Autore | Segnatura | Anno | Titolo |
---|---|---|---|
ALFONSIANA | |||
A 069 | 1933 | Triduo solenne celebrato nella chiesa di S. Alfonso all’Esquilino | |
A 101 | Ricordo del santuario di S. Alfonso de Liguori in Pagani | ||
A 068 | 1963 | S. Alfonso M. de Liguori vescovo di S. Agata dei Goti – le visite alla diocesi | |
A 005 | 1966 | S. Alfonso poeta e cantore del natale | |
A 121 | 1995 | Segno – Prima settimana alfonsiana (Palermo 23 – 30 settembre 1995 | |
AA.VV. | |||
A 074 | 1987 | La presenza e l’opera dei redentoristi nel Mezzogiorno | |
A 084 | 1974 | Il santuario del SS. Salvatore in Montella (AV) | |
A 136 | S. Alfonso de Liguori – Guida all’itinerario alfonsiano. Fascicoletti di Scala – Ciorani – Pagani – S. Agata dei Goti Materdomini | ||
A 111 | 1987 | Incontro – Periodico della curia vescovile di Cerreto Sannita – Telese – S. Agata dei Goti- CONFERENZE S. ALFONSO | |
A 107 | 1896 | Nel secondo centenario della nascita di S. Alfonso M. de Liguori | |
A 132 | 1996 | Alphonse de Liguori: une morale pour aujourdh’hui (S. Alfonso – morale) | |
A 051 | 1989 | Omelie e panegirici in onore del beato Alfonso de Liguori | |
A 025 | 1887 | Il primo centenario di S. Alfonso de Liguori | |
ANONIMO | |||
A 044 | 1901 | S. Alfonso M. de Liguori: 26 settembre 1901 | |
A 036 | 1834 | Riflessioni sopra la santit? e la dottrina del vescovo B. Alfonso M. Liguori | |
A 020 | 1843 | Riflessioni sulla santit? e dottrina di S. Alfonso M. de Liguori | |
A 040 | 1850 | La piet? diretta e avvalorata nell’esercizio degli atti suoi | |
A 021 | 1834 | Riflessioni sopra l’esimia santit? e saluberrima dottrina del Vescovo B. Alfonso M. Liguori | |
A 130 | Coroncina in onore del Beato Alfonso | ||
A 031 | 1931 | Secondo centenario delle apparizioni della Madonna dei sette veli | |
A 036 | 1834 | Riflessioni sopra la santit? e la dottrina del vescovo B. Alfonso M. Liguori | |
A 037 | 1834 | Riflessioni sopra la santit? e la dottrina del vescovo B. Alfonso M. Liguori | |
BASSO Salvatore | |||
A 129 | 1994 | Nicola Mazzola di Durazzano (N.B. Contiene riferimenti a S. Alfonso) | |
BERRUTI Celestino | |||
A 015 | 1873 | Lo spirito di S. Alfonso M. de Liguori | |
A 035 | 1873 | Lo spirito di S. Alfonso M. de Liguori | |
A 041 | 1873 | Lo spirito di S. Alfonso M. de liguori | |
A 034 | 1896 | Lo spirito di S. Alfonso M. de Liguori | |
BOCCIA Giuseppe | |||
A 133 | 1996 | Troiano Caracciolo del Sole Vescovo di Nola | |
BOGAERTS Giacomo | |||
A 108 | 1905 | S. Alfonso M. de Liguori musicista e la riforma del canto sacro (tradotta dal francese) | |
A 135 | 1904 | S. Alfonso de Liguori musicista e la riforma del canto sacro | |
A 134 | 1899 | S. Alphonse de Liguori musicien et la r?forme du chant sacr? | |
BOZZAOTRA Federico | |||
A 142 | 1892 | La glorificazione della divina eucaristia o S. Alfonso e la CSSR nel congr. eucaristico di Napoli – Estratto da Atti del Congresso | |
BRUGNANO Salvatore | |||
A 090 | 1982 | Le canzoncine spirituali di S. Alfonso | |
BUGLIONE Antonio | |||
A 103 | 1903 | S. Alfonso M. de Liguori e il Beato Gerardo Majella Discorsi | |
C.SS.R. | |||
A 065 | 1938 | Sitne conveniens S. Alfonsum M. de Ligorio celestem confessariorum patronum declarari | |
C.SS.R. – PROVINCIA NAPOLETANA | |||
A 093 | 1887 | Le nostre feste religiose per la I commemorazione centenaria della morte di S. Alfonso (opuscolo di invito) | |
A 094 | 1887 | Le feste centenarie di S. Alfonso M. de Liguori celebrate a Pagani dal 31 luglio al 7 agosto 1887 | |
CACCIATORE Giuseppe | |||
A 105 | 1942 | S. Alfonso de Liguori e il giansenismo (Parte prima) | |
CALO’ Emanuele | |||
A 143 | 1983 | Dimensione umana e pastorale del Dottore dell Chiesa S. Alfonso de Liguori – Francavilla F. 250? fondazione | |
CAPONE D.-MAJORANO S. | |||
A 001 | 1985 | I redentoristi e le redentoriste Le radici | |
CAPONE Domenico | |||
A 078 | 1991 | Suor Celeste Crostarosa e Sant’Alfonso de Liguori | |
A 076 | 1987 | Sant’Alfonso missionario | |
A 064 | Dissertazioni e note di S. Alfonso sulla probabilit? e la coscienza dal 1748 al 1763 | ||
A 061 | 1987 | La theologia moralis di S. Alfonso: prudenzialit? nella scienza casistica per la prudenza nella coscienza | |
CASABURI Bernardino | |||
A 110 | 1971 | S. Alfonso ritorna a Salerno | |
CASTELAIN Emile | |||
A 027 | 1933 | A la conquete de l’ame populaire (conferenza) | |
COLAVITA Mario | |||
A 149 | 1997 | Lettera sugli esercizi spirituali | |
COMPARELLI Giuseppe | |||
A 116 | 1994 | San Paolo della Croce da Napoli a Roma | |
CORONA Giuseppe | |||
A 059 | 1986 | S. Alfonso M. de Liguori autore della canzoncina “Figlio deh! torna o figlio” | |
A 062 | 1985 | Quanno nascette ninno a Bettalemme | |
CORRERA Tommaso | |||
A 120 | S. Alfonso a S. Agata dei Goti | ||
CRISTINI Giacomo Maria | |||
A 038 | 1931 | Corso di meditazioni estratte dalle opera d S. Alfonso M. de Liguori | |
A 046 | 1931 | Corso di meditazioni estratte dalle opere di S. Alfonso M. de Liguori (Vol. I) | |
DAMEN C. | |||
A 140 | 1940 | S. Alfonsus Doctor prudentiae – Estratto dalla “Rassegna di morale e diritto” Anni V-VI 1939-40 | |
DE GENNARO Pierpaolo | |||
A 113 | 1989 | Pacognano nel bicentenario del suo S. Alfonso M. de Liguori | |
DE LIGUORI Alfonso | |||
A 048 | 1815 | Raccolta di lettere del ven. servo di Dio Alfonso M. de Liguori (Parte I) | |
A 049 | 1815 | Raccolta di lettere del ven. servo di Dio Alfonso M. de Liguori (Parte I – II) | |
DE LUCA Giuseppe | |||
A 019 | 1963 | Sant’Alfonso mio maestro di vita cristiana (a cura di Gregorio Oreste) | |
A 047 | 1963 | Sant’Alfonso il mio maestro di vita cristiana (A cura di Oreste Gregorio) | |
DE MEO Alessandro | |||
A 013 | 1764 | Confutazione della lettera e replica di D. C. Aristasio a Mons. de Liguori sopra la frequente comunione | |
DE ROSA Andrea | |||
A 117 | 1987 | S. Agata dei Goti al suo Vescovo nel bicentenario della morte | |
DELERUE F. | |||
A 052 | 1929 | Le syst?me moral de saint Alphonse de Liguori | |
D’EPISCOPO-BORRELLI-DE MAGISTRIS | |||
A 003 | 1986 | S. Alfonso M. de Liguori e le forme della comunicazione | |
Di GENNARO G. – PIZZUTI D. | |||
A 148 | 1997 | Alfonso de Liguori nel terzo centenario della nascita – In Rassegna di teologia, n. 3 maggio-giugno 1997 | |
DI MARTINO Raffaele | |||
A 026 | 1947 | La caratteristica della spiritualit? alfonsiana | |
DUMORTIER | |||
A 024 | 1887 | Saint Alphonse et son premier centenaire | |
ESPOSITO Giovanni | |||
A 073 | 1977 | Dai pii operai ai pii operai catechisti rurali | |
FRANCIOSA Pompeo (A CURA DI) | |||
A 029 | 1987 | Spigolature | |
GARRONE CARD. Gabriel | |||
A 011 | 1972 | S. Alfonso dottore della chiesa | |
GIACCONE Calogero | |||
A 006 | 1817 | Descrizione del solenne triduo celebrato …in onore del novello beato Alfonso M. de Liguori | |
GIAMMUSSO Salvatore | |||
A 106 | 1991 | Lettere dalla Sicilia a S. Alfonso | |
GIANNANTONIO Pompeo | |||
A 056 | 1990 | Alfonso M. de Liguori e la societ? civile del suo tempo (Atti del convegno intern. nel bic. morte)(Vol.2/2) | |
A 055 | 1990 | Alfonso M. de Liguori e la societ? civile del suo tempo -atti convegno nel bicent. della morte (1/2) | |
GIOVANNI PAOLO II | |||
A 067 | 1987 | SPIRITUS DOMINI: lettera apostolica al Sup. generale. ALLA SCUOLA DI S. ALFONSO | |
GOGLIA G.- CAPONE D. | |||
A 054 | 1958 | Il corpo di S. Alfonso: Studio scientifico e storico sullo scheletro | |
GRASSMANN Robert | |||
A 095 | 1900 | La teologia morale di S. alfonso M. de liguori e i suoi pericoli | |
GRAVAGNUOLO Luigi | |||
A 112 | 1971 | S. Alfonso M. de Liguori e la diocesi di S. Agata dei Goti | |
A 079 | 1971 | S. Alfonso M. de Liguori e la diocesi di Cava dei Tirreni | |
GREGORIO – CAPONE – FREDA – TOGLIA | |||
A 092 | 1939 | Sant’Alfonso de Liguori, contributi bio-bibliografici | |
A 032 | 1940 | Sant’Alfonso de Liguori Contributi bio-bibliografici | |
GREGORIO O. – CAPONE D. | |||
A 115 | 1988 | Sant’Alfonso a Ciorani | |
GREGORIO Oreste | |||
A 070 | 1938 | S. Alfonso grammatico | |
A 125 | 1933 | Canzoniere alfonsiano | |
A 018 | 1962 | Monsignore si diverte | |
A 016 | 1963 | Anedoctario de un prelado napolitano | |
A 017 | 1962 | Monsignore si diverte | |
GREGORIO-CAPONE-FREDA-TOGLIA | |||
A 086 | 1940 | Sant’Alfonso de liguori: contributi bio-biliografici | |
ILLIANO Gioacchino | |||
A 122 | 1996 | S. Alfonso e la nuova evangelizzazione – Lettera per il terzo centenario della nascita – 1996 | |
JANSEN J. L. | |||
A 151 | 1928 | Testimonia de S. Alfonso de Ligorio in ecclesiae catholicae doctrinam atque vitam influxu | |
JANSEN Joanne Laur. | |||
A 083 | 1920 | Doctrina S. Alphonsi de Ligorio de influxu Dei in deliberatam voluntatis creatae activitatem | |
KEUSCH CHARLES | |||
A 058 | 1931 | Le vrai visage de St. Alphonse de Liguori | |
A 126 | 1931 | Le vrai visage de St. Alphonse de Liguori | |
A 089 | 1929 | La spiritualit? de saint Alphonse de Liguori | |
LEONE Giuseppe Maria | |||
A 045 | 1887 | Pel primo centenario di S. Alfonso | |
LIEVIN Germain | |||
A 009 | 1963 | La route vers Dieu | |
LUCIANI Albino | |||
A 124 | 1972 | S. Alfonso cent’anni fa era proclamato Dottore della chiesa – Letteral al presbiterio di Venezia | |
LUPOLI Raffaele | |||
A 131 | 1816 | Esercizio di divozione per la novena del beato Alfonso M. de Liguori, con breve biografia e di miracoli | |
MANSI Luigi | |||
A 098 | 1904 | Culla del duplice istituto del Ss. Redentore di Scala | |
MARCELLI E. – RAPONI S. | |||
A 114 | 1992 | Un umanista del ‘700 italiano | |
MARCELLI Ezio | |||
A 010 | 1982 | I missionari redentoristi – 250 anni di storia | |
MARINI Carlo | |||
A 042 | 1901 | Il bastone di S. Alfonso o bastonate di santa ragione crocchiate da Don Muso Duro agli asini bipedi | |
MARONE Nicola | |||
A 150 | 1816 | Orazione panegirica in onore del B. Alfonso Liguori | |
MASONE E. – AMARANTE A. | |||
A 075 | 1987 | S. Alfonso de Liguori e la sua opera – testimonianze bibliografiche | |
MASTROIANNI Bernardino | |||
A 057 | 1969 | Un santo fondatore flagellato 70 volte | |
MAZZELLA Orazio | |||
A 109 | 1914 | Il dottore, il santo, l’apostolo Alfonso de Liguori | |
A 080 | 1914 | Il dottore, il santo, l’apostolo: Alfonso M. de Liguori | |
MILANO Salvatore | |||
A 097 | 1988 | Notizie storiche su Alfonso M. de liguori missionario a Cava | |
MOLA Carlo | |||
A 028 | 1887 | Parole dette nel primo centenario di S. Alfonso, nella chiesa di S. Antonio a Tarsia in Napoli | |
A 028 | 1887 | Parole dette nel primo centenario di S. Alfonso, nella chiesa di S. Antonio a Tarsia in Napoli | |
A 028 | 1887 | Parole dette nel primo centenario di S. Alfonso, nella chiesa di S. Antonio a Tarsia in Napoli | |
MONDRONE Domenico | |||
A 128 | 1963 | Sant’Alfonso com’era (Estratto da “La civilt? cattolica” 1963, I – Quaderno 2701 | |
MOUTON Artur J. | |||
A 012 | 1909 | Le r?demptoriste imitant J?sus-Christ par la pratique 1/2 | |
NUZZI Iolando | |||
A 144 | 1971 | S. Alfonso M. de Liguori Maestro di vita ed apostolo dell’Italia Meridionale – Lettera pastorale nel 1? cent. procl. Dottore | |
OPPITZ Joseph W. | |||
A 091 | Historia e espiritualidade alfonsiana | ||
PALATUCCI Ferdinando | |||
A 081 | 1982 | Grazie Signore perch? ci hai dato S. Alfonso | |
PALAZZINI Pietro – AGNES Mario | |||
A 099 | 1983 | I redentoristi compiono 250 anni – discorsi commemorativi a Materdomini | |
Panegirici | |||
A 087 | 1871 | Panegirici in onore di S. Alfonso M. de Liguori | |
PAROCCHI- SCHIAFFINO-GRASSELLI | |||
A 082 | 1887 | Omilie in onore di S. Alfonso M. de Liguori | |
PASCARELLA Vincenzo | |||
A 063 | 1967 | La casa del fanciullo “S. Alfonso” in Arienzo | |
PERROTTA Giuseppe | |||
A 007 | 1933 | S. Alfonso nella vita e nell’istituto – 2? centenario della fondazione dei redentoristi | |
A 023 | 1926 | S. Alfonso nella vita, negli scritti, nell’Istituto | |
PETRONE Costantino | |||
A 004 | 1910 | S. Alfonso M. de Liguori – Luce di un bel cantico | |
A 022 | 1922 | Dante e S. Alfonso | |
PIATTO Francesco | |||
A 071 | 1932 | La lirica religiosa di Alfonso M. de Liguori | |
PICA Raffaele | |||
A 100 | 1911 | Le cappelle serali in Napoli | |
PIETRAFESA Paolo | |||
A 002 | 1988 | S. Alfonso M. de Liguori guida sicura di vita cristiana | |
A 060 | 1987 | Profilo storico della casa di S. Alfonso a Pagani | |
PONTIFICIO SEMINARIO CAMPANO | |||
A 137 | 1997 | Incontro con S. Alfonso Maia de Liguori – Attti del laboratorio di pastorale 1997 28/2- 2/3 | |
RAPONI Santino | |||
A 119 | 1982 | I redentoristi oggi e domani, nel 250? di fondazione | |
A 008 | 1982 | I redentoristi oggi e domani | |
REDENTORISTI PAGANI | |||
A 104 | Album della basilica di S. Alfonso M. de Liguori in Pagani Foto | ||
A 033 | 1887 | Le feste centenarie di S. Alfonso de Liguori celebrate dai Padri Liguorini in Pagani | |
REUSS Francesco Saverio | |||
A 030 | 1897 | Carminum S. Alphonsi M. de Ligorio | |
RIBOLDI Antonio – TILLIO Sebastiano | |||
A 118 | 1987 | A S. Alfonso M. de Liguori nel bicentenario della sua morte (Basilica Maria SS. Assunta – S. Maria a Vico) | |
A 096 | 1987 | A S. Alfonso M. de Liguori nel bicentenario della sua morte (opuscolo) | |
RISPOLI Pier Luigi | |||
A 043 | 1830 | Sacra novena in onore del B. Alfonso M. de Liguori | |
RIZZO Rosario | |||
A 066 | 1971 | Guide to St. Alphonsus museum at Pagani | |
ROMANO Antonio | |||
A 072 | 1887 | La cappella serotina | |
ROMANO Candido | |||
A 050 | 1896 | Delle opere di S. Alfonso M. de Liguori. Saggio storico (ricavato dalla corrispondenza) | |
SANTONICOLA Alfonso | |||
A 077 | 1939 | S. Alfonso e l’azione cattolica | |
SATURNO Paolo | |||
RA 142 | 2006 | LE CANZONCINE-LAUDE DI ALFONSO DE LIGUORI. SVILUPPO STORICO-CRITICO DUETTO(I) TRA L’ ANIMA E GESU’-CRISTO DI ALFONSO DE LIGUORI | |
SAVARESE Giambattista | |||
A 088 | 1887 | Pel centenario di S. Alfonso M. de liguori | |
SCALFARO Oscar Luigi | |||
A 123 | 1996 | S. Alfonso ieri e oggi. Un avvocato dalle mani pulite. Discorso tenuto a Napoli il 12 dicembre 1987 | |
A 127 | 1996 | Sant’Alfonso ieri e oggi. Un avvocato dalle mani pulite Discorso tenuto a NA il 12/12/1987 | |
TAGLIALATELA Vincenzo | |||
A 014 | 1894 | Dottrine di S. Alfonso M. de Liguori, di S. Leonardo e di S. Vincenzo de Paoli (1. 2. 3/3) | |
A 039 | 1894 | Dottrine di S. Alfonso M. de Liguori, di S. Leonardo da Porto Maurizio, di S. Vincenzo de’ Paoli | |
TANA Francesco | |||
A 139 | 1913 | Le glorie di Maria scritte da S. Alfonso de Liguori – (Donato dal Colle all’Archivio) | |
TORRACA Luigi | |||
A 085 | 1971 | S. Alfonso M. de Liguori nel I centenario della proclamazione a Dottore della Chiesa universale 1871-1971 | |
VALENTINI Eugenio | |||
A 053 | 1972 | Don Bosco e S. Alfonso | |
VESCOVI CAMPANIA | |||
A 147 | 1987 | Alla scuola di S. Alfonso. Messaggio dei Vescovi della Campania nel II centenario della morte di S. Alfonso – In Ianuarius,10/1987 | |
VITALE Giovanni | |||
A 102 | 1989 | Cappella serotina -Singspiel in un atto | |
VITTOZZI Simone | |||
A 145 | 1975 | S. Alfonso de Liguori e l’assoluzione dei recidivi dubbiamente disposti | |
BIOGRAFIA SANT’ALFONSO DEI LIGUORI | |||
AA.VV. | |||
RA 66 | 1995 | ADDIO TRIBUNALI! | |
RA 68 | 2012 | AFFONZO DE LIGUORI N?BBELE NAPULITANO CHE PPRIMMA FUIE PAGLIETTA E PPO PREVTE SANTO | |
RA 73 | 1857 | LO SPIRITO DI S. ALFONSO MARIA DE LIGUORI | |
RA 72 | 1896 | Lo spirito di S.Alfonso M. De Liguori. Fondatore e rettore maggiore della congregazione del ss. Redentore Vescovo di S. Agata De’Goti e dottore di S.Chiesa | |
RA 77 | UN SANTO FONDATORE FLAGELLATO 70 VOLTE | ||
RA 65 | 1940 | S. ALFONSO DE LIGUORI CONTRIBUTI BIO – BIBLIOGRAFICI | |
RA 51 | 1988 | S.Alfonso M.De Liguori: una teologia dalla prassi pastorale. Nel secondo centenario della morte 1787-1987 | |
RA 71 | 1873 | Lo spirito di S.Alfonso M. De Liguori | |
RA 53 | 1997 | Il cantico natalizio QUANNO NASCETTE NINNO | |
RA 52 | 1963 | SANT’ALFONSO mio maestro di VITA CRISTIANA | |
RA 74 | 1962 | Monasignore si diverte | |
RA 31 | 1817 | OMELIE e PANEGIRICI IN LODE DEL BEATO ALFONSO M. DE LIGUORI. | |
RA 60 | 1987 | Sant’Alfonso missionario | |
R 63 | 2005 | IL DOTTOR CAUSIDICO DIRITTO, POLITICA, FEDE IN ALFONSO M. DE’ LIGUORI | |
RA 55 | 1933 | CANZONIERE ALFONSIANO STUDIO CRITICO ESTETICO COL TESTO | |
RA 39 | 1887 | Eserizio di devozione per la Novena di S. Alfosno Maria De Liguori | |
RA 76 | 1988 | S. ALFONSO M. DE LIGUORI GUIDA SICURA DI VITA CRISTIANA | |
RA 59 | 1999 | La figura e l’opera di Alfonso de Liguori nel Sannio. | |
RA 70 | 1988 | S. ALFONSO M. DE LIGUORI GUIDA SICURA DI VITA CRISTIANA | |
RA 62 | 1987 | S.Alfonso de Liguori e la sua opera Testimonianze bibliografiche | |
RA 59 | 2008 | UNA PREGHIERA DI SANT’ALFONSO | |
RA 69 | 1941 | Praelectiones biblicae. Vetus testamentum | |
RA 56 | 1834 | Santit? e dottrina del B. Alfonso Maria Liguori | |
RA 57 | 1931 | LA DOTTRINA SPIRITUALE DI SANT’ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI | |
RA 78 | 1976 | S.ALFONSO, S.PAOLO DELLA CROCE, MONS. EMILIO GIACOMO CAVALIERI | |
ABBATELLI Giovanni | |||
RA 81 | 1985 | CAMMINO VERSO LA SANTIT? | |
ABBATIELLO A. | |||
RA 123 | 1996 | LE CINQUE VITE DI S.ALFONSO MARIA DE LIGUORI | |
AMARANTE Alfonso | |||
RA 165 | 1972 | DINAMICA PASTORIALE DI S. ALFONSO NELLE MISSIONI POPOLARI DEL ‘700 | |
RA 157 | 1988 | S. ALFONSO DE LIGUORI CANTI DELL’ ANIMA | |
ANONIMO | |||
RA 09 | 1839 | Vita di S. Alfonso De Liguori fondatore della congregazione del ssmo redentore e vescovo di S. Agata De’ Goti | |
RA 06 | 1839 | Vita di Sant’ Alfonso De Liguori fondatorr della congregazione del ssmo redentore e vescovo di S. Agata De’ Goti | |
RA 10 | 1839 | Vita di S. Alfonso Maria De Liguori fondatore della congregazione del ssmo redentore e vescovo di S. Agata de’ Goti | |
RA 140 | 1887 | In sanctum Alphonsum de Ligorio laudes et vota | |
RA 07 | 1839 | Vita di S. Alfonso De Liguori fondatore della congregazione del ssmo redentore e vescovo di S. Agata De’ Goti | |
RA 08 | 1839 | Vita di S. Alfonso De Liguori fondatore della congregazione del ssmo redentore e vescovo di S. Agata De’ Goti | |
BERRUTI Celestino | |||
RA 20 | 1873 | LO SPIRITO DI S.ALFONSO M. DE LIGUORI | |
RA 21 | 1896 | Lo spirito di S. Alfonso M. De Liguori | |
RA 23 | 1896 | Lo spirito di S. Alfonso M. De Liguori | |
BERTHE Agostino | |||
RA 12 | 1903 | Sant’Alfonso Maria de Liguori. Tomo secondo | |
RA 17 | 1903 | Sant’ Alfonso Maria De’ Liguori. Tomo I e II | |
RA 11 | 1903 | SANT’ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI. Tomo Primo | |
RA 01 | 1933 | Sant’ Alfonso dei Liguori 1696-1787 Edizione abbreviata | |
RA 05 | 1903 | SAT’ALFONSO MARIA DEI LIGUORI. Tomo Secondo | |
RA 13 | 1903 | Sant’Alfonso Maria de Liguori. Tomo Secondo | |
RA 02 | 1933 | Sant’ Alfonso dei Liguori 1696-1787 Edizione abbreviata | |
BRUGNANO Salvatore | |||
RA 98 | 1932 | Le canzoncini spirituali di S.Alfonso | |
C.SS.R. | |||
RA 87 | 2001 | AVEVO FAME | |
CACCIATORE Giuseppe | |||
RA 29 | 1942 | Sant’Alfonso De’ Liguori e il Giansensismo. Le ultime fortune del moto Giansensitico e la restituzione del pensiero cattolico nel secolo XVIII. Volume 1 | |
RA 30 | 1942 | Sant’Alfonso De’ Liguori e il Giansensismo. Le ultime fortune del moto Giansensitico e la restituzione del pensiero cattolico nel secolo XVIII. Volume 2 | |
RA 33 | 1942 | Sant’Alfonso De’ Liguori e il Giansensismo. Le ultime fortune del moto Giansensitico e la restituzione del pensiero cattolico nel secolo XVIII. | |
CALO’ Emanuele | |||
RA 164 | 1983 | DIMENSIONE UMANA E PASTORIALE DEL DOTTORE DELLA CHIESA S. ALFONSO M. DE’ LIGUORI | |
CANDITA Cosimo | |||
RA 101 | 1987 | LA CHIESA di S.Alfonso M. dei Liguori | |
CAPONE Domenico | |||
RA 28 | 1991 | Suor Celeste Crostarosa e Sant’ Alfonso De Liguori incontri-spiritualit? | |
CARIOTI Vincenzo | |||
RA 128 | 1971 | Inno a S. Alfonso | |
RA 119 | 1967 | s.alfonso | |
CASABURI Bernardino | |||
RA 95 | 1971 | S,ALFONSO RITORNA A SALERNO | |
CHIOVARO Francesco | |||
RA 37 | 1996 | S. Alfonso | |
RA 38 | 1991 | S. Alfonso | |
RA 86 | 1700 | S.ALFONSO | |
Conferenza Episcopale Campana | |||
RA 139 | 1996 | Con S. Alfonso testimoniamo la speranza | |
CORRERA Tommaso | |||
RA 114 | 1906 | S.ALFONSO M.DE LIGUORI | |
CRISTINI Giacomo Maria | |||
RA 118 | 1924 | IL TESORO DEI PATIMENTI | |
CSSR | |||
RA 104 | 1980 | AN ALPHONSIAN PILGRIMAGE | |
RA 122 | 1995 | PER ESSERE LIBERI(Consigli agli scrupolosi) | |
RA 106 | 2013 | Alfonso Maria de Liguori e il Concilio Vaticano 2? | |
RA 120 | 1892 | PRATICA DELLA Imitazione di Ges? Cristo | |
D’ ANTUONO Luigi – CAFIERO Tomei | |||
RA 131 | 1887 | L’Angelo del napolitano ossia breve sunto della vita di S. Alfonso M. de Liguori | |
DE GENNARO Pierpaolo | |||
RA 79 | 1989 | PACOGNANO NEL BICENTENARIO DEL SUO SANT’ALFONSO | |
DE LIGUORI Alfonso | |||
RA 132 | S.Alfonso Maria De Liguori Profilo biblico per ragazzi | ||
RA 137 | Celebri melodie di S. Alfonso | ||
RA 33 | 1988 | S.Alfonso Maria De’ Liguori e Sant’Agata De’ Goti Al suo Vescovo nel bicentenario della morte | |
RA 134 | 1966 | Sant’ Alfonso Poeta e cantore del Natale | |
RA 135 | 2009 | Accenni di spiritualit? sacerdotale negli scritti di Sant’ Alfonso | |
DE LUCA Giuseppe | |||
RA 108 | 1983 | Sant’Alfonso | |
DE RISIO Alessandro | |||
RA 119 | 1887 | S.ALFONSO M.DE’LIGUORI | |
DI DONNA Antonio | |||
RA 121 | 2014 | IN DIALOGO CON Sant’Alfonso | |
ESPOSITO G.B. – MARCIANO F. | |||
RA 82 | 2005 | Il Miracolo Eucaristico di S.Pietro a Patierno rac comtato da S.Alfonso M.De Liguori | |
FASULLO Nino | |||
RA 124 | 2002 | Tu scendi dalle stelle | |
RA 115 | La fedelt? dei vassalli | ||
FAVERO Luigi | |||
RA 125 | 1954 | VISITE AL SS.mo SACRAMENTO | |
GARRONE CARD. Gabriel | |||
RA 100 | 1972 | S.ALFONSO DOTTORE DELLA CHIESA | |
GIAMMUSSO Salvatore | |||
RA 24 | 1991 | LETTERE DALLA SICILIA A S.ALFONSO | |
Giordano Michele | |||
RA 105 | 1997 | Incontro con S.Alfonso Maria de’ Liguori | |
GOGLIA G.- CAPONE D. | |||
RA 27 | 1950 | IL CORPO DI SANT’ALFONSO (studio scientifico e storico dello scheletro) | |
GREGORIO Oreste | |||
RA 143 | 1936 | L ‘ EDIZIONE CRITICA DELLE OPERE ASCETICHE DI S. ALFONSO M. DE’ LIGUORI | |
RA 129 | 1971 | Ricordi di S.Alfonso a Ciorani | |
GRILLO Giuseppe Maria | |||
RA 141 | 1841 | Elogio in onore di S. Alfonso M. De Liguoro | |
IMPROTA Rino | |||
RA 14 | 2003 | Sant’ Alfonso Maria De Liguori e il Natale | |
JANSEN J. L. | |||
RA 102 | 1928 | Testimonia de S.Alfonso de Ligorio | |
JEANCARD J. | |||
