirpa. (Originale manoscritto) (09/01/1829) | |
04p29F05 | da Stilo. Fascio di lettere tra p. Freda Filippo e p. Menechino su questioni con Crea e coloni di Pannara. (Originale manoscritto) (1833) | |
04p29F06 | Al p. Menechini: 20 lettere su affari di amministrazione e questioni della casa di Stilo. (Originale manoscritto) (1834) | |
04p29F07 | Propriet? di Stilo: citazione per violenza privata contro di lui dichiarata inesistente. (Originale manoscritto) (12/10/1834) | |
04p29F08 | Al p. Menechini, Cons. Gen.: altre 20 lettere su cose di amministrazione e questioni di Stilo. (Origiginale manoscritto) (1835) | |
04p29F09 | Di una fede di credito di duc. 200 del fu p. Freda da consegnare a fratello Alfonso. (Originale manoscritto) (10/04/1855) | |
04p29F10 | Al p. Menechini: questione con Crea, e cose di comunit?. (Originale manoscritto) (12/01/1836) | |
04p29F11 | Altra fede di credito di duc. 100 da consegnare al fratello. (Originale manoscritto) (24/11/1855) | |
04p29F12 | Il fratello Alfonso attesta di aver ricevuto i documenti del patrimonio, e di idoneit? al presbiterato di Filippo. (Originale manoscritto) (01/08/1856) | |
30F – FUSCO RAFFAELE | ||
04p30F | Cartella personale di Fusco Raffaele nato il 07/04/1810 a Furore (SA), Consultore Generale agli 11/03/1855, morto il 10/11/1888 a Lettere (07/04/1810) | |
04p30F01 | 2 Cenni biografici su p. Fusco Raffaele di p. Oreste Gregorio pubblicati sulla rivista “San Gerardo” (marzo 1964, giugno 1974) (07/04/1810) | |
04p30F02 | 1810/04/07: certificato di nascita: certificato rilasciato il 4/10/1825. (Originale manoscritto)1820/03/22: certificato di cresima: certificato rilasciato il 3/10/1826; 1825/10/04: attestato di buona condotta del parroco; 1825/09/07: attestato di costitui |
|
04p30F03 | senza data (1824): richiesta di integrazione del patrimonio per lui e Luigi Adinolfi; (1824) | |
04p30F04 | Premure per l’assegnazione di un beneficio, necessario per l’ammissione alla professione. (Originale manoscritto) (1825) | |
04p30F05 | Attestato di promozione al suddiaconato. (Originale manoscritto) (07/04/1832) | |
04p30F06 | Attestato di promozione al diaconato. (Originale manoscritto) (08/07/1832) | |
04p30F07 | Al Rett. Magg.: premure per una sua visita. (Originale manoscritto) (19/10/1849) | |
04p30F08 | Al Rett. Magg. : permesso per una visita a Napoli. Pratica per il ritiro di una fede di credito di duc. 1200 lasciata da mons. Garzillo. (Originale manoscritto) (30/10/1849) | |
04p30F09 | Il p. Primicerio e un suo incontro col Vicario. (Originale manoscritto) (27/09/1850) | |
04p30F10 | Mons. Marolda, da Trapani, gli scrive per affari economici. (Originale manoscritto) (19/02/1851) | |
04p30F11 | Rinunzia alla nomina di Consultore Generale. (Originale manoscritto) (10/03/1855) | |
04p30F12 | Tre lettere al Procuratore sui contributi allo studentato. (Originale manoscritto) (1857) | |
04p30F13 | Spese per stoffa e libri per lo studentato, e saldo dei contributi. (Originale manoscritto) (09/12/1858) | |
04p30F14 | Richiesta di duc. 280 per acquisti alla fiera di Eboli. (Originale manoscritto) (03/04/1859) | |
04p30F15 | Inchiesta per una colletta effettuata per i danneggiati di Caposele, nel terremoto del 9 aprile 1853. (Originale manoscritto) (21/05/1861) | |
04p30F16 | Contratto col sign. Bozio di Caposele. (Originale manoscritto) (04/01/1862) | |
04p30F17 | Riceve dal Rett. Magg. ducati 130. (Originale manoscritto) (25/09/1863) | |
04p30F18 | Memoria sulla eredit? di Giuseppe Bozio e la sua amministrazione. (Originale manoscritto) (1867) | |
04p30F19 | Procura al Rett. Magg., e consegna di un border? del legato Gigli. (Originale manoscritto) (21/02/1870) | |
04p30F20 | Attestato del Rett. Magg., e di altri sul legato di mons. Gigli, e vicende del legato a difesa del Fusco. (Originale manoscritto) (02/09/1870) | |
04p30F21 | Vicende di un legato nella soppressione di Caposele, e contrasti colla Cassa Ecclesiastica. Somma devoluta pro missioni in diocesi di Muro. (Originale manoscritto) (20/07/1873) | |
04p30F22 | Vertenza coll’ospedale di Muro, e sentenza del tribunale. (Originale manoscritto) (1874) | |
04p30F23 | Dello studente Vinci: p. Mariano per le Quarantore a S. Egidio. (Originale manoscritto) (27/03/1885) | |
04p30F24 | Dichiarazione per le migliorie alla casa di Lettere. (Originale manoscritto) (22/12/1887) | |
04p30F25 | senza data (1860): riassunto di tutte le ragioni e di tutti i mezzi usati per vessare il Fusco, i suoi parenti e amici; senza data (1860): memoria sulla origine della persecuzione; senza data (1860): insinuazioni contro di lui e gli altri. (Originale man |
|
04p30F26 | Attestati in sua difesa, e permessi ottenuti da Rett. Magg. (Originale manoscritto) (20/06/1851) | |
04p30F27 | Grosso fascicolo distinto in due parti: risposta alle calunnie del p. Trapanese; fatti , documenti e ragioni che il p. Trapanese espone alla commissione nominata dal Re per giudicare il Fusco gi? espulso. (originale manoscritto) (1852) | |
04p30F28 | L’Intendente di Principato Ultra supplica per il ritorno del p. Fusco ( Originale manoscritto) (22/10/1853) | |
04p30F29 | Al card. Cosenza: il Sindaco e la Giunta di Caposele reclamano il suo ritorno. (Originale manoscritto) (12/10/1853) | |
04p30F30 | Al card. Cosenza: le case di Vallo, Tropea, Caposele, Deliceto, Catanzaro e Francavilla F. chiedono la riabilitazione e la riammissione in congregazione del p. Fusco (docc. sei sottoscritti da tutti i membri della comunit?). (Originale manoscritto) (1853) | |
04p30F31 | Sua difesa, e note per la riammissione. (Originale manoscritto) (1853) | |
04p30F32 | Al card. Cosenza: il Rettore dei Mercedati di S. Orsola a Chiaia esalta la virtuosa condotta del Fusco, ed esulta per la sua riabilitazione. (Originale manoscritto) (03/02/1854) | |
04p30F33 | Al Vic. Gen. Ansalone: il card. Cosenza attesta che il Fusco ? stato riammesso senza restrizioni e nella pienezza dei suoi diritti. (Originale manoscritto) (16/02/1855) | |
04p30F34 | Memoria sulla origine della persecuzione. (Originale manoscritto) (1860) | |
04p30F35 | Insinuazioni contro di lui e gli altri. (Originale manoscritto) (1860) | |
04p30F36 | Riassunto di tutte le ragioni e di tutti i mezzi usati per vessare il Fusco, i suoi parenti e amici. (Originale manoscritto) (1860) | |
04p30F37 | Interrogatorio del detenuto Fusco e degli accusatori. (Originale manoscritto) (30/06/1861) | |
04p30F38 | Favorevole disposizione del decurionato (di Caposele). (Originale manoscritto) (1861) | |
04p30F39 | Raccolta di appunti per la difesa del Fusco. (Originale manoscritto) (1861) | |
04p30F40 | Sua condotta in 30 anni di dimora a Caposele. (Originale manoscritto) (1861) | |
04p30F41 | Atti del processo in Caposele per tentata cospirazione tendente a cambiare la forma costituzionale e a produrre malcontento contro il governo (Originale manoscritto) (08/08/1860) | |
04p30F42 | Da Caposele: il p. Marano in difesa del Fusco. (Originale manoscritto) (05/06/1861) | |
04p30F43 | Esposto sulle rendite della casa per l’assegnazione delle pensioni. (Originale manoscritto) (1861) | |
04p30F44 | Sei documenti sulla pensione dovuta al p. Fusco. (Originale manoscritto) (1875) | |
31F – Fusco Emmanuele | ||
04p31F | Cartella personale di Fusco Emmanuele nato il 17/02/1816 a Furore (SA) e morto il 06/08/1903 a Lettere (NA) (17/02/1816) | |
04p31F01 | 17/02/1816 certificato di Battesimo; 26/12/1831 certificato di Cresima; 26/09/1832 attestato di buona condotta del parroco; 26/09/1832 attestato di buona salute; 13/09/1832 attestato di costituito patrimonio della curia. (Originale manoscritto) (17/02/181 | |