RA 15 | 1839 | Vita del B. Alfonso-Maria De Liguori vescovo di Sant’ Agata De’ Goti e fondatore della congregazione de’ sacerdoti missionari del santissimo redentore. Prima versione italiana di Giosu? Trisolini | |
JONES Frederick M. | |||
RA 18 | 1992 | Alphonsus De Liguori the saint of bourbones Naples 1696-1787 | |
L’ARCO Adolfo | |||
RA 89 | 1963 | S,ALFONSO AMICO DEL POPOLO | |
LEONE Giuseppe Maria | |||
RA 152 | LA CATECHESI CRISTOLOGICA DI S. ALFONSO M. DE LIGUORI | ||
LONDO?O BUITRAGO Noel | |||
RA 54 | 1997 | Se entreg? por nosotros. Teolog?a de la pasi?n de Cristo en San Alfonso de Liguori | |
LUCIANI Albino | |||
RA 136 | 1962 | S. Alfonso cent’anni fa era proclamato dottore della Chiesa | |
MAJORANO Sabatino | |||
RA 145 | 1971 | CRITERIO-GUIDA DI S. ALFONSO IN TEOLOGIA MORALE | |
MARCELLI E. – RAPONI S. | |||
RA 64 | 1992 | Un umanista del 700 italiano. Alfonso M. De Liguori | |
MARCELLI Ezio | |||
RA 112 | 1987 | Visite al SS. Sacramento ad a Maria Santissima e opuscoli affini | |
MAZZELLA Orazio | |||
RA 156 | 1914 | IL DOTTORE- IL SANTO- L’ APOSTOLO ALFONSO M. DEI LIGUORI | |
RA 94 | 1914 | IL DOTTORE-IL SANTO-L’APOSTOLO | |
MONDRONE Domenico | |||
RA 161 | 1963 | SANT’ ALFONSO COME ERA | |
NAPOLETANO Antonio | |||
RA 61 | 1989 | Sulle orme di S. Alfonso | |
NICODEMO Renato | |||
RA 111 | CANTI DELL’ANIMA | ||
NOGARO Raffaele | |||
RA 117 | 1987 | CONTEMPLAZIONE EUCARISTICA | |
ORESTE Gregorio | |||
RA 170 | 1971 | BILANCIO EDITORIALE DI S. ALFONSO E SUO MESSAGGIO | |
RA 146 | 1954 | RICERCHE INTORNO ALA CAUSA FEUDALE PERDUTA NEL 1723 DA ALFONSO DE LIGUORI | |
RA 168 | 1967 | SANT’ ALFONSO SCRITTORE EUROPEO | |
RA 147 | 1937 | LE GLORIE DI MARIA CAPOLAVORO DI AMORE FILIALE DI S. ALFONSO | |
RA 154 | 1871 | IL DOTTORE DI S. ALFONSO DE LIGUORI | |
RA 148 | 1963 | IL CALCOLO DEI DANNATI | |
RA 171 | 1950 | S. ALFONSO M. DE LIGUORI | |
RA 167 | 1972 | SANT’ ALFONSO E LA MONACA DI LEGNO | |
RA 149 | 1935 | RICERCHE ALFONSIANE | |
RA 153 | 1887 | S. ALFONSO M. DI LIGUORO NELLA COMPAGNIA DE’ BIANCHI DELLA GIUSTIZIA DI NAPOLI | |
RA 88 | Monsignore di diverte | ||
RA 151 | 1963 | CARATTERE PASTORALE DELLA MARIOLOGIA DI SANT’ ALFONSO | |
RA 150 | 1961 | S. ALFONSO FA VOTO DI ASSISTERE GLI APPESTATI | |
RA 163 | 1963 | IL REGOLAMENTO PER I SEMINARI DI SANT’ ALFONSO | |
RA 166 | 1971 | S. ALFONSO DOTTORE DELLA CHIESA | |
RA 162 | 1970 | SANT’ ALFONSO E L’ ABATE GENOVESI | |
PERROTTA Giuseppe | |||
RA 107 | 1926 | S.ALFONSO NELLA VITA=NEGLI SCRITTI NELL’ISTITUTO | |
RA 138 | 1965 | S.Alfonso M. De’ Liguori Vescovo e dottore fondatore dei redentoristi, patrono dei confessori e moralisti | |
PETRONE Costantino | |||
RA 1922 | 1922 | Dante e S.Alfonso | |
RA 97 | 1910 | LUCE DI UN BEL CANTICO | |
RA 75 | 1922 | DANTE e S. ALFONSO. Incontro dei due genii, nella divozione alla madonna | |
PIATTO Francesco | |||
RA 158 | 1932 | LA LIRICA RELIGIOSA DI ALFONSO M. DE’ LIGUORI | |
PIETRAFESA Paolo | |||
RA 83 | 1988 | S.ALFONSO M, DE LIGUORI GUIDA SICURA DI VITA CRISTIANA | |
RA 109 | 1988 | S.ALFONSO M.DE LIGUORI GUIDA SICURA DI VITA CRISTIANA | |
REDENTORISTI PAGANI | |||
RA 130 | 1887 | Le feste centenarie di S.Alfonso M. De Liguori, celebrate dai padri liguorini in Pagani dal 31 Luglio al 7 Agosto 1887 | |
REY-MERMET Theodule | |||
RA 26 | 1990 | IL SANTO DEL SECOLO DEI LUMI (Alfonso De Liguori) | |
RA 19 | 1982 | LE SAINT DU SIECLE DES LUMIERES | |
RA 25 | 1990 | ALFONSO DE LIGUORI un uomo per i senza speranza | |
RISPOLI Pier Luigi | |||
RA 03 | 1834 | LA VITA DEL B. ALFONSO MARIA DE LIGUORI VESCOVO SI S.AGATA DE’GOTI E FONDATORE DELLA CONGREGAZIONE | |
RA 04 | 1834 | Vita del B. Alfonso De Liguori vescovo di S. Agata De’Goti e fondatore della congregazione | |
RUIZ GONI Dioniso | |||
RA 84 | 1987 | SAN ALFONSO MARIA DE LIGORIO | |
SANTONICOLA Alfonso | |||
RA 36 | 1972 | Vita cronologia di S. ALFONSO M. DEI LIGUORI Dottore della chiesa | |
RA 32 | 1939 | SANT’ALFONSO E L’AZIONE CATTOLICA | |
SIGNORIELLO Pasquale | |||
RA 43 | 1876 | IL NOVELLO MISSIONARIO Istituto e Provveduto di Prediche,Istruzioni ed altri Esericizi di Missione | |
TANNOJA Antonio Maria | |||
RA 16 | 1798 | Della vita ed Istituto del Venerabile Servo di Dio Alfonso M. Liguori. Tomo I, II e III | |
RA 42 | 1802 | Della vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori Vescovo di S.Agata De’ Goti e fondatore della congregazione de’ preti missionari del SS. Redentore Tomo III. | |
RA 41 | 1800 | Della vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori Vescovo di S.Agata De’ Goti e fondatore della congregazione de’ preti missionari del SS. Redentore Tomo II. | |
RA 34 | 1984 | DELLA VITA ED ISTITUTO DEL VENERABILE SERVO DI DIO ALFONSO M. LIGUORI VESCOVO DI SANT’AGATA DE’ GOTI E FONDATORE DELLA CONGREGAZIONE DE’ PRETI MISSIONARI DEL SS. REDENTORE | |
TELLERIA Raimundo | |||
RA 93 | 1957 | PEREGRINUS ALPHONSIANUS | |
TORRACA Luigi | |||
RA 155 | 1971 | S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI NEL PRIMO CENTENARIO DELLA SUA PROCLAMAZIONE A DOTTORE DELLA CHIESA UNIVERSALE | |
TRISOLINI Giosu? | |||
RA 22 | 1839 | Vita del B. Alfonso-Maria De Liguori vescovo di S.Agata De’Goti e fondatore della congregazione de’sacerdoti missionari del santissimo redentore | |
VALENTINI Eugenio | |||
RA 68 | 1972 | Don Bosco e Sant’ ALFONSO con aggiunta vita cronologica di Sant’Alfonso | |
RA 35 | 1972 | DON BOSCO E S.ALFONSO | |
VEREECKE Louis | |||
RA 169 | 1993 | SANT’ ALFONSO GIURISTA. LA FORMAZIONE GIURIDICA E L’ INFLUSSO SULLA MORALE | |
VICIDOMINI Giovanni | |||
RA 85 | 1986 | Vescovo e dottore della Chiesa | |
VITIELLO Ciro | |||
RA 160 | 1972 | LA LITURGIA NELLA PIETA’ ALFONSIANA | |
Zorzi Aurelio | |||
RA 127 | 1987 | Messa Alfonsiana. Liberamente ispirata alle melodie popolari di Sant’Alfonso M. de Liguori | |
BIOGRAFIE | |||
C 024 | 1977 | Studia neumanniana. S. Giovanni Nepomuceno Neumann | |
C 092 | 1980 | Vado a farmi santo La spiritualit? gerardina nei discorsi e nelle conferenze per il 75? della canoniz. | |
AA.VV. | |||
C 202 | 1989 | Nascita del santuario liguorino di Materdomini, In Voce di Alta Irpinia n. 19 | |
C 182 | 1996 | Gennaro M. Sarnelli protagonista della vita eccl. e civile nella Napoli del 700. Atti Convegno.In Campania sacra | |
C 041 | 1989 | Padre Antonio M. Losito a 150 anni dalla nascita | |
ABATE Giuseppe | |||
C 015 | 1966 | La casa natale di S. Francesco e la topografia di Assisi nella prima met? del secolo XIII | |
ALESSI Salvatore | |||
C 227 | 1997 | Servo di Dio Fratello Rosario Adduca, il sacrestano della chiesa di S. Alfonso, il “Massaro della biblioteca lucchesiana” | |
C 154 | 1984 | Un eroico ministro di redenzione: P. Isidoro Fiorini, redentorista | |
AMARANTE A. – PANARIELLO A (A cura) | |||
C 219 | 1993 | Sann Gerardo Maiella celeste patrono delle mamme e dei bambini | |
ANGIOLINO Nicola | |||
C 139 | 1923 | Il servo di Dio P. Alfonso M. Falcone | |
C 130 | 1924 | Un fiore nascosto nell’aiuola del ss. redentore: suor Celeste della volont? di Dio | |
ANONIMO | |||
C 135 | Il servo di Dio P. Pio Brunone Lanteri, fondatore degli Oblati di M.V. | ||
C 134 | 1895 | Compendio della vita del servo di Dio Padre D. Cesare Sportelli | |
C 095 | 1968 | Una nascosta sposa di Dio: Suor Blandina Merten | |
C 090 | 1878 | Vie du v?n?rable G?rard-Marie Maiella | |
C 066 | Vita del servo di Dio Giovanni Nepomuceno Neumann vescovo di Filadelfia | ||
C 055 | 1969 | Cavalieri Mons. Emilio Giacomo | |
C 114 | 1966 | Ut unum sint : l’offerta di Suor Maria Gabriella | |
C 115 | 1969 | Suor Blandina Merten | |
C 141 | 1982 | Beatificazione dei servi di Dio PIETRO DONDERS,Rivier,Durocher, Astorch, Bessette. rito della beatificazione | |
C 138 | 1934 | Compendio della vita di S. Gerardo Maiella | |
C 137 | 1908 | Il venerabile Domenico Blasucci: cenni biografici | |
C 200 | 1981 | Solenne proclamazione di S. gerardo Maiella a patrono secondario di Contursi Terme – 1/11/1981 | |
ARANEO Michele | |||
C 054 | 1967 | Lettere di S. Gerardo Maiella e Suor Maria Teresa Araneo di Ges? | |
AULETTA Gennaro | |||
C 164 | 1980 | Il beato Bartolo Longo | |
C 187 | 1980 | Il Beato Bartolo Longo | |
BATTIGAGLIA Elena | |||
C 232 | 1995 | Lo Zio: Padre Domenico Farfaglia | |
BENEDETTI Claudio | |||
C 094 | 1903 | Posizioni e articoli per la causa di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio Alessandro De Risio | |
C 180 | 1929 | Vita di S. Gerardo Majella | |
C 103 | 1893 | Posizioni e articoli per i processi ordinari su la fama … del servo di Dio P. Cesare Sportelli | |
C 070 | 1913 | Posizioni e articoli per la causa di beatificazione del ven. servo di Dio Emmanuele Ribera | |
BERRUTI Celestino | |||
C 031 | 1847 | Vita del venerabile servo di Dio Gerardo Maiella | |
C 172 | 1858 | Vita del venerabile servo di Dio Gerardo Maiella | |
BOCCIA Giuseppe | |||
C 214 | 1996 | Troiano Caracciolo Del Sole | |
BORRIELLO Rocco | |||
C 047 | 1982 | Vincenzo Romano l’uomo che ha vinto | |
BOZZAOTRA Federico | |||
C 128 | 1884 | La vita della serva di Dio Madre Maria Raffaella della carit? | |
BOZZAOTRE Antonio | |||
C 062 | 1963 | Mons. Dott. Mos? Mascolo | |
BRUGNANO Salvatore | |||
C 122 | 1980 | Venerabile Padre Vito Michele Di Netta | |
C 120 | 1981 | S. Giovanni Neumann | |
C 121 | 1982 | Beato Pietro Donders | |
C 118 | S. Clemente Hofbauer | ||
C 176 | 1980 | Venerabile padre Vito Michele Di Netta | |
C 177 | 1980 | Servo di Dio p. Antonio Losito | |
C 123 | 1980 | Servo di Dio P. Antonio Losito | |
C 117 | S. Alfonso de Liguori | ||
BUONO Libero – BENEMEGLIO Augusto | |||
C 222 | 1993 | Un Soggetto inutile ? Drammatizzazione della vita di S. Gerardo Maiella | |
CAFARO Paolo | |||
C 051 | 1934 | Epistolae ven. servi Dei Pauli Cafaro | |
CAIONE Gaspare | |||
C 216 | Gerardo Maiella Appunti biografici di un suo contemporaneo | ||
Camosa | |||
C 194 | 1938 | P. Antonio M. Losito nel primo centenario della nascita – Canosa 16/12/1838 – 16/12/1938 | |
CANTISANI Antonio | |||
C 148 | Domenico Lentini pastore d’anime (estratto da “La Chiesa a Catanzaro – Squillace) | ||
CAPUTO Ottavio | |||
C 144 | 1976 | I Vescovi nati nelle diocesi di Salerno e Acerno | |
C 143 | 1972 | S. E. Mons. Michele Barone, vescovo di Capaccio | |
C 019 | 1972 | S.E. Mons. Michele Barone, Vescovo di Capaccio | |
C 145 | 1981 | Sacerdoti salernitani | |
CASABURI Bernardino | |||
C 091 | 1956 | Guida del santuario di S. Gerardo Maiella | |
CHIOVARO Francesco | |||
C 166 | 1996 | Il beato Gennaro M. Sarnelli, redentorista | |
CHIUSANO Giuseppe | |||
C 204 | 1989 | Un devoto del “beato” Gerardo: Nicola Santorelli (1811-1899) scienziato irpino | |
CIASCA Raffaele | |||
C 053 | Legami di santit? fra Irpinia e Lucania – Contributo alla storia di S. Gerardo Maiella | ||
CLAESSENS P. | |||
C 104 | 1873 | Vie du p?re Bernard | |
COLLETTI Arturo | |||
C 028 | 1925 | Ausonio Franchi e i suoi tempi | |
COLOSIO Innocenzo | |||
C 083 | 1950 | La spiritualit? di S. Gerardo, in vita cristiana, nov-dic. 1950 | |
COMPARELLI Paolo | |||
C 211 | 1961 | Un candido giglio trapiantato in cielo: Madre Maria Salvatore Arena – Sup. delle Ancelle dell’Immacolata | |
C 113 | 1963 | Compendio della vita di S. Gerardo Maiella | |
C 209 | 1976 | San Gerardo Maiella | |
CSSR | |||
C 186 | 1920 | Il primo centenario della beata morte di San Clemente M. Hofbauer | |
D’AMBROSIO Vincenzo | |||
C 111 | 1964 | L’uomo che asserv? satana: S. Gerardo Maiella | |
DAMIANI Gaetano | |||
C 140 | 1940 | Un giglio candidissimo a S. Agnello di Sorrento: Bianca Iaccarino | |
C 191 | 1926 | S. Gerardo Majella modello della perfezione cristiana | |
D’ANDREA Gioacchino Francesco | |||
C 018 | 1987 | P. Nicola Assouad | |
D’Aniello Suor Concettina | |||
C 212 | 1996 | Don Mos? Mascolo | |
C 213 | 1996 | Don Mos? Mascolo | |
D’ARIA F.M. | |||
C 098 | 1945 | Un amico del popolo Profilo aneddotico di S. Francesco De Geronimo | |
C 023 | 1943 | Un restauratore sociale. S. Francesco de Gironimo (1/ ) | |
DE ANGELIS P. | |||
C 125 | 1950 | Suor Maria di Santa Cecilia | |
DE CARO Giuseppe | |||
C 207 | 1932 | Fr. Rosario Adduca | |
DE FELIPE Dionisio | |||
C 035 | 1954 | San Gerardo Mayella | |
DE FEO Alfonso | |||
C 195 | 1917 | Elogio funebre del P. Antonio M. Losito letto nella Basilica di S. Sabino in Canosa il 18/9/1917 | |
C 142 | 1931 | Cenni di vita del P. Antonio Losito | |
DE LIGUORI Alfonso | |||
C 217 | 1997 | Il Beato Gennaro Maria Sarnelli | |
C 218 | Vita del servo di Dio Gennaro Maria Sarnelli | ||
C 183 | 1996 | Il Beato Gennaro Maria Sarnelli missionario redentorista (ristampa effettuata per la beatificazione) | |
C 231 | 1894 | Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro (In fotocopia) | |
C 171 | 1894 | Vita del Rev. P. Paolo Cafaro | |
DE LUCA Giuseppe | |||
C 087 | 1943 | S. Luigi Grignon da Montfort | |
DE MUSSO Matteo | |||
C 188 | 1987 | Lettere dal cielo – Corrispondenza di P. Giuseppe Leone | |
DE SANCTIS Alfonso Maria | |||
C 161 | 1934 | Vita del servo di Dio Nicola De Sanctis | |
C 073 | 1934 | Vita del servo di Dio Nicola De Sanctis | |
C 081 | 1868 | Vita del servo di Dio Nicola De Sanctis | |
DELLA CIOPPA Giovanni | |||
C 105 | 1935 | I santi martiri Giovanni Card. Fisher e Tommaso More | |
DELLA GALA Umberto | |||
C 036 | 1981 | Racconti gerardini | |
DI CHIO Francesco | |||
C 076 | 1949 | Sprazzi di luce interiore | |
DI COSTE Antonio | |||
C 136 | 1909 | Il servo di Dio Emanuele Ribera | |
C 179 | 1909 | Il servo di Dio P. Emmanuele Ribera – Compendio della sua vita | |
C 126 | 1896 | Posizione e articoli per i processi ordinari … del servo di Dio P. Vito Michele Di Netta | |
C 049 | 1932 | Un giglio olezzante della famiglia redentorista ossia il ven. Domenico Blasucci | |
C 061 | 1932 | Un giglio olezzante della famiglia redentorista ossia il ven. Domenico Blasucci | |
C 085 | 1914 | L’apostolo delle calabrie ven. P. Vito Michele Di Netta | |
DI NATALE Maria Concetta | |||
C 215 | 1990 | Paolo Vetri (Ha dipinto la cupola della nostra Basilica) | |
DILGSTRON Karl | |||
C 079 | 1902 | P. Rudolf Smetana | |
C 077 | 1909 | P. Friedrich von Held | |
DIOCESI DI NOCERA INFERIORE – SARNO | |||
C 197 | 1976 | Il venerabile Alfonso Maria Fusco – Insegnamenti e documenti – Estratto dal bollettino diocesano | |
Don Enrico Smaldone | |||
C 203 | 1987 | Don Enrico Smaldone e la sua creatura: la Citt? dei ragazzi di Angri | |
DON PINUZZO | |||
C 064 | 1941 | Fioretti gerardini | |
DONATI Giuseppe | |||
C 233 | 1909 | Compendio della vita di S. Clemente M. Hofbauer | |
C 110 | 1909 | Compendio della vita di S. Clemente M. Hofbauer | |
D’ORAZIO Benedetto | |||
C 208 | 1922 | Posizione e articoli per la causa di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio Giuseppe M. Leone | |
C 032 | 1965 | La venerabile Madre Sr. Celeste Crostarosa | |
DUMORTIER F. | |||
C 102 | 1886 | Le v?n?rable serviteur de Dieu le p?re Janvier-Marie Sarnelli | |
C 071 | 1933 | P. Antonio Tannoia | |
C 084 | 1898 | Vita del P. Gennaro M. Sarnelli Trad. dal P. Federico Bozzzaotra | |
FAVRE Jean Baptiste | |||
C 027 | 1930 | Suor Maria Celeste della volont? di Dio | |
C 025 | 1931 | La v?n?rable Marie-C?leste Crostarosa | |
C 026 | 1936 | La v?n?rable Marie C?leste Crostarosa | |
FELICI Icilio | |||
C 050 | 1959 | Sott’acqua e sotto vento (S. Gerardo Maiella) | |
FERRANTE Nicola | |||
C 003 | 1965 | Storia meravigliosa di S. Gerardo Maiella | |
C 030 | 1982 | L’apostolo dei lebbrosi: il beato Pietro Donders | |
C 020 | 1977 | S. Giovanni Neumann C.SS.R. Pioniere del Vangelo | |
C 021 | 1959 | Une merveille de saintet?: Saint G?rard Maiella (ciclostilato. traduzione francese di L.-X AUBIN) | |
C 029 | 1955 | Storia meravigliosa di S. Gerardo Maiella | |
FIORINI Isidoro | |||
C 155 | 1996 | Lettere ai confratelli | |
FIUMANO Eugenio | |||
C 127 | 1935 | Cenni biografici del servo di Dio Mons. Alessandro De Risio | |
FODERARO Salvatore | |||
C 059 | 1968 | Venerabile P. Vito Michele Di Netta | |
FREDIANI Giuseppe | |||
C 196 | 1954 | Profilo di un gentiluomo cristiano – Il Marchese Felice Toraldo nel XXX anniversario del pio transito | |
GALLO Donato | |||
C 152 | 1990 | Il ritorno di Lorenzo Nigro | |
GALVIN James | |||
C 119 | 1981 | S. Gerardo Maiella (Traduz. Brugnano Salvatore) | |
GAROFALO Salvatore | |||
C 048 | 1978 | Operaio di Dio (Alfonso M. Fusco) | |
GIORDANI Igino | |||
C 067 | 1953 | Don Fusco e la sua opera | |
GIORDANO Giovanni | |||
C 006 | 1982 | L’impegno missionario del Card. Vincenzo M. Orsini | |
GIOVINE Raimondo | |||
C 132 | 1858 | Vita del gran servo di Dio D. Gennaro Maria Sarnelli (1/ 2) | |
C 133 | 1858 | Vita del gran servo di Dio D. Gennaro Maria Sarnelli (2/2) | |
GREGORIO Oreste | |||
C 096 | 1974 | Breve storia del santuario gerardino | |
C 072 | 1949 | Sulle orme di S. Gerardo | |
C 002 | 1955 | Mons. Tommaso Falcoia | |
C 075 | 1949 | Lettere e scritti di S. Gerardo Maiella | |
C 013 | Vie de Mons. Falcoia | ||
C 080 | 1972 | I ricordi di S. Gerardo a Materdomini | |
C 078 | 1965 | Bibliografia alfonsiana e gerardina | |
C 163 | 1972 | I ricordi di S. Gerardo a Materdomini | |
HARINGER Michele | |||
C 033 | 1887 | Vita del Beato Clemente M. Hofbauer | |
HENZE Clemente | |||
C 109 | 1947 | Un pioniere del Signore nei due emisferi: il servo di Dio Vittorio Loyodice | |
C 175 | 1947 | Il servo di Dio Vittorio Lojodice | |
HOSP Eduard | |||
C 040 | 1954 | ||
IODICE Antonio | |||
C 086 | 1966 | San Roberto Bellarmino a Capua | |
KUNTZ Fridericus | |||
C 060 | 1909 | De vita Eduardi Douglas | |
LA CARRA Riccardo | |||
C 205 | 1915 | Agape cristiana e idealit? sociale – discorso letto al pranzo dei poveri in Canosa | |
LAMATTINA Gaetano | |||
C 057 | 1978 | Profilo di un personaggio: Don Giuseppe De Luca | |
LAMURA Domenico | |||
C 043 | 1964 | Il cenciaiolo pagatore: storia di P. Giuseppe Leone | |
C 162 | 1987 | Il Cenciaiolo pagatore: Storia di P. Giuseppe Leone | |
LANDI G. – DE RISIO A. | |||
C 101 | 1893 | Notizie del servo di Dio P. D. Cesare Sportelli | |
LEONE Luigi | |||
C 011 | 1980 | Bartolo Longo | |
C 146 | 1986 | Testimonianze per la beatificazione di P. Giuseppe M. Leone | |
C 012 | 1986 | Testimonianze. Contributo per la beatificazione di P. Giuseppe Leone | |
LO FARO Angelico | |||
C 201 | 1990 | Don Mos? Mascolo un prete per i poveri | |
LOFFREDO Salvatore | |||
C 016 | 1989 | L’imparziale carit? del beato Vincenzo Romano | |
C 014 | 1975 | Gaetano Errico | |
LUISI Gennaro | |||
C 089 | 1972 | Il ven. Don Placido Baccher | |
LUZI M. L. | |||
C 178 | 1977 | S. Giovanni Neumann redentorista vescovo di Filadelfia | |
C 116 | 1977 | S. Giovanni Neumann | |
MANGINO Bartolomeo | |||
C 063 | 1954 | Il servo di Dio Can. Tommaso M. Fusco | |
C 034 | 1954 | Il servo di Dio Can. Tommaso M. Fusco | |
MARCONE Antonio | |||
C 131 | Pio IX: Biografia e aneddoti | ||
MARRAZZO Antonio | |||
C 151 | 1997 | Gennaro Maria Sarnelli: il Cristo dato agli ultimi – Cronaca e documenti della beatificazione | |
MASCIA Girolamo | |||
C 017 | 1989 | S. Giovan Giuseppe della Croce | |
MEAOLO D. Gaetano | |||
C 038 | 1975 | Santina Campana | |
MILANO Mario | |||
C 198 | 1993 | S. Amato di Nusco – Storia e profezia: impegno per la nuova evangelizzazione – Lettera pastorale | |
MINERVINO Francesco | |||
C 008 | 1984 | Memoriale – benemeriti | |
C 009 | 1985 | Nella luce di Dio | |
C 010 | 1986 | Con S. Alfonso nella luce di Dio | |
MONDRONE Domenico | |||
C 181 | 1955 | Da umile proletario a stella di meravigliosa bellezza. S. Gerardo Majella (Estr. Civilt? Catt. 1955, 3) | |
MULAR Tomas | |||
C 157 | Le P?re L?on Begin r?demptoriste (1878 – 1961) | ||
NICODEMO Renato | |||
C 165 | 1996 | Maria nella vita e nelle opere del beato redentorista Gennaro M. Sarnelli | |
NOBILI Luigi | |||
C 074 | 1927 | Salvatore De Caro, studente redentorista e sottotenente di fanteria | |
PACIELLO Mario | |||
C 206 | 1992 | Ilario Roatta vescovo emerito di S. Agata dei Goti | |
PAGLIUCA Anna Maria | |||
C 190 | 1990 | Il pozzo di Gerardiello – San Gerardo Maiella a Lacedonia | |
PAPASOGLI Giorgio | |||
C 192 | 1972 | Tra Borboni e Garibaldini – Tommaso M. Fusco | |
PASSARO GIUSEPPE | |||
C 149 | 1973 | Le “Legendae” di S. Amato | |
PERO Paolo Maria | |||
C 150 | 1858 | Biografia del primo vescovo di Trapani, D. Vincenzo Marolda del SS. Redentore | |
PERRONE Pancrazio | |||
C 189 | 1990 | Raffaello Delle Nocche, vescovo di Tricarico, fondatore delle suore Discepole di Ges? Eucaristico | |
PETRONE Costantino | |||
C 193 | 1917 | Meste parole lette nei solenni funerali del P. Antonio M. Losito | |
PIETRAFESA Paolo | |||
C 093 | 1958 | Un grande educatore in ginocchio P. Michele Mazzei | |
PIGNATARO Stefano | |||
C 058 | 1982 | Tommaso M. Fusco – conferenza | |
PILLA Eugenio | |||
C 224 | 1966 | S. Gerardo Maiella | |
POSTULAZIONE PP. REDENTORISTI | |||
C 170 | 1963 | Il beato Giovanni Nepomuceno Neumann vescovo di Filadelfia | |
PROVVISTO Felice | |||
C 068 | 1978 | Cenni storici e biografici su S. Elpidio vesovo e confessore, patrono di Casapulla | |
RAFFAELE Colapietra | |||
C 184 | 1996 | Beatificazione di Schuster, Smaldone, Sarnelli, Cipitria, Cimatti, Bandres (rito beatificazione) | |
RAMOS Tomas | |||
C 107 | 1921 | Vida del R.P. Victor Loyodice | |
REY-MERMET Theodule | |||
C 100 | 1955 | Le grand jeu du pain et du sang G?rard Maiella | |
C 106 | 1977 | S. Gerardo il fraticello che giocava con Dio | |
RICCITIELLO Francesco | |||
C 213 | 1980 | Sarnelli (I) | |
RUSSO Giuseppe | |||
C 159 | 1984 | Il carisma di Gaetano Errico | |
C 230 | 1966 | Bartolo Longo, i suoi collaboratori e continuatori | |
SANCHEZ Alfredo | |||
C 108 | 1937 | El R.P. Victor Loyodice | |
SANTOLI Francesco | |||
C 004 | 1980 | S. Gerardo Maiella | |
C 210 | 1975 | A ricordo anno santo – Ricordo di: P. Barricella, Gallo, Barone, Caso, Giorgio, Falcone, Pepe – Pagani 1975 | |
C 022 | 1980 | Ricordo di fraterni amici | |
SANTONICOLA Alfonso | |||
C 045 | 1940 | Carmela D’Aniello | |
C 099 | 1939 | San Gerardo Maiella nelle Puglie | |
SANTORELLI Nicola | |||
C 082 | 1893 | Il beato Gerardo Maiella – versi e prose | |
Santuario San Gerardo Maiella | |||
C 225 | S. Gerardo porgi al Signore le nostre preghiere | ||
SARLI Gaspare | |||
C 199 | Monsignor Raffaello Delle Nocche operatore di evangelizzazione e promozione umana | ||
SCELZI Ester | |||
C 167 | 1986 | Letizia Sica: aiutatemi a cantare il mio Te Deum | |
C 168 | 1991 | Diario spirituale di Letizia Sica | |
SCHIAVONE Salvatore | |||
C 044 | 1938 | Biografie dei Redentoristi Napoletani pi? ragguardevoli per santit?, dottrina e dignit? | |
Sconosciuto | |||
C 236 | 1893 | Notizie storiche della vita dello studente D. Domenico Blasucci, descritte da alcuni Padri della CSSR | |
C 069 | 1985 | Lo spirito di S. Gerardo Maiella in mezzo al popolo – Alla scoperta di don Mos? Mascolo | |
SINATORE Gerardo | |||
C 185 | 1994 | Ritratto d’artista (Contiene il profilo biografico di Floriano Pepe che ha dipinto l’affresco della Congrega) | |
SPORTELLI Cesare | |||
C 052 | 1937 | Epistolae ven. servi Dei Caesaris Sportelli | |
SUORE BATTISTINE | |||
C 124 | 1957 | Fioretti e sentenze del servo di Dio Alfonso M. Fusco | |
TAMBURRO Nunzio | |||
C 037 | 1987 | Pompei fondata da Bartolo longo | |
TANNOJA Antonio Maria | |||
C 173 | Vita del servo di Dio Fr. Gerardo Maiella | ||
C 174 | 1816 | Vita del servo di Dio Fr. Gerardo Maiella | |
C 097 | 1812 | Vite dei Padri Alessandro Di Meo e Angelo Latessa, e dei fratelli laici G. Gaudiello e F. Tartaglione | |
C 226 | 1780 | Memorie istorico-critiche della vita, miracoli e traslazione del B. Benvenuto da Gubbio (Parte I – II) | |
C 129 | 1860 | Vita del venerabile servo di Dio F. Gerardo Maiella | |
TEDESCO Eliodoro | |||
C 169 | 1994 | Profilo biografico del ven. Don Alfonso M. Fusco fondatore delle suore di S. Giovanni Battista | |
TELLERIA Raimundo | |||
C 235 | 1931 | Vida de San Gerardo M. Mayela | |
TOCCI Onorato Sesto | |||
C 005 | 1958 | Il padre Antonio Torres e l’accusa di quietismo | |
TORTORIELLO Felice | |||
C 007 | 1985 | Un vescovo del nostro tempo: Mons. Bartolomeo Mangino | |
TUSINO Teodoro | |||
C 088 | 1967 | Non disse mai di no – P. Annibale Maria Di Francia | |
VASSALLUZZO Mario | |||
C 160 | 1989 | Irrequieto per Cristo: Mons. Nicola Pagano, S. J. missionario e vescovo in India | |
C 158 | 1989 | Alba e tramonto nel giardino di D. Enrico Smaldone | |
C 042 | 1990 | Profeta e testimone della carit? del preziosissimo sangue | |
C 156 | 1990 | Profeta e testimone della carit? del Preziosissimo Sangue: D. Tommaso Fusco | |
VISCARDI Giuseppe Maria | |||
C 147 | 1988 | Don Bosco a Salerno | |
VITIELLO Ciro | |||
C 112 | 1967 | S. Gerardo Maiella celebrazione della parola di Dio per la novena | |
VITTOZZI Francesco | |||
C 234 | 1920 | Un vago fiore del campo: Carmela D’Auria. La vergine contadinella di Boscoreale (1886-1908) | |
VIZZARI Domenico | |||
C 001 | Mons. Emilio Cavalieri | ||
C 228 | 1976 | Emilio Cavalieri da inquisitore napoletano a vescovo di Troia | |
C 056 | 1981 | Francesco Antonio Garzilli, canonico di Foggia e missionario redentorista | |
WEISS Otto | |||
C 065 | 1987 | Beatus Gaspar Stanggassinger | |
C 039 | 1987 | Beatus Gaspar Stanggassinger | |
C 153 | 1987 | Beatus Gaspar Stangassinger redemptorista | |
ZITAROSA Gerardo | |||
C 046 | 1969 | San Gerardo Maiella mistico | |
BIOGRAFIE S. ALFONSO | |||
AMARANTE Alfonso | |||
B 029 | S. Alfonso M. de Liguori : profilo biografico per ragazzi | ||
AMICI G. – GIATTINI V. A. | |||
B 044 | 1802 | Compendio della vita, virt? e miracoli del ven. servo di Dio Alfonso M. de Liguori | |
ANONIMO | |||
B 030 | 1816 | Ristretto della vita e gesta del B. Alfonso M. de Liguori | |
B 040 | 1845 | Vita di S. Alfonso M. de Liguori | |
B 009 | 1817 | Vita del beato Alfonso Maria de Liguori | |
B 037 | 1967 | S. Alfonso de Liguori: cenni biografici | |
B 035 | 1831 | Vita del beato Alfonso M. de Liguori | |
B 043 | 1845 | Vita di S. Alfonso M. de Liguori | |
B 010 | Via del beato Alfonso Maria de Liguori | ||
B 052 | 1838 | Vita del Beato Alfonso de Liguori | |
B 008 | 1839 | Vita di S. Alfonso Maria de Liguori | |
BARBERIS Giulio | |||
B 041 | 1887 | L’apostolo del sec. XVIII : vita di S. Alfonso M. de Liguori | |
BERTHE Agostino | |||
B 12 | 1903 | Sant’Alfonso Maria de Liguori (2/2) | |
B 13 | 1933 | Sant’Alfonso de Liguori – edizione abbreviata | |
B 011 | 1903 | Sant’Alfonso Maria de Liguori (1/2) | |
CAPECELATRO Alfonso | |||
B 050 | 1893 | La vita di Sant’Alfonso M. de Liguori – Vol. I | |
CHIOVARO Francesco | |||
B 047 | 1987 | S. Alfonso | |
COLIN Louis | |||
B 051 | 1971 | Alphonse de Liguori: Doctrine spirituelle – 2 Essai d’analyse | |
CORRERA Tommaso | |||
B 049 | 1977 | S. Alfonso M. de Liguori. Breve vita alla luce de processi canonici | |
B 038 | S. Alfonso a S. Agata dei Goti | ||
D’ANTUONO Luigi | |||
B 028 | 1887 | L’Angelo del napoletano ossia breve sunto della vita di S. Alfonso M. de Liguori | |
DUDEL Erwin | |||
B 036 | 1968 | Un abogado de Napoles Dr. Alfonso M. de Ligorio | |
JEANCARD M. | |||
B 006 | 1839 | Vita del B. Alfonso M. de Liguori (trad. di GIOSUE’ TRISOLINI) | |
B 045 | 1839 | Vita del beato Alfonso M. de Liguori | |
B 007 | 1857 | Vita di S. Alfonso M. de Liguori | |
JONES Frederick M. | |||
B 033 | 1992 | Alphonsus de Liguori, the saint of Bourbon Naples | |
L’ARCO Adolfo | |||
B 025 | 1982 | S. Alfonso amico del popolo | |
P.D.F. | |||
B 031 | 1896 | Cenni biografici dei vari stati della vita di S. Alfonso M. de Liguori | |
PERROTTA Giuseppe | |||
B 039 | 1965 | S. Alfonso M. de Liguori vescovo e dottore fondatore dei Redentoristi Patrono dei Confessori e moralisti | |
PERUZZO Giovanni Battista | |||
B 027 | 1946 | S. Alfonso M. de Liguori compatrono principale della citt? e diocesi di Agrigento | |
REY-MERMET Theodule | |||
B 019 | 1982 | Le saint du si?cle des lumi?res Alfonso de Liguori | |
B 020 | 1985 | El santo del siglo de las luces Alfonso de Liguori | |
B 048 | 1987 | Alfonso de Liguori un uomo per i senza speranza | |
B 022 | INDICI: Il santo del secolo dei lumi Alfonso de Liguori (1/3: nomi di persona) | ||
B 023 | INDICI: Il santo del secolo dei lumi Alfonso de Liguori (2/3: Nomi geografici) | ||
B 024 | INDICI: Il santo del secolo del lumi Alfonso de Liguori (3/3 Materie e temi) | ||
B 026 | Alfonso de Liguori | ||
B 021 | 1983 | Il santo del secolo dei lumi Alfonso de Liguori | |
RISPOLI Pier Luigi | |||
B 042 | 1857 | Vita di S. Alfonso M. de Liguori | |
B 001 | 1834 | Vita del B. Alfonso Maria de Liguori | |
RUIZ GONI Dioniso | |||
B 034 | 1995 | Addio tribunali ! S. Alfonso M. de Liguori (Titolo orig.: S. Alf. un grande alservicio de los pequenos) | |
SAINTRAIN Henri | |||
B 032 | 1879 | Vie de Saint Alphonse Marie de Liguori | |
SALVINI Alfonso | |||
B 014 | 1941 | S. Alfonso de Liguori | |
TANNOJA Antonio Maria | |||
B 016 | 1984 | INDICI: Della vita ed Istituto del ven. servo di Dio Alfonso M. Liguori | |
B 004 | 1798 | Della vita ed Istituto del ven. servo di Dio Alfonso M. Liguori (1/3) | |
B 003 | 1800 | Della vita ed Istituto del ven. servo di Dio Alfonso M. Liguori (2/3) | |
B 002 | 1798 | Della vita ed Istituto del ven. servo di Dio Alfonso M. Liguori (1/3) | |
B 015 | 1982 | Della vita ed Istituto del ven. servo di Dio Alfonso M. Liguori (1.2.3/3) | |
B 005 | 1800 | Della vita ed Istituto del ven. servo di Dio Alfonso M. Liguori (2-3/3) | |
TELLERIA Raimundo | |||
B 017 | 1950 | San Alfonso Maria de Ligorio (1/2) | |
B 018 | 1951 | San Alfonso Maria de Ligorio (2/2) | |
CSSR | |||
D 084 | 1971 | Studia alfonsiana ad centenariam memoriam doctoratus S. Alfonsi de Liguori (1871 – 1971) | |
G 283 | 1978 | Storia di Napoli Vol. 11/11 : Indici – Cronologia | |
D 088 | 1982 | Studia Dondersiana (Bibliotheca historica C.SS.R. vol. 11) | |
G 282 | 1971 | Storia di Napoli Vol. 10/11 : Napoli contemporanea | |
AA.VV. | |||
G239B | 1969 | Napoli Nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (5/18) | |
AMARAL Tarcisio Ariovaldo | |||
D 094 | 1977 | Documenta authentica gubernii generalis (1967-1973) | |
ANONIMO | |||
D 042 | 1897 | Beata Virgo Maria de Perpertuo Succursu | |
D 045 | 1876 | Beata Virgo Maria de Perpetuo Succursu | |
D 044 | 1877 | La Madonna del Perpetuo Soccorso | |
BIANCHINI Ludovico | |||
G 285 | 1971 | Storia delle finanze delle due Sicilie (A cura di Luigi De Rosa) | |
G 284 | 1971 | Storia economico civile di Sicilia (A cura di Francesco Brancato) | |
BOLAND Samuel J. | |||
D 173 | 1987 | A Dictionary of the Redemptorists – Dizionario | |
C.SS.R .- PROVINCIA HOLLANDICA | |||
D 073 | 1908 | Statuta Provinciae Hollandicae | |
C.SS.R. | |||
D 101a | 1934 | Collegia et domus C.SS.R. – Litterarum inscriptiones Anno 1933 | |
D 039 | 1861 | Proprium festorum C.SS.R. seu elenchus divinorum officiorum, iussu et aucoritate P. N. Mauron editum | |
D 015 | 1911 | Addenda, demenda, mutanda in Constitutionibus juxta Capitulum generale anni 1909 et S.S. decreta | |
D 050 | Pri?res | ||
D 032 | 1792 | Compendium privilegiorum C.SS.R. | |
D 028 | 1850 | Congregationis Piorum Operariorum privilegia collecta et in compendium redacta | |
D 026 | 1813 | Manuale facultatum, privilegiorum et indulgentiarum pro sodalibus Presb. 3 Congr. Miss. in Neapoli | |
D 137 | 1973 | Risposte e note al questionario per la preparazione al Capitolo Generale | |
D 103 | 1948 | Provinciae et Domus C.SS.R. anno 1948 | |
D 077 | 1929 | Piccolo manuale ad uso degli acsritti dell’arciconfraternita della Madonna del Perpetuo Soccorso | |
D 138 | 1992 | Les R?demptoristes et les pauvres | |
D 002 | 1969 | Constitutiones et statuta C.SS.R. a capitulo generali XVII exarata | |
D 127 | 1973 | Acta integra Capituli generalis XVIII C.SS.R. Romae celebrati anno 1973 | |
D 010 | 1964 | Constitutiones C.SS.R. | |
D 117 | 1899 | Acta integra Capitulorum generalium C.SS.R. ab anno 1749 usque ad annum 1894 – (Atti Capitoli Generali dal 1749 al 1894) | |
D 111 | Catalogus C.SS.R. in Provincia Austriaca ineunte anno 1876 | ||
D 048 | 1865 | Manuale presbyterorum C.SS.R. | |
D 109 | 1979 | Conspectus generalis C.SS.R. | |
D 110 | 1991 | Conspectus generalis Capituli generalis XXI C.SS.R. | |
D 003 | 1969 | Costituzioni e Statuti della C.SS.R. composte dal XVII Capitolo generale | |
D 129 | 1985 | Acta integra Capituli generalis XX C.SS.R. Romae ce?ebrati 1985 | |
D 126 | 1963 | Acta integra Capituli generalis XVI C.SS.R. Romae celebrati anno 1963 | |
D 147 | 1994 | Directorium Capitulorum C.SS.R. – Textus approbatus a XXI Cap. Gen. 1991 | |
D 018 | 1913 | Regole e Costituzioni della C.SS.R.. Parte prima, seconda e quinta pubblicata per autorit? del P. Murray | |
D 146 | 1905 | Villa Caserta – Ad aureum domus generalitiae jubilaeum | |
D 016 | 1918 | Corrigenda et addenda in Regulis et Constitutionibus C.SS.R. ad normam novi C.J.C. | |
D 135 | 1986 | XX Capitolo generale – Documento finale | |
D 118 | 1909 | Acta integra Capituli generalis XI C.SS.R. Romae celebrati anno 1909 | |
D 009 | 1856 | Regula novitiorum C.SS.R. | |
D 121 | 1909 | Acta integra Capituli generalis XI C.SS.R. Romae celebrati anno 1909 | |
D 013 | 1925 | Regula novitiorum C.SS.R. | |
D 019 | 1868 | Regola dei novizi | |
D 122 | 1921 | Acta integra Capituli generalis XII C.SS.R. Romae celebrati anno 1921 | |
D 119 | 1894 | Statuta Capituli generalis C.SS.R. celebrati anno 1894 | |
D 007 | 1962 | Ordo preces communes recitandi in C.SS.R. | |
D 145 | 1915 | Litterae annales de rebus gestis Provinciae Neapolitanae C.SS.R. 1912 – 1915 quas conscripsit P. C. Damiani | |
D 159 | 1984 | Liturdia delle ore C.,SS.R. | |
D 128 | 1969 | Acta integra Capituli generalis XVII C.SS.R. Romae celebrati 1967 – 1969 | |
D 063a | 1923 | Statuti e Ordinazioni – Consultazioni della Provincia Romana | |
D 049 | 1932 | Manuale in usum Sacerdotum C.SS.R. provinciarum Italiae | |
D 100 | 1924 | Nominationes Superiorum in C.SS.R. peractae anno 1924 | |
D 047 | 1913 | Examen conscientiae circa virtutes menstruas | |
D 034 | 1892 | Preces communes a C.SS.R. in choro dicendae | |
D 001 | 1969 | Costituzioni e Statuti della Congregazione del SS. Redentore | |
D 079 | 1983 | Costituzioni e Statuti della C.SS.R. | |
D 092 | Un aiuto alla lettura dei CC. 2 – 3 delle Costituzioni | ||
D 025 | 1903 | Documenta authentica facultatum et gratiarum spiritualium quas C.SS.R. S.Sedis concessit | |
D 021 | 1923 | Costituzioni e Regole della C.SS.R. | |
D 144 | 1983 | Statuti della Provincia napoletana della C.SS.R. – Capitolo prov. sessione IV – 31/8-8/9/1983 | |
D 105 | 1955 | Catalogus C.SS.R. anno 1955 | |
D 006 | 1962 | Constitutiones et Regulae cum Statutis capitularibus C.SS.R. | |
D 107 | 1962 | Domus C.SS.R. anno 1962 | |
D 005 | 1982 | Constitutiones et Statuta C.SS.R. | |
D 030 | 1941 | Compendium previlegiorum C.SS.R. | |
D 133 | 1969 | Directorium Capitulorum a Cap. Gen. XVII C.SS.R. exaratum atque adprobatum | |
D 124 | 1948 | Acta integra Capituli generalis XIV C.SS.R. Romae celebrati anno 1947 | |
D 132 | 1970 | Directorium Superiorum C.SS.R. | |
D 106 | 1960 | Catalogus C.SS.R. anno 1960 | |
D 134 | 1973 | XVIII Capitolo Generale – I “Decreti”, la “Dichiarazione” | |
D 017 | 1922 | Constitutione et Regulae Congregationis sacerdotum sub titulo SS. Redemptoris | |
D 023 | 1936 | Constitutions et Regulae C.SS.R. | |
D 125 | 1954 | Acta integra Capituli generalis C.SS.R. Romae celebrati anno 1954 | |
D 012 | 1849 | Constitutiones et Regulae Congregationis sacerdotum sub titulo SS. Redemtoris | |
D 008 | 1892 | Preces communes a C.SS.R. in choro dicendae | |
D 078 | 1986 | Constitutiones et Statuta C.SS.R. | |
D 108 | 1969 | Catalogus Domorum C.SS.R. referens earum statum qualis exstitit die 15/2/1969 | |
D 022 | 1923 | Constitutione et Regulae C.SS.R. | |
D 123 | 1936 | Acta integra Capituli generalis C.SS.R. Romae celebrati anno 1936 | |
D 099 | 1910 | Elenchus nominationum quae in C.SS.R. factae sunt anno 1909 | |
D 011 | 1965 | Costituzioni della C.SS.R. | |
D 101 | 1925 | Collegia et Domus C.SS.R. – Litterarum inscriptiones anno 1924 | |
D 076 | 1753 | Officium SS. Redemptoris pro C.SS.R. | |
D 180 | 1904 | Documenta miscellanea ad regulam et spiritum Congregationis nostrae illustrandum | |
D 024 | 1860 | Elenchus facultatum et gratiarum spiritualium quibus potitur C.SS.R. ex Sedis Apostolicae concessionibus | |
D 029 | 1878 | Compendio dello elenco dei privilegi della C.SS.R. | |
D 014 | 1919 | Correzioni e aggiunte alle Regole e Costituzioni della C.SS.R. secondo le norme del nuovo C.D.C. | |
D 004 | 1979 | Statuta C.SS.R. a Capitulo generali XIX exarata | |
D 149 | 1991 | XXI Capitolo Generale – Itaici (Brasile) 1991 Documento finale | |
D 154 | 1952 | Enchiridion indulgentiarum – Preces et pia opera | |
D 020 | 1861 | Constitutiones et Regulae Congregationis sacerdotum sub titulo SS. Redemptoris | |
D 143 | 1830 | Elenchus divinorum officiorum quae sacra rituum Congregatio indulsit Patribus C.SS.R. | |
D 120 | 1921 | Acta integra Capituli generalis XII C.SS.R. (1921); XIII (1936); XIV (1947) | |
D 033 | 1856 | Ritus investiendi candidatos et suscipiendi oblationem novitiorum C.SS.R. | |
D 104 | 1955 | Provinciae et Domus C.SS.R. anno 1955 | |
D 131 | 1962 | Directorium C.SS.R. | |
D 130 | 1992 | Acta integra Capituli generalis XXI C.SS.R. – Itaici (Brasil) 1991 | |
D 136 | 1991 | XXI capitolo Generale – Itaici (Brasile) 1991 – Documento finale | |
D 080 | 1896 | Codex regularum et constitutionum C.SS.R. necnon Statutorum a capitulis gen. annis 1764, 1855, 1894 | |
C.SS.R. – NOVIZIATO | |||
D 041 | 1856 | Regula novitiorum C.SS.R. | |
D 153 | 1856 | Ritus investiendi candidatos et suscipiendi oblationem novitiorum C.SS.R. | |
C.SS.R. – POLONIA | |||
D 112 | 1940 | Catalogus C.SS.R. Provinciae Polonicae – anno 1940 | |
C.SS.R. – PROVINCIA NAPOLETANA | |||
D 055 | 1973 | Annuario della Provincia Napoletana C.SS.R. | |
D 156 | 1991 | Annuario delle province italiane della C.SS.R. 1991 | |
D 060 | 1978 | Annuario della Provincia Napoletana della C.SS.R. | |
D 157 | 1994 | Annuario delle province italiane della C.SS.R. 1994 | |
D 155 | 1982 | Annuario delle province italiane della C.SS.R. 1982 | |
D 061 | 1979 | Annuario della Provincia Napoletana della C.SS.R. | |
D 064 | 1938 | Statuti e Ordinazioni – anno 1937 | |
D 052 | 1970 | Statuti della Provincia Napoletana della C.SS.R. – I Cap. prov. | |
D 102 | 1940 | Catalogus Provinciae Neapolitanae C.SS.R. referens eius statum qualis exstitit anno 1940 | |
D 069 | 1956 | Preghiere per gli aspiranti redentoristi | |
D 053 | Le parrocchie affidate ai Redentoristi d’Italia – Guida pastorale | ||
D 063 | 1923 | Statuti e Ordinazioni – anno 1923 | |
D 051 | 1972 | Annuario della Provincia Napoletana | |
D 065 | 1968 | Statuti dei punti pratici per la provincia napoletana dei PP. Redentoristi | |
D 058 | 1976 | Annuario delle Province italiane della CC.SS.R. | |
D 158 | 1994 | Statuti della Provincia napoletana della C. SS.R. 1994 | |
D 067 | 1966 | Regolamento dell’aspirante redentorista | |
D 148 | 1982 | Statuti della Provincia Napoletana della C.SS.R. | |
D 057 | 1975 | Annuario delle Province italiane della C.SS.R. | |
D 054 | Piano pastorale della Provincia Napoletana del SS. Redentore per gli anni 80 | ||
D 056 | 1974 | Annuario della Provincia Napoletana della C.SS.R. | |
D 150 | 1972 | Annuario della Provincia napoletana 1972 | |
D 059 | 1977 | Annuario della Provincia Napoletana della C.SS.R. | |
D 068 | 1924 | Direttorio e preghiere per gli educandi redentoristi della Provincia Napoletana | |
D 062 | 1985 | Annuario della Provincia Napoletana della C.SS.R. | |
C.SS.R. – PROVINCIA ROMANA | |||
D 071 | 1937 | Statuti e Ordinazioni – anno 1936 | |
D 113 | 1972 | Memoriale dei defunti della Provincia Romana | |
D 115 | 1961 | Annuario della Provincia Romana C.SS.R. – 1961 | |
D 116 | 1966 | Annuario della Provincia Romana – 1966 | |
C.SS.R. – PROVINCIA SICILIANA | |||
D 070 | 1922 | Statuti della Provincia Sicula – anno 1922 | |
D 114 | 1968 | Annuario della Provincia Palermitana – 1968 | |
D 072 | 1937 | Statuti provinciali, Regolamento delle missioni e Ordinazioni – anno 1937 | |
CARACCIOLO FORINO Enrichetta | |||
G 173 | 1964 | Le memorie di una monaca napoletana | |
CELANO Carlo | |||
G 295 | 1974 | Notizie del bello dell’antico e del curioso della citt? di Napoli (5/7) | |
G 293 | 1974 | Notizie del bello dell’antico e del curioso della citt? di Napoli (3/7) | |
G 296 | 1974 | Notizie del bello dell’antico e del curioso della citt? di Napoli (6/7) | |
G 291 | 1974 | Notizie del bello dell’antico e del curioso della citt? di Napoli (1/7) | |
G 297 | 1974 | Notizie del bello dell’antico e del curioso della citt? di Napoli (7/7) | |
G 294 | 1974 | Notizie del bello dell’antico e del curioso della citt? di Napoli (4/7) | |
G 292 | 1974 | Notizie del bello dell’antico e del curioso della citt? di Napoli (2/7) | |
CISM CONFERENZA ITALIANA SUPERIORI | |||
D 190 | 1973 | I religiosi nella Campania – Annuario 1973 | |
CONGREGAZIONE APOSTOLICHE MISSIONI | |||
D 074 | 1689 | Regulae clericorum secularium congregationis apostolicarum missionum | |
CONGREGAZIONE PP. GESUITI | |||
D 075 | 1700 | Regole della Compagnia di Gies? | |
CONGREGAZIONE PP. REDENTORISTI | |||
D 160 | 1978 | Liturgia delle ore | |
CSSR | |||
D 174 | 1964 | Constitutiones CSSR cum mutationibus a Capitulo Generali XVI, anni 1963 inductis et a S. Sede approbatis | |
D 179 | 1924 | Nominationes Superiorum in CSSR anno 1924 peractae | |
D 177 | 1909 | Elenchus nominationum quae in CSSR anno 1909 factae sunt | |
D 188 | 1856 | Ritus investiendi candidatos et suscipiendi oblationem Novitiorum CSSR – Rito della vestizione e professione dei novizi | |
D 178 | 1912 | Elenchus nominationum quae in CSSR anno 1912 factae sunt | |
D 187 | 1892 | Preces communes a Congregatis SS. Redemptoris in choro dicendae jussu P. Nicolai Mauron typis editae | |
D 166 | 1911 | Litterae annales de rebus gestis Provinciae Vindobonensis CSSR anno salutis 1911 – Vienna | |
D 176 | 1904 | Elenchus nominationum quae in CSSR die 26 aprille 1904 factae sunt | |
D 163 | Acta integra Capitulorum generalium CSSR 1749 – 1909 | ||
D 191 | 1839 | Compendium privilegiorum CSSR ex concessione S.P. Benedicti XIV, Clementis XIII et XIV, Pii VI | |
D 189 | 1873 | Proprium missarum CSSR – Approvato da Pio VIII, Gregorio XVI e Pio IX, pubblicato da P. Nicola Mauron | |
D 184 | 1996 | Ratio per la formazione dei Fratelli Redentoristi – Ratio formationis Fratelli Coadiutori Laici | |
D 172 | 1962 | Ordo preces comunes recitandi in CSSR auctoritate R.mi P. Gulielmi Gaudreau editus | |
D 165 | 1959 | Ordo suscipiendi habitum et professionem emittendi in CSSR, pubblicato dal P. Gaudreau | |
D 182 | 1990 | Relazione sullo stato della Congregazione al XXI Capitolo Generale 1991 – Rapport sur les actrivit?s du Conseil S?cr?tatariats | |
D 183 | 1996 | Relazione del Governo genrale al XXII Capitolo Generale 1997 | |
D 180 | 1934 | Collegia et domus CSSR – Litterae inscriptiones Anno 1933 (Indirizzi) | |
D 175 | 1919 | Vice provinciae Hollandico-Brasilicae CSSR Res gestae per quinque lustra 1894 – 1919 | |
D 142 | 1929 | Memorial alphonsien ou souvenir quotidien des principaux ?v?nements de la CSSR – Necrologi | |
CSSR AMERICA NORD | |||
D 185 | 1893 | Conspectus laborum apostolicorum CSSR in America septentrionali ab anno 1840 ad annum 1890 | |
CSSR LYON PARIS | |||
D 181 | 1928 | Memento provinciarum Lugdunensis Parisiensis Argentoratensis | |
CSSR PRAGA BRASILE | |||
D 171 | 1908 | Quinque lustra Vice provinciae Bavarae in Brasilia – 1894 – 1919 Nostra Segnora de Aparecido Litterae annales Praga 1903 – e 1908 | |
DE MEULEMEESTER Maurice | |||
D 038 | 1931 | Cent ans au service du Christ et des ames | |
D 091 | 1953 | Origines de la Congr?gation du T.S. R?dempteur – Etudes et documents | |
D 090 | 1950 | Histoire sommaire de la Congr?gation du T.S. R?dempteur | |
DE RISIO Alessandro | |||
D 035 | 1858 | Croniche della C.SS.R. | |
DE SETA Cesare | |||
G 288 | 1975 | Cartografia della citt? di Napoli (1/3) | |
G 290 | 1975 | Cartografia della citt? di Napoli (3/3) | |
G 289 | 1975 | Cartografia della citt? di Napoli (2/3) | |
DE SPIRITO Angelomichele | |||
G 089 | 1995 | Alle origini della storia dei redentoristi. Estratto da Ricerche di storia sociale e religiosa | |
FRANCIOSA Pompeo | |||
D 152 | 1995 | Accadde oggi – Memoriale dei Missionari redentoristi defunti della provincia napoletana 1900 – 1995 | |
D 151 | 1995 | Il Novizio – Note storiche su usi e costumi del Noviziato redentorista Provincia napoletana | |
GALANTI Giuseppe Maria | |||
G 183 | 1969 | Della descrizione geografica e politica delle Sicilie (A cura di ASSANTE F. e DEMARCO D.)(Vol. 2/2) | |
G 182 | 1969 | Della descrizione geografica e politica delle Sicilie (A cura di ASSANTE F. e DEMARCO D.)(Vol. 1/2) | |
GIAMMUSSO Salvatore | |||
D 170 | 1960 | I Redentoristi in Sicilia – Memorie bicentenarie 1761 – 1961 | |
GREGORIO O. – SAMPERS A. | |||