04p31F02 | Atto di promozione agi Ordini Minori. (Manoscritto su modulo prestampato) (21/12/1833) | |
04p31F03 | Atto di promozione al Diaconato. (Manoscritto su modulo prestampato) (23/02/1839) | |
04p31F04 | Lettera di Mariannina Lagrotta di Atella sua penitente. (Originale manoscritto) (06/08/1851) | |
04p31F05 | Attestato di virt? del p. Emmanuele Fusco, sottoscritto dagli studenti che lo ebbero come Prefetto in Caposele. (Originale manoscritto) (03/07/1851) | |
04p31F06 | Da Vallo al card. Cosenza: ardentissima supplica in favore del fratello Raffaele. (Originale manoscritto) (04/11/1853) | |
04p31F07 | Da Caposele affida gli studenti al nuovo Prefetto. (Originale manoscritto) (05/11/1854) | |
04p31F08 | Su un postulante di Angri. Colera a Teora. (Originale manoscritto) (24/11/1854) | |
04p31F09 | Il p. Fabelli sollecita la risposta a una sua lettera. (Originale manoscritto) (28/10/1859) | |
04p31F10 | Suo testamento: lasciava tutto al p. Di Coste Antonio. (Originale manoscritto) (09/01/1889) | |
04p31F11 | Monsignor Consenti da Muro: conforto per una sua lettera; sue tribolazioni sull’ufficio di vescovo; rimpianto per il conseguente abbandono delle missioni. (Originale manoscritto) (29/10/1890) | |
04p31F12 | Il p. Barbarulo rifiuta le sue dimissioni da Superiore. (Originale manoscritto) (28/06/1895) | |
04p31F13 | Il p. Raus esorta il Provinciale a persuadere il p. Fusco perch? resti al suo posto. (Originale manoscritto) (10/07/1898) | |
04p31F14 | Fascio di lettere dirette al Provinciale con i seguenti accenni: suoi malanni, suo superiorato, del p. Alfonso Fusco, p. Popoli, vicende degli studenti, auguri, patrimonio di Rosanova, p. Vizzini, p. Ferrara, p. Paolini. P. Savastano, del Capitolo Provinc | |
04p31F16 | Foglietti interessanti di suor Melania di cui era confessore mentre si trovava in diocesi di Castellammare. (Copia a stampa + copia dattiloscritta) () | |
32F – Fusco Vincenzo | ||
04p32F | Cartella personale di Fusco Vincenzo nato il 23/05/1785 ad Agerola, Consultore Generale dal 3 giugno 1832 al 5 maggio 1842 e morto il 05/05/1842 a Napoli (23/05/1785) | |
04p32F01 | 20/09/1804 atto di costituito patrimonio; 23/05/1785 certificato di Battesimo; 22/09/1804 attestato di buona condotta del parroco; 24/10/1803 fedina penale in bianco; 06/11/1803 la madre attesta la possibilit?? di costituire il patrimonio coi beni eredita | |
04p32F02 | Domanda per l’entrata in Congregazione nonostante un altro fratello sacerdote. Ad Agerola (2800 abitanti) vi erano 19 padri pi? altri 8 impegnati altrove. (Originale manoscritto) (08/05/1804) | |
04p32F03 | Perizia di una privata scrittura (testamento olografo) a favore della casa di Pagani. (Originale manoscritto) (11/12/1843) | |
04p32F04 | Estratto dell’esame della scrittura privata. (Originale manoscritto) (13/12/1843) | |
Padri | Segnatura | Regesto |
---|---|---|
Congregati fino al 1841 | ||
1G – Gabriele Vito | ||
04p1G | Cartella personale di Gabriele Vito nato il 25/07/1817 a Noci (Bari) e mortoil 18/12/1895 a Noci (25/07/1817) | |
04p1G02 | 1857/09/21: da Vallo: rata per lo studentato; spese per l’ordinazione di Jacovetti. (Originale manoscritto) (21/09/1857) | |
04p1G03 | 1886/03/20: suo rientro dopo essere stato in famiglia. (Manoscritto originale). (20/03/1886) | |
04p1G04 | 1886/03/29: il fratello Andrea ricorre al Provinciale preoccupato per la partenza di Vito. (Manoscritto originale), (29/03/1886) | |
04p1G05 | 1892/04/15: scrive al Provinciale da Bari dalla casa del fratello Emilio. (manoscritto originale), (15/04/1892) | |
04p1G06 | Da Noci: ? infermo, e si raccomanda alle preghiere del Provinciale. (Manoscritto originale) (25/07/1892) | |
04p1G07 | Ringrazia il Provinciale per messe e fotografie ricevute. (Manoscritto originale) (11/08/1892) | |
04p1G08 | Per la morte di Ortega e Giordano. (Manoscritto originale) (04/01/1893) | |
04p1G09 | Per la morte del Rett. Magg. (Manoscritto originale) (15/09/1893) | |
04p1G10 | Chiede applicazioni di messe. (Manoscritto originale), (04/03/1896) | |
1G -Vito Gabriele | ||
04p1G01 | 05/05/1834 : attestato civile di buona condotta; 28/04/1834: attestato di buona salute; 26/07/1817: certificato di battesimo l’attestato ? stato rilasciato il 26/04/1834; 6/09/1817: certificato di cresima: certificato rilasciato il 26/04/1834; 08/03/1834: | |
2G – GAGLIARDI CLEMENTE | ||
04p2G | Cartella personale di Gagliardi Clemente nato il 27/08/1807 a Viggiano (PZ) e morto il 12/12/1873 a Viggiano (27/08/1807) | |
04p2G01 | 1807/08/27: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 13/3/1823; 1811/07/11: certificato di cresima: certificato rilasciato il 4/11/1826; 1826/03/14: attestato di buona condotta del Prefetto della Congregazione di Spirito; 1826/03/14: attestato |
|
04p2G02 | Da Corigliano: esorta il cons. De Vivo a cestinare una lettera scrittagli dal P. Gloria. (manoscritto originale) (24/10/1847) | |
04p2G03 | Da Catanzaro al Rett. Magg.: chiede scusa per una lettera scrittagli. (Manoscritto originale) (02/08/1851) | |
04p2G04 | Da Catanzaro al Rett. Magg.: esprime il desiderio di rivedere i suoi. (Originale manoscritto) (24/07/1857) | |
04p2G05 | Il vesc. di Catanzaro supplica il Rett. Magg. a non trasferire il Gagliardi. (Manoscritto originale) (27/05/1858) | |
04p2G06 | Da Viggiano al Rett. Magg.: suo risentimento per il trasferimento da Catanzaro. (Originale manoscritto) (10/09/1858) | |
04p2G07 | Il fratello Ignazio intercede il Rett. Magg. per il fratello Clemente. (Manoscritto originale), (22/09/1858) | |
3G – Gagliardi Vincenzo | ||
04p3G | Cartella personale di Gagliardi Vincenzo nato il 03/09/1763 a Castelvetere in Val Fortore (Benevento) e morto il 21/01/1841 a Scifelli (03/09/1763) | |
4G – Galdieri Bonifacio | ||
04p4G | Cartella personale di Galdieri Bonifacio nato il 09/06/1733 a Mormanno e licenziato il 30/10/1762. (Fu arciprete ad Orsomarso ove mor? nel 1800) (09/06/1733) | |
04p4G01 | Attestato di promozione allo suddiaconato (Originale manoscritto) (18/09/1756) | |
50G – Guadagnini Pietro | ||
04p50G | Cartella personale di Guadagnini Pietro nato il 23/05/1782 a Canicatt? (AG) e morto il 21/07/1845 ad Agrigento (23/05/1782) | |
04p50G01 | Lascia i suoi beni a favore dell’istituto. (Originale manoscritto) (1831) | |
04p50G02 | Il p. Picone, da Girgenti espone la storia di detta donazione. (Originale manoscritto) (31/01/1833) | |
04p50G03 | Al p. Ripoli da Girgenti. E’ preoccupato, non ricevendo risposta, e sul timore che vadano perdute le rendite. (Originale manoscritto) (15/12/1837) | |
5G – GALEOTA FRANCESCO SAVERIO | ||
04p5G | Cartella personale di Galeota Francesco Saverio nato il 12/12/1784 ad Avellino e morto il 27/09/1855 a Caserta (12/12/1784) | |
04p5G01 | Chiede al Papa la grazia della riammissione in congregazioni, dopo l’ottenuta dispensa e gli viene concessa. (Originale manoscritto) (09/01/1818) | |
04p5G02 | Delle antiche rendite di S. Angelo a Cupolo. (Originale manoscritto). (07/08/1827) | |
04p5G03 | Di un debitore moroso. F.llo Domenico (Originale manoscritto) (06/07/1831) | |
6G – GALLO GASPARE | ||
04p6G | Cartella personale di Gallo Gaspare nato il 05/10/1803 a Ravanusa (AG) e dispensato il 10/01/1837 (05/10/1803) | |
04p6G01 | 05/10/1803. Certificato di battesimo: certificato rilasciato 05/09/1828; attestato di buona condotta; 05/09/1828 attestato di buona salute. (Originale manoscritto) (1803) | |
04p6G02 | Domanda la dispensa per necessit? familiari. (Originale manoscritto) (03/11/1836) | |