D 083 | 1968 | Regole e Costituzioni primitive delle monache redentoriste (Bibliotheca historica C.SS.R. vol. 3) | |
GREGORIO Oreste | |||
D 081 | 1955 | Mons. Tommaso Falcoia (Bibliotheca historica C.SS.R. vol. 1) | |
D 066 | 1966 | La Scuola Missionaria Redentorista (1911-1966) | |
HAMEZ Henricus Maria | |||
D 167 | 1897 | Relatio super rebus gestis in Provincia Gallico-Helvetica CSSR Anno salutis 1897 | |
D 168 | 1898 | Relatio super rebus gestis in Provincia Gallico-Helvetica CSSR Anno salutis 1898 | |
HENZE Clemens | |||
D 031 | 1957 | Epitome facultatum nostrarum | |
D 169 | 1933 | Sollemnia Romae Scalae Paganisque celebrata revolutis duobus a condita Congregatione nostra saeculis – Fasc. Analecta giugno 1933 | |
HEROLD A. | |||
D 046 | 1929 | Programme de vie pour les jeunes prof?s choristes de la C.SS.R. | |
HERRMANN Johannes | |||
D 043 | 1906 | Commentarius in litteras circulares Rev. P. M. Raus | |
LANDTWING Thomas | |||
D 082 | 1955 | Die Redemptoristen in Freiburg in der Schweiz (Bibliotheca historica C.SS.R. vol. 2) | |
MAJORANO Sabatino | |||
D 085 | 1978 | L’imitazione per la memoria del Salvatore – Il messaggio spirituale di Sr. Celeste Crostarosa (BH C.SS.R. vol. 7) | |
MAURON Nicola | |||
D 098 | 1896 | Litterae circulares | |
MAZZETTI Ernesto (A CURA DI) | |||
G 287 | 1972 | Cartografia generale del Mezzogiorno e della Sicilia (Scritti di Almagi?. Pontieri, La Duca) Vol. II Tavole | |
G 286 | 1972 | Cartografia generale del Mezzogiorno e della Sicilia (Scritti di Almagi?. Pontieri, La Duca) Vol. I Testo | |
MINERVINO Francesco | |||
D 087 | 1979 | Catalogo dei Redentoristi della Provincia Napoletana (BH C.SS.R. vol. 9) | |
D 086 | 1978 | Catalogo dei Redentoristi d’Italia (1732-1841) e dei Red. delle prov. merid. d’Italia (BH C.SS.R. vol. 8) | |
NOVIZIATO CSSR | |||
D 186 | 1895 | Direttorio dei Novizi – Manoscritto | |
ORLANDO Vincenzo | |||
D 096 | 1986 | Ordini religiosi in clandestinit? – I PP. Redentoristi nella Casa di Angri (1872-1915) | |
PEJSKA Joseph | |||
D 139 | 1910 | Jus Sacrum C.SS.R. | |
PERROTTA Giuseppe | |||
D 040 | 1933 | S. Alfonso nella vita e nell’Istituto | |
PFAB Joseph | |||
D 095 | 1980 | Documenta authentica gubernii generalis C.SS.R. (1973-1979) | |
RAUS Mathias | |||
D 097 | 1908 | Litterae circulares | |
REDENTORISTI Provincia Napoletana | |||
D 161 | 1969 | Manuale delle preghiere comuni per la Provincia Napoletana della Congregazione del SS. Redentore | |
REDENTORISTI Provincia Romana | |||
D 162 | 1950 | Memoriale della Congregazione del SS. Redentore per la Provincia Romana | |
REDENTORISTI Provincia Siciliana | |||
D 164 | 1939 | Annales Provinciae Siculo-calabrae CSSR ab anno 1881 ad anum a924 a P. R. Pittigliani concinnati | |
Santuario San Gerardo Maiella | |||
C 221 | Santuaro San Gerardo Maiella Materdomini | ||
C 223 | Liturgia e preghiere a S. Gerardo Maiella | ||
SCHOBER Giorgio | |||
D 027 | 1909 | Compendium privilegiorum et gratiarum spiritualium quibus ex S.Sedis concessione gaudet C.SS.R. | |
SMETANA Rodolfo | |||
D 037 | 1854 | Expositio actorum et factorum ad C.SS.R. transalpina spectantium ab anno 1839 usque ad annum 1853 | |
D 036 | 1856 | Dissertatio historica de voto paupertatis in C.SS.R. | |
TELLERIA Raimundo | |||
D 093 | 1932 | Un instituto misionero La Congreacion del Santisimo Redentor en el 2 centenario de si fondacion | |
TRAMA Gennaro | |||
D 140 | 1876 | Manuale therico – practicum pro conficientibus processibus in causis beatifications et canonizationis | |
D 141 | 1904 | Manuale Theorico – practicum pro conficiendis processibus in causis beatifications et canonizationis | |
VEREECKE Louis | |||
D 089 | 1986 | De Guillaume D’Ockham ? Saint Alphonse de Liguori – Etudes d’histoire de la th?ol. morale (BH C.SS.R. vol. 12) | |
VIZZARI D. – DE SANCTIS G.A. | |||
C 229 | 1976 | S. Alfonso S. Paolo della croce, Mons. Emilio Giacomo Cavalieri | |
VUOTO | |||
H 045 | |||
DIOCESI | |||
DE ANGELIS Teodorico | |||
P 007 | 1947 | Salviamo la famiglia salviamo il fanciullo – Lettera pastorale per la quaresima – Anno 1947 | |
DIOCESI DI NOCERA INFERIORE – SARNO | |||
P 017 | Annuario 1990 | ||
P 005 | 1976 | Riapertura della cattedrale di Nocera Inf. e celebraz. del ven. Alfonso M. Fusco ad Angri (Estr. dal Boll. dioces) | |
P 018 | Annuario 1991 | ||
P 009 | 1992 | Annuario 1992 | |
P 011 | 1993 | Guida liturgica diocesana 1993 – 94 | |
P 015 | 1995 | Il sedicesimo Sinodo diocesano nella storia nel magistero e legislaz. canonica – Vescovo Mons Gioacchino Illiano | |
P 019 | Annuario 1994 | ||
P 020 | 1992 | In Cammino – Speciale ecumenismo – VI convegno Regionale – Angri 5/5/1992 | |
P 003 | 1991 | Annuario dell’Istituto di Scienze religiose – Statuto e regolamento A. S. 1990- 91 | |
P 008 | 1987 | Annuario dell’Istituto di Scienze religiose – Statuto e regolamento A. S. 1986- 87 | |
P 001 | 1988 | Annuario dell’Istituto di Scienze religiose – Statuto e regolamento A. S. 1987- 88 | |
P 002 | 1990 | Annuario dell’Istituto di Scienze religiose – Statuto e regolamento A. S. 1989- 90 | |
ILLIANO Gioacchino | |||
P 004 | 1987 | Cristiano con voi Vescovo per voi – Per l’ingresso di Mons. Gioacchino Illiano in diocesi | |
P 013 | 1994 | Lettera – Decreto conclusiva della nostra prima S. Visita Pastorale alla diocesi | |
P 016 | 1995 | Cristiani adulti alla vigilia del duemila – Lettera pastorale | |
P 012 | 1994 | Famiglia, custodisci il dono dell’amore – Esortazione pastorale del vescovo della diocesi | |
P 010 | 1993 | La vita consacrata dono del Signore alla sua chiesa – Lettera del Vescovo di Nocera Inferiore – Sarno | |
VASSALLUZZO Mario | |||
P 006 | 1994 | La peste del 1656 nei registri parrocchiali delle diocesi di Nocera Inferiore – Sarno | |
P 014 | 1994 | S. Prisco e successori nella plurimillenaria Chiesa Nocerina | |
LETTERATURA E MAGIA | |||
ALFANO Giovanni Battista | |||
N 027 | 1949 | Piccola enciclopedia di scienze occulte | |
ALIANELLO Carlo | |||
N 016 | 1974 | L’Alfiere | |
ALVARO Corrado | |||
N 032 | 1955 | Gente in Aspromonte | |
N 014 | 1974 | L’uomo ? forte | |
ALVINO Francesco | |||
N 079 | 1845 | Viaggio da Napoli a Castellammare (Ristampa) | |
ANONIMO | |||
N 026 | Lista cronologica degli scrittori del secolo XVIII | ||
BALDUCCI Corrado | |||
N 066 | 1974 | La possessione diabolica | |
BATAILLE Georges | |||
N 028 | 1976 | L’erotismo | |
BIBLIOTECA DIOCESANA S. PAOLINO | |||
N 042 | 1995 | Impegno e dialogo – Incontri culturali 1992 – 94 | |
BINAGHI Federico | |||
N 069 | 1932 | Il Pruno che arde – Poesie | |
BONAIUTO Nicol? | |||
N 083 | 1988 | Opere | |
BONI Ada | |||
N 017 | 1955 | Il piccolo talismano della felicit? | |
BORRELLI P. | |||
N 068 | 1971 | Alchimia, Satanismo, Cagliostro | |
BOUISSON Maurice | |||
N 039 | 1972 | Storia della magia | |
N 038 | 1972 | I Riti della magia | |
CALDWELL Taylor | |||
N 004 | 1970 | Il Leone di Dio – Un grande romanzo su S. Paolo | |
CAPUTO Ottavio | |||
N 044 | 1992 | Il cardinale Gennaro Portanova | |
CASILLO Rachele | |||
N 075 | 1986 | Il linguaggio segreto | |
CERAM C. W. | |||
N 065 | 1956 | Civilt? sepolte – Il romanzo dell’archeologia | |
CIONE Edmondo | |||
N 049 | 1957 | Napoli romantica 1830 – 1848 | |
CITTA’ DI BARLETTA | |||
N 093 | 1857 | A Sua Real Maest? Ferdinando II – omaggio accademico della citt? di Barletta nel suo giorno natalizio | |
COTARDO Angiolino | |||
N 052 | Canti della Grec?a Salentina | ||
CULTRERA Giuseppe | |||
N 094 | 1989 | Nella luce del tuo volto | |
N 086 | 1993 | Nell’attesa del giorno nuovo – Liriche 1958 – 93 | |
D’ ANTUONO Luigi – CAFIERO Tomei | |||
N 084 | 1990 | Per una cultura ecologica – Angri | |
DACO PIERRE | |||
N 036 | 1974 | Che cos’? la psicanalisi | |
D’ANGELO Giovanni | |||
N 063 | 1964 | A Cumeta | |
DE MUSSO Matteo | |||
N 087 | 1994 | Aria di paese | |
DE NAVA Giovanni | |||
N 061 | 1969 | Musolino il bandito d’Aspromonte | |
DEDA Vincenzo | |||
N 062 | Suspire e lacreme | ||
DELCROIX Carlo | |||
N 064 | 1928 | Un uomo e un popolo | |
DI FRONZO Pasquale | |||
N 085 | 1994 | Margherita d’Austria nel castello di Rocca S. Felice | |
DOUGLAS Norman | |||
N 080 | 1992 | Vecchia Calabria | |
ENGLISCH Paul | |||
N 034 | 1967 | L’eros nella letteratura | |
FERRANTE Antonio | |||
N 089 | 1992 | Civilt? contadina degli irpini | |
FIUME Salvatore | |||
N 013 | 1973 | W Gioconda ! | |
FREUD Sigmund | |||
N 041 | 1977 | La psicanalisi | |
N 024 | 1971 | L’Isteria | |
GALLELLI Pasquale | |||
N 012 | 1980 | Fatti omini e cummari | |
GARA Eugenio | |||
N 009 | 1973 | Caruso – Storia di un emigrato | |
GARGIULO Alfredo | |||
N 048 | 1973 | Acqua ‘e maggio | |
GIBSON W. – GIBSON L. | |||
N 003 | 1970 | Il libro delle scienze psichiche | |
GIUFFRE’ Gianni | |||
N 091 | 1990 | Paradisus ovvero canto triste di un viandante in Esderelon | |
GRANO Enzo | |||
N 008 | 1976 | La sceneggiata | |
HASSOLDT Davis | |||
N 067 | 1957 | Il villaggio degli stregoni | |
HEINE Enrico | |||
N 018 | 1853 | Nani, Elfi e Salamandre | |
HESSE Hermann | |||
N 060 | 1986 | Leggende e racconti | |
HILL Douglas – WILLIAMS Pat | |||
N 046 | 1967 | L’Occulto | |
KANT Emanuele | |||
N 031 | 1887 | La pedagogia | |
LEVI Carlo | |||
N 030 | 1945 | Cristo si ? fermato a Eboli | |
LUPO Giuseppe | |||
N 011 | 1984 | Libro delle Storie ed altri Canti | |
MACKENZIE Norman | |||
N 047 | 1967 | Il sogno | |
MALANDRINO Agostino | |||
N 074 | 1986 | Golfo incantato – poesie | |
MALAPARTE Curzio | |||
N 029 | 1978 | La pelle | |
MANNACIO Nicola Alberto | |||
N 070 | 1966 | De quibusdam ritibus atque moribus in antiquorum romanorum rebus | |
MANNINO Salvatore | |||
N 057 | 1977 | Onore e lupara a Palermo | |
MANZONI Alessandro | |||
N 095 | 1984 | I promessi sposi | |
MARCELLINO Fortunato | |||
N 092 | 1993 | A tiempo pierzo ed altre poesie | |
MESSEGUE’ Maurice | |||
N 040 | 1973 | Erbe, magie, stregoni | |
MISASI Nicola | |||
N 025 | 1892 | In Magna Sila | |
N 022 | Briganteide (2/2) | ||
N 023 | Sacrifizio d’amore | ||
N 021 | Briganteide (1/2) | ||
MOLLO Francesco Saverio | |||
N 051 | 1969 | O Paese mio | |
MONTALTO Saverio | |||
N 071 | 1973 | La famiglia Montalbano | |
MONTEVERDE Gerardo | |||
N 043 | Racconti del Madagascar | ||
MOZZILLO Atanasio | |||
N 056 | 1985 | Il giardino dell’Iperbole – La scoperta del Mezzogiorno da Swinburne a Stendhal | |
MUNTHE Axel | |||
N 035 | 1974 | La storia di S. Michele | |
NICODEMO Renato | |||
L 135 | 1993 | La Vergine Maria nella Divina Commedia | |
L 097 | 1992 | Umile e alta – La Vergine nelle poesie di tutti i tempi | |
NITTOLI Salvatore | |||
N 096 | 1873 | Vocabolario di vari dialetti irpini in rapporto con la lingua d’Italia | |
ORLANDO Lillino | |||
N 077 | 1991 | Tradizioni, cultura, usi e costumi di Trinitapoli | |
N 090 | 1993 | Vocabolario e grammatica del dialetto di Trinitapoli | |
PERRUCCI Andrea | |||
N 076 | 1977 | La cantata dei pastori | |
PIFANO Paolo | |||
N 072 | 1990 | Tra teologia e letteratura | |
PIROMALLI Antonio | |||
N 007 | 1977 | La letteratura calabrese | |
PIROZZI Giuseppe | |||
L 146 | 1922 | La Vergine nell’anima e nell’arte di Dante | |
POMA Rosario | |||
N 015 | 1976 | Onorevole alzatevi ! | |
POZZOLI Claudio | |||
N 073 | 1994 | Lutero – Un incontro immaginario | |
RATTI Giorgio | |||
N 006 | 1975 | Na lenza ‘e sole | |
REA Domenico | |||
N 010 | 1977 | Fate bene alle anime del purgatorio | |
RHODES Frank H. T. | |||
N 037 | 1972 | La messa nera | |
RUGGIERO Andrea | |||
N 045 | 1991 | Troiano Caracciolo del Sole vescovo di Nola – commemorazione | |
SANTORELLI Nicola | |||
N 078 | 1989 | Il fiume Sele e i suoi dintorni (Riproduzione anastatica) | |
SAVARESE Giovanni | |||
N 059 | 1974 | Vulanno c”o razzo | |
SCUOLA MEDIA STATALE DENZA | |||
N 088 | 1993 | Alba sul golfo – Raccolta di poesie della S.M.S. Denza di Castellammare di Stabia (A. Amarante) | |
SELIGMANN Kurt | |||
N 055 | 1951 | Lo specchio della magia | |
SELVAGGI Giuseppe | |||
N 019 | 1962 | Sette corrispondenze calabresi | |
SERAO Matilde | |||
N 005 | 1970 | Leggende napoletane | |
SETTEMBRINI Luigi | |||
N 033 | 1961 | Ricordanze della mia vita | |
STEFANILE Mario | |||
N 050 | Napoli al vento | ||
ULIVI F. – MACCHIONI JODI R. | |||
N 053 | 1971 | Prospettive e problemi Antologia della critica lett. e delle civilt? italiana. L’UMANESIMO | |
N 054 | 1971 | Prospettive e problemi Antologia della critica lett. e delle civilt? italiana. LA CIVILTA’ COMUNALE | |
VECCHIO Mariano | |||
L 117 | 1921 | Maria nella Divina Commedia | |
VIGNOLA Giovanni | |||
N 001 | 1972 | Riti magici di ieri e di oggi | |
N 002 | 1972 | I riti di iniziazione magici, sessuali e religiosi | |
VOLPE Pietro Paolo | |||
N 082 | 1869 | Vocabolario napolitano italiano | |
VOTTIERO Nicola | |||
N 081 | 1968 | Lo specchio della civilt?, ossia scherzo morale, ossia galateo napoletano | |
ZANONI Luigi | |||
N 020 | 1951 | Grammatica latina | |
MISSIONI | |||
E 050 | 1986 | Sempre con te – Con la santa missione verso il XXI Congresso Eucaristico nazionale – Reggio C. 1988 | |
AA.VV. | |||
E 067 | 1997 | I Redentoristi con il dono della carit? nella missione al popolo – Convegno dei missionari red. dell’Europa del Sud – Materdomini | |
E 018 | 1976 | Redemptorist Parish Missions (1945-1976) N. 1 | |
E 017 | 1976 | Misiones Parroquiales C.SS.R. (1945 – 1976) (2/2) | |
E 012 | 1964 | Apuntes para una mision redentorista (Equipe de misioneros red. en Venezuela | |
E 016 | 1976 | Misiones parroquiales C.SS.R. (1945 – 1976) (1/2) | |
E 010 | 1963 | La cooperazione missionaria in Italia – Atti della terza settimana di studi missionari (Milano 10-14 sett. 1962) | |
BARRA Giovanni | |||
E 047 | 1871 | Argomenti per le missioni. Parte I : esercizi piccoli | |
BERRUTI Celestino | |||
E 032 | 1856 | Metodo pratico per gli esercizi di missione per uso della C.SS.R. | |
BIAMONTI A. F. | |||
E 051 | 1849 | Serie di meditazioni, prediche ed istruzioni ad uso delle missioni e dei santi spirituali esercizi (1-2/3) | |
E 052 | 1849 | Serie di meditazioni, prediche ed istruzioni ad uso delle missioni e dei santi spirituali esercizi (3/3) | |
BIANCHI Rosario | |||
E 035 | 1948 | La santa missione (1/ ) | |
BOUVIER MNS. | |||
E 026 | 1969 | I misteri del confessionale | |
BRUGNANO Salvatore | |||
E 063 | 1993 | Con San Gerardo incontro al Signore – La missione gerardina 1992 – 1993 | |
E 064 | 1994 | Con San Gerardo incontro al Signore – La missione gerardina 1993 – 1994 | |
E 062 | 1992 | Con San Gerardo incontro al Signore – La missione gerardina 1991 – 1992 | |
C.SS.R. – PROVINCIA NAPOLETANA | |||
E 037 | 1926 | Scelte di canzoncine spirituali ad uso delle missioni | |
E 031 | 1966 | Direttorio delle missioni | |
E 046 | 1959 | Sempre con te | |
E 038 | 1966 | Canzoncine spirituali – Ricordo della missione dei PP. Redentoristi | |
E 044 | 1939 | Canzoncine spirituali ad uso delle missioni – Ricordo dei PP. Liguorini | |
E 040 | 1954 | Sempre con te – Ricordi, preghiere, canti | |
E 043 | 1946 | Canzoncine spirituali ad uso delle missioni dei Padri Liguorini | |
E 041 | 1952 | Sempre con te – Ricordi, preghiere, canti ad uso delle missioni redenoriste | |
E 029 | 1966 | Il santo rosario nelle missioni dei PP. Redentoristi | |
E 039 | 1954 | Sempre con te – Ricordi, preghiere, canti (con autorizzazione di ristampa) | |
E 030 | 1926 | Scelte di canzoncine spirituali ad uso delle missioni | |
E 045 | 1948 | Canzoncine spirituali ad uso delle missioni dei PP. Redentoristi | |
C.SS.R. – PROVINCIA ROMANA | |||
E 036 | 1925 | Il missionario redentorista – Direttorio delle missioni predicate dai PP. Red. della provincia romana | |
C.SS.R. – PROVINCIA SICILIANA | |||
E 028 | 1928 | Manuale del missionario redentorista in Sicilia | |
E 034 | 1928 | Manuale del missionario redentorista in Sicilia | |
C.SS.R. – REDENTORISTI D’ITALIA | |||
E 021 | 1991 | Direttorio del missionario redentorista nella missione al popolo | |
DI COSTE Antonio | |||
E 042 | 1934 | Ricordo della santa missine data dai Padri Liguorini | |
E 048 | 1856 | Scritti vari per le missioni (allegati al Metodo pratico per gli esercizi di missione di Berruti) | |
DIOCESI DI REGGIO CALABRIA | |||
E 027 | 1986 | Sempre con te – Con la santa missione verso il XXI Congresso Eucaristico nazionale | |
DURRWELL Francesco Saverio | |||
E 009 | 1986 | Seguitare Cristo Salvatore | |
FABBROCINI Mario | |||
E 022 | 1966 | Schemi di predicazione sui temi conciliari | |
Gerardo (passionista) | |||
E 049 | 1938 | Ricordo del missionario passionista | |
GIORGINI Fabiano | |||
E 019 | 1981 | Il ruolo delle missioni itineranti nella storia della chiesa (Estratto da Missioni al popolo….) | |
GOLIA Giuseppe | |||
E 033 | 1931 | Manuale pratico per missioni al popolo (1/ ) | |
E 023 | 1948 | La missione – Meditazioni di massima con colloqui ed esempi | |
GRAVAGNUOLO Luigi | |||
E 060 | 1965 | Prediche di missione – Schemi | |
E 059 | 1973 | Prediche di missione | |
MAZZONI Pier Luigi | |||
E 011 | 1960 | Il fine della missione alfonsiana – Estratto da “Studia Patavina” N. 3 Sett.-Dic. 1960 | |
MEIBERG Antonio | |||
E 054 | 1953 | Historiae missionis paroecialis lineamenta | |
MINERVINO Francesco | |||
E 005 | 1964 | Le nostre missioni (2/3) Le Istruzioni | |
E 007 | 1965 | Adesioni a “Le nostre missioni” | |
E 004 | 1965 | Le nostre missioni (1/3) Le prediche | |
E 002 | 1964 | Le nostre missioni (2/3) Le istruzioni | |
E 001 | 1965 | Le nostre missioni (1/3) Le prediche | |
E 006 | 1964 | Le nostre missioni (3/3) Il Rosario; Conferenze; Discorsi vari | |
E 003 | 1964 | Le nostre missioni (3/3) Il Rosario; Conferenze; Discorsi vari | |
MORIONES N. | |||
E 015 | 1964 | Pregon de salvacion – Los grandes temas de la predicacion misionera, Guiones | |
PIERRO Gerardo | |||
E 066 | Convertitevi e credete al vangelo – La missione al popolo di Dio in Avellino affidata ai Redentoristi 1990 | ||
PIZZARDO Giuseppe | |||
E 025 | 1891 | Il missionario istruttore – Conferenze popolari sopra i precetti ad uso delle missioni ed esercizi | |
PRALY FL. | |||
E 014 | 1930 | La mission | |
REDENTORISTI Provincia Napoletana | |||
E 053 | Le nostre missioni dal 1930 al 1968 – Notizie estratte e fotocopiate da “S. Alfonso” | ||
E 065 | Missioni popolari – Incontrio particolari – 3 giorni con i bambini – ragazzi – giovani | ||
REDENTORISTI Segretariato dell’Apostolato | |||
E 055 | 1980 | Riti missionari | |
E 058 | 1982 | Santa missione dei PP. Redentoristi a Pagani 1982: Parola, Sacramenti, Testimonianza | |
E 057 | 1982 | Simposio dei missionari popolari itineranti – Roma 1982: Esperienze metodologiche e tematiche della missione | |
E 061 | 1979 | Schemi per istruzioni e prediche proposti per la missione di Pompei 1979 | |
E 056 | 1980 | I nuovi metodi nelle missioni popolari dei Redentoristi | |
TER HAAR Francisco | |||
E 013 | 1896 | In litteras enciclicas S. Cong. Ep. et Regularium super sacra predicatione Commentarius | |
VAN DELFT Marius | |||
E 024 | 1964 | La mission paroissiale | |
E 008 | 1950 | Ontwikkeling van de praktijk en de leer van de volkmissie | |
ZUCCALA’ Luigi | |||
E 020 | 1938 | Le sante missioni del clero di Napoli secondo il metodo di S. Alfonso del Liguori | |
MONACHE | |||
CHIUSANO Giuseppe | |||
O 030 | 1987 | Giglio e lampada- 3 ? cent della nascita di Sr. Maria Teresa Maggiori fond. delle suore Oblate di Ges? e Maria | |
CONGREGAZIONE SUORE BATTISTINE | |||
O 035 | Insieme verso il rinnovamento – Studio-riflessione su Ges? di Nazareth N. 5 – 1992-93 | ||
O 034 | Insieme verso il rinnovamento – Spiritualit? del rinnovamento e scelte N. 4 – 1992-93 | ||
O 031 | Insieme verso il rinnovamento N? 1 – Aprile 1992 | ||
O 033 | Insieme verso il rinnovamento – Piano per rinnovamento e programmazione N? 3 – 1992 – 93 | ||
O 032 | Insieme verso il rinnovamento – Note su carisma e missione dell’Istituto N? 2 – 1992 – 93 | ||
CROSTAROSA Maria Celeste | |||
O 006 | 1981 | Trattenimenti | |
O 005 | 1980 | La nove regole e lo spirito dell’Ordine | |
O 023 | 1955 | Sette regole di perfezione religiosa scritte da Suor Celeste Crostarosa | |
D’ORAZIO – DEMATA | |||
O 009 | 1976 | Giulia dei Crostarosa | |
DUMORTIER F. | |||
O 018 | 1884 | Les premi?res Redemptoristines | |
HOSP Eduard | |||
O 015 | 1923 | Die kongregation des allerheiligsten erlosers (redemptoristen) | |
MONACHE REDENTORISTE | |||
O 024 | 1975 | Costituzioni dell’Ordine del SS. Redentore | |
O 017 | 1931 | Regole e Costituzioni per le Monache dell’Istituto del SS. Redentore | |
O 011 | 1988 | Messaggera ed Ostia di Cristo Redentore : la ven. Suor Celeste Crostarosa | |
O013 | 1750 | Costituzioni e regole per le monache dei monasteri del SS. Redentore | |
O 020 | 1975 | Costituzioni dell’Ordine del SS. Redentore | |
O 021 | 1985 | Costituzioni e Statuti dell’Ordine del SS. Redentore | |
O 040 | 1975 | Costituzioni dell’Ordine del SS. Redentore | |
RAVASI Ladislao | |||
O 001 | 1971 | Le monache passioniste e loro regole | |
ROSSION Marie Veronique | |||
O 014 | Al sole dell’amore | ||
SANSOLINI Maria Cecilia | |||
O 038 | 1996 | Alfonso Maria Fusco testimone delle beatitudini | |
SUORE APOSTOLINE CUORE EUCARISTICO | |||
O 028 | 1936 | Costituzioni delle Apostoline del Cuore Eucaristico di Ges? | |
SUORE BATTISTINE | |||
O 003 | 1928 | Nel cinquantenario dalla fondazione dell’Istituto delle Suore di S. Giovanni Battista 1878 – 1928 | |
L 149 | 1985 | Pregher? sempre per voi | |
O 029 | 1896 | Cenni storici della Piccola Casa della Provvidenza dell’Istituto Battistino del Nazareno | |
O 002 | 1939 | Annuario della Congregazione delle Suore di S. Giovanni Battista | |
SUORE CROCIFISSE ADORATRICI | |||
O 019 | 1922 | Costituzioni dell’Istituto delle Crocifisse Adoratrici di Ges? Sacramentato | |
SUORE CUORE EUCARISTICO | |||
O 008 | Le Figlie del sacro CuoreEucaristico in Francavilla Fontana | ||
SUORE DEL CUORE DI GESU’ | |||
O 025 | 1972 | Pensieri della serva di Dio Madre Maria di Ges? | |
SUORE DEL PERPETUO SOCCORSO | |||
O 016 | 1882 | Constitutions et r?gles de la Congr?gation des soeurs de charit? de Notre Dame du bon et perpetuel secours | |
SUORE DI GESU’ REDENTORE | |||
O 037 | Alle sorgenti di un carisma – Suor Victorine Le Dieu | ||
O 036 | Victorine Le Dieu – Itinerario spirituale dela fondatrice – Suore di Ges? Redentore | ||
SUORE DIVINO AMORE | |||
O 022 | 1961 | Costituzioni dell’Istituto secolare Opera del Divino Amore | |
SUORE FIGLIE DEL ROSARIO DI POMPEI | |||
O 042 | 1904 | Costituzioni per la Congregazione regolare delle Figlie del Rosario di Pompei – Suore del 3? O. Domen. | |
SUORE OBLATE DEL SS. REDENTORE | |||
O 041 | La venerabile Madre Antonia Maria della Misericordia fondatrice delle Oblate del SS. Redentore (1822-1898) | ||
SUORE POMPEI | |||
O 007 | 1949 | Regole del pio Istituto delle Figlie del Santissimo Rosario in Pompei | |
SUORE PREZIOSISSIMO SANGUE | |||
O 026 | 1962 | Il Fondatore parla… | |
O 012 | 1962 | Cinquantenario della approvazione pontificia | |
SUORE REDENTORISTE | |||
O 004 | 1955 | Il Monastero del SS. Salvatore | |
SUORE ROSARIO DI POMPEI | |||
O 027 | 1954 | Costituzioni della Congregazione delle Suore Domenicane | |
TEDESCO Eliodoro | |||
O 039 | 1989 | Maddalena Caputo confondatrice e prima Sup. gen. delle suore di S. Giovanni Battista (Angri 1848 – Roma 1903) | |
VAN BIERVLIET Albert | |||
O 010 | 1951 | La constitution Sponsa Christi et les moniales ? voeux simples | |
MONOGRAFIE | |||
M 434 | 1985 | Posa posa: Positano e i Positanesi attraverso la storia e la fede per la Madonna (Ristampa) | |
M 351 | 1991 | Paternopoli linguaggio e testimonianze di una antica cultura | |
M 501 | 1991 | Salerno, particolari di una provincia | |
M 111 | 1983 | Pompeii, Herculaneum, Stabiae (Bollettino dell’Associaz. Internaz. amici di Pompei (I, 1983) | |
M 306 | 1921 | Per l’VIII centenario di Maria Santissima della Madia – Monopoli | |
M 334 | 1992 | S. Maria delle Vergini, una chiesa sul fiume | |
M 382 | 1993 | Roma di Sisto quinto | |
M 500 | 1990 | Recuperi e restauri ad Agerola | |
M 468 | 1983 | Qui ? Ispani – Raccolta di vocaboli, detti e canti dialettali. | |
M 401 | 1993 | Statuto e antiche costituzioni di Nusco | |
M 267 | 1976 | S. Angelo dei lombardi – Liceo ginnasio “F. De Sanctis” Annuario 1976 | |
M 226 | Regione Basilicata. Rivista regionale – Maggio-Giugno 1984 | ||
M 172 | 1919 | Per la consacrazione della chiesa di S.Maria del pianto seu Purgatorio in Torre del Greco 1919 | |
M 394 | 1985 | Sicilia l’Isola del sole | |
M 143 | 1984 | Sant’Agata dei Goti | |
AA.VV. | |||
M 162 | 1982 | Il santuario della Coltura e l’Ordine dei frati Predicatori (25 anni di presenza Domenicana nel Salento) | |
M 146 | 1980 | I Beati 800 martiri di Otranto del 1840 – Atti del convegno ecclesiale di studio – Otranto 1980 | |
M 227 | 1987 | La collegiata di S. Giovanni Battista in Angri: restauro e consevazione | |
M 120 | 1983 | Comune di Nocera Superiore – Guida alla citt? | |
M 407 | Mamma Lucia ovvero il poema della piet? – Lucia Apicella – Cava dei Tirreni | ||
M 350 | 1974 | Il santuario del SS. Salvatore in Montella | |
M 403 | Il crocifisso di Calatafimi – Presepi e tradizioni natalizie – Guida – Processione sacro-allegorica | ||
M 181 | 1974 | Il miracolo eucaristico di S. Pietro a Patierno – Napoli – Testimonianza di Fede Amore Luce | |
M 291 | 1969 | Celebrazioni Idruntine Atti del convegno : Anno della fede | |
M 370 | 1989 | Atti del XXi Congresso eucaristico nazionale – Reggio Calabria 1988 (2/2) | |
M 369 | 1989 | Atti del XXi Congresso eucaristico nazionale – Reggio Calabria 1988 (1/2) | |
M 166 | 1972 | Il miracolo delle sacre particole alla luce della scienza nel II centenario (con descriz. di S. Alfonso) | |
M 348 | 1962 | Chiese di Napoli | |
M 364 | 1989 | Museo d’arte sacra “Silvestro Frangipane” di Zagarise – Catalogo delle opere | |
M 287 | 1874 | La citt? di Aquila degli Abruzzi nella festiva ricorrenza del VI centenario in onore di S. Bonaventura | |
M 371 | 1991 | Palazzo dei Normanni – Palermo | |
M 346 | 1927 | I primi cento anni del seminario di Campagna (1827 – 1927) | |
M 160 | 1911 | Il nono centenario della Badia di Cava | |
M 377 | 1985 | Amalfi pagine belle | |
M 238 | 1990 | Henna tra storia e arte | |
M 431 | 1987 | L’Irpinia nella societ? meridionale (Tomo II: Le immagini: cultura popolare, antichi e nuovi paesaggi | |
M 511 | 1979 | La badia di Cava faro di spiritualit? e di civilt? ieri e oggi | |
AIELLO Giuseppe Lauro | |||
M 047 | 1954 | La citt? di Stabia e S. Catello suo patrono | |
ALLIEGRO Giuseppe | |||
M 073 | 1941 | La reggia del silenzio – Cenni storici ed artistici della certosa di S. Lorenzo in Padula (SA) | |
ALUNNI SCUOLA MEDIA | |||
M 470 | 1995 | Trinitapoli | |
ALVINO Francesco | |||
M 013 | 1962 | La collina di Posillipo | |
M 241 | 1962 | La collina di Posillipo | |
ALVINO Mario | |||
M 281 | La Basilica e le catacombe dell’Annunziata di Prata P.U. | ||
AMABILE Federico | |||
M 298 | 1963 | Il Vallo di Diano ed il suo escuriale | |
AMATO Natale Raimondo | |||
M 312 | 1910 | Profili storico- letterari sarnesi (Vol. I) | |
M 203 | 1929 | Maria SS. delle tre corone, principale Patrona di Sarno | |
M 505 | 1929 | Maria SS. delle tre Corone principale patrona di Sarno | |
M 014 | 1925 | Memoria sulla RETTORIA di S. Matteo; Profili storici; Notizie della citt? Diocesi e Valle del Sarno | |
AMBRA Angelo | |||
M 044 | Isola di Ischia – guida pratica | ||
ANGLISANI Luisa Petrarca | |||
M 076 | 1980 | Breve storia della piccola oasi “Stella del mattino” | |
ANGOTTI Cesare | |||
M 233 | 1948 | Il Santuario di Maria SS. delle Grazie di Visora | |
ANNECCHINO Emanuele | |||
M 070 | 1792 | Notizie istoriche sull’arrivo, e Traslazioni del sacro corpo di S. Bartolomeo ap. in Benevento | |
ANONIMO | |||
M 081 | 1979 | La cattedale di Gallipoli | |
M 079 | 1973 | Cronaca del convento di sant’Arcangelo a Bajano (Copia conforme all’ed. del 1860) | |
M 308 | Itinerari religiosi in Campania (7 itinerari in Campania) | ||
M 069 | 1966 | Piccola guida della chiesa internazionale di S. Gioacchino | |
M 515 | Basilica santuario del Carmine Maggiore – Napoli (guida illustrativa) | ||
M 108 | Basilica santuario del Carmine Maggiore | ||
M 507 | 1956 | Memorie sul santuario di Polsi sito nella diocesi di Geraca | |
M 098 | 1905 | Cenno storico del Santuario di S. Maria dei Bagni nella terra di Angri e grazie elargite dalla Vergine | |
M 512 | 1982 | Scala e i suoi ricordi – Opuscoletto commemorativo per il 250? anniv. della fondazione | |
M 040 | 1822 | Breve istorica narrazione della sagra prodigiosissima immagine di Maria Vergine di Monserrato | |
M 357 | Colle S. Alfonso – Torre del Greco – S. Maria La Bruna | ||
M 083 | 1947 | La Madonna di Re | |
M 068 | 1962 | San Bruno: la sua vita, il suo Ordine, la sua tomba | |
M 092 | 1970 | Santuario S. Gerardo Maiella – Guida del pellegrino | |
M 221 | 1863 | Breve cenno su la Cappella di Maria SS. d’Iconavetere esistente nella citt? di Foggia | |
M 101 | Santuario della Verna | ||
M 107 | La Madonna dell’Arco – Breve guida storica del santuario | ||
M 094 | 1968 | Acquarola – Notizie storiche | |
ANTONACI Antonio | |||
M 400 | 1974 | L’arte a Muro Leccese | |
APRILE Angelo | |||
M 155 | 1956 | Storia e leggenda di Scicli antica | |
ARGENTINA Feliciano | |||
M 323 | La chiesa collegiata di Francavilla Fontana | ||
M 503 | 1970 | La citt? nat?a: Francavilla Fontana | |
M 228 | Il Castello Imperiali di Francavilla Fontana | ||
M 398 | 1977 | Gli Argentina di Francavilla nella storia del Salento | |
M 299 | 1954 | L’onomastica sradale di Francavilla Fontana | |
M 001 | 1970 | La citt? nat?a (Francavilla Fontana) | |
M 316 | 1971 | La stampa periodica francavillese dal 1889 al 1970 | |
M 304 | L’ex real collegio ferdinandeo e la chiesa di S. Sebastiano in Francavilla Fontana | ||
M 230 | 1974 | Ritorno a Leuca | |
M 310 | La settimana santa e la chiesa di S. Chiara in Francavilla Fontana | ||
M 102 | 1954 | L’onomastica stradale di Francavilla Fontana | |
M 206 | 1978 | Un giorno a Gallipoli | |
ARILOTTA Francesco | |||
M 499 | 1982 | Calanna | |
ASSESSORATO REGIONALE TURISMO | |||
M 509 | Itinerari religiosi in Campania (Vi sono indicati Pagani e Materdomini) | ||
AULISA Tommaso | |||
M 330 | 1993 | Salvatore Pescatori – Una vita per l’Irpinia | |
M 480 | 1991 | Irpinia: Laceno – Guida storico turistica di Bagnoli I. Cenni: Montella, Nusco, Lioni, S. Angelo, Caposele, Calabr. | |
BALESTRINO Francesco | |||
M 467 | 1992 | Piazza del Galdo nella sua valle, dalle origini al tempo presente | |
BAMONTE Giuseppe | |||
M 506 | 1819 | Le antichit? pestane – opera dedicata al Duca e Duchessa di Calabria | |
BANCA POPOLARE DI PARABITA | |||
M 340 | 1980 | Minervino di Lecce (Esdtratto da Paesi e figure del vecchio Salento – II) | |
M 339 | 1980 | Santa Cesarea Terme (Estratto da Paesi e figure del vecchio Salento – II) | |
BARILARO Antonino | |||
M 020 | 1957 | S. Domenico in Soriano | |
M 121 | 1969 | S. Domenico in Soriano | |
BARIOLI Gino | |||
M 205 | 1958 | Mostra dei Remondini, calcografi, stampatori bassanesi | |
BASSO Salvatore | |||
M 496 | 1993 | Dove sono le forche caudine ? | |
BEATILLO Antonio | |||
M 033 | 1676 | Historia di Bari | |
BENEDETTINI di MONTEVERGINE | |||
M 199 | 1905 | Montevergine – Guida, cenni storici | |
BERSEZIO Vittorio | |||
M 378 | Roma la Capitale d’Italia | ||
BIAMONTE Giuseppe | |||
M 223 | Brevi cenni storici sulla devozione della Madonna della luce in S. Pietro Magisano (CZ) | ||
BILOTTO Luigi | |||
M 265 | 1988 | Cerisano – Castrolibero e Marano Principato dal XV al XIX seolo | |
M 234 | Cerisano, fotogrammi del ‘900 – Il paese, la gene, la festa | ||
BIONDI Settimio | |||
M 259 | 1983 | L’et? gioenina e la presenza redentorista in Girgenti | |
BORRELLO Enrico | |||
M 183 | 1958 | Martirano – monografia storica | |
BRACCO Vittorio | |||
M 174 | 1958 | Figure della storia di Polla – Estratto dalla Rassegna storica salernitana 1957 | |
M 243 | 1976 | Polla – Linee di una storia | |
BRANCA Carlino | |||
M 242 | 1847 | Memorie storiche della citt? di Sora | |
BRUGNANO S. – LA RUFFA F. | |||
M 404 | 1987 | Peregrinatio alfhonsiana – Cronaca e testimonianze del pellegrin. alfonsiano nel bicentenario della morte | |
BRUSTOLONI Julio | |||
M 319 | 1985 | Os milagres de nossa Senhora Aparecida | |
BUONANNO Bernardo | |||
M 134 | 1981 | Notizie storiche del Convento, della Chiesa e dei Frati di Mondragone | |
BURRASCANE Mario | |||
M 045 | 1902 | Memorie storiche – ecclesiastiche di Castroreale | |
CACCAVALE Amato | |||
M 059 | 1930 | La Madonna di Piedigrotta e il suo santuario | |
Candido da Altavilla | |||
M 302 | 1955 | Salerno ore 1,52 – Rievocazione dell’alluvione del 26 ottobre 1954 | |
CANDITA Cosimo | |||
M 022 | 1987 | La chiesa di S. Alfonso M. de Liguori in Francavilla Fontana | |
CANNAVIELLO Ciro | |||
M 282 | 1970 | Grottolella e le sue frazioni | |
CAPITANO Vincenzo | |||
M 279 | 1974 | Mentre la struttura si trasforma: Piazza Marina a Palermo | |
CAPITOLO CATTEDRALE DI TRICARICO | |||
M 464 | 1967 | Per un monumento a Mons. Raffaello delle Nocche | |
CAPOMACCIO Cosma | |||
M 466 | 1993 | Monumentum resurectionis – Ambone e candelabro per il cero pasquale nella cattedrale di Sessa Aurunca | |
CAPOMOLLA Domenico | |||
M 283 | 1959 | Bagnara Calabra citt? turistica | |
CAPONE Domenico | |||
M 410 | 1954 | Il volto di S. Alfonso nei ritratti e nell’iconografia | |
CAPORALE Gaetano | |||
M 347 | 1975 | Memorie storico – diplomatiche della citt? di Acerra | |
CAPPELLI Biagio | |||
M 197 | 1963 | Il monachesimo basiliano ai confini calabro – lucani | |
CAPUTO Ottavio | |||
M 444 | 1987 | Il Monastero di S. Agostino – Salerno | |
M 336 | 1987 | Monticelli di Sanseverino tra passato e presente | |
M 439 | 1988 | Il monastero benedettino di S. Giorgio in Salerno | |
M 455 | 1987 | Storia di un feudo: il Ducato di Siano | |
M 442 | 1985 | Antiche chiese di Sanseverino in Diocesi di Salerno | |
M 446 | 1981 | Una parrocchia del Mezzogiorno: Oscato | |
M 450 | 1984 | Mercato S. Severino – S. Giovani in Palco nella storia e nell’arte | |
CARBONE Cesare | |||
M 272 | 1979 | Lapio – Una terra, la sua storia, il suo costume | |
CARLONE C. – MOTTOLA F. | |||
M 456 | 1988 | Appunti e documenti per la storia del territorio di Sicignano degli Alburni (II) | |
CARUCCI Arturo | |||
M 031 | 1978 | Il duomo di Salerno ed il suo museo | |
CARUCCI G. | |||
M 043 | 1885 | S. Gregorio VII a Salerno – ricerche storiche | |
CASTRICHINO R. – SUPINO G. | |||
M 454 | 1991 | S. Francesco d’Assisi a Gaeta e a Casanova di Carinola | |
CAVALLI Carlo | |||
M 200 | 1845 | Cenni statistico – storici della Valle Vigezzo | |
CELORO PARASCANDOLO Giovanni | |||
M 150 | 1965 | Castellammare di Stabia | |
CERIO Edwin | |||
M 342 | 1950 | L’ora di Capri | |
CHIUSANO Giuseppe | |||
M 349 | 1975 | Folklore altirpino | |
M 411 | 1992 | Indimenticati – Ricordi di sacerdoti e religiosi | |
M 263 | 1971 | S. Maria delle grazie – Ex convento francescano in S. Angelo dei Lombardi | |
M 361 | 1969 | Memorie Conzane – Per l’ottavo centenario di S. Erberto Arcivescovo di Conza | |
M 159 | 1983 | Sant’Angelo dei Lombardi – La citt? di De Sanctis | |
M 463 | Tramonto di una civilt? (S. Angelo dei Lombardi) | ||
M 379 | 1986 | S. Angelo dei Lombardi … E la terra tem? (23. 11. 1980) | |
M 266 | 1983 | S. Angelo dei Lombardi – Cittadini e famiglie | |
M 397 | 1977 | S. Angelo dei Lombardi e l’Altirpinia – Guida turistica | |
M 276 | 1956 | S. Angelo dei Lombardi la mia citt? | |
CIAMPA Giuseppe | |||
M 204 | 1958 | Ruvo del Monte – notizie storiche | |
CIASCA Raffaele | |||
M 175 | Legami di santit? fra Irpinia e Lucania – Contributo alla storia di S. Gerardo | ||
CIMMELLI Vittorio | |||
M 329 | 1992 | Francesco Morlicchio sindaco di Scafati | |
CIMMINO Vincenzo | |||
M 405 | La peregrinazione delle sacre spoglie di S. Alfonso M. de Liguori a Ciorani | ||
CINQUE Gaspare | |||
M 250 | 1974 | Le glorie della Madonna di Pugliano | |
M 154 | 1974 | Le glorie della Madonna di Pugliano | |
M 173 | 1965 | Le glorie di S. Sosio levita e martire, Patrono della citt? di Frattamaggiore | |
M 161 | 1982 | Da Santa Maria del Principio alla Incoronata di Capodimonte – Napoli citt? di Maria | |
COLLAZZO Mariano | |||
H 202 | 1986 | Il clero a Brienza nel secolo dei lumi. | |
COMUNE DI FOGGIA | |||
M 054 | Piccola guida di Foggia | ||
CONTRONE Silvano | |||
M 354 | 1992 | Poggiomarino – La storia religiosa di un paese del Meridione | |
CORSI P. – DI BIASE P. | |||
M 471 | 1994 | Documenti vaticani relativi alla diocesi di Salpi (1237-1544) | |
CORVO Carmelo | |||
M 497 | 1993 | Il convento della SS. Piet? di Vatolla | |
COSENZA Giancarlo | |||
M 142 | 1968 | Procida | |
COTARDO Angiolino | |||
M 253 | 1975 | Glossa Grica – Note di grammatica per l’apprendimento del greco salentino e del greco moderno | |
CROCCO Augusto | |||
M 229 | Breve nota di quel che si vede in casa del Principe di Sansevero D. Raimondo di Sangro nella citt? di Napoli | ||
CULTRERA Giuseppe | |||
M 391 | Venuta da lontano – L’antico culto della Madonna di Gulfi – Storia e tradizione | ||
M 388 | 1996 | L’ulivo saraceno – Economia, societ? e cultura negli Ibei e a Chiaramonte Gulfi | |
CULTRERA L. – LOMBARDO L. | |||
M 390 | 1995 | Lo spazio di un miserere Cronache del terremoto nel Val di Noto | |
CUOMO Candido | |||
M 133 | 1969 | Maiori – La chiesa di s. Francesco dei Frati Minori | |
CUOMO G. – CAPUTO O. | |||
M 435 | 1976 | Mercato S. Severino – La chiesa di S. Antonio dei Frati minori nella storia e nell’arte | |
DA ALATRI Ottavio | |||
M 122 | 1938 | I FF. MM. Cappuccini in Tivoli e il santuario di S. Maria in Quintiliolo | |
Da rosa M.-Da Mirella Mafrici | |||
M 192 | 1977 | Beni culturali in Calabria – Archivi, Biblioteche, Archeologia, Musei | |
DA STIGLIANO Antonio | |||
M 042 | 1937 | I santuari mariani di Puglia | |
D’ALESSIO Gennaro | |||
M 148 | 1935 | Il tempio battesimale di S. Maria Maggiore in Nocera Superiore – Note da documenti inediti e da tradiz. | |
M 184 | 1984 | Bollettino delle chiese della Basilicata (Anno V, n. 4, 1984) | |
D’AMATO Cesario | |||
M 437 | 1975 | Scala un centro amalfitano di civilt? | |
DAMIANI F. | |||
M 105 | Guida di Napoli e dintorni per i viaggiatori che amano veder tutto e far economia di spesa e di tempo | ||
D’ANDREA G.F. – LIZZADRO F. | |||
M 479 | 1983 | Baragiano sacra – Storia di Baragiano | |
D’ANDREA Gioacchino Francesco | |||
M 152 | 1980 | Baragiano sacra | |
D’AURIA Alfredo | |||
M 443 | 1993 | San Costabile – Iconografia popolare nell’ambiente e nelle vicende di Castellabate | |
D’AVALOS Maria | |||
M 063 | 1954 | Due giorni a Siracusa | |
DE CRISTO Vincenzo | |||
M 171 | 1974 | Cittanova – memorie e glorie | |
DE GAETANO Errico | |||
M 258 | 1957 | Il riscatto di Torre del Greco, Resina, Portici e la festa dei quattro altari | |
DE GREGORIO Domenico | |||
M 332 | 1993 | Biblioteca lucchesiana Agrigento | |
DE MAIO Mimma | |||
M 438 | 1988 | Tradizioni popolari e religiose di Solofra | |
DE MARCO Mario | |||
M 163 | 1983 | Corsano | |
DE MARCO SPATA Bruno | |||
M 458 | 1984 | Nascita di una chiesa “Maria Madre SS. del Lume” Parrocchia latina di Palazzo Adriano | |
DE PAOLA Gerardo | |||
M 141 | 1982 | Vallata – Rassegna storica, civile, religiosa (Ricerche storiche di Giovanbattista Zamarra) | |
DE PERSIIS Luigi | |||
M 284 | 1878 | La Badia o Trappa di Casamari nel suo doppio aspetto monumentale e storico | |
DE ROSSI Domenico | |||
M 130 | 1972 | Storia dei comuni del Salento | |
DE SALVO Antonio | |||
M 151 | 1939 | Da Palmi e dal suo Sant’Elia | |
M 344 | 1899 | Palmi, Seminara e Gioia Tauro – Ricerche e studi storici | |
DE SANTIS Mario | |||
M 117 | 1971 | Foggia e la sua Patrona (Omelia tenuta durante il pontificale del 22. 3. 71) | |
DEL MERCATO P. – INFANTE A. | |||
M 478 | 1980 | Cilento: uomini e vicende | |
DEL PROPOSTO Alessandro | |||
M 190 | 1971 | Abbazia di Casamari (sec. XIII) | |
DELLA CORTE Matteo | |||
M 091 | 1960 | Piccola guida di Pompei | |
M 018 | 1958 | Amori e amanti di Pompei antica | |
DELLA PORTA Attilio | |||
M 447 | 1992 | Dragonea di Vietri Sul Mare | |
M 009 | 1969 | S. Pietro di Cava – storia folklore vicende | |
M 476 | 1991 | La chiesa e il convento di S. Antonio in Marina di Vietri Sul Mare (1607-1994) | |
M 475 | Reperto archeologico del secolo VI d.C.: la lastra tombale dell’abate Pascasio | ||
M 135 | 1965 | Cava sacra – Profilo storico della diocesi | |
DI BIASE Pietro | |||
M 112 | 1981 | Trinitapoli sacra – Appunti per una storia socio religiosa del Sud | |
M 373 | 1994 | San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli in una descrizione di met? ottocento | |
M 448 | 1989 | Le Confraternite di Trinitapoli | |
M 164 | 1985 | Puglia medievale e insediamenti scomparsi – La vicenda di Salpi | |
M 469 | 1992 | Salpi e Trinitapoli – Bibliografia storica | |
DI BLASIO Adolfo | |||
M 262 | 1969 | Castelvenere e la sua parrocchia | |
DI CARO V. – STAIBANO L. | |||
M 129 | 1973 | Ricordi giffonesi (a cura di Riccardo Di Martino) Vol. 1 | |
DI COSTANZO Francesco | |||
M 061 | 1977 | Cenni storici del santuario di Montalbino | |
DI COSTANZO Salvatore | |||
M 402 | Ischia, isola di sogno | ||
DI DOMENICO Carmine | |||
M 002 | 1971 | Un santuario millenario – S. Maria della Foce in Sarno | |
M 028 | 1970 | Il duomo di Sarno – Piccola guida storico – popolare | |
M 297 | 1973 | La Madonna delle tre corone in Sarno – Storia di un santuario | |
M 490 | 1981 | Sarno sacra | |
M 012 | 1969 | La Madonna delle tre corone in Sarno | |
M 445 | 1972 | Sarno nella vita e nella storia | |
DI FRONZO Pasquale | |||
M 368 | 1994 | Il clero altirpino nell’arco del secondo millenio | |
M 278 | 1974 | Torella dei Lombardi – Profilo storico | |
M 118 | 1974 | Torella dei Lombardi – Profilo storico | |
DI LEO SANSEVERINO CIANCI | |||
M 195 | 1889 | Da Castelgrande agli avanzi ciclopici di Muro Lucano | |
DI MATTEO Salvo | |||
M 399 | 1976 | Patern? – nove secoli di storia e di arte | |
DI NARDO Fiorentino | |||
M 289 | L’apprezzo del 1660 della Citt? di Nocera | ||
DI RIENZO Nunzio | |||
M 461 | La confraternita del SS. Rosario e S. Rocco in Montecorvino Rovella | ||
M 460 | La Confraternita del SS. Corpo di Cristo in S. Eustachio di Montecorvino Rovella | ||
M 494 | 1983 | La Confraternita di Maria SS. Addolorata e S. Filippo Neri: regole, storia e tradizioni | |
DI RUOCCO Giovanni | |||
M 488 | 1985 | Futani paese della valle del Lambro | |
DIDONATO Giuseppe | |||
M 006 | 1923 | Solofra nella tradizione e nella storia (Op. III Uomini illustri e benemeriti) | |
DIES Luigi Maria | |||
M 088 | 1972 | Da Frosinone a Ponza – Vita di S. Silverio Papa e martire, Patrono delle due citt? gemelle | |
M 084 | 1950 | Ponza, perla di Roma – Guida storico turistica | |
DIOCESI DI NOCERA INFERIORE – SARNO | |||
M 338 | 1936 | Per il Santuario di Maria SS. Incoronata dei Bagni in Angri | |
M 412 | 1991 | Con Pietro testimoni di carit? Venuta del Papa a Nocera Inferiore e pagani 1990 | |
DOUGLAS Norman | |||
M 038 | 1983 | Vecchia Calabria | |
ENRIQUEZ Bonaventura | |||
M 138 | 1977 | Montemesola – Un’oasi di pace | |
ERCOLINO Giuseppe | |||
M 485 | 1989 | Castrum Montisfortis – Storia del castello di Monteforte attraverso le vicende dell’Italia meridionale | |
ESPOSITO G.B. – MARCIANO F. | |||
M 441 | 1991 | Canti tradizionali strianesi del Venerd? Santo | |
Eugenio (passionista) | |||
M 065 | 1933 | Maria SS. della catena – Cenni storici sul santuario di Laurignano | |
FASANARO Luigi | |||
M 375 | Antica Abbazia di S. Michele Arcangelo in Procida _ breve guida illustrata | ||
FERRAJOLI Ferdinando | |||
M 005 | 1955 | Cupole e campanili napoletani | |
FERRARA Francesco | |||
M 097 | 1822 | Guida dei viaggiatori agli oggetti pi? interessanti a vedersi in Sicilia | |
FERRARO Salvatore | |||
M 144 | 1987 | Vico Equense tra passato e presente | |
FILIPPONIO Hermes | |||
M 474 | 1987 | Il sovrano militare Ordine di Malta e la commenda Melitense di Casal Trinit? | |
FOGLIA Luigi | |||
M 504 | 1905 | L’uomo neolitico nell’agro picentino – Memoria (Estratto dagli Atti dell’Acc. di Archeologia, Lettere…) | |
FONTANA Vito | |||
M 016 | 1962 | La basilica metropolitana di S. Maria della Bruna | |
FRA GIUSEPPE DELL’IMMACOLATA | |||
M 116 | 1958 | La chiesa e il convento di S. Antonio in Torre del Greco | |
FRA NOE’ | |||
M 080 | 1793 | Viaggio da Venezia al S. Sepolcro ed al monte Sinai | |
FRANCIOSA Nicola | |||
M 222 | 1976 | La villa romana di Minori | |
FRANZO’ Antonino | |||
M 032 | 1956 | Maria SS. scala del paradiso | |
FRATI MINORI – Provincia Napoletana | |||
M 157 | 1957 | S. Lucia al Monte e il suo seminario | |
FRENKEL Wladimiro | |||
M 096 | L’isola di Ischia : Barano, Casamicciola, Forio, Ischia, Lacco Ameno, Serrara Fontana | ||
FRESA Matteo e Alfonso | |||
M 392 | 1974 | Nuceria Alfaterna in Campania | |
FUSCO Gennaro | |||
M 383 | 1989 | La chiesa di S. Gennaro in Vettica Maggiore | |