04p6G03 | Gli viene concessa la dispensa dai voti. (Originale manoscritto) (10/01/1837) | |
04p6G04 | Richiede la dispensa non essendogli ancora pervenuto il relativo decreto (Originale manoscritto) (19/01/1837) | |
7G – GALLO NICOLA | ||
04p7G | Cartella personale di Gallo Nicola nato il 01/11/1728 a Paolisi (BN) e morto il 13/12/1806 a Paolisi (01/11/1728) | |
8G – Gallo Paolo | ||
04p8G | Cartella personale di Gallo Paolo nato il 22/12/1738 a Monteforte Irpino (AV) e morto il 30/06/1796 a Ciorani (22/12/1738) | |
9G – GALLO SALVATORE | ||
04p9G | Cartella personale di Gallo Salvatore nato il 01/08/1724 a Monteforte Irpino (AV) e morto il 04/06/1792 a Pagani (SA) (01/08/1724) | |
04p9G01 | Attestato di promozione al diaconato. (Originale manoscritto) (05/03/1746) | |
04p9G02 | 21/12/1748 Attestato di promozione al presbiterato. (Originale manoscritto) (21/12/1748) | |
10G – GALLO SAMUELE | ||
04p10G29 | Falcolt?, a vita, di leggere i libri proibiti. (manoscritto originale).(S.d) () | |
04p10G25 | Il p. Ripoli lo richiama perch? non risiede cogli altri a S. Antonio. (manoscritto originale) (12/07/1841) | |
04p10G | Cartella personale di Gallo Samuele nato il 24/01/1785 a Casalbore (AV) e morto il 24/01/1844 a Pagani (SA) (24/01/1785) | |
04p10G01 | Al Rett. Magg. Questioni varie di amministrazione. Infermit? di f. Martone. (Originale manoscritto) (25/07/1825) | |
04p10G30 | Fascio di lettere al Rett. Magg. sulle propriet? dello studentato, su compra-vendita di propriet?, su cause in corso o vinte, sui legati, su qualche richiamo, con qualche accenno a cose di comunit?, a Padri o Studenti. (doc.33). (manoscritto originale) (1 | |
04p10G02 | Giudizio su p. Cassese; legato di f.llo Agnello Nicola. (Originale manoscritto) (11/11/1826) | |
04p10G03 | Di f.llo Filippo e p. Tortora; amministrazione; bagni per il p. Ansalone. (Originale manoscritto) (04/07/1827) | |
04p10G04 | Contrasti col colono Andrea Rinaldi. (Originale manoscritto) (21/05/1828) | |
04p10G05 | Lavori a S. antonio di f.llo Filippo e f.llo Riccardo. (Originale manoscritto) (10/06/1828) | |
04p10G06 | Amministrazione e prospetto delle rendite spettanti alla casa di Deliceto nel 1819 (Originale manoscritto) (29/08/1828) | |
04p10G07 | Difesa per richiami ricevuti dal Rett. Magg. (Originale manoscritto) (15/11/1828) | |
04p10G08 | E’ procuratore generale della casa di Deliceto, memoria dell’acquisto della propriet?. (Originale manoscritto) (10/12/1828) | |
04p10G09 | Rosa Tonti da Cerignola gli invia duc. 56 per la canonizzazione del b. Alfonso. (Originale manoscritto) (15/05/1830) | |
04p10G10 | Necessit? dei bagni marini o termali per alcuni. (Originale manoscritto) (20/07/1830) | |
04p10G11 | Degli studenti Greco e Ribera. Eredit? di una casa da Gennara Franza Di Bovino (Originale manoscritto) (04/06/1831) | |
04p10G12 | Infermit? del p. Del Giudice, del p. Izzo e dell’obl. Michele Perillo. (Originale manoscritto) (18/06/1831) | |
04p10G13 | Controversia col p. Pisani per un deposito di f.llo Rosario e talune spese di amministrazione. (Originale manoscritto) (01/09/1832) | |
04p10G14 | Risentimento per il divieto di acquisto di un bosco. (originale manoscritto) (01/04/1833) | |
04p10G15 | Accenno alla casa di San Giuliano. (manoscritto originale). (04/04/1833) | |
04p10G16 | Risentimento per il divieto di acquisto di altra propriet?. (manoscritto originale) (28/04/1833) | |
04p10G17 | Smarrimento di un registro appartenente alle suore della Croce di Lucca con indicazione delle rendite dello studentato. (manoscritto originale) (05/12/1835) | |
04p10G18 | Vertenza colla priora di dette suore per lo smarrimento della Platea. (manoscritto originale) (28/03/1836) | |
04p10G19 | Sua nomina a Rettore di Deliceto e rifiuto di eleggere di p. Patroni ministro. (manoscritto originale) (13/07/1836) | |
04p10G20 | Rifiuto del Rett. Magg. Alla costruzione di un’abitazione nel fondo Pozzocaccione dello Studentato. (manoscritto originale) (12/06/1838) | |
04p10G21 | Reclamo del p. Ripoli che da tre anni non riceve contributi per gli studenti di Pagani. (manoscritto originale) (13/01/1839) | |
04p10G22 | Dichiarazione che i suoi acquisti o permute sono di propriet? dello studentato, e non suoi personali. (manoscritto originale). (01/10/1839) | |
04p10G23 | Rimando a casa di un suo nipote non adatto alla vita religiosa. (manoscritto originale) (26/11/1839) | |
04p10G24 | Ulteriore rifiuto per il nipote. (manoscritto originale) (26/03/1840) | |
04p10G26 | Conto aperto per commissioni affidate allo spedizioniere Firrao in Roma. (manoscritto originale) (25/11/1843) | |
04p10G28 | Il fratello Camillo sottoscrive di aver ricevuto carte appartenenti alla sua famiglia; 03/02/1844 richiesta carte appartenenti alla sua famiglia. (manoscritto originale). (1844) | |
04p10G27 | Ammanco di danaro nella sua stanza. (manoscritto originale) (01/01/1844) | |
11G – GALOPPI DONATO | ||
04p11G01 | Domada, da Gubbio, la dispensa. (manoscritto originale) (25/10/1806) | |
04p11G | Cartella personale di Galoppi Donato espulso il 09/11/1806 (09/11/1806) | |
04p11G02 | Riceve la dispensa ed entra tra i filippini. (manoscritto originale) (21/11/1806) | |
12G – GAMBARDELLA ANTONIO | ||
04p12G | Cartella personale di Gambardella Antonio nato il 13/01/1801 ad Atrani (SA) ed espulso il 17/11/1835 da Deliceto (13/01/1801) | |
04p12G01 | Certificato di battesimo rilasciato il 15/02/1816; attestato di costituito patrimonio della curia 13/01/1817. (manoscritto originale) (1816) | |
04p12G04 | Accorata lettera al Rett. Magg. perch? ritiri la richiesta della dispensa. (manoscritto originale) (1835) | |
04p12G02 | Da Iliceto: richiesta della dispensa. (manoscritto originale) (03/10/1835) | |
04p12G03 | Replica della dispensa. (manoscritto originale) (09/10/1835) | |
04p12G05 | Precetto formale di obbedienza, perch? rientri. (manoscritto originale) (28/10/1835) | |
04p12G06 | I consultori generali decidono per la sua espulsione. (manoscritto originale) (16/11/1835) | |
04p12G07 | Lettera di accompagnamento del p. De Vivo della decisione. (manoscritto originale) (16/11/1835) | |
04p12G08 | Decreto di esplulsione (2 copie manoscritte) (17/11/1835) | |
04p12G09 | Consegna del decreto di espulsione. (manoscritto originale) (16/12/1835) | |
04p12G10 | Sottoscrizione del decreto. (manoscritto originale) (16/12/1835) | |
13G – GARGIULO RAFFAELE | ||
04p13G | Cartella personale di Gargiulo Raffaele nato il 22/05/1819 a Napoli e dispensato il 27/10/1859 (22/05/1819) | |
04p13G01 | Al Rett. Magg. Richiesta dell’esame per l’ammissione. (manoscritto originale) (09/02/1834) | |
04p13G02 | Per il suo trasferimento a Somma il p. Greco invoca un soccorso del re. (manoscritto orginale) (02/12/1853) | |
04p13G05 | Duplice forma per la dispensa (Originale manoscritto) (1859) | |
04p13G04 | Chiede la dispensa per assistere i genitori. (manoscritto originale) (18/10/1859) | |
04p13G06 | Accettazione della dispensa. (Originale manoscritto) (27/10/1859) | |
13G- GARGIULO RAFFAELE | ||
04p13G03 | Falcolt? per lui e per p.Tessitore per confessare a Bonea durante gli esecizi. (manoscritto originale) (07/03/1854) | |
14G – GARZIA BIAGIO | ||
04p14G | Cartella personale di Garzia Biagio nato il 19/02/1734 a San Cataldo (Caltanisetta) e morto il 14/01/1791 a Sciacca (AG) (19/02/1734) | |
15G – GARZILLI MATTEO | ||
04p15G | Cartella personale di Garzillo Matteo nato il 21/09/1809 a Solofra (AV) e morto il 11/11/1872 a Solofra (21/09/1809) | |