GALASSO Giampiero | |||
M 367 | 1989 | I Comuni dell’irpinia, storia, arte, monumenti | |
GALLUCCIO Antonio | |||
M 285 | 1972 | Fabio Sebastiano Santoro e la sua storia di Giugliano | |
GALLUZZI A. | |||
M 396 | 1933 | La cattedrale di Tropea | |
GAMBINO Nicola | |||
M 212 | 1967 | Le vicende storiche della “Sancta ecclesia Aeclanensis” | |
M 365 | 1980 | Fontanarosa e la Madonna della Misericordia | |
GARGANO Giuseppe | |||
M 433 | Amalfi: un messaggio di civilt? nel Mediterraneo | ||
GARIBALDI Giuseppe | |||
M 093 | 1875 | Storia dell’apparizione e de miracoli di N.S. della Guardia in Polcevera | |
GARZILLI Francesco | |||
M 384 | 1989 | La colegiata di San Michele Arcangelo in Solofra | |
GEMELLI Agostino | |||
M 074 | 1973 | La Verna come l’ho vista io | |
GENTILE Giuseppe | |||
M 358 | 1975 | Storia, arte, testimonianze in Basilicata – Ripacandita | |
GHEZZI Enrico | |||
M 301 | 1960 | Sciacca antica, Terme selinuntine | |
GIOFFRE’ Antonino | |||
M 207 | 1983 | Storia di Bagnara | |
GIORDANO Teofilo | |||
M 218 | 1972 | Braciglianesi illustri | |
GLIGORA Francesco | |||
M 008 | 1953 | Tindari – Turismo, archeologia, centro di fede | |
GOTTA Salvatore | |||
M 290 | 1958 | Il castello di Montalto | |
GRASSO Marina | |||
M 481 | 1990 | Bibliotheca lucchesiana publico donata – Storia e immagini di un recupero | |
GRAVAGNUOLO Luigi | |||
M 189 | 1976 | Chiesa e collegio del Ges? in Tropea | |
GRAZZI Luigi | |||
M 127 | 1971 | Storia della citt? di Lettere | |
GRECO Candido | |||
M 168 | 1974 | Fasti di Somma | |
GREGORIO Oreste | |||
M 048 | 1974 | Breve storia del santuario gerardino | |
GRISI Amato | |||
M 004 | 1968 | Valva – Brevi notizie storiche e topografiche | |
GUARINO Diego | |||
M 071 | 1967 | Il multiforme miracolo eucaristico di S. Pietro a Patierno | |
GUARNACCIA Vincenzo | |||
M 318 | 1982 | S. Maria di Pozzano in Castellammare di Stabia – Cenni storico – religiosi del santuario – basilica | |
GUERDANO Ren? | |||
M 049 | 1975 | Pompei – la vita di una citt? prima di morire | |
HENZE Clemente | |||
M 311 | 1958 | La Madonnina miracolosa di Angri | |
IL MATTINO | |||
M 406 | 1981 | Quei giorni delle macerie, della paura e della rabbia – Terremoto in Campania 1980 | |
IMPERATO Giuseppe | |||
M 514 | Scala – sguardo panoramico – Lieve profilo di storia e di arte (Estratto da Ravello e le sue bellezze) | ||
M 085 | 1956 | Ravello e le sue bellezze | |
IOSSA Mattia | |||
M 360 | La chiesa e il convento dell’Annunziata in Deliceto – Quaderni Ass. Cult. Delicetana (2) | ||
JACOBONE Nunzio | |||
M 185 | 1982 | Un’antica e grande citt? dell’Apulia – Canusium – Ricerche di storia e di topografia | |
JANNUCCI Alfonso Maria | |||
M 041 | 1891 | Il pellegrinaggio al santuario del monte Taburno | |
JOSSA Amedeo | |||
M 489 | 1972 | Deliceto: notizie storiche | |
KOSTNER Francesco | |||
M 235 | 1985 | S. Ugolino da Cerisano – Ipotesi di studio – Ceuta 1227 | |
LA CAMERA Giuseppe | |||
M 149 | 1894 | Acque termo minerali di Sambiase | |
LA PADULA Bartolomeo | |||
M 277 | 1968 | Viggiano e la sua Madonna – Indagine storico – illustrativa | |
LACAVA Domenico | |||
M 036 | 1924 | Metaponto, nel passato, nella vita contemporanea, nell’avvenire | |
LAMATINA Gaetano | |||
M 139 | 1975 | Caggiano e il suo casale di Pertosa | |
LAMURA Domenico | |||
M 113 | 1983 | Il “Casale” raccontato da Antonio Di Pillo, scultore | |
M 217 | 1958 | Terra salda | |
LAURO AIELLO Giuseppe | |||
M 224 | 1966 | Castellammare di Stabia nella storia nell’arte nel costume | |
LE PERA Remingio Alberto | |||
M 131 | 1979 | Cropani | |
M 314 | 1978 | L’assedio francese di Catanzaro del 1528 | |
LEONE Luigi | |||
M 487 | 1986 | Pompei: dal tramonto dell’Antica l’alba della nuova Pompei | |
LEOPARDI Anselmo Cosimo | |||
M 372 | 1986 | Il vescovado di Oppido Mamertina (1044) – Genesi e ipotesi di ricerca | |
M 023 | 1981 | Robertus Dux fecit Castrum in Mejana | |
M 274 | 1983 | Calabria – Radici culturali e religiose | |
M 021 | 1979 | Il monastero di santa Maria della luce | |
M 025 | 1982 | Mesagne: citt? dalle cinquanta chiese | |
LIGUORI Francesco | |||
M 513 | 1888 | S. Maria del Lauro coronata | |
LO JODICE Cosma | |||
M 102 | 1870 | La Madonna greca principale protettrice di Corato – Memorie storiche | |
LOCONTE Riccardo | |||
M 232 | 1967 | Andria la mia citt? – Testo scolastico di storia patria | |
LOFFREDO Salvatore | |||
M 128 | 1972 | Secondigliano da documenti inediti | |
LOMBARDO L. – CULTRERA L. | |||
M 389 | 1993 | Le stampe devote del popolo siciliano nella produz. di una bottega di incisori:i Puccio di Chiaramonte | |
LONGO Bartolo | |||
M 216 | 1890 | Storia del Santuario di Pompei (Vol. I) | |
LONGOBARDI G. | |||
M 053 | 1879 | Pesto, cenni storici e guida ai suoi monumenti | |
LUONGO Giuseppe | |||
M 052 | 1962 | Panorami italici (sonetti e liriche su varie citt?) | |
LUPPINO Antonio | |||
M 140 | 1973 | Sinopoli nel tempo | |
MAGUINA Juan Esteban | |||
M 103 | 1956 | Guia de Lima – Para el turista, el estudioso y el hombre de negocios – Para el pruano y el visitante | |
MAIURI Amedeo | |||
M 037 | 1937 | Breviario di Capri | |
MALANGA Vincenzo | |||
M 017 | 1974 | Caposele – Dissertazione storico – critica fino al 1800 Cronologia breve sull’acquedotto pugliese | |
MAMMARELLA Giuseppe | |||
M 459 | 1992 | Un santo vescovo di Larino ed il suo Sinodo del 1826 (Estratto da Almanacco del Molise 1992) | |
MANNACIO Nicola Alberto | |||
M 007 | 1965 | S. Nicola di Crissa e i suoi capolavori | |
MANSI Lorenzo | |||
M 452 | 1912 | Cenni storici della citt? di Scala | |
MARCELLI Ezio | |||
M 236 | S. Gioacchino in Prati | ||
M 510 | S. Gioacchino in Prati | ||
M 003 | S. Gioacchino in Prati | ||
MARCIANO Felice | |||
M 498 | 1988 | Striano: San Michele Arcangelo e la piazzetta omonima | |
MARI Carlo | |||
M 167 | 1967 | Rivendicati ad Acquarola i natali di Urbano VI – Ricerca storica sull’origine di Acquarola e baronia | |
MAROLLA Francesco | |||
M 296 | 1970 | San Giacomo degli Schiavoni | |
MARRA Gaetano | |||
M 153 | 1971 | San Giovanni vecchio (Tradizioni, leggende, folklore, storia della Terra di Angri) | |
MARTINEZ Pedro Santos | |||
M 027 | 1979 | Historia de Mendoza | |
MARTINIELLO V. – SELVITELLA F. | |||
M 380 | 1986 | Taurasi | |
MARTINO Maria Carla | |||
M 309 | 1977 | Viaggiatori inglesi in Sicilia nella prima met? dell’Ottocento | |
MARTUSCELLI Luigi | |||
M 292 | 1896 | Numistrone e Muro Lucano – Note, appunti e ricordi storici (Ristampa anastatica) | |
M 165 | 1896 | Numistrone e Muro Lucano – Note, appunti e ricordi storici | |
MATALONI Anacleto | |||
M 082 | 1887 | Cenni storici sul culto e l’arciconfraternita di Maria SS. madre della divina provvidenza | |
MAURO Michele | |||
M 449 | 1993 | Topografia medico-igienica del Comune di Trinitapoli | |
MAZARA Niccol? | |||
M 491 | 1991 | Calatafimi: Opere, arte, toponomastica e canti popolari | |
MAZZEO Giuseppe Corrado | |||
M 483 | 1990 | Memorie di Cairano | |
MAZZITELLI Antonio | |||
M 293 | 1969 | Notizie storiche su Caria e suoi abitanti | |
MAZZONE Antonio | |||
M 366 | 1989 | La mia terra e la mia gente – Fatti, figure e linguaggio di Senerchia | |
MELCHIONDA Giuseppe | |||
M 482 | 1994 | Serre in et? moderna e contemporanea | |
MELFI Corrado | |||
M 099 | 1952 | Il Santuario di Gulfi | |
MENNONNA Antonio Rosario | |||
M 109 | 1977 | Un dialetto della Lucania – Studi su Muro Lucano – Grammatica e antologia (Vol. 1) Ed. rilegata | |
M 126 | 1977 | Un dialetto della Lucania (Studi su Muro Lucano) Vocabolario (2/2) (Ediz. non rilegata) | |
M 125 | 1977 | Un dialetto della Lucania (Studi su Muro Lucano) grammatica e antologia (1/2) (Ediz. non rilegata) | |
MIMMI Marcello | |||
M 029 | 1955 | Concilium plenarium alterum regionis salernitanae el lucanae | |
MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE | |||
M 046 | 1954 | Il nuovo museo di Paestum | |
MINNITI Michele | |||
M 077 | 1954 | Siracusa | |
MIRIELLO Armando | |||
M 010 | 1986 | Isca sullo Jonio – Sua origine. Martirio del suo patrono S. Marziale. | |
MOLINARO Giuseppe | |||
M 072 | 1937 | Croce di Lucca (Chiese di Napoli) | |
MONACO Gabriele | |||
M 110 | 1977 | Miano nella Campania Felice | |
M 208 | 1967 | La riforma tridentina nel Carmelo di Napoli | |
M 147 | 1975 | S. Maria del Carmine detta “la bruna” – Storia, culto, folklore | |
MONGELLI Giovanni | |||
M 186 | 1983 | Storia del Goleto | |
M 268 | 1979 | S. Guglielmo da Vercelli fondatore di Montevergine e del Goleto | |
M 275 | 1979 | Storia del Goleto | |
MONTI Enrico | |||
M 294 | 1976 | Bozzetti ischitani | |
MOREA Giuseppe | |||
M 273 | 1968 | Canosa dalle origini all’ottocento | |
MORMONE Raffaele | |||
M 252 | 1973 | Sculture trecentesche in S. Lorenzo Maggiore a Napoli | |
MOSCARIELLO Salvatore | |||
M 457 | Montella nei secoli XV e XVI | ||
MOSCATI Amedeo | |||
M 251 | 1952 | Salerno e Salernitani dell’ultimo ottocento | |
MOSCATO Vittorio | |||
M 313 | 1976 | Baselice – Un paese tutto da scoprire | |
M 213 | 1976 | Baselice | |
MULE’ Cesare | |||
M 231 | 1962 | La certosa di Serra S. Bruno | |
NAPOLITANO Romano | |||
M 327 | 1981 | S. Giovanni in Fiore monastica e civica – Storia documentata del Capoluogo silano (I – P. II) | |
M 326 | 1978 | S. Giovanni in Fiore monastica e civica – Storia documentata del Capoluogo silano (I – P. I) | |
NAPPA Salvatore | |||
M 145 | 1982 | Marianella con la sua chiesa nella storia | |
M 260 | 1992 | Marianella e la sua chiesa nella storia | |
NASO MARVASI Irene | |||
M 169 | 1980 | La chiesa del rosario di Cittanova | |
NAZZARO Paolo | |||
M 359 | Deliceto: Quaderni dell’Associazione culturale delicetana (1) | ||
NICOSIA Samuele | |||
M 508 | 1882 | Notizie storiche su Chiaramonte Gulfi | |
NIGRO Michele | |||
M 271 | Cilento – Cenni storici, tradizioni e canti | ||
NOCERA Pietro | |||
M 343 | 1879 | La devozione dei sarnesi verso la gran Madre di Dio Maria SS. sotto il titolo di Madonna delle tre corone | |
NORMANDIA Giacinto | |||
M 051 | 1851 | Notizie storiche ed industriali della citt? di Sarno | |
NOTAR VITO Pellegrino | |||
M 386 | 1983 | Calatafimi scoverto ai moderni | |
OLIVIERI Antonio | |||
M 062 | 1949 | La cattedrale di Monopoli Ricordo del pellegrinaggio mariano pugliese 26. 6. 1949 | |
ORDINE BIZANTINO DEL S. SEPOLCRO | |||
M 465 | 1991 | Investitura solenne a dame e cavalieri dell’Ordine del s. sepolcro nella basilica s. Alfonso a Pagani | |
ORLANDO Mariarosaria | |||
M 335 | 1993 | La congregazione di S. Caterina dell’antica terra di Angri | |
ORLANDO Pasquale | |||
M 123 | 1970 | Marano di Napoli | |
PADRI BENEDETTINI CAVA | |||
M 324 | 1972 | La Badia di Cava – Faro di spiritualit? e di civilt? attraverso i secoli | |
PADRI BENEDETTINI MONTEVERGINE | |||
M 305 | 1905 | Montevergine – Guida, cenni storici | |
PADRI REDENTORISTI SCALA | |||
M 322 | 1982 | Scala e ricordi alfonsiani – Nel 250? anniv. della fondazione della C.SS.R. | |
PALADINI Michele | |||
M 502 | Notizie storiche sulla citt? di Tropea | ||
PALATINO Lorenzo | |||
M 201 | 1826 | Storia di Pozzuoli e contorni con breve trattato istorico di Ercolano, Pompei, Stabia e Pesto | |
PALLADINELLI P. – BALZERANI M. | |||
M 249 | 1940 | Osservatorio meteoro – sismico del santuario di N.S. d’Oropa | |
PALMA Mario | |||
M 270 | 1975 | Trepuzzi tra storia e leggenda | |
M 280 | 1984 | Trepuzzi tra storia e leggenda | |
PARISI Antonio | |||
M 158 | 1958 | Il feudo di Maida | |
PARISI Giuseppe | |||
M 026 | 1949 | Tyndaris – Storia, topografia, ricerche archeologiche | |
PASSARO GIUSEPPE | |||
M 257 | 1978 | La badia di S. Maria di Fontigliano di Nusco (1080 – 1460) | |
M 176 | 1977 | L’autore della Historia Normannorum | |
PASTORE Vincenzo | |||
M 187 | 1980 | Angri dalla preistoria ai nostri giorni (1/2) | |
M 188 | 1980 | Angri dalla preistoria ai nostri giorni (2/2) | |
PAULICELLI Attilio | |||
M 307 | 1967 | San Sabino nella storia di Canosa | |
M 211 | 1967 | San Sabino nella storia di Canosa | |
PEDUTO Paolo | |||
M 353 | 1992 | S. Giovanni di Pratola Serra – Archeologia e storia nel ducato longobardo di Benevento (2/2) TAVOLE | |
M 352 | 1992 | S. Giovanni di Pratola Serra – Archeologia e storia nel ducato longobardo di Benevento (1/2) | |
PENDOLINO GIUSEPPE | |||
M 320 | 1959 | Tradizioni e leggende nell’Agro Trbulano | |
M 453 | 1978 | Sclavia – Trebula – Saticula – Plistica | |
PERGAMO Arcangelo | |||
M 115 | 1961 | Il monastero di S. Chiara in Nocera dei Pagani | |
M 451 | 1961 | Il Monastero di S. Chiara in Nocera dei Pagani | |
PERROTTA Francesco | |||
M 328 | 1980 | La chiesa ed il monastero di S. Agostino di Arienzo | |
PESCITELLI Renato | |||
M 124 | 1987 | La chiesa cattedrale, il seminario e l’episcopio in Cerreto Sannita | |
PETRILLI Carlo | |||
M 179 | 1969 | Trevico nella storia e nella tradizione | |
PETRONIO RUSSO Salvatore | |||
M 315 | 1911 | Illustrazione storico – archeologica di Adern? | |
PICCOLO Michelangelo | |||
M 209 | 1960 | I Conventi dell’antica Tropea – Brillante poemetto in 150 sestine sdrucciole | |
PICONE Marina | |||
M 034 | 1959 | La cappella Sansevero | |
PIETRAFESA Paolo | |||
M 375 | 1978 | Marianella: la casa natale di S. Alfonso | |
PIGORINI BERI Caterina | |||
M 078 | In Calabria : Il vallone di Rovito – gli Albanesi – Sila – stregonerie – fra i due mari .… | ||
PINTO Pio | |||
M 039 | 1974 | Quo vadis ? Guida per il pellegrino dell’Anno Santo 1975. | |
PIONATI Serafino | |||
M 058 | 1829 | Ricerche sull’historia di Avellino (vol. III) | |
PIPINO Damiano | |||
M 177 | 1974 | L’alta valle del Basento – Panorama storico – culturale della Lucania | |
PISANO Giuseppe | |||
M 462 | 1991 | Montefredane – Memorie storiche e tradizioni | |
PISTELLA – D. SAVINO N. | |||
M 436 | 1982 | La real chiesa di S. Francesco in Ariano – Cronaca di un abbattimento | |
PLUCHINOTTA Mario | |||
M 225 | 1929 | Memorie di Scicli | |
POLIMENO Giuliano | |||
M 245 | 1962 | Il convento e la chiesa di S. Francesco d’Assisi in Marcianise (1612 – 1962) | |
PORTALE Antonino | |||
M 256 | 1938 | La citt? di Naso in Sicilia e il suo illustre figlio S. Cono abate | |
PRINCIPE Leonardo | |||
M 075 | 1971 | Andiamo a Monte Muto – Guida del pellegrino – turista | |
PRISCO Agnello | |||
M 095 | 1902 | La Madonna della neve venerata nella chiesa di Torre Annunziata | |
PULIZZI BATTAGLIA Maria | |||
M 119 | 1984 | Tre anni a Gallico – Un’esperienza di educazione religiosa nella scuola elementare | |
PUNZO Alfonso | |||
M 493 | 1988 | L’Immacolata a Torre del greco: il suo culto, il suo carro, la sua presenza | |
PUPPI L. – SCIOLTA G. – BARSALI I. | |||
M 393 | 1986 | Le grandi ville italiane (Veneto – Toscana – Lazio) | |
QUACQUARELLI Antonio | |||
M 261 | 1963 | Note sulle origini cristiane di Canosa di Puglia – S. Leucio e la catacomba inedita di S. Sofia | |
RASCHELLA Vincenzo | |||
M 220 | 1938 | Nuove luci sul Santuario di Polsi | |
RESCIGNO Matteo | |||
M 067 | 1950 | Materdomini, storia di un santuario | |
RICCIO Mario | |||
M 156 | 1972 | I generi di vita in Basilicata | |
RICCITIELLO Francesco | |||
M 246 | 1983 | Giugliano in Campania – Radici storiche, di cultura e civilt? | |
RITORTO Rocco | |||
M 255 | 1984 | Siderno – Contributo per una storia | |
RIZZO Pasquale | |||
M 395 | Andretta nella sua storia, nei suoi figli e nei suoi problemi (Estr. da Economia Irpina) | ||
M 239 | Teora ed un suo figlio (P. Geronimo Ferrara) | ||
M 321 | Teora ed un suo figlio | ||
ROMAGNANO Francesco | |||
M 106 | Santuario Madonna del sacro monte | ||
ROSSI Fausto | |||
M 356 | 1993 | La Regina del Castello – Oliveto Citra | |
ROSSI Luigi | |||
M 248 | 1978 | Santa Maria delle grazie di Vallo: storia e piet? popolare Estr. da Comunit? in dialogo – 1978 | |
ROTILI Mario | |||
M 325 | 1958 | Benevento e la provincia sannitica | |
M 100 | Benevento e la sua provincia – Guida artistica illustrata | ||
RUGGIERO A. – BOCCIA G. | |||
M 387 | 1990 | La chiesa dell’Immacolata di Terzigno | |
RUOTOLO Giuseppe | |||
M 055 | 1968 | Leuca | |
RUSSO Bartolomeo | |||
M 086 | 1934 | Il santuario della Madonna di Casaluce e il suo castello | |
SALIERNO Guglielmo – BOVE C. | |||
M 210 | 1973 | Il Convento di S. Antonio in Nocera Inferiore (gi? S. Francesco) attraverso i secoli | |
SALIMBENE Giovanni | |||
M 363 | 1992 | Le pietre che parlano – Ricognizione epigrafica nel paese di S. Gregorio Magno | |
SALINARDI Gerardo | |||
M 191 | 1983 | L’antica “Terra” di Ruoti in Lucania | |
SAMMARTINO G. | |||
M 104 | 1882 | Dell’antico ed illustre santuario di Santa Maria dell’Arco posto in quel di S. Anastasia – Cenno storico | |
SANTOLI Francesco | |||
M 286 | 1978 | Santa Reparata V.M. nel suo santuario teanese | |
SANTORELLI Nicola | |||
M 019 | 1889 | Il fiume Sele e suoi dintorni | |
SANTORO Giovanni | |||
M 087 | 1927 | Da Bidi a Vizzini – La citt? nei documenti che la ricordano | |
SATRIANI Antonio | |||
M 269 | 1964 | Tito dalle origini ad oggi | |
SCANDONE Francesco | |||
M 114 | 1956 | L’alta valle del Calore Vol. VI Cassano Irpino) | |
SCANDONE Umberto | |||
M 066 | Notizie storiche su Piscinola | ||
SCELZI Mario | |||
M 132 | 1986 | Albano di Lucania – Storia e cultura popolare | |
Sconosciuto | |||
M 056 | 1971 | Madagascar en bref | |
M 385 | 1982 | Calatafimi in camicia rossa (G. Garibaldi) | |
M 178 | 1958 | Atti del Primo congresso diocesano eucaristico – mariano 1958 | |
SERIO Ciro Maria | |||
M 440 | 1972 | Nocera de’ Pagani (S. Prisco) | |
SESSA Michele | |||
M 333 | 1991 | Economia, societ?, politica in un comune meridionale: S. Gregorio Magno tra XVIII e XX secolo | |
SESTIERI Pellegrino Claudio | |||
M 050 | 1954 | Paestum | |
SILVESTRI Salvatore | |||
M 331 | 1993 | S. Egidio tra storia e leggenda | |
SIRACUSA A. – VUOTTO E. | |||
M 060 | 1957 | Capri porto dei sogni | |
SIRPETTINO Mario | |||
M 264 | 1977 | L’inferno sotto di noi – I Campi flegrei | |
SORRENTINO Francesco | |||
M 057 | 1887 | Memorie della solenne incoronazione di S. Maria della libera nella chiesa di Donnaregina in Napoli | |
SORRENTINO G. – MARINO C.E. | |||
M 477 | 1990 | La certosa di S. Giacomo di Pizzauto e il feudo di Cancell.- Rapp. con Gragnano, Lettere, Angri, Scafati | |
SPADA Giuseppe Nicola | |||
M 090 | 1856 | Saggio storico e coroncina di Maria SS. d’Iconavetere ossia dei sette veli che si venera …. a Foggia | |
SPANI Guido | |||
M 170 | 1968 | Veroli – La fedele a Roma | |
SPEZIALE Raffaele | |||
M 317 | 1982 | Locri Epizefiri dalle origini all’incursione saracena del 952 | |
SPINELLI E. DIDIER A. | |||
M 492 | 1990 | L’archivio di S. Pietro di Sala Consilina | |
SQUILLACE Mario | |||
M 137 | 1978 | Calabria vecchia e nuova | |
SQUITIERI Michele | |||
M 300 | 1951 | Cenni geofisici dei campi flegrei | |
STEINBECK John | |||
M 198 | 1954 | Positano (In inglese) | |
STIFANO Giuseppe | |||
M 215 | 1973 | Canti popolari cilentani | |
STRAZZULLO Franco | |||
M 035 | 1959 | La chiesa dei ss. Apostoli | |
M 136 | 1978 | La real cappella del tesoro di S. Gennaro | |
TACCONE GALLUCCI Domenico | |||
M 288 | 1901 | Monografia del santuario di S. Francesco in Paola | |
TALAMO Errico | |||
M 295 | 1890 | Monografia della citt? di Positano dalla sua origine sino al presente | |
TALAMONI Luigi | |||
M 015 | 1904 | Incoronazione di Maria SS. Bambina | |
TANCREDI Luigi | |||
M 484 | 1985 | Sapri giovane e antica | |
M 244 | 1975 | Il golfo di Policastro – Itinerario tra sogno e realt? | |
M 337 | 1978 | Policastro Bussentino | |
TESAURO Aniello | |||
M 355 | 1991 | Maestri cretari e Faenzari a Vietri tra cinquecento e seicento | |
Tommaso (Cappuccino) | |||
M 254 | 1964 | Morcone – Inquadratura storica di elementi monografici | |
TRICOCI Gaetano | |||
M 214 | 1972 | Il sito di Sibari – Teorie delle omofonie toponomastiche | |
TROCCOLI Carmine | |||
M 182 | 1986 | Montesacro antichissimo santuario basiliano | |
TROPEANO Placido Mario | |||
M 345 | 1978 | Montevergine nella storia e nell’arte (1266 – 1381) | |
TROPIANO Salvatore | |||
M 193 | 1982 | Santa Caterina dello Jonio | |
TRULLI G. – PAPETTI G. | |||
M 351 | 1973 | La biblioteca giovardiana di Veroli nel secondo bicentenario della sua fondazione | |
M 362 | 1973 | La biblioteca giovardiana di Veroli nel secondo centenario della sua fondazione | |
VACCA Raffaele | |||
M 024 | 1966 | La chiesa di S. Michele in Anacapri | |
VASSALLUZZO Mario | |||
M 247 | 1975 | Castelli, torri e borghi della costa Cilentana | |
M 219 | 1967 | La Rocca | |
M 495 | 1993 | Il santuario della Madonna die miracoli in Montalbino di Nocera Inferiore | |
M 064 | 1978 | Elea – Velia, dalle origini ai giorni nostri | |
M 011 | 1973 | L’Apudmontem nella Valle del Sarno | |
VERGARA Giovanni | |||
M 237 | 1967 | S. Sosio e Frattamaggiore | |
VICIDOMINI Giovanni | |||
M 409 | 1982 | Studio statistico delle forze e del personale della provincia e delle attivit? in cui esso ? impegnato | |
M 408 | 1982 | La presenza e l’opera dei redentoristi nel Mezzogiorno – Sintesi delle relazioni e interventi | |
VINCITORIO Maurantonio | |||
M 240 | 1904 | Salpi e Trinitapoli Studi e memorie storiche sull’antica Salp e la moderna | |
M 472 | 1994 | Il Capitolo cattedrale di Salpi in Trinitapoli | |
VITALE Orazio | |||
M 303 | 1954 | S. Andrea sul Jonio attraverso i secoli | |
VITOLO Giovanni | |||
M 089 | 1980 | S. Pietro di Polla nei sec. XI – XV | |
VOCI Tito | |||
M 486 | 1978 | Indagine storica su S. Andrea Jonio | |
VOLPES Roberto | |||
M 196 | 1977 | A Parrata ‘I Cappiddazzu ovvero il parlare palermitano: regole, modi di dire, proverbi, vocaboli | |
M 194 | 1976 | Quando un secolo durava cent’anni – Palermo alla fine della Belle Epoque | |
ZAPPIA G. Battista | |||
M 030 | 1936 | Il santuario della grotta in Bombile d’Ardore, diocesi di Gerace | |
ZINGRILLO Antonio | |||
M 473 | 1995 | Trinitapoli in due parole – Un’esperienza didattica | |
MORALE | |||
AA.VV. | |||
A 146 | 1998 | La recezione del pensiero alfonsiano nella chiesa – Atti del congresso nel 3? centenario della nascita di S. A. (Roma 5-7/3/1997) | |
AMBROSIO Felice | |||
L 156 | 1970 | Istruzioni ai fidanzati che si preparano al matrimonio | |
C.I.C. | |||
L 128 | 1929 | Codex Iuris Canonici | |
CENTRO ITALIANO FEMMINILE | |||
L 136 | 1986 | Uomo donna progetto di vita – Problematica della famiglia | |
DIRITTO CANONICO | |||
L 166 | 1983 | Codice di diritto canonico | |
GIANNI’ Salvatore | |||
L 116 | 1939 | Institutionum Moralium Alfonsianarum Epitome P. Cl. Marc | |
R – Regole e Costituzioni | |||
DI BIASE Pietro | |||
RC 07 | 1987 | PADRE LEONE ED IL SUO TEMPO | |
Autori Redentoristi | |||
AA.VV. | |||
RC 19 | 1977 | CIRCA CANONIZATIONEM BEATI JOANNIS N. NEUMANN DOCUMENTA GRAPHICA | |
RC 55 | 1933 | P. ANTONIO TANNOIA versione dal francese con note ed appendice | |
RC 62 | 1997 | NICOLA STUDENTE REDENTORISTA (1818-1834 | |
RC 68 | 1987 | PROFILO STORICO DELLA CASA DO S. ALFONSO A PAGANI | |
RC 61 | 2008 | PERSONALITA’ E STORIA DI UN UOMO DI DIO | |
RC 81 | 1963 | NOTIZIE STORICHE DEL SEMINARIO DI AGRIGENTO 1860-1963 | |
RC 60 | 1999 | ISIDORO FIORINI MISSIONARIO REDENTORISTI | |
RC 59 | 1996 | IL BEATO GENNARO MARIA SARNELLI | |
RC 75 | 2010 | DELICETO NOTIZIE STORICHE. Baroni, Popolo e Citt? (1000-1700) | |
RC 12 | 1903 | SERVORUM DEI E CONGREGATIONE SANCTISSIMI REDEMPTORIS ALBUM | |
RC 63 | 1988 | CIORANI E LE MISSIONI DI SANT’ALFONSO IN DIOCESI DI SALERNO | |
RC 67 | 2006 | LA CHIESA DI SAN GIOACCHINO AI PRATI DI CASTELLO IN ROMA | |
RC 83 | 2015 | FELICE DA CORSANO. Un raggio agostiniano tra i santi riformatori del XVI secolo | |
RC 57 | 1996 | UNA PROVA D’AMORE. PADRE FRANCO MENEGHEL tra diario e testimonianze | |
RC 65 | 1997 | L’UDITORE E I REDENTORISTI tra storia e cronaca | |
RC 11 | 1903 | SERVORUM DEI E CONGREGATIONE SANCTISSIMI REDEMPTORIS ALBUM | |
RC 66 | 2001 | UNA CHIESA DA RICORDARE SANT’ALFONSO MARIA DE LIGUORI | |
RC 74 | 2009 | MEMORIE ISTORICO-CRITICHE DELLA VITA, MIRACOLI E TRASLAZIONE DEL BEATO BENVENUTO DA GUBBIO | |
RC 78 | 1995 | IL SANTUARIO DI MONTALTO MESSINA | |
RC 56 | 1959 | P. FRANCESCO PITOCCHI “Gran confessore di cardinali e prelati.” | |
RC 77 | 1905 | VILLA CASERTA | |
RC 54 | 1934 | VITA DEL SERVO DI DIO NICOLA DE SANCTIS | |
RC 79 | 2007 | FRANCAVILLA FONTANA | |
RC 80 | 2010 | ARREDI E COLLEZIONI DEI PADRI LIGUORINI DI AGRIGENTO. Tutela e Conservazione | |
RC 76 | 2010 | DELICETO NOTIZIE STORICHE. Baroni, Popolo e citt? (1000-1700) seconda parte | |
RC 53 | 2008 | Ingegno e fede sul ponente cosentino nei secoli XVIII e XIX | |
RC 58 | 1984 | UN EROICO MINISTRO DI REDENZIONE | |
RC 64 | 1991 | INVESTITURA SOLENNE A DAME E CAVALIERI dell’Ordine Bizantino Del Santo Sepolcro | |
RC 72 | SANTA REPARATA V.M. NEL SUO SANTUARIO TEANESE 1970 | ||
RC 70 | 1992 | MARIA ASSUNTA DEL SUFFRAGIO | |
RC 37 | 1989 | P. Antonio M. Losito a 150 anni dalla nascita | |
RC 71 | 1898 | I REDENTORISTI A SANT’ANDREA JONIO | |
RC 22 | 2008 | BERNHARD HARING UN REDENTORISTA FELICE | |
RC 82 | 2008 | LE CINQUECENTINE DELLA BIBLIOTECA S. ALFONSO DI PAGANI | |
RC 73 | 1998 | DELICETO NOTIZIE STORICHE Il Territorio Racconta VOL. 1 | |
RC 69 | 1992 | I GIOVANI DELL’AZIONE CATTOLICA DELLA PARROCCHIA DI S. GIOVANNI BATTISTA E S. ALFONSO A MARIANELLA | |
ALESSI Salvatore | |||
RC 51 | 1997 | Servo di Dio fratello Rosario Adduca Redentorista | |
ALFANO Rachele | |||
RC 90 | 2003 | LE GERARDINE DI LANZARA | |
AMARANTE A. – BRUGNANO S. | |||
RA 177 | 2005 | Studia Moralia | |
AMARANTE Alfonso | |||
RC 135 | 1988 | Giovani in preghiera | |
AMARANTE Alfonso Vincenzo | |||
RC 96 | 2007 | VIVERE IL MISTERO PASQUALE | |
ANONIMO | |||
RC 103 | 1995 | APRI LE PORTE A CRISTO | |
RC 100 | 1987 | COPIOSA REDEMPTIO | |
RC 86 | 2008 | PER DARE LA VITA PER L’ABBONDANTE REDENZIONE | |
RC 99 | 1960 | STORIA DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DI MONTALTO NELLA CITTA’ DI MESSINA | |
RC 101 | 1988 | CHIAMATI PER AMARE | |
RC 89 | 2000 | ALPHONSIAN PILGRIMAGE | |
RC 105 | 1999 | ASSIDUI E CONCORDI NELLA PREGHIERA | |
BARBIERI Antonio | |||
RC 225 | MURO LUCIANO. Citt? natale di S. Gerardo Maiella | ||
BENEDETTI Claudio | |||
RC 05 | 1909 | VITA DI S.CLEMENTE MARIA HOFBAUER PROPAGATORE INSIGNE DELLA CONGREGAZIONE DEL SS. REDENTORE SCRITTA DAL P. MICHELE HARINGER | |
RC 03 | 1909 | VITA DI S.CLEMENTE MARIA HOFBAUER PROPAGATORE INSIGNE DELLA CONGREGAZIONE DEL SS. REDENTORE SCRITTA DAL P. MICHELE HARINGER | |
BRUGNANO Salvatore | |||
RA 149 | 1996 | Beato Gennaro Maria Sarnelli | |
RC 192 | 2016 | Canzoncine spirituali a Guida liturgica dal Venerabile P.Vito Michele Di Netta | |
RA 152 | 2015 | Novena alla Concezione Immacolata della B.V.MARIA | |
RA 153 | 2014 | Il Venerabile P.Vito Michele Di Netta missionario al pulpito | |
RC 146 | 2004 | GLI INIZI DELLA PRESENZA REDENTORISTA A PAGANI | |
RC 248 | 1980 | Vulnerabile padre vito Michele di Netta | |
RA 200 | 1999 | S.ALFONSO de LIGUORI | |
RC 28 | 2013 | NEL SEGNO DELLA MISERICORDIA. I testimoni raccontano il Venerabile Servo di Dio P. Vito Michele Di Netta ai Processi di Beatificazione (1896-1897 e 1913-1919) | |
RA 191 | 1988 | S.ALFONSO DE LIGUORI | |
RC 245 | 1905 | Servo di Dio p.Antonio Losito | |
RC 247 | Beato Pietro Donders | ||
RC 244 | 2001 | San Clemente Hofbauer | |
RC 246 | 1981 | S.Giovanni Neumann | |
CASABURI Bernardino | |||
RC 237 | 1955 | GUIDA del Santuario S.Gerardo Maiella | |
CHIOVARO Francesco | |||
RC 35 | 1996 | Il beato Gennaro Maria Sarnelli Redenndorista | |
COLAVITA Mario | |||
RC 95 | 2004 | AVEVO FAME… | |
CONGREGAZIONE PP. REDENTORISTI | |||
RC 202 | 1895 | Compendio della vita del servo di Dio. Padre D. Cesare Sportelli | |
CORRERA Tommaso | |||
RA 196 | S.ALFONSO a S.Agata dei Goti | ||
CSSR | |||
RC 174 | 1954 | IN MEMORIA DEL Padre MICHELE MAZZEI | |
RC 178 | 1934 | PAULI CAFARO | |
RC 169 | 2001 | I Beati Redentoristi Ucraini | |
RC 184 | 1920 | S.Clemente e la Madonna | |
RC 185 | 2001 | Il Servo di Dio PADRE GIUSEPPE MARIA LEONE | |
RA 180 | 1997 | S.ALFONSO E IL MONDO RURALE | |
RC 234 | 1908 | BIOGRAFIA DEL P.ALBERTO GOZZI | |
RC 250 | 1983 | S.MARIA DELLA CONSOLAZIONE | |
RA 235 | 1908 | BIOGRAFIA DEL P.BARTOLOMEO MESSEROTTI | |
RA 205 | 1939 | ||
RA 194 | AI SACERDOTI | ||
RC 236 | 1986 | KASPAR STANGGASSINGER | |
RC 170 | 1996 | IL BEATO GENNARO MARIA SARNELLI | |
DE CARO Giuseppe | |||
RC 233 | 1932 | Fr. Rosario Adduca del SS. Redentore | |
RC 203 | 1327 | FR. ROSARIO LA DUCA DEL SS. REDENTORE | |
DE LIGUORI Alfonso | |||
RC 138 | 1892 | LA GLORIFICAZIONE DELLA DIVINA EUCARISTIA | |
RC 216 | La basilica e i ricordi | ||
RA 209 | 1987 | OPERE ASCETICHE MEDITAZIONI MASSIME ETERNE PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GES? CRISTO | |
RC 134 | ALPHONSE DE LIGUORI | ||
RC 232 | 1894 | Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro | |
RC 36 | IL BEATO GENNARO MARIA SARNELLI MISSIONARIO REDNTORISTA | ||
RC 141 | LES REDEMPTORISTES | ||
DE MEULEMEESTER Maurice | |||
RC 186 | 1923 | IN MEMOERIAM LE T.R.P. JOSEPH STRYBOL | |
DE RISIO Alessandro | |||
RA 229 | 1903 | POSIZIONI E ARTICOLI PER LA CAUSA DI BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE DEL SERVO DI DIO | |
RC 130 | 1874 | UNA DIFESA POPOLARE DELLA VITA DEVOTA | |
RC 119 | 1872 | SAGRA LEGA FRA I CONFESSORI SULLA GUIDA DEI PENTIMENTI | |
RC 111 | 1874 | LA DIVINA PROVVIDENZA NEL GOVERNO DEL MONDO | |
RC 129 | 1880 | DIO VISIBILE NELL’ OPERA DEI SEI GIORNI DELLA CREAZIONE DEL MONDO | |
RC 113 | 1874 | DIALOGHI POPOLARI SULLE GLORIE DI MARIA SANTISSIMA | |
RC 112 | 1887 | PRIMO CENTENARIO DI S. ALFONSO M. DE’ LIGUORI | |
DE SPIRITO Angelomichele | |||
RA 174 | 2004 | IL CARTEGGIO ALFONSIANO | |
DI BIASE Pietro | |||
RC 02 | 1986 | PADRE GIUSEPPE M. LEONE E BARTOLO LONGO UNITI NELL’ OPERA RELIGIOSA E SOCIALE DI POMPEI | |
RC 08 | 1987 | PADRE LEONE ED IL SUO TEMPO | |
DI COSTE Antonio | |||
RC 43 | 1752 | UN GIGLIO OLEZZANTE DELLA FAMIGLIA REDENTORISTA OSSIA IL VEN. DOMENICO BLASUCCI | |
RC 31 | 1914 | L’ Apostolo delle Calabrie Ven.P.Vito Michele Di Netta | |
RC 29 | 1932 | Un figlio olezzante della famiglia redentorista ossia il Ven. Domenico Blasucci | |
DI FRONZO Pasquale | |||
RC 44 | 2003 | VOS ESTIS SAL TERRAE. Note biografiche di Don Antonio Parziale | |
RC 24 | 2003 | VOS ESTIS SAL TERRAE NOTE BIOGRAFICHE DI DON ANTONIO PARZIALE PARROCO DI GUARDIA DEI LOMBARDI 1958-2000 | |
DI MAIO P. Giovanni | |||
RC 165 | 2009 | CELESTINO COCLE | |
DI MEO Alessandro | |||
RC 171 | 2003 | Biografia degli uomini illustri del Regno di Napoli | |
DUMORTIER F. | |||
RC 33 | 1898 | Vita del venerabile servo di Dio | |
ELLI Pietro | |||
RC 84 | 1979 | IL CARDINALE FORTUNATO TAMBURINI DA MODENA E IL SUO “DE CONSCIENTIA” | |
ERRICO Luigi | |||
RC 251 | 1930 | A S. FRANCECSO DI PAOLA | |
Fazzalari Antonio | |||
RC 213 | Chiesa del Ges? in Tropea | ||
FERNANDEZ P.R.M. | |||
RC 98 | 1959 | ESPIRITUALIDAD REDENTORISTICA | |
FERRANTE Nicola | |||
RC 27 | 1963 | Il Beato Giovanni Nepomuceno Neumann | |
RC 18 | 1977 | S. GIOVANNI NEUMANN C.SS.R PIONIERE DEL VANGELO | |
RC 39 | 1982 | L’ apostolo dei lebbrosi Il Beato Pietro Donders C. SS. R | |
FERRERO Fabriciano | |||
RC 102 | 1991 | STORIA E SIGNIFICATO DELLO STEMMA DELLA CONGREGAZIONE DEL SANTISSIMO REDENTORE | |
FIUMANO Eugenio | |||
RC 114 | 1935 | CENNI BIOGRAFICI DEL SERVO DI DIO MONS. D. ALESSANDRO DE RISIO DEL SS.MO RENDENTORE | |
Garibba Michele | |||
RC 38 | 1988 | Il servo di Dio. Padre Antonio Maria Losito | |
GARZILLI Francesco | |||
RC 25 | 1981 | CANONICO DI FOGGIA E MISSIONARIO REDENTORISTA | |
gioacchino iacovino | |||
RC 197 | 1955 | Il riconoscente ricordo del Veneratissimo Padre D. Gioacchino Iacovni | |
GIOVANNI PAOLO II | |||
RC 133 | Spiritus Domini. Lettera apostolica di Giovanni Paolo II al superiore generale dei redentorsti | ||
GREGORIO O. – CAPONE D. | |||
RC 143 | Sant’Alfonso a Ciorani | ||
GREGORIO Oreste | |||
RC 220 | 1971 | Ricordi di S. Alfonso a Ciorani | |
RC 21 | 1955 | Mons. Tommaso Falcoia 1663-1743 | |
RC 205 | 1955 | S. Angelo a Cupolo. Prima fondazione estera redentorista | |
RC 124 | 1946 | DOMENICA SCRISTIANIZZATA | |
RC 120 | 1933 | CANZONIERE ALFONSIANO | |
RC 20 | 364 | Mons. Tommaso Falcoia 1663-1743 | |
GREGORIO Oreste – SAMPERS Andr? | |||
RC 180 | 1969 | Un cronista settecentesco eburino | |
Grvagnuolo Luigi | |||
RC 207 | 1976 | Chiesa e collegio del Gesu’ in Tropea | |
HARINGER Michele | |||
RC 03 | 1888 | VITA DEL BEATO CLEMENTE M. HOFBAUER SACERDOTE E PROPAGATORE INSIGNE DELLA CONGREGAZIONE DEL SS. REDENTORE | |
RC 49 | 1909 | VITA DI S. CLEMENTE MARIA HOFBAUER | |
RC 06 | 1887 | VITA DEL BEATO CLEMENTE M. HOFBAUER PROPAGATORE INSIGNE DELLA CONGREGAZIONE DEL SS. REDENTORE DESCRITTA DAL P. MICHELE HARINGER | |
Harmer Karl | |||
RC 48 | 1945 | Biskop JOSEF BREMS | |
HEINZMANN Joseph | |||
RC 15 | 19 | UNA EVANGELIZZAZIONE NUOVA | |
HENZE Clemens M. | |||
RC 108 | 1952 | QUATRIDUUM EXERCITIORUM SPIRITUALIUM PRO SACERDOTIBUS | |
HENZE Clemente | |||
RA 231 | 1917 | UN PIONIERE DEL SIGNORE NEI DUE EMISFERI | |
HOEGERL Carl | |||
RC 87 | 1981 | HEART CALLS TO HEART | |
Hofbauer Klemes | |||
RC 137 | 1787 | Redemptoristen | |
HOSP Eduard | |||
RC 30 | 1954 | IL SANTO DELLA PREGHIERA E DELL’AZIONE | |
INNERKOFLER Adolf | |||
RC 199 | 1926 | P. Milhelm Janaulder | |
IOSSA Mattia | |||
RC 209 | Il convento di Santa Maria della Consolazione | ||
JANAUSCHEK Wilhelm Raphael | |||
RC 200 | 1995 | Novene zu P. Janauschek | |
LA MENDOLA Vincenzo | |||
RC 23 | 2014 | P.FRANCESCO A. DE PAOLA REDENTORISTA 1736-1814 PROFILO BIOGRAFICO DALLE LETTERE | |
LAMURA Domenico | |||
RC 10 | 1992 | P. LEONE “VIVO” CASALTRINITA’-TRINITAPOLI 1992-1996 | |
RC 26 | 1964 | IL CENCIAIOLO PACATORE | |
LANDI G. – DE RISIO A. | |||
RA 230 | NOTIZIE DELLA VITA DEL P.D. CESARE SPORTELLI | ||
LEONE Giuseppe Maria | |||
RC 50 | 2011 | LE DELIZIE EUCARISTICHE Le ascensioni dell’ anima visitando l’ amore in sacramento | |
RC 110 | 1887 | PEL PRIMO CENTENARIO DI S. ALFONSO | |
LEONE Luigi | |||
RC 09 | 1986 | TESTIMONIANZE CONTRIBUTO PER LA BEATIFICAZIONE DI P. GIUSEPPE M. LEONE | |
LOSITO Antonio | |||
RC 40 | 1938 | PADRE ANTONIO M. LOSITO NEL PRIMO CENTENARIO DELLA NASCITA | |
MAJORANO Sabatino | |||
RC 92 | 1985 | S.ALFONSO MARIA DE LIGUORI E LA CULTURA MERIDIONALE | |
RC 106 | 2004 | ANNUNCIARE IL VANGELO AI POVERI Sulle orme di Alfonso Maria de Liguori | |
MALUCCI Francesco | |||
RC 208 | 1970 | IL CONVENTO DELLA “CONSOLAZIONE” E LA CASA DI RIEDUCAZIONE MINORILE DI DILECTO | |
MARCELLI Ezio | |||
RC 94 | 1997 | GESU’ REDENTORE VIVENTE NELL’EUCARISTA NELLA MEDITAZIONE DI S. ALFONSO M. DE LIGUORI E DEL BEATO GENNARO M. SARNELLI | |
MARRAZZO Antonio | |||
RC 01 | 1997 | GENNARO MARIA SARNELLI: IL CRISTO DATO AGLI ULTIMI | |
MARTINO Antonio Raffaele | |||
RC 93 | 1996 | ORDINAZIONE SACERDOTALE P. RAFFAELE ANTONIO MARTINO Redentorista | |
MASTROIANNI Bernardino | |||
RC 179 | 1957 | COLLETTO BIANCO REDENTORISTA | |
MICCOLIS Giovanni | |||
RC 52 | IL VENERABILE CESARE SPORTELLI ED IL SUO MONDO | ||
missionarios redentoristas | |||
RC 140 | 1951 | Paginas comemorativas do seminario de Cristo Rei | |
MONDRONE Domenico | |||
RA 185 | 1963 | SANT’ALFONSO COME ERA | |
NAPOLETANO Antonio | |||
RC 104 | 1995 | ORDINAZIONE EPISCOPALE | |
NICODEMO Renato | |||
RC 164 | 1996 | MARIA NELLA VITA E NELLE OPERE DEL SABATO REDENTORISTA GENNARO MARIA SARNELLI | |
NICOLET Pierre | |||
RC 136 | 1951 | MARIA. S. ALPHONSE ET LA MADONE | |
NOBILI Luigi | |||
RA 206 | 1926 | S.Alfonso M. de’ Liguori | |
RC 193 | 1927 | SALVATORE DE CARO | |
ORESTE Gregorio | |||
RA 175 | 1959 | UN ERRORE BICENTENARIO IN UN LIBRO DI S.ALFONSO | |
RA 172 | 1938 | S.ALFONSO GRAMMATICO | |
RA 176 | 1975 | Un ignorato amico capuano di Sant ‘Alfonso | |
RA 173 | 1972 | SANT’ALFONSO NELLA NUOVELLE HISTORIE DE L’EGLISE | |
RC 239 | 1972 | Iricordi di S.GERARDO a Materdomini | |
ORLANDI Giuseppe | |||
RA 202 | 1998 | ALFONSO DE LIGUORI SCRITTORE | |
RC 47 | 2000 | Silvestro Tosques (ca 1690-1773) Contributo biografico | |
PERROTTA Francesco | |||
RA 188 | 1965 | S.ALFONSO M.DE LIGUORI | |
PERROTTA Giuseppe | |||
RC 97 | 1926 | LA DIVINA CHIAMATA | |
RA 204 | 1934 | S.ALFONSO de LIGUORI | |
PETRONE Costantino | |||
RC 121 | 1926 | LA MADONNA E IL SARCEDOTE | |
PFAB Joseph | |||
RC 91 | 1982 | REDEMPTORISTES | |
PIETRAFESA Paolo | |||
RC 125 | 1961 | RACCONTI E DIALOGHI SUL CREDO | |
RC 131 | 1984 | CATECHISMO DEI FANCIULLI | |
PORRO Mario | |||
RC 42 | 1930 | Antonio Maria Losito redentorista | |
RC 13 | 1867 | DEVOTISSIMO SERVO IN GESU’ CRISTO EPISTOLARIO VOLUME I 1867-1909 | |
PORRO Mario e SARCINA Stefano | |||
RC 189 | 2010 | GIUSEPPE MARIA LEONE | |
REDENTORISTI | |||
RC 147 | 1986 | PARROCCHIA SS. ECCE HOMO | |
REY-MERMET Theodule | |||
RC 88 | 1987 | LA MORALE SELON ST. ALPHONSE DE LIGUORI | |
RINALDI Rosario | |||
RC 183 | 2011 | Padre Carmine Fiocchi | |
RUGGIERO Alfredo | |||
RC 128 | 1960 | S. ROSARIO SCENEGGIATO E RECITATO | |
RUSSO Giuseppe | |||
RC 204 | 2002 | Il servo di Dio P. Isidoro Fiorini redentorista | |
RA 201 | 1996 | S.ALFONSO MARIA DE LIGUORI | |
RC107 | 2007 | P. SALVATORE GIAMMUSSO Redentorista | |
RC108 | Pietro Paolo Blasucci. Un grande costruttore di pace (1729 – 1817) | ||
RA 192 | 1998 | IL PADRE NOSTRO | |
RC 127 | 2006 | LA FEDE VISSUTA DAI PRIMI CRISTIANI HA DIFFUSO IL CRISTIANESIMO | |
RA 189 | 1998 | LITANIE LAURETANE | |
SANTONICOLA Alfonso | |||
RA 193 | 1941 | Sant’Alfonso e la Compagnia di Ges? | |
RC 45 | 1936 | Padre Alessandro di Meo 1726-1786 Un eroe dimenticato Prodigio di scienza e miracolo di santit? | |
RC 126 | 1941 | SANT’ ALFONSO E LA COMPAGNIA DI GESU | |
RC 155 | 1955 | La Royaut? de Marie | |
SARNATARO Ciro | |||
RC 85 | 1988 | LA CATECHESI A NAPOLI NEGLI ANNI DEL CARD. GIUSEPPE SPINELLI (1734-1754) | |
SARNELLI Gennaro Maria | |||
RC 109 | 1910 | L’ ANIMA DESOLATA CONFORTATA A PATIR CRISTIANAMENTE COLLA CONSIDERAZIONE DELLE MASSIME ETERNE | |
RC 16 | 1996 | ||
RC 41 | 1997 | Elevazioni e preghiere alla SS. Trinit? | |
RC 32 | 1888 | Vita del venerabile servo di Dio | |
RC 34 | 1889 | VITA DEL VENERABILE SERVO DI DIO | |
SCALFARO Oscar Luigi | |||
RC 132 | Sant’Alfonso, ieri e oggi. Un avvocato dalle mani pulite | ||
SILVESTRI Salvatore | |||
RC 173 | 1879 | ELOGIO FUINEBRE | |
SPORTELLI Cesare | |||
RC 46 | 1937 | EPISTOLAE VEN. SERVI DEI CAESARIS SPORTELLI | |
STOGER Baptist | |||
RC 198 | 1951 | Der ehrwurdige Diener Gottes | |
TORRACA Luigi | |||
RA 181 | 1971 | S.ALFONSO MARIA DE’LIGUORI | |
VITIELLO Ciro | |||
RC 223 | Scala citt? santificata da Alfonso Maria de Liguori | ||
RC 214 | Colle S. Alfonso | ||
San Gerardo | |||
AA.VV. | |||
RB 20 | 1980 | Vado a farmi santo. La spiritualit? gerardina nei discorsi e nelle conferenze per il 75? della canonizzazione (1904-1979) | |
RB 12 | 1993 | SAN GERARDO tra Spiritualit? e Storia. Atti del convegno nel 1? centenario della beatificazione del santo | |
AMARANTE A. – PANARIELLO A (A cura) | |||
RB 67 | 1993 | San Gerardo Maiella. Celeste patrono delle mamme e dei bambini | |
AMARANTE Alfonso | |||
RB 15 | 1999 | Un Amico di Nome Gerardo | |
RB 06 | 1811 | Bibliografia Gerardina (1811-2005) | |
RB 18 | 2004 | GERARDO MAIELLA Strada Facendo Storie Di Santi Uomini e Citt? | |
ANONIMO | |||
RB 02 | 1893 | VITA del Beato GERARDO MAJELLA Laico Professo della Congregazione del SS. Redentore | |
BRUGNANO Salvatore | |||
RB 11 | 1992 | Canti Gerardini | |
RB 43 | PICCOLO CANZONIERE GERARDINO | ||
BUGLIONE Antonio | |||
RB 41 | 1903 | S ALFONSO M. DE LIGUORI E IL BEATO GERARDO MAJELLA | |
CAPONE Domenico | |||
RB 04 | 1980 | Le Lettere di SAN GERARDO MAIELLA | |
D’ADDEZIO Giustino | |||
RB 09 | 1997 | S. GERARDO MAIELLA Patrono della Basilicata e Protettore dell’Ospedale di Muro Lucano | |
RB 08 | 1993 | GERARDO MAIELLA Santo del Popolo Itinerario Petagogico Spirituale | |
DAMIANI Gaetano | |||
RB 60 | 1931 | L ‘ INNOCENZA RICONOSCIUTA OVVERO S. GERARDO MAJELLA DEL SS. REDENTORE | |
RB 62 | 1935 | NOVERNA DI MEDITAZIONE E PREGHIERE IN ONORE DEL TAUMATURGO DEL SECOLO XVIII SAN GERARDO MAJELLA | |
RB 63 | 1931 | L’ INNOCENZA RICONOSCIUTA OVVERO S. GERARDO MAJELLA DEL SS. REDENTORE | |
RB 56 | IL PERDONO DELLE INGIURIE | ||
RB 61 | 1912 | L ‘ INNOCENZA RICONOSCIUTA O S. GERARDO MAIELLA DEL SS. REDENTORE | |
DE SPIRITO Angelomichele | |||
RB 39 | 1906 | STUDIUM | |
RB 05 | 2006 | GERARDO MAIELLA la sua Storia e il Nostro Tempo | |
DELLA GALA Umberto | |||
RB 10 | 1981 | Racconti Gerardini | |
RB 14 | 1996 | Racconti Gerardini | |
ESPOSITO Mario | |||
RB 27 | 2014 | Un giovane pazzo come il suo Dio Gerardo Maiella (15 giorni con San Gerardo) | |
FELICI Icilio | |||
RB 31 | 1959 | SOTT’ACQUA E SOTTO VENTO | |
RB 16 | 2002 | Sott’Acqua e Sotto Vento SAN GERARDO MAIELLA | |
FERRANTE Nicola | |||
RB 03 | 1965 | Storia Meravigliosa di SAN GERARDO MAIELLA | |
RB 57 | 1755 | S. GERARDO MAIELLA PATRONO DELLE MADRI | |
GALVIN James | |||
RB 64 | 1981 | S. Gennaro Maiella | |
GREGORIO Oreste | |||
RB 22 | 1949 | Lettere e Scritti di SAN GERARDO MAIELLA | |
RB 68 | 1972 | I ricordi di S. Geerardo a Materdomini | |
RB 46 | 1948 | SULLE ORME DI S. GERARDO | |
RB 21 | 1948 | Sulle Ormai Di SAN GERARDO | |
IOSSA Mattia | |||
RB 25 | 2005 | FRATELLO GERARDO Tre atti di Mattia Iossa | |
L’ARCO Adolfo | |||
RB 17 | 2003 | SAN GERARDO MAIELLA Il Cantore Della Volont? Di Dio | |
MAJORANO Sabatino | |||
RB 07 | 2000 | Allegramente Facendo la Volont? di Dio | |
RB 24 | 2004 | COMUNICARE LA GIOIA E LA SPERANZA La spiritualit? di Gerardo Maiella | |
RB 23 | 2001 | San Gerardo Maiella. SCRITTI SPIRITUALI | |
MELOMO Antonio | |||
RB 58 | 1943 | COMPENDIO DELLA VITA DI S. GERARDO MAIELLA | |
MOCERINO Pasquale | |||
RB 26 | 2012 | CONOSCERE, AMARE E SERVIRE DIO Gerardo Maiella un santo per schemi e immagini | |
Oratorio San Gerardo Majella | |||
RB 65 | San Gerardo | ||
PILLA Eugenio | |||
RB 32 | 1957 | S. GERARDO MAIELLA | |
RAUS Mathias | |||
RB 44 | 1906 | S. GERARDO MAJELLA VERA IMMAGINE DI GESU’ CRISTO | |
REY-MERMET Theodule | |||
RB 34 | 2005 | Il fraticello che giocava con Dio (curato dal P. Luciano Panella) | |
RB 30 | 1955 | LE GRAND JEU DU PAIN ET DU SANG. Gerard Majella | |
RB 33 | 1977 | S. GERARDO Il fraticello che giocava con Dio | |
RUGGIERO Alfredo | |||
RB 59 | 1950 | S. GERARDO MAIELLA A CORATO | |
SANTOLI Francesco | |||
RB 01 | 1726 | Pagine di Album SAN GERARDO MAIELLA Fratello Laico Professo Redentorista | |
SANTORELLI Nicola | |||
RB 19 | 1893 | Il Beato GERARDO MAIELLA. Versi e Prose | |
Santuario San Gerardo Maiella | |||
RB 66 | Dio nel cuore e nella vita. Preghiere del devoto di San Gerardo | ||
TANNOJA Antonio Maria | |||
RB 29 | 1842 | Vita del Servo di Dio fratello Gerardo Majella | |
RB 28 | 1811 | VITA DEL SERVO DI DIO FR. GERARDO MAJELLA LAICO DELLA CONGREGAZIONE DEL SS. REDENTORE DESCRITTA DAL P.D. ANTONIO MARIA TANNOJA SACERDOTE DELLA MEDESIMA CONGREGAZIONE DIVISA IN DUE PARTI | |
VITIELLO Ciro | |||
RB 55 | 1998 | SAN GERARDO MAIELLA | |
ZITAROSA Gerardo | |||
RB 13 | 1969 | SAN GERARDO MAIELLA MISTICO Dagli Scritti e Dalle Lettere | |
SCRITTORI REDENTORISTI | |||
PANZUTI biagio | |||
I 201 | 1960 | THEOLOGIA MORALIS. Volume II | |
I 034 | 1984 | Problemi e prospettive dell’evangelizzazione in Sicilia | |
I 046 | 1895 | La passione della Vegine Addolorata esposta in discorsi e meditazioni | |
AA.VV. | |||
I 159 | Il fiore di divozione – Manuale di preghiere | ||
I 299 | 2000 | ARCOBALENO POETICO | |
I 250 | 1992 | Vi ho chiamati amici | |
I 108 | 1987 | La presenza e l’opera dei Redentoristi nel Mezzogiorno – Atti Convegno Studi – Colle S. Alfonso 1982 | |
I 141 | 1993 | Sud e Famiglia | |
ABBATELLI Giovanni | |||
I 303 | 1900 | LA PASSIONE DELLA VERGINE ADDOLORATA ESPOSTA IN DISCORSI E MEDITAZIONI | |
AERTNIS – DAMEN | |||
I 188 | 1939 | THEOLOGIA MORALIS . TOMO II | |
I 187 | 1939 | THEOLOGIA MORALIS . TOMUS I | |
AMARANTE A. – BRUGNANO S. | |||
I 251 | 2007 | Vivere il mistero del Natale | |
I 073 | 1987 | In preghiera con S. Alfonso. Sussidio per le celebrazioni liturgiche nel II cent. della morte di S. Alfonso | |
AMARANTE Alfonso | |||
I 101 | 1988 | Giovani in preghiera – Sussidio | |
I 243 | 1978 | Fedeli alla chenosi del Redentore | |
I 245 | 1787 | In preghiera con S.Alfonso,sussidio per le celebrazioni liturgiche nel secondo centenario della morte di S.Alfonso M.de Liguori | |
I 111 | 1989 | Piet? popolare nelle feste, nei santuari, nei Pellegrinaggi e nei pii esercizi (Estratto) | |
I 112 | 1989 | Liturgia vita e missione della chiesa (Estratto da Atti di verifica del I Convegno pastorale diocesano) | |
AMARANTE Alfonso Vincenzo | |||
I 262 | 2008 | IL CAMMINO VERSO BETLEMME | |
ANONIMO | |||
I 294 | 1873 | LA PASSIONE DELLA VERGINE ADDOLORATA | |
I 095 | 1935 | El corazon Eucaristico de Jesus : devocion, historia, archicofradia | |
I 076 | 1959 | Alla Madonna del Perpetuo Soccorso | |
I 092 | 1991 | Con San Gerardo incontro al Signore – Sussidio per la missione gerardina | |