04p15G01 | Garzilli Matteo (n. 1809, + 1872) 1809/09/22: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 16/10/1838; 1838/10/16: attestato di buona condotta del parroco; 1838/10/20: permesso per l’ingresso in congregazione (Originale manoscritto). (1838) |
|
04p15G02 | Parte per Ciorani per infermit?. Il p. Blasucci descrive al Rett. Magg. la povert? della casa di S. Angelo. (Originale manoscritto) (23/11/1848) | |
16G – Gaudini Angelo | ||
04p16G | Cartella personale di Gaudini Angelo nato il 16/05/1738 a Solopaca (BN) e morto il 04/09/1806 a Solopaca (16/05/1738) | |
17G – GAYANO CARLO | ||
04p17G | Cartella personale di Gayano Carlo nato il 09/05/1701 a Mercato San Severino (SA) e morto il 07/12/1770 a Minervino Murge (BA) (09/05/1701) | |
18G – GENITO VINCENZO | ||
04p18G | Cartella personale di Genito Vincenzo nato il 27/11/1736 a Sant’Agnese (BN) e uscito (27/11/1736) | |
19G – GENOVESE PIETRO | ||
04p19G | Cartella personale di Genovese Pietro nato il 02/05/1718 a Giffoni ed espulso nel settembre 1751 (02/05/1718) | |
04p19G | Cartella personale di Genovese Pietro nato il 02/05/1718 a Giffoni ed espulso nel settembre 1751 (02/05/1718) | |
04p19G01 | 1718/05/02: certificato di battesimo; certificato rilasciato in maggio 1742;1742/05/19: richiesta per la celebrazione della prima messa; 1742/05/19: idoneit? per detta celebrazione. (Originale manoscritto) (1742) |
|
20G – GHIGA LUIGI | ||
04p20G01 | 1815/08/21: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 21/11/1831; 1830/05/31: certificato di cresima; certificato rilasciato il 2/4/1832 |
|
04p20G | Cartella personale di Ghiga Luigi nato il 19/08/1815 a Costigliole d’Asti (Asti) e morto il 13/06/1854 a Frosinone (19/08/1815) | |
20G – GHIGA LUIGIO | ||
04p20G02 | Chiede la facolt? di confessare in missione. (Originale manoscritto) (1849) | |
04p20G03 | Da Spoleto ? trasferito a Scifelli. (Originale manoscritto) (17/10/1849) | |
21G – GIACOBBE FELICE | ||
04p21G02 | Esorta a ben trattare i Padri di Somma, che si portano, per una gita, nella sua residenza. (Originale manoscritto) () | |
04p21G | Cartella personale di Giacobbe Felice nato il 21/04/1795 a Flumeri (AV) e morto il 15/03/1850 ad Acerra (NA) (21/04/1795) | |
04p21G01 | Certificato di battesimo rilasciato il 3/2/1815 (Originale manoscritto) (21/04/1795) | |
22G – GIACOBBE FELICE | ||
04p22G | Cartella personale di Giacone Calogero nato il 18/06/1783 a Santa Margherita di Belice (AG) e morto il 22/10/1834 a Palermo () | |
22G – GIACONE CALOGERO | ||
04p22G | Cartella personale di Giacone Calogero nato il 18/06/1783 a Santa Margherita di Belice (AG) e morto il 22/10/1834 a Palermo (18/06/1783) | |
04p22G01 | 1818/12/16: rinunzia al benefizio di canonicato a S. Margherita; 1819/08/20: rinunzia al benefizio di patronato di S. Margherita. (manoscritto originale) (1818) |
|
23G – Giallanella Rocco | ||
04p23G | Cartella personale di Giallanella Rocco nato il 03/12/1772 a Rocca San Felice (AV) e morto il 06/02/1825 a Napoli (03/12/1772) | |
24G – Giattini Vincenzo | ||
04p24G | Cartella personale di Giattini Vincenzo nato il 10/12/1752 a Menfi (AG), Consultore Generale dal 20/06/1811 al 03/10/1817, Procuratore Generale dal 03/10/1817 al 14/06/1824 e morto il 01/04/1827 a Napoli (10/12/1752) | |
04p24G01 | 1776/09/03: attestato di costituito patrimonio;(Manoscritto originale); 1752/12/12: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 26/7/1776; 1777/09/20: facolt? per la celebrazione della messa. (Originale manoscritto) (1752) | |
04p24G02 | Messe da celebrare ad altari particolari in S. M. Apparente; (manoscrito originale) () | |
04p24G03 | Altre messe da celebrare in S. Maria Apparente. (Originale manoscritto) () | |
04p24G04 | Attestato di promozione agli ordini minori. (Originale manoscritto) (15/12/1774) | |
04p24G05 | Attestato di promozione al suddiaconato. (Originale manoscritto) (21/09/1776) | |
04p24G06 | Attestato di promozione al diaconato (Originale manoscritto) (15/03/1777) | |
04p24G07 | Attestato di promozione al presbiterato. (Originale manoscritto) (20/09/1777) | |
04p24G08 | Facolt? per le confessioni in diocesi di Girgenti. (Originale manoscritto) (27/10/1779) | |
04p24G09 | Facolt? per l’abitino del Carmine. (Originale manoscritto) (1785) | |
04p24G10 | Facolt? per l’abitino di s. Benedetto e il segno di s. Mauro. (Originale manoscritto) (1789) | |
04p24G11 | Facolt? per le confessioni in diocesi di Girgenti. (Originale manoscritto) (09/05/1789) | |
04p24G12 | Facolt? per le confessioni in diocesi di Messina. (Originale manoscritto) (23/09/1792) | |
04p24G13 | Facolt? per le confessioni in diocesi di Girgenti. (Originale manoscritto) (18/07/1793) | |
04p24G14 | Facolt? per l’abitino della Immacolata. (Manoscritto originale). (12/01/1794) | |
04p24G15 | Facolt? per l’abitino della ss. Trinit? (Manoscritto originale) (22/02/1794) | |
04p24G16 | Facolt? per le confessioni in diocesi di Salerno. (Manoscritto originale) (10/12/1796) | |
04p24G17 | Lasciapassare per Roma. (manoscritto originale) (28/02/1803) | |
04p24G18 | Quietanza del signor Boorli?. (Manoscritto originale) (17/11/1804) | |
04p24G19 | Ordine di pagamento con ricevuta 12/01/1810 (manoscritto originale) (16/08/1809) | |
04p24G20 | Quietanza del signor Boorli?. (manoscritto originale) (1815) | |
04p24G21 | Varie ricette medicinali antiche. (Originale manoscritto) () | |
25G – GIGLIO LUIGI | ||
04p25G | Cartella personale di Giglio Luigi nato il 29/04/1793 a Lercara Friddi (PA) e dispensato il 20/06/1837 (29/04/1793) | |
04p25G01 | Il p. Picone consegna la patente al p. Viviano; viaggio abusivo del p. Giglio in famiglia. (Manoscritto originale) (21/06/1833) | |
04p25G02 | Chiede la dispensa per motivi di salute e familiari. (Manoscritto originale) (29/07/1836) | |
26G – GIORDANO ARCANGELO | ||
04p26G | Cartella personale di Giordano Arcangelo nato il 26/07/1774 a Ottaviano (NA) e dispensato il 08/09/1801 (26/07/1774) | |
04p26G01 | Richiesta della dispensa. (Manoscritto originale) (04/09/1801) | |
27G – GIORDANO BARTOLOMEO | ||
04p27G | Cartella personale di Giordano Bartolomeo nato il 23/01/1748 a Corbara (SA) e morto il 14/07/1822 a Pagani (SA) (23/01/1748) | |
04p27G01 | Licenza di inumazione nella nostra chiesa. (manoscritto originale) (14/07/1822) | |
28G – GIORDANO BENEDETTO | ||
04p28G04 | Lamenta che le case di Aquila, Stilo, Catanzaro, Corigliano, Vallo e Tropea non abbiano ancora inviata la rata pro studentato. Dei f.lli Francesco Funacci e Paolo. (Originale manoscritto) (12/03/1854) | |
28G – Giordano Benedetto | ||
04p28G | Cartella personale di Giordano Benedetto nato il 16/08/1812 a Napoli e morto il 29/02/1876 a Napoli (16/08/1812) | |
04p28G01 | 1818/12/26: certificato di cresima: certificato rilasciato il 27/12/1828; 1812/08/16: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 18/12/1828; 1818/12/26: certificato di cresima: certificato rilasciato il 27/12/1828; 1828/12/21: attestato di buona |
|
04p28G02 | Residenza a Pagani dei pp. De Luca e Trotta; supplica al re per la provvista di neve. (Manoscritto originale) (16/12/1853) | |
04p28G03 | Missione di Campagna. Gli studenti D’ Elia, Falcone e Canfora da Deliceto trasferiti a Pagani. Dei pp. Napoletano e Baldari. (Manoscritto originale) (17/01/1854) | |
04p28G05 | Donazione di Antonio Seta al b. Alfonso (Originale manoscritto) (25/08/1855) | |
04p28G06 | Il p. Venditti addolorato per la morte del p. Giordano. (Originale manoscritto) (05/03/1876) | |
29G – Giordano Benigno | ||
04p29G | Cartella personale di Giordano Benigno nato il 18/08/1705 a Sant’Angelo di Mercato San Severino (SA) e morto il 21/01/1744 a Pagani (SA) (18/08/1705) | |
30G – Giordano Camillo | ||
04p30G | Cartella personale di Giordano Camillo nato il 10/03/1785 a Corbara (SA) e morto il 02/05/1861 a Pagani (SA) (10/03/1785) | |
04p30G01 | Da Caserta al Rett. Magg.: cose di comunità. Passaggio del p. Joele per una missione presso Piedimonte. Prolungata assenza del p. d’Arpino. (manoscritto originale) (20/09/1841) |
|
31G – GIORDANO DOMENICO E RAFFAELE | ||
04p31G | Cartella personale di Giordano Domenico nato il 01/01/1823 a Corbara (SA) e morto il 09/01/1873 a Corbara (SA) () | |
04p31G01 | 1823/01/01: certificato di nascita e di battesimo: certificato rilasciato il 29/9/1839; (manoscritto originale) 1824/09/25: certificato di nascita e di battesimo: certificato rilasciato il 29/9/1839; (Raffaele); 1839/10/26: attestato di buona salute per D | |
04p31G02 | Nota di indumenti ricevuti nel trasferimento da Pagani e Iliceto; (2 Originali manoscritti) () | |
04p31G03 | Attestato di buona condotta dal seminario per Domenico e Raffaele. (Originale manoscritto) (23/09/1839) | |
04p31G04 | Domenico e Raffaele esprimono al cugino le pi? vive condoglianze per la morte della mamma. (Originale manoscritto) (30/08/1859) | |
04p31G05 | Accetta la predicazione quaresimale ad Amalfi col fratello Raffaele; (Originale manoscritto) (11/12/1867) | |
04p31G06 | I fratelli Raffaele e Luigi annunziano al provinciale la morte improvvisa di Domenico. Chiedono di dispensarli dal quaresimale di Amalfi e altre predicazioni. (Originale manoscritto) (11/01/1873) | |
32G – Giordano Lorenzo | ||
04p32G | Cartella personale di Giordano Lorenzo nato il 23/08/1807 a Corbara (SA) e morto nel 1858 a Napoli (23/08/1807) | |
04p32G01 | 23/10/1825 attestato di buona condotta del parroco; 30/07/1827 atto di costituito patrimonio; 20/10/1824 attestato di buona condotta del sindaco; 10/1824 estratto catastale delle propriet? del padre di Vincenzo; 23/08/1807 certificato di Battesimo. (Origi | |
04p32G02 | Affidamento di un benefizio. (Originale manoscritto) (01/05/1827) | |
04p32G03 | Dei pp. Iacobini e Abatelli. (Originale manoscritto) (29/10/1849) | |
04p32G04 | Consegna del suo testamento a Salvatore Giordano. (Originale manoscritto) (20/09/1853) | |
33G – Giordano Orazio | ||
04p33G | Cartella personale di Giordano Orazio nato il 04/07/1806 a Corbara (SA) e morto il 06/01/1833 a Pagani (SA) (04/07/1806) | |
04p33G01 | 12/08/1822 attestato di costituito patrimonio; 26/06/1822 costituzione del patrimonio; 23/07/1822 accrescimento0 del patrimonio; 27/06/1822 esecuzione di ipoteca sulle propriet? di GiordanoOrsola; 15/07/1822 propriet? di Antonino, Maria ed Orsola Giordano | |
04p33G02 | Atto di promozione al suddiaconato. (Manoscritto su modulo prestampato) (22/09/1827) | |
04p33G03 | atto di promozione al diaconato. (Manoscritto su modulo prestampato) (20/09/1828) | |
04p33G04 | Licenza pere la inumazione nella nostra chiesa. (Originale manoscritto) (07/01/1833) | |
34G – Giordano Raffele | ||
04p34G | Cartella personale di Giordano Raffaele nato il 24/11/1824 a Corbara (SA) e morto il 21/05/1894 a Corbara (24/11/1824) | |
35G – Giorgio Michele | ||
04p35G | Cartella personale di Giorgio Michele nato il 06/01/1753 a Pietracatella (CB) ed espulso il 23/05/1798 (06/01/1753) | |
04p35G01 | Al p. Blasucci sulla sospensione e obbedienza formale se non rientra: sua contestazione. Chiede la dispensa per la terza volta. Su p. Tartaglia. (Originale manoscritto) (28/09/1797) | |
04p35G02 | Suo disimpegno per il quaresimale a Casalnuovo, di f.llo Domenico. (Originale manoscritto) (06/04/1798) | |
04p35G03 | Al p. Cardone: chiede per la sesta volta la dispensa. (Originale manoscritto) (20/04/1798) | |
04p35G04 | Chiede ancora la dispensa a p. Cardone. (Originale manoscritto) (04/05/1798) | |
04p35G05 | Stessa richiesta, rifiuto di portarsi a S. Angelo. Missione a S. Elia. (Originale manoscritto) (06/05/1798) | |
04p35G06 | Ripercorre la storia della richiesta di dispensa. (Originale manoscritto) (08/05/1798) | |
04p35G07 | Richiede la dispensa, toccando a lui la chiesa in sede vacante. (Originale manoscritto) (10/06/1798) | |
04p36G | Cartella personale di Giovane Paolo nato a Canelli, uscito nel 1804 (1804) | |
37G – Giovenale Francesco | ||
04p37G | Cartella personale di Giovenale Francesco nato il 06/02/1719 a Lacedonia (AV) e morto il 16/06/1782 a Sant’Angelo a Cupolo (06/02/1719) | |
04p37G01 | Cenni biografici tratti dalla rivista S. Gerardo, anno XLVII e scritti da p. Casaburi. (Copia dattiloscritta) (1947) | |
38G – Gisone Gerardo | ||
04p38G | Cartella personale di Gisone Gerardo nato il 10/02/1720 a Ricigliano (SA) e morto il 12/07/1765 a Deliceto (10/02/1720) | |
39G – Giuliano Pasquale | ||
04p39G | Cartella personale di Giuliano Pasquale nato il 08/12/1730 a Marcianise (CE) e morto il 05/02/1804 ad Agrigento (08/12/1730) | |
04p39G01 | Attestato di promozione a due ordini minori. (Manoscritto su modulo prestampato) (20/12/1749) | |
04p39G02 | Attestato di promozione ad altri ordini minori. (Manoscritto su modulo prestampato) (19/09/1750) | |
04p39G03 | Attestato di promozione al diaconato. (Manoscritto su modulo prestampato) (06/03/1762) | |
04p39G04 | Cenni biografici tratti dalla rivista S. Alfonso, 1936, pag. 48. (Copia dattiloscritta) (1936) | |
40G – Gramegna Giovanni | ||
04p40G | Cartella personale di Gramegna Giovanni nato il 16/10/1820 a Gravina di Puglia (BA) e morto il 09/09/1882 a Gravina (16/10/1820) | |
04p40G01 | 12/02/1823 certificato di Battesimo; 03/06/1832 certificato di Cresima; 02/06/1832 certificato di Cresima per Michele Gramegna; 03/01/1838 atto di buona condotta per Giovanni e Michele; 02/01/1838 Atto di buona salute per Giovanni e Michele; 02/01/1838 at | |
41G – Grasso Gerardo | ||
04p41G | Cartella personale di Grasso Gerardo nato il 26/11/1719 a Salvitelle (SA) e licenziato nel settembre 1754, morto nel 1760 (26/11/1719) | |
42G – Grasso Giuseppe | ||
04p42G | Cartella personale di Grasso Giuseppe nato il 16/10/1818 a Colle Sannita (BN) e dispensato il 21/12/1846 (16/10/1818) | |
04p42G01 | 16/09/1818 certificato di Battesimo; 19/10/1839 attestato di buona salute; 17/03/1839 attestato di buona salute. (Originale manoscritto) (16/09/1818) | |
04p42G02 | Attestato di promozione alla tonsura. (Manoscritto su modulto prestampato) (19/03/1836) | |
43G – Gravante Giuseppe | ||
04p43G | Cartella personale di Gravante Giuseppe elencato tra i membri del 1796, 1804 e 1806, dispensato nel 1810 (1810) | |
04p43G01 | Girgenti al p. Mansione. Si trasferisce a Sciacca pur avendo chiesto la dispensa. (Originale manoscritto) (07/06/1811) | |
44G – Graziola Angelantonio | ||
04p44G | Cartella personale di Graziola Angelantonio nato il 13/06/1727 ad Atella (PZ) e uscito nel 1765 (13/06/1727) | |
04p44G01 | Articolo di giornale con titolo “Sant’Alfonso e il Vescovado di Melfi”, scritto da Raffaele Nigro. (Copia fotostatica) (13/03/1753) | |
45G – Greco Ferdinando | ||
04p45G | Cartella personale di Greco Ferdinando nato il 03/05/1811 a Ceglie Messapico (BR) e morto il 18/03/1894 a Ceglie Messapico (03/05/1811) | |
04p45G01 | 03/05/1811 certificati di nascita e Battesimo; 13/04/1830 certificato di Cresima; 16/04/1830 assenza di note nella fedina penale; 14/04/1830 attestato di buona condotta civile; 13/04/1830 certificato di buona condotta del parroco; 23/04/1830 certificato d | |
04p45G02 | Commutazione della recita del breviario. (Originale manoscritto) (07/03/1864) | |
04p45G03 | Facolt? di celebrare la messa della Madonna o dei defunti. (Originale manoscritto) (14/03/1864) | |
04p45G04 | Soddisfazione per i rescritti ricevuti. F.llo Pasquale lo assiste per la incipiente cecit?. (Originale manoscritto) (28/11/1867) | |
04p45G05 | Il p. Ulrich al Prov.; si dia un f.llo laico al p. Greco cieco, o un altro inserviente, essendo rimasto abbandonato dopo l’uscita del p. Verga. Permesso a una signora di visitare le stanze di s. Alfonso. Rifiuto per un libro del p. Faggilla. Vita di s. Al | |
04p45G06 | Spiega al suo Provinciale il motivo per cui sta in famiglia. (Originale manoscritto) (31/05/1890) | |
04p45G07 | Chiede la proroga per restare in famiglia. (Originale manoscritto) (25/04/1892) | |
04p45G08 | Celebra solo nei giorni festivi. (Originale manoscritto) (03/01/1894) | |
46G – Greco Nicola | ||
04p46G | Cartella personale di Greco Nicola nato il 25/01/1738 a Mormanno (CS) e uscito il 15/10/1768 (25/01/1738) | |
04p46G01 | Attestato di promozione al diaconato (Manoscritto su modulo prestampato) (06/03/1762) | |
47G – Grillo Luigi | ||
04p47G | Cartella personale di Grillo Luigi nato nel 1773 a Cerreto Sannita (BN) e uscito nel 1797 (1773) | |
48G – Grosso Nicola | ||
04p48G | Cartella personale di Grosso Nicola nato il 05/11/1729 a Pimonte (NA), Consultore Generale dal 25/10/1797 al 13 (o 23) maggio 1800 e morto il 25/05/1800 a Pimonte (05/11/1729) | |
04p48G01 | Certificato di Battesimo. (Originale manoscritto) (05/11/1729) | |
04p48G02 | Attestato di morte. (Originale manoscritto) (25/05/1800) | |
49G – Guadagnino Ferdinando | ||
04p49G | Cartella personale di Guadagnini Ferdinando nato il 19/09/1797 a Canicatt? (AG) e morto il 13/12/1855 a Palermo (19/09/1797) | |
04p49G01 | Attestato di costituito patrimonio e assicurazione nello stato del patrimonio. (Originale manoscritto) (23/11/1820) | |
Padri | Segnatura | Regesto |
---|---|---|
Congregati fino al 1841 | ||
1H – Hofbauer Clemente | ||
04p1H | Cartella personale di Hofbauer Clemente nato il 26/12/1751 a Tasswitz, morto il 15/03/1820 a Vienna, beatificato il 29/01/1888 e canonizzato il 20/05/1909 (26/12/1751) | |
04p1H01 | Il p. Mauron accenna al decreto della eroicit? delle virt? del ven. Clemente. (Originale manoscritto) (20/05/1876) | |
04p1H02 | Il p. Ulrich invia al Provinciale devozioni e copie di messe del B. Clemente. (Originale manoscritto) (30/09/1888) | |
04p1H03 | Prodigio a Pagani. (Originale manoscritto) (31/03/1891) | |
04p1H04 | Breve sunto della vita. (Originale manoscritto) () | |
2H – Hofbauer Francesco Saverio | ||
04p2H | Cartella personale di Hofbauer Francesco Saverio nato il 15/04/1778 a Bratelsbrunn (in Moravia) e morto il 20/09/1845 a Altottig (Baviera) (15/04/1778) | |
3H – Hubl Taddeo | ||
04p3H | Cartella personale di Hubl Taddeo nato il 28/10/1761 a Cermna (in Boemia) e morto il 07/07/1808 in Varsavia (28/10/1761) | |
1I – Ilaria Michele | ||
04p1I01 | 7 Giugno 1832: Domenico Catalano, cancelliere del Giudicato Regio del Circondario di Calabritto, certifica che Michele Ilaria non porta nessun carico; 6 Giugno 1832: Attestato di buona condotta; 6 Giugno 1832: fedina penale in bianco; 2 Giugno 1832: atto | |
04p1I | Cartella personale di Ilaria Michele nato il 16/04/1816 a Caposele (AV) e morto il 09/12/1890 a Materdomini (16/04/1816) | |
04p1I02 | Attestato di promozione agli ordini minori. (Originale manoscritto) (18/11/1835) | |
04p1I03 | Delega a procuratore in Napoli all’ex Salzano Nicola da parte di Ilaria Michele ai fratelli Rocco Alfonso e Alvino Francesco. (Originale manoscritto) (10/02/1872) | |
04P1I04 | Rapporto con diversi padri (esclaustrati) per motivi finanziari. (Originale manoscritto) (24/03/1876) | |
04p1I05 | Quota spettante all’avvocato degli Uberti per la procura dei mandati. (Originale manoscritto) (27/08/1876) | |
04p1I06 | Al Padre Provinciale con diversi padri per motivi finanziari. (Originale manoscritto) (20/09/1876) | |
04p1I07 | il Ricevitore di Calabritto fa inchiesta sui documenti e libri inventariati durante la soppressione. (Originale manoscritto) (24/11/1890) | |
04p1I08 | Il p. Ferrara e la notizia del decesso del p. Ilaria. (Originale manoscritto) (04/12/1890) | |
04p1I09 | Il p. Muccino descrive al Prov. le circostanze della morte. (Originale manoscritto) (10/12/1890) | |
2I – Impera Angelo | ||
04p2I | Cartella personale di Impera Angelo nato il 23/11/1782 a Maggisano (CZ) e morto il 05/07/1854 a Stilo (RC) (23/11/1782) | |
04p2I01 | Prega il p. Ripoli, essendo andato perduto il suo titolo di patrimonio, a volerlo sostituire con quello “mensae communis”. (Originale manoscritto) (19/03/1849) | |
04p2I02 | Da Stilo al p. Trapanese, vic. gen. apostolico: lo informa sulla stessa richiesta, e d? notizie di Padri, Studenti e F.lli. Viene acclusa una memoria. (Originale manoscritto) (26/10/1849) | |
3I – Infante Matteo | ||
04p3I | Cartella personale di Infante Matteo nato il 16/01/1749 a Marina di Vietri (SA), espulso il 17/08/1798, riammesso poi, morto il 08/02/1812 a Pagani (16/01/1749) | |
5I – Izzo Silvestro | ||
04p5I | Cartella personale di Izzo Silvestro nato il 10/05/1782 a Boscotrecase, Consultore Generale dal 15/06/1824 al 21/01/1832 anno in cui ? morto a Cerreto Sannita (BN) (10/05/1782) | |
04p5I01 | 1782/05/10: certificato di battesimo: certificato rilasciato il 21/2/1797; 1797/02/22: fedina penale in bianco 1797/02/22: attestato di buona condotta del parroco 1797/03/09: permesso per indossare l’abito clericale, e norme per la richiesta 1797/03/29: c |
|
04p5I02 | Dimissorie del p. Blasucci per la sua ordinazione. (Originale manoscritto) (08/09/1800) | |
04p5I03 | Dovendo partire per la Sicilia, fa il suo testamento olografo. (Originale manoscritto) (01/06/1831) | |
1J – Iacontini Giuseppe | ||
04p1J | Cartella personale di Jacontini Giuseppe nato il 06/06/1795 a Polla (SA) e morto il 06/08/1855 a Vallo della Lucania (SA) (06/06/1795) | |
2J – Jannaccone Luigi | ||
04p2J | Cartella personale di Jannaccone Luigi nato il 27/10/1766 ad Avellino e morto il 13/03/1824 a Ciorani (SA) (27/10/1766) | |
04p2J01 | Lettera in cui si chiedono notizie del padre Jannaccone che avrebbe raccolto una confessione dal notaio Lattanzio Maccari di San Lorenzo. In allegato articolo di giornale del 28 Giugno 1977 con titolo “Giallo in archivio per la confessione di un notaio de | |
3J – Jannini Nicola Franceso | ||
04p3J | Cartella personale di Jannini Nicola nato il 04/10/1809 a Trecchina (PZ) e morto il 01/04/1855 a Pagani (SA) (04/10/1809) | |
04p3J01 | N. 14 Ottobre 1815 M. 1 Aprile 1855 27/10/1826: attestato di buona condotta. 12/10/1826: permesso di indossare l’abito ecclesiastico. 10/11/1826: attestato di buona condotta. 8710/1809: certificato di battesimo. 11/11/1821: certificato di cresima. 7/7/182 | |
4J – Javarone Francesco Pasquale | ||
04p4J | Cartella personale di Javarone Francesco Pasquale nato il 14/10/1815 a Cicciano (NA) e dispensato il 05/05/1849 (14/10/1815) | |
5J – Joele Francesco | ||
04p5J01 | 18/06/1827: fedina penale in bianco. 16/06/1827: attestato di costituito patrimonio della curia; 30/05/1807: certificato di battesimo; 20/06/1827: attestato di buona condotta; 08/05/1828: attestato di ordinazione a titolo di patrimonio. (Originale manoscr | |
04p5J | Cartella personale di Joele Francesco nato il 29/05/1807 a Napoli e morto il 28/07/1876 a Cava dei Tirreni (SA) (29/05/1807) | |
04p5J02 | Su un prestito al cons. De Vivo. (Originale manoscritto) (23/01/1846) | |
04p5J03 | Allo stesso da Aquila: per un richiesto servizio. (Originale manoscritto) (19/06/1846) | |
04p5J04 | Sommossa ad Aquila con intervento della truppa. (Originale manoscritto) (14/11/1848) | |
04p5J05 | Consegna agli eredi di lire 1075 lasciate dal defunto. (Originale manoscritto) (14/11/1876) |
Padri | Segnatura | Regesto |
---|---|---|
Congregati fino al 1841 | ||
1L – La Cerra Pasquale | ||
04p1L | Cartella personale di Lacerra Pasquale nato il 25/03/1742 ad Abriola (PZ), Consultore Generale dal 18/05/1781 al 04/07/1783, Consultore Generale Segretario dal 04/07/1783 al 22/10/1785, Consultore Generale Ammonitore e Procuratore Generale dal 22/10/1785 | |
04p1L01 | Attestato di promozione alla tonsura. (Manoscritto su modulo prestampato) (05/08/1758) | |
04p1L02 | Attestato di promozione agli ordini minori. (Manoscritto su modulo prestampato) (23/12/1758) | |
04p1L03 | Attestato di promozione al sudiaconato. (Manoscritto su modulo prestampato) (14/03/1767) | |
04p1L04 | Attestato di promozione al diaconato. (Manoscritto su modulo prestampato) (04/04/1767) | |
04p1L05 | Attestato di promozione al presbiterato. (Manoscritto su modulo prestampato) (18/04/1767) | |
2L – La Gala Vincenzo | ||
04p2L02 | Al p. Blasucci. Accuse di una certa Camilla Santorelli di Caposele. (Originale manoscritto) () | |
04p2L | Cartella personale di La Gala Vincenzo nato il 31/05/1774 a Acerenza (PZ) ed espulso il 21/08/1804 (31/05/1774) | |
04p2L01 | Certificato di Battesimo. (Originale manoscritto) (31/05/1774) | |
3L – Lamannis Vincenzo | ||
04p3L | Cartella personale di Lamannis Vincenzo nato il 29/03/1803 a Gimigliano (CZ) e morto il 29/10/1887 a Catanzaro (29/03/1803) | |
04p3L01 | 24/01/1824 attestato di disponibilit? del suo patrimonio; 23/07/1824 attestato di costituito patrimonio della curia; 29/03/1803 certificato di Battesimo. (Originale manoscritto) (29/03/1803) | |
04p3L02 | Il p. Volpe al Rettore Maggiore di un lascito del fratello di Lamannis. Congratulazioni per un incontro col Re e altri ministri. Del p. Serugli e di uno studente morto di colera a Sicignano. F.llo Giuseppe De Vita gravemente infermo. (Originale manoscritt | |
04p3L03 | Sua partenza per la Sicilia. (Originale manoscritto) (07/11/1849) | |
04p3L04 | Da Catanzaro al Provinciale. Libri in tomo da Getano Felicetta. Del p. Gualtieri. (Originale manoscritto) (05/01/1877) | |
04p3L05 | P. Mauron elogia il defunto p. Lamannis. Invio a Tropea di padri in predicazione. Supplica per il p. Di Coste. (Originale manoscritto) (12/11/1887) | |
4L – Landi Giuseppe | ||
04p4L | Cartella personale di Landi Giuseppe nato il 13/08/1725 a Eboli (SA) e morto il 23/12/1797 a Scifelli. (13/08/1725) | |
5L – Langanki Casimiro | ||
04p5L | Cartella personale di Langanki Casimiro nato il 09/02/1781 a Seldburg (Polonia) e morto il 09/02/1847 a Bischofstein (Polonia) (09/02/1781) | |
6L – La Notte Francesco | ||
04p6L | Cartella personale di La Notte Francesco nato il 21/11/1806 a Bisceglie (BA), Consultore Generale dal 10/03/1855 al 17/09/1869 e morto il 07/03/1886 a Napoli (21/11/1806) | |
04p6L01 | 22/11/1806 Certificato di Battesimo (14/10/1825); 29/11/1811 certificato di battesimo di Giuseppe (08/05/1826); 03/05/1826 attestato di costituito patrimonio della Curia per Giuseppe; 14/10/1825 attestato di buona condotta del seminarista Francesco; 06/05 | |
04p6L02 | Esame per il presbiterato. (Originale manoscritto) (05/12/1830) | |
04p6L03 | Richiesta di aiuto per la missione di s. Germano. (Originale manoscritto) (04/11/1849) | |
04p6L04 | Dal p. Tortora al card. Cosenza: discolpa il p. La Notte dall’aver tentato il p. Guardati a lasciare le cose della Stato pontificio. (Originale manoscritto) (17/11/1853) | |
04p6L05 | Il p. Siniscalco chiede al card. Cosenza che abiliti per le confessioni i pp. La Notte e Cocle. (Originale manoscritto) (02/02/1854) | |
04p6L06 | Al Rettore Maggiore di una sottoscrizione proposta dai f.lli e specialmente da Sabbatiello ancora novizio. Di Mastropasqua. (Originale manoscritto) (16/01/1856) | |
04p6L09 | Protesta all’Intendenza di Finanza per una finestra del Collegio chiusa abusivamente da un certo Scarano. (Originale manoscritto) (31/12/1872) | |
04p6L07 | Nomina a direttore della Unione della Madonna del Perpetuo Soccorso e S. Alfonso. (Originale manoscritto) (06/07/1878) | |
04p6L08 | Vertenza coi signori Ripoli a Corato. (Originale manoscritto) (15/10/1878) | |
04p6L10 | Sanazione per messe dubbiamente celebrate. (Originale manoscritto) (26/07/1880) | |
04p6L11 | Intimazione per tassa immobiliare circa un fondo posseduto a Bisceglie. (Originale manoscritto) (22/12/1884) | |
04p6L12 | Libretto a stampa con titolo “In morte del R. P. D. Francesco M.a La Notte della Congregazione del SS. Redentore”. (Copia a stampa) (09/03/1886) | |
04p6L13 | Quietanza per l’acquisto di una nicchia. (Originale manoscritto) (01/09/1887) | |
04p6L14 | Quietanza per la esumazione e tumulazione del p. La Notte. (Originale manoscritto) (09/10/1887) | |
04p6L15 | Lettera di p. Giovanni Vicidomini di ringraziamento per l’invio dei due studi in allegato con titoli “Cenno necrologico della sig.ra Felice Maria Mongelli moglie di Domenico Antonio La Notte” e “Compendio autografo della vita pubblica del sac. D. Francesc | |
7L – La Notte Giuseppe | ||
04p7L | Cartella personale di La Notte Giuseppe nato il 29/11/1811 a Bisceglie e morto il 24/07/1861 a Bisceglie (29/11/1811) | |
04p7L01 | Certificato di Battesimo. (Copia fotostatica) (29/11/1811) | |
04p7L02 | Attestato di costituito patrimonio. (Copia fotostatica) (03/05/1816) | |
04p7L03 | Attestato di buona condotta. (Copia fotostatica) (06/05/1826) | |
04p7L04 | Elogio funebre del p. D. Giuseppe M. La Notte. (Copia a stampa) (26/08/1861) | |
8L – La Notte Vincenzo | ||
04p8L | Cartella personale di La Notte Vincenzo nato il 03/05/1811 a Bisceglie (BA) e morto il 10/05/1852 a L’Aquila (03/05/1811) | |
04p8L01 | 15/04/1819 certificato di Battesimo; 11/04/1828 Attestato di costituito patrimonio della curia; 03/05/1811 Certificato di nascita; 08/04/1811 attestato di buona condotta del Rettore del Seminario (Originale manoscritto) (03/05/1811) | |
04p8L02 | P. Tortora al card. cosenza chiede la consegna del p. La Notte per esaminare gli ordinandi. (Originale manoscritto) (18/02/1834) | |
9L – Lanza Verino | ||
04p9L | Cartella personale di Lanza Verino nato il 25/08/1822 a Casalbordino (Chieti) e dispensato nel 1857 (25/08/1822) | |
04p9L01 | 22/04/1840 Attestato di buona salute; 21/04/1840 attestato di buona condotta del parroco; 27/08/1822 certificato di battesimo; 10/1828 certificato di cresima;25/04/1840 attestato di costituito patrimonio. (Originale manoscritto) (27/08/1822) | |
04p9L02 | Sua residenza a L’Aquila e sua infermit? agli occhi. (Originale manoscritto) (19/11/1853) | |
04p9L03 | Domanda la dispensa per necessit? di famiglia. (Originale manoscritto) (21/01/1857) | |
04p9L04 | Il Consultore Napolitano conviene per la dispensa. (Originale manoscritto) (06/02/1857) | |
04p9L05 | Accusa ricevuta dalla dispensa. (Originale manoscritto) (26/02/1857) | |
10L – Lanzetta Gerardo | ||
04p10L | Cartella personale di Lanzetta Gerardo nato il 21/10/1821 a Contursi (SA) e morto il 30/10/1888 ad Avellino (21/10/1821) | |
04p10L01 | 26/05/1838 Fedina penale in bianco; 22/10/1821 Certificato di Battesimo, Cresima e attestato di buona condotta. (Originale manoscritto) (22/10/1821) | |
04p10L02 | Richiesta di estratto autentico di professione religiosa per acconto sulla pensione. (doc. due) (Originale manoscritto) (16/04/1862) | |
04p10L03 | Tramite p. Ulrich p. Lanzetta chiede al Padre Provinciale di assegnarlo non a Tropea bens? ad Avellino volendo rientrare in comunit? dopo la morte di mons Basile. (Originale manoscritto) (26/07/1883) | |
04p10L04 | Da p. Martinelli al prov. Invio di denaro per Cappellania e per fondo missioni-studenti. Sulla dipartita di p. Lanzetta. (Originale manoscritto) (09/11/1888) | |
04p10L05 | Cenni biografici dell’amato p. Lanzetta. (Originale manoscritto) (19/03/1892) | |
11L – Lapiccola Francescantonio | ||
04p11L | Cartella personale di Lapiccola Francescantonio nato il 19/04/1758 a Biccari (FG) e dispensato il 12/06/1789 (19/04/1758) | |
12L – Larcan Ruggiero | ||
04p12L | Cartella personale di Larcan Ruggiero nato il 28/08/1767 a Capizzi (MS) e morto il 05/05/1795 a Sciacca (AG) (28/08/1767) | |
13L – Lariolle Giuseppe | ||
04p13L | Cartella personale di Lariolle Giuseppe nato il 24/09/1763 a Napoli e dispensato il 06/10/1791 (24/09/1763) | |
14L – Latessa Angelo | ||
04p14L03 | Brevi note sulla vita di p. Latessa. (Originale manoscritto) () | |
04p14L | Cartella personale di Latessa Angelo nato il 27/08/1686 a Bisaccia (AV) e morto il 05/10/1754 a Materdomini (27/08/1686) | |
04p14L01 | Articolo sulla vita di p. Latessa tratto da “S. Gerardo”, anno XII. (Copia dattiloscritta) (01/07/1913) | |
04p14L02 | Articolo di p. Oreste Gregorio tratto dalla rivista “S. Gerardo”. anno LXVII sulla vita di p. Latessa. (Copia dattiloscritta) (01/01/1967) | |
15L – Laudisio Nicola | ||
04p15L | Cartella personale di Laudisio Nicola nato il 22/03/1779 a Sarno (SA), Vescovo di Bova (RC) il 04/06/1819 trasferito poi a Policastro Bussentino (SA) il 03/05/1824 e morto il 06/01/1862 a Policastro (22/03/1779) |
Padri | Segnatura | Regesto |
---|---|---|
Congregati fino al 1841 | ||
(da completare) | ||
1M – Maffeo Giuseppe | ||
04p1M01 | 12 Febbraio 1739: certificato di battesimo; 21 Settembre 1746: certificato di cresima. (originale manoscritto) (1739) | |
2M – Magaldi Vincenzo | ||
04p2M | NATO IL 1749 – MORTO IL – USCITO IL 1797 (1749) | |
3M – Maione Angelo | ||
04p3M | NATO IL 1733 – MORTO IL – USCITO IL 1780 (1733) | |
4M – Maiorino Carlo | ||
04p4M | NATO IL – MORTO IL – USCITO IL 1740 (1740) | |
5M – Maiorino Gabriele | ||
04p5M | NATO IL 1738 – MORTO IL 1800 – USCITO IL (1738) | |
6M – Malta Rosario | ||
04p6M03 | Pochi cenni biografici di p. Rosario Malta. (Manoscritto originale) () | |
04p6M02 | Da p. Scelzi a Domenico Cesarano. Padre Malta non ? gradito a Francavilla, cose di amministrazione, antiche ricette. (originale manoscritto) (29/04/1823) | |
04p6M01 | 3 lettere da p. G. Orlandi a p. Vicidomini per la diatriba del p. Rosario M. Monza (copia a stampa) (2006) | |
7M – Mancini Costanzo | ||
04p7M | nato (12/06/1742) a Casacalenda, dispensato il 10/05/1788 () | |
8M – Mancini Giuseppe | ||
04p8M01 | Assalto di malviventi a un gruppo di viandanti al bosco di Pesano, e i suoi timori. Assassinio di un prete. Provvista di cacio. (manoscritto originale) (24/09/1796) | |
04p8M02 | P. Berruti al P. Perez lacerare una lettera inutile per il p. Mancini; (manoscritto originale) (20/06/1864) | |
04p8M03 | Il vesc. Stiscia Gaetano di Nusco al p. Berruti sul p. Mancini e la sua innosservanza delle leggi diocesane. (Manoscritto originale) (21/12/1868) | |
9M – Mancusi Gaetano | ||
04p9M | nato (29/09/1739) ad Avignano, uscito nel 1787 () | |
10M – Mandara Pietro Paolo | ||
04p10M01 | Attestato di buona condotta del parroco, e certificato di cresima: certificato rilasciato il 13/5/1799. (Manoscritto originale) (20/01/1802) | |
04p10M02 | Attestato di costituito patrimonio esente da ipoteche. (manoscritto originale) (20/01/1802) | |
04p10M03 | Cronistoria della vocazione. (manoscritto originale) () | |
04p10M04 | Attestato di stato libero. (Manoscritto originale) (26/01/1802) | |
04p10M05 | Attestato di promozione agli ordini minori. (Originale manoscritto) (15/04/1804) | |
04p10M06 | Cronistoria della vocazione (Manoscritto originale) () | |
11M – Mansione Nicola | ||
04p11M | Nato il 01/08/1741 a Polla (Salerno) e morto il 13/11/1823 a Pagani, per broncopolmonite. () | |
12M – Marano Isaia | ||
04p12M01 | Esenzione da ipoteche della propriet? (16/09/1820); Altro attestato di esenzione da ipoteche (20/09/1820); certificato di battesimo (05/01/1797); Attestato di buona condotta del parroco (12/12/1817); Attestato di costituito patrimonio della curia (31/01/1 | |
04p12M02 | Il Rett. Magg. supplica il re a interdire una citazione contro i pp. Marano Isaia e Caccese Crescenzo per fatti conosciuti al tribunale della penitenza. (Manoscritto originale) (13/12/1826) | |
04p12M03 | Ritrattazione di una diceria sul suo conto. (Manoscritto originale) (14/10/1847) | |
04p12M04 | P. Potenza al card. Cosenza chiede che il p. Marano sia assegnato di residenza a S. Angelo. Dei pp. Ilaria e Pinto. (manoscritto originale) (21/03/1854) | |
04p12M05 | P. Lo Prete da Caposele annunzia la morte del p. Marano, e ne tesse l’elogio. (manoscritto originale) (27/12/1874) | |
04p12M06 | Un suo nipote di Sorbo di Montella chiede notizie dello zio. (Manoscritto originale) (28/10/1931) | |
13M – Marano Michele Arcangelo | ||
04p13M | Marano Michele Arcangelo: nato il 29 Settembre 1805 a Giffoni Valle Piana (Salerno); morto il 9 Aprile 1872 a Giffoni Valle Piana, esclaustrato per la soppressione (1805) | |
14M – Marcelli Francesco | ||
04p14M02 | Con dispaccio reale si consente al diacono Marcelli di trattenersi a Valva per l’assistenza spirituale a quella popolazione. (manoscritto originale) (19/01/1796) | |
04p14M03 | Altro decreto per la permanenza del Marcelli nel paese di Valva. (Copia manoscritta) (25/02/1797) | |
04p14M04 | Il suddetto decreto viene ufficialmente comunicato al Rett. Magg. Blasucci (manoscritto originale) (11/06/1797) | |
15M – Marchioni Giacinto | ||
04p15M01 | 08/08/1818: certificato di battesimo e di cresima: certificati rilasciati il 12/6/1820 e 12/5/1838. 12/05/1838: attestato di buona condotta del parroco. 18/06/1838: attestato di costituito patrimonio della curia. 11/04/1838: costituzione del patrimonio. ( | |
16M – Maresca Agostino | ||
04p16M01 | Certificato di battesimo di Maresca Agostino rilasciato 27/09/1820 (manoscritto originale) (13/10/1808) | |
04p16M02 | Attestato di costituito patrimonio di Maresca Agostino. (Manoscritto originale) (01/01/1822) | |
04p16M03 | Richiesta di dispensa. (Originale manoscritto) (23/07/1836) | |
04p16M04 | Concessione della dispensa a Maresca Agostino (manoscritto originale) (04/08/1836) | |
17M – Margotta Francesco | ||
04p17M01 | Biografia del padre Francesco Margotta pubblicata da padre Oreste Gregorio sul periodico “San Gerardo”, anno LXIV, nell’agosto 1964. (copia dattiloscritta) (01/08/1964) | |
04p17M02 | Biografia del padre Margotta Francesco pubblicato da padre Bernardino Casaburi sul periodico “San Gerardo”, anno XLVII, nell’aprile del 1947. (copia dattiloscritta) (01/04/1947) | |
18M – Mariano Francescantonio | ||
04p18M01 | Sulla sua situazione in Congregazione e nella Comunit? di Napoli. (manoscritto originale + fotocopia) (29/11/1892) | |
19M – Marino Michele | ||
04p19M01 | 16/01/1785: testamento dell’abate Saveriano Marino che lascia al nipote Michele parte dei suoi beni, che costituiscono il suo patrimonio ecclesiastico; 20/06/1798: attestato di buona condotta del parroco; 11/06/1798: chiede ed ottiene da vesc. il ” liceat |
|
20M – Marino Nicola | ||
04p20M01 | P. Balducci al Rett. Magg., da Spoleto: ha consegnato la dispensa al Marini. (manoscritto originale). (09/06/1839) | |
21M – Marocco Giulio Cesare | ||
04p21M | Nativo di Caiazzo () |