I 205 | 1843 | SACRO BACIAMANO OVVERO ESRCIZJ DI PIETA’ CHE SI PRATICANO DA’ NOVIZJ DELLA CONGREGAZIONE DEL SS.REDENTORE IN ONORE DI GESU’ BAMBINO NEL GIORNO 25 DI OGNI MESE | |
I 302 | 1879 | IL SACRO CUORE DI GESU SECONDO SANT ALFONSO | |
I 284 | 2000 | CANTATA DELLA PASSIONE | |
RC 283 | 1959 | VIRGO IMMACULATA | |
I 277 | 1934 | EPISTOLAE VEN.SERVI DEI PAULI CAFARO | |
RC 268 | DELICETO | ||
ARBOLEDA VALENCIA Hernan | |||
I 227 | 1978 | La spiritualit? del concilio vaticano secondo.Nelle nostre costituzioni e statuti. | |
ARCICONFRATERNITA | |||
I 094 | 1929 | Piccolo manuale ad uso degli iscritti all’arciconfraternita della Madonna del Perpetuo Soccorso | |
ASSOCIAZIONE CUORE EUCARISTICO | |||
I 158 | Statuti dell’Associazione del Cuore Eucaristico di Ges? | ||
BARBA Alfonso | |||
I 297 | 1971 | AL VERTICE DELL AMORE | |
BECO Jean | |||
RC 288 | 2006 | LEWS CENT CINQUANTE ANS DE LA MAISON ‘SANT’ALFONSO’ A’ ROME | |
BENEDETTO D’Orazio | |||
I 260 | 1965 | IL MISTERO DI ROMA | |
BLASUCCI Pietro Paolo | |||
RA 47 | Orazione | ||
BONZI Erminio | |||
RC 258 | HO VISITATO LA NOSTRA MISSIONE IN PARAGUAY | ||
BONZI Erminio | |||
I 247 | 1961 | La virt? del mese | |
BORZI Erminio | |||
I 136 | 1961 | La virt? del mese | |
I 255 | 1961 | LA VIRTU’ DEL MESE | |
I 032 | 1961 | La virt? del mese | |
BOUMANS | |||
I 052 | 1894 | Quatre retraites de trois jours ? l’usage de la C.SS.R. | |
BRONCHAIN | |||
I 091 | 1944 | L’anno con Dio – Meditazioni per ogni giorno dell’anno secondo il tempo lit. e lo spirito di S. Alf. (Vol. 7-8-9) | |
BRUGNANO Salvatore | |||
I 013 | 1988 | Espressione di religiosit? popolare in Calabria – I Santi | |
I 246 | 1985 | Espressioni di religiosit? popolare in Calabria | |
I 129 | 1992 | Canti gerardini | |
I 014 | Espressione di religiosit? popolare in Calabria – La vita | ||
I 012 | 1987 | Espressione di religiosit? popolare in Calabria – Il Natale | |
I 011 | 1987 | Espressione di religiosit? popolare in Calabria – La Pasqua | |
I 015 | Espressione di religiosit? popolare in Calabria – La Madonna | ||
BUSUNE’ | |||
RC 272 | 1920 | IN MEMORIA DEL MARCHESE COMM. DIMA BORSELLINO | |
CAFARO Paolo | |||
I 003 | 1934 | Epistolae ven. Servi Dei Pauli Cafaro | |
I 335 | 1934 | EPISTOLAE | |
CAPONE D. – DE FIORES S. | |||
I 137 | 1989 | Maria e la riconciliazione | |
CAPONE Domenico | |||
I 120 | 1987 | La coscienza morale oggi | |
I 117 | 1972 | Introduzione alla teologia morale | |
I 332 | 1951 | INTORNO ALLA VERIT? MORALE | |
I 116 | 1973 | L’uomo ? persona in Cristo – Introduzione antropologica alla teologia morale | |
RC 281 | 1951 | INTORNO ALLA VERITA’ MORALE | |
I 122 | 1971 | Realismo umano e cristiano nella Teologia Morale di S. Alfonso (Estr. da Studia Moralia – Vol. IX – 1971 | |
I 121 | 1964 | Dissertazioni e note di S. Alfonso sulla probabilit? e la coscienza dal 1748 al 1777 (Estr. da Studia Moralia) | |
I 133 | 1973 | Etica o etica cristiana ? | |
I 118 | 1996 | Sarnelli e i Redentoristi (Estratto da Campania Sacra) | |
I 192 | ARTICOLI VARI E OPUSCOLI | ||
I 119 | Articoli e opuscoli vari | ||
I 131 | 1974 | La coscienza morale | |
RC 282 | 1979 | PIETA’ POLARE MARIANA E S. ALFONSO | |
I 125 | Per una teologia del Sacramento della Penitenza (Appunti) | ||
I 132 | 1978 | Introduzione alla Teologia Morale – Scienza coscienza o mistero del Cristo | |
CARIOTI Vincenzo | |||
I 084 | 1967 | Ora di adorazione | |
I 272 | 1953 | Pensieri | |
RC 254 | ORA DI ADORAZIONE | ||
I 029 | 1968 | Ecco la Vergine | |
I 255 | 1968 | ECCO LA VERGINE | |
CASABURI Bernardino | |||
I 010 | 1971 | S. Alfonso ritorna a Salerno | |
CENTRELLA Egidio | |||
I 309 | L’ORAZIONE DOMENICALE:Parafrasi per l’Ora di Adorazione al Cuore Eucaristico di Ges? | ||
I 096 | 1949 | L’orazione domenicale – Parafrasi per l’ora di adorazione | |
CHIOVARO Francesco | |||
I 128 | 1991 | S. Alfonso | |
I 281 | 1977 | L’YMMAGINE DEL MONDO | |
CIMMINO Vincenzo | |||
I 065 | 1950 | Incanti della bont? – Azione drammatica sulla vita di S. Gerardo Maiella | |
COLIN Ludovico | |||
I 299 | 1950 | CULTO DELLA REGOLA | |
I 286 | 1955 | PRIMATO DELL’ AMORE | |
I 134 | 1958 | Culto dei voti | |
I 017 | 1963 | Culto della regola | |
I 018 | 1954 | Il libro dei Superiori | |
I 135 | 1957 | Culto della Regola | |
I 254 | 1958 | CULTO DEI VOTI | |
COMMODARO Antonio | |||
I 235 | 1898 | I Redemtoristi a S.Andrea Jonio | |
CORDOBA CHAVES ?lvaro | |||
I 300 | 1999 | DE ITALIA SURAMERICA | |
CRISTINI Giacomo Maria | |||
I 328 | 1911 | RACCOLTA DI PII ESERCIZI TRIDUI E NOVENE CHE SI PRATICANO IN ROMA NELLE CHIESE DEI PP.REDENTORISTI | |
CSSR | |||
I 310 | 1792 | PRIVILEGIORUM CONGREGATIONIS SANCTISSIMI REDEMPTORIS Ex conceffione summorum pontificum | |
I 311 | 1887 | MANUALE PII SACERDOTIS COMPLECTENS PRECES ET PIETATIS EXERCITIA EXCERPTA EX OPERIBUS SANCTI ALPHONSI MARLAE DE LIGORIO ET LATINE REDDITA AB UNO EX SACERDOTIBUS | |
I 334 | SAGGIO SUL NEOPLATONISMO | ||
I 324 | 1836 | LE GLORIE DEL PRIMO ISTANTE DEL CONCEPIMENTO DI MARIA | |
I 330 | 1947 | DE LIEFDE IN DE SPIRITUALITENT VAN SINT ALFONSUS | |
I 319 | 1843 | SACRO BACIAMANO OVVERO ESERCIZI DI PIET? CHE SI PRATICANO DA’NOVIZI DELLA CONGREGAZIONE DEL SS.REDENTORE IN ONORE DI GES? BAMBINO NEL GIORNO 25 D’OGNI MESE | |
I 314 | 1919 | S.GIUSEPPE:Il Giusto di giustizia crescente | |
I 331 | 1930 | De irritatione et suspensione votorum spectato jure naturali atque jure ecclesiastico antiquo et novo | |
CUDONE Francesco Saverio | |||
RC 257 | 1895 | vita dell’ammirabile servo di Dio Domenico Bblasucci accolito studente della congr. del ss. Redentore | |
DAMIANI Gaetano | |||
I 077 | 1927 | Il canzoniere di S. Gerardo Maiella | |
I 153 | 1931 | L’inocenza riconosciuta ovvero S. Gerardo Majella – Dramma sacro in 5 atti | |
DE CARO Giuseppe | |||
RC 253 | 1932 | FR. ROSARIO ADDUCCA DEL SS. REDENTORE | |
DE FELIPE Dionisio | |||
I 329 | 1957 | UNA TOCA ENTRA CORONAS | |
DE FEO Alfonso | |||
I 312 | 1930 | UN’ORA D’AMORE E DI RIPARAZIONE AL CUORE EUCARISTICO DI GES? | |
I 079 | 1952 | Un’ora d’Amore e di riparazione al Cuore Eucaristico di Ges? | |
I 081 | 1935 | Apparecchi e ringraziamenti alla santa Comunione | |
I 082 | 1985 | Un’ora di amore e di riparazione al Cuore Eucaristico di Ges? (Ristampa) | |
I 069 | 1937 | Un’ora di compatimento e di riparazione al Cuore Eucaristico di Ges? | |
DE LIGUORI Alfonso | |||
I 306 | 1897 | VISITE AL SANTISSIMO SACRAMENTO | |
DE LUCA Cherubino | |||
RC 267 | I REDENTORISTI A FROSINONE | ||
DE MARGERIE Bertrand | |||
I 292 | 1977 | IL CUORE EUCARISTICO SINTESI DELLA TEOLOGIA | |
DE PAOLA Francesco | |||
I 193 | 1803 | GRANDEZZE DI MARIA. TOMO PRIMO E SECONDO | |
I 160 | 1803 | Grandezze di Maria Tono Pimo | |
I 195 | 1803 | GRANDEZZE DI MARIA. Tomo Primo | |
I 196 | 1804 | GRANDEZZE DI MARIA. Tomo Secondo | |
I 301 | 1803 | GRANDEZZE DI MARIA. TOMO PRIMO | |
DE RISIO Alessandro | |||
I 321 | 1876 | CONVERSAZIONI ISTRUTTIVE COL MIO CLERO SOPRA GLI OBBLIGHI ECCLESIASTICI | |
I 320 | 1872 | SAGRA LEGA FRA I CONFESSORI SULLA GUIDA DEI PENITENTI in ordine alla praticafacile e prudenziale di confessarli ed assolverli | |
DE SPIRITO Angelomichele | |||
RC 287 | 2001 | UNA VISITANDINA DEL SETTECENTO DIVULGATRICE DELL’ISTITUTO ALFONSIANO IN EUROPA | |
RC 284 | 2000 | ALFONSO DE LIGUORI,WEBER E HARNACK | |
RC 285 | 1997 | UNA NOTA DI GRAMSCI E UN LIBRO DI ZAZO E L’IMPEGNO DI S. ALFONSO PER L’ISTRUZIONE DEL POPOLO | |
RC 286 | 1989 | IL CARD.VINCENZO MARIA ORSINI ARCIVESCOVO DI BENEVENTO E LA POLEMICA SULLA PATRIA DI SAN GENNARO | |
DE VIVO Domenico | |||
I 308 | CANZONCINE SPIRITUALI CHE POSSONO SERVIRE PER LE SANTE MISSIONI | ||
DELLA GALA Umberto | |||
RC 265 | DE SANCTIS | ||
DELUMEAU Jean | |||
I 249 | 1985 | Storia vissuta del popolo cristiano | |
D’EPISCOPO-BORRELLI-DE MAGISTRIS | |||
RA 46 | 1985 | S.ALFONSO MARIA DE LIGUORI E LA CULTURA MERIDIONALE | |
DESPERITO A. | |||
RC 277 | 2000 | IL PROFUMO DEGLI ANTENATI. IDENTITA’ CULTURALE E RITORNO DEI MORTI IN MADAGASCAR | |
DI BERNARDO Flavio | |||
I 126 | 1981 | Apostolica vivendi forma e “vita Christi” nella predicazione itinerante del sec. XII (Estratto) | |
DI COSTE Antonio | |||
I 059 | 1927 | Voci di cielo ovvero S. Gerardo Maiella e la prima comunione | |
DI MEO Alessandro | |||
I 218 | 1803 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?.Tomo ottavo | |
I 211 | 1795 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?. Tomo Primo | |
I 215 | 1800 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?.Tomo quinto | |
I 220 | 1805 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?.Tomo decimo | |
I 219 | 1804 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?. Tomo nono | |
I 212 | 1796 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?.Tomo secondo | |
I 216 | 1801 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?.Tomo sesto | |
I 213 | 1797 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?.Tomo terzo | |
I 210 | 1785 | Apparato cronologico del regno di napoli della mezzana et? | |
I 222 | 1819 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?.Tomo dodicesimo | |
I 200 | 1795 | ANNALI CRITICO-DIPLOMATICI DEL REGNO DI NAPOLI DELLA MEZZANA ETA’ DEL P.D.ALESSANDRO DI MEO | |
I 217 | 1802 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?.Tomo settimo | |
I 221 | 1810 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?.Tomo undicesimo | |
I 214 | 1798 | Annalicritico-diplomatici del regno di napoli della mezzana et?.Tomo quarto | |
DIDIERLAURENT Jean | |||
I 140 | 1993 | Paroles d’un missionnaire itinerant | |
DIOCESI DI NOCERA INFERIORE – SARNO | |||
I 028 | 1990 | Incontro al Papa pellegrino a S. Alfonso | |
D’ORAZIO Benedetto | |||
I 047 | 1957 | La nostra vittoria su la morte | |
I 042 | 1965 | Il mistero di Roma | |
FARFAGLIA Domenico | |||
I 083 | 1961 | Ora di adorazione | |
I 155 | 1951 | L’Assunta e Bartolo Longo – Dramma in tre atti | |
I 154 | 1961 | Ora di adorazione – Cantate Domino canticum novum | |
I 085 | 1952 | Ora di adorazione | |
I 066 | 1962 | Inni e canti | |
FAVREAU Francois | |||
I 290 | 1981 | CREDERE la vita nuova di cristo 4 | |
FERRERO Fabriciano | |||
I 102 | 1994 | Santa Maria del Perpetuo Socorro | |
FIORE Serafino | |||
I 138 | 1994 | Eccomi, manda me | |
FIORINI Isidoro | |||
RC 263 | 1958 | UN EROICO MESSAGERO DI GRAZIA | |
RC 261 | LA STAMPA: NELLA MORTE NELLA TRASLAZIONE NEL PROCESSO DI BEATIFICAZIONE | ||
FRANCIOSA Pompeo | |||
I 144 | 1987 | Spigolature | |
FUMAGALLI Giovanni | |||
L 167 | 1868 | IL SACERDOTE CELEBRANTE DIRETTO NELLE VARIE FUNZIONE DEL SUO MISTERO CON APPENDICE ALFABETICA DI COSE PERTINENTI ALLA SACRA LITURGIA | |
GARENAUX M. | |||
I 051 | 1925 | La d?votion au Coeur Eucharistique de J?sus | |
I 093 | 1931 | Le Coeur Eucharistique de J?sus e le coeur du pretre | |
GIAMPAOLO Pasquale | |||
I 064 | 1966 | Ges? Crocifisso – Meditiamo con S. Alfonso de Liguori | |
GIANNANTONIO Pompeo | |||
RA 44 | 1997 | ALFONSO M. DE LIGUORI E LA CIVILT? LETTERARIA DEL SETTECENTO | |
RA 45 | 1990 | ALFONSO M. DE LIGUORI E LA SOCIET? CIVILE DEL SUO TEMPO | |
GIANNI’ Salvatore | |||
I 070 | 1930 | P. Cl. Marc Institutionum moralium Alfonsianarum epitome | |
I 325 | 1930 | Institutionum Moralium Alfonsianarum Epitome | |
GIORDANO Bartolomeo | |||
I 166 | 1820 | Discorsi Sacri. In onore. Della Grand Madre di Dio. Maria con una Novena. Per la festa del S. Natale | |
I 179 | 1849 | DISCORSI SACRI IN ONORE DI GESU’ CRISTO | |
I 177 | 1837 | DISCORSI SACRI IN ONORE DELLA GRAN MADRE DI DIO MARIA | |
I 176 | 1840 | DISCORSI SACRI IN ONORE DELLA GRAN MADRE DI DIO . TOMO I | |
GREGORIO Oreste | |||
I 104 | Articoli estratti da Spicilegium Historicum (Vol. II) | ||
I 007 | 1969 | Un cronista settecentesco eburino (estratto) | |
I 008 | 1972 | Il P. Celestino Berruti, generale dei Redentoristi e la sua amicizia con Pio IX (estratto) | |
I 050 | 1974 | Breve storia del santuario gerardino | |
I 078 | 1966 | La scuola missionaria redentorista (1911 – 1966) | |
I 105 | Articoli estratti da Spicilegium Historicum (Vol. III) | ||
I 061 | 1946 | Domenica scristianizzata | |
I 106 | Articoli estratti da Spicilegium Historicum (Vol. IV) | ||
I 103 | Articoli estratti da Spicilegium Historicum (Vol. I) (MANCA) | ||
HARING Bernard | |||
I 056 | 1966 | Il concilio comincia adesso | |
HARING Bhernhard | |||
I 267 | 1964 | Grazia e compito dei sacramenti | |
HENRY Renato | |||
I 074 | 1929 | Le joug suave du Roi J?sus | |
I 307 | 1929 | Le Joug suave du Roi JESUS | |
HENZE Clemens | |||
I 067 | 1950 | Perpetui Succursus Mater | |
HENZE Clemens M. | |||
I 270 | 1952 | QUATRIDUUM EXERCITIORUM SPIRITUALIUM | |
ICILIO Felici | |||
I 291 | 1955 | QUANDO IL FUOCO DIVAMPA | |
KEUSCH CH. | |||
I 004 | 1932 | Saint Alphonse de Liguori et le sacr? Coeur – Discours | |
KEUSCH CHARLES | |||
RA 48 | LE VRAI VISAGE DE ST.ALPHONSE DE LIGUORI | ||
I 337 | LE VRAI VISAGE DE ST.ALPHONSE DE LIGUORI | ||
I 278 | 1930 | LE VRAI VISAGE DE ST.ALPHONSE DE LIGUORI | |
I 338 | 1932 | SAINT ALPHONSE DE LIGUORI ET LE SACRE COEUR | |
KEUSCH, GARRIGOU-LAGRANGE | |||
RC 275 | LA SPIRITUALITE’ DE SAINT ALPHONSE DE LIGUORI | ||
L. ALVAREZ Verdes E.CHIAVACCI N.FASULLO F.FERRERO N.FILIPPI C.MOLINARI S.RAPONI M.R.RENDU’ V.RICCI G.RUGGIERI G.TONINI | |||
I 258 | 1984 | PROBLEMI E PROSPETTIVE DELL’ EVANGELIZZAZIONE IN SICILIA | |
LAUDISIO Nicola Maria | |||
I 142 | 1853 | Istruzione sopra il Sagramento della Confessione da farsi al popolo | |
LEGGIO Isidoro | |||
I 168 | 1796 | L’ UOMO DI CONDOTTA COL LUME DELLA SANA FILOSOFIA INTENTO A PROPRI DOVERI | |
LEONE Giuseppe Maria | |||
I 147 | 1876 | Delizia eucaristica | |
I 305 | 1892 | LA LAMPADA EUCARISTICA | |
I 090 | 1885 | La lampada eucaristica, ovvero preparazione e ringraziamento dell’amore in sacramento per ogni giorno del mese | |
I 072 | 1929 | La Lampada eucaristica osia preparazione e ringraziamento alla s. comunione per ogni giorno del mese | |
I 145 | 1894 | La Suora della carit? sotto la protezione di S. Vincenzo de’ Paoli – Lettere spirituali istruttive direttive | |
I 148 | 1892 | La Lampada eucaristica ossia preparazione e ringraziamento alla SS. Comunione | |
I 100 | 1887 | Nel primo centenario di S. Alfonso | |
I 152 | 1896 | Ricordo commemorativo per il secondo centenario della nascita di S. Alfonso de Liguori | |
LO JACONO Giovanni | |||
I 019 | Giovanna D’Arco – Poema | ||
LONGO Bartolo | |||
I 146 | 1909 | I quindici sabati del SS. Rosario | |
LONGOBARDI Lazzaro | |||
I 110 | 1986 | Storia del Santuario della Madonna delle Galline venerata nella Citt? di Pagani | |
LOSITO Antonio | |||
RC 255 | 1931 | CENNI DI VITA | |
LUPOLI Raffaele | |||
I 180 | 1856 | ISTRUZIONE AL POPOLO SOPRA IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA E DELLA CONFERMAZIONE | |
I 169 | 1841 | ISTRUZIONI AL POPOLO SOPRA IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA | |
I 182 | 1841 | ISTRUZIONI AL POPOLO SOPRA IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA | |
MAJORANO Sabatino | |||
I 279 | 1997 | ESSERE CHIESA CON GLI ABBANDONATI | |
MARCIANO Vidal | |||
I 285 | 1787 | LA FAMILIA EN LA VIDA Y EN EL PENSAMIENTO DE ALFONSO DE LIGUORI | |
MARRAZZO Antonio – DE LUCA Maurizio | |||
I 109 | 1992 | Il Crocifisso di Ciorani – Paternit? alfonsiana e restauro (Estratto da SH) | |
MARTELLA Luigi | |||
I 009 | 1984 | Pellegrini a S. Gerardo | |
I 115 | 1984 | Pellegrini a S. Gerardo – Ricerca socio antropologica | |
MASTROPASQUA Filippo | |||
I 044 | 1883 | Contro una falsa dottrina di parecchi moderni tomisti sulla sostanza particolare corporea. Lettera a P. Mautone | |
MAURI Luigi | |||
I 075 | 1926 | La scala del paradiso – Omaggio a S. Alfonso de L. nel bicentenario della prima Messa (21/12 1726-1926) | |
I 318 | 1926 | LA SCALA DEL PARADISO OVVERO CORSO MEDITAZIONI PE RLE SETTE NOVENE DELLA VERGINE ESTREATTE dalle GLORIE MARIA | |
MEZZANOTTE Romeo | |||
I 238 | 1960 | Il poema del dolore | |
I 295 | 1956 | LINEE DELLA PERSONALITA’ DI DANTE NELLA DIVINIA COMMEDIA | |
I 296 | 1956 | L OPERA DI G. PASCOLI | |
MIELE Antonio | |||
I 181 | 1832 | STRADA SICURA AL SANTUARIO | |
I 207 | 1832 | Strada sicura al santuario | |
MINERVINO Francesco | |||
I 098 | 1949 | Per vivere con Dio – Regolamento di vita cristiana | |
MIRABILE Domenico | |||
I 031 | 1991 | Saggi Umili e brevi | |
I 315 | Fiore di cielo Melina Macr? | ||
I 248 | 1941 | Saggi umili e brevi | |
I 189 | 1982 | CANTI DI AMORE | |
I 273 | CANTI DI AMORE | ||
MUCCINO Antonio | |||
I 002 | 1965 | La regalit? di Maria Santissima nella dottrina di S. Alfonso de Liguori | |
I 107 | 1965 | La regalit? di Maria Santissima nella dottrina di S. Alfonso de Liguori | |
NAPOLETANO Antonio | |||
I 223 | 2000 | Euntes,praedicate evangelium. Primo volume | |
I 226 | 1994 | Lettere e Orientamenti Pastorali 1994-2013 | |
I 224 | 2000 | Euntes,praedicate evangelium. Secondo volume | |
I 225 | 2011 | Sulle orme del Buon Pastore | |
I 280 | 2011 | SUELLE ORME DEL BUON PASTORE | |
NEGRI Lorenzo | |||
I 165 | 1796 | L’Amore del Consumato. Di Ges? Cristo. Nel Mistero. Del S.S. Sacramento Tomo 2 | |
I 164 | 1795 | L’Amore Consumato. Di Ges? Cristo. Nel Mistero. Del S.S. Sacramento Tomo I | |
NEUGEBAUER Alfons | |||
RC 256 | 1953 | BETTELSTUDENT UND KIRCHENERBAUER | |
NOBILI Luigi | |||
I 080 | 1939 | S. Alfonso M. de Liguori – Opuscoletto con profilo biografico | |
ORESTE Gregorio | |||
I 271 | 1974 | BREVE STORIA DEL SANTUARIO GERARDINO | |
ORLANDI Giuseppe | |||
I 336 | 1996 | IL REGNO DI NAPOLI NEL SETTECENTO | |
I 275 | 1996 | IL REGNO DI NAPOLI NEL SETTECENTO | |
I 113 | 1992 | Per la storia delle antiche biblioteche dei Redentoristi: la biblioteca di Pagani (Estratto da SH) | |
PANZUTI biagio | |||
I 203 | 1833 | ESERCIZJ SPIRITUALI AL CLERO | |
I 204 | 1883 | Esercizi spirituali al clero | |
I 304 | 1833 | ESERCIZJ SPIRITUALJ AL CLERO | |
I 202 | 1846 | SERTO DI LODI ALLA DEGNISSIMA DI OGNI LODE CIOE’ SERMONI IN LODE DI MARIA SANTISSIMA | |
I 209 | 1842 | Casus, eorumque resolutiones ad moralem theologiam universam… Volume Primo e Secondo | |
I 208 | 1846 | Serto di lodi alla degnissima di ogni lode | |
I 208 | 1844 | Novenario di Sermoni e Orazione panegirica in lode di S. Alfonso M. De’ Liguori | |
PARZIALE Vincenzo | |||
RC 276 | STATUTI DEL GRUPPO DI PREGHIERA | ||
I 040 | 1947 | Verso il domma dell’Assunta | |
PAVONE Giuseppe Maria | |||
I 163 | 1806 | La Guida Liturgica Parte 2 | |
I 183 | 1838 | LA LUCE TRA LE TENEBRE | |
I 162 | 1806 | La Guida Liturgica Parte 1 | |
I 161 | 1809 | L’Aurora Celeste. Foriera del sole divino. O sia. L’Amor di Maria. Che introduce nel cuore. L’Amor di Ges? | |
I 161 | 1809 | L’Aurora Celeste. Foriera del sole divino o sia L’amor di Maria che introduce nel cuore l’Amor di Ges? | |
I 184 | 1839 | SPICILEGIO CANONICO, MORALE, GIURIDICO, LITUGICO. tomo unico | |
PETRONE Costantino | |||
I 016 | 1910 | S. Alfonso M. de Liguori – Luce di un bel cantico – discorso | |
I 024 | 1936 | Intorno alla Messa V trattenimento: Il sacerdote all’altare | |
I 086 | 1911 | Verso il 2 agosto in Pagani – Inni a S. Alfonso | |
I 206 | 1915 | RACCOLTA DI DISCORSI VARI | |
I 087 | 1920 | S. Clemente e la Madonna | |
I 259 | 1933 | ACCENNI EFESINI VERSO L’INCORONAZIONE DI MARIA MATERDOMINI | |
I 030 | 1904 | Omaggio al Cuore sacratissimo di Ges? | |
I 023 | 1936 | Intorno alla Messa IV trattenimento: la messa e la chiesa militante | |
I 025 | 1936 | Intorno alla Messa VIII trattenimento : Requiescite pusillum | |
I 020 | 1933 | Accenni Efesini – Verso l’incoronazione di Maria Materdomini | |
I 048 | 1915 | Raccolta di discorsi vari | |
RC 269 | 1904 | OMAGGIO AL CUORE SACRISSIMO DI GES? | |
I 313 | 1925 | ESERCIZII DI PIET? PER GLI EDUCANDI REDENTORISTI DI CIORANI | |
I 045 | 1912 | Il pane della vita – Discorsi eucaristici | |
I 043 | 1914 | Intorno alla carit? di Dio – Da S. Paolo ad una claustrale | |
I 261 | 1914 | INTORNO ALLA CARITA’ DI DIO | |
PETROSINO Luigi | |||
I 239 | 1983 | L’istruzione morale nel diciannovesimo secolo | |
I 282 | 2000 | LA CATECHESI MORALE MISSIONARIA REDENTORISTA NEL MEZZOGIORNO D’ITALIA A MET? OTTOCENTO | |
I 236 | 2000 | La catechesi morale missionaria redentorista nel mezzogiorno d’Italia a met? ottocento | |
I 268 | 2000 | la catechesi morale missionaria redentorista nel Mezzogiorno d’Italia a met? ottocento | |
PIETRAFESA Paolo | |||
I 006 | 1987 | Profilo storico della casa di S. Alfonso a Pagani | |
I 035 | 1967 | Il Messia nel piano salvifico dell’Antico Testamento | |
RC 273 | DIALOGHI MARIANI AUGURALI PASQUALI | ||
I 234 | 1967 | Il messia nel piano salvifico dell’antico Testamento | |
I 049 | 1965 | Il Dio uno e trino | |
I 232 | 1984 | Ges? Redentore | |
I 233 | 1971 | Le virt? teologiali in San Paolo | |
I 022 | 1961 | Dialoghi catechistici natalizi | |
I 063 | 1961 | Racconti e dialoghi sul credo | |
RC 274 | 1961 | DIALOGHI CATECHISTICI NATALIZI | |
I 274 | 1987 | PROFILO STORICO DELLA CASA DI S. ALFONSO A PAGANI | |
RC 266 | MARIANELLA | ||
I 139 | 1988 | S. Alfonso M. de Liguori guida sicura di vita cristiana | |
I 005 | 1971 | Saggio storico-critico sulle citazioni e sulla interpret. biblica di S. Alf. nelle Glorie di Maria (estratto) | |
I 253 | 1965 | IL DIO UNO E TRINO | |
I 036 | 1971 | Le virt? teologali in S. Paolo | |
I 089 | 1960 | Racconti biblici e dialoghi sul primo articolo del Credo | |
I 037 | 1969 | Ges? Redentore | |
I 143 | 1990 | Meditazioni sul vangelo secondo Luca | |
I 021 | 1960 | Dialoghi mariani, augurali, pasquali | |
I 316 | 1961 | RACCONTI E DIALOGHI SUL CREDO | |
I 038 | 1959 | Dialoghi catechistici umoristici | |
I 244 | 1965 | Il dio uomo e trino | |
I 088 | Racconti e dialoghi sul secondo e terzo articolo del Credo | ||
RC 274 | 1961 | DIALOGHI CATECHISTICI NATALIZI | |
RAPONI Santino | |||
RC 289 | 1983 | IL RELIGIOSO FRATELLO REDENTORISTA | |
I 237 | 1998 | Alla scuola dei padri tra cristologia,antropolgia e comportamento morale | |
I 130 | 1983 | Il religioso fratello redentorista – Roma 16/10/1983 | |
REDENTORISTI | |||
RC 270 | REDEMPTORIS REVIEW-INDIA-SRI LANKA | ||
REDENTORISTI AVELLINO | |||
I 058 | Rito della dedicazione della nuova chiesa di S. Alfonso dei PP. Redentoristi – Avellino 2. 8. 1975 | ||
REUSS Francesco Saverio | |||
I 060 | 1922 | Nova tentamina poetica | |
I 001 | 1896 | Carmina sacra S. Alphonsi M. de Ligorio | |
REY-MERMET Theodule | |||
I 289 | 1979 | CREDERE la fede riproposta dal VaticanoII 3 | |
I 288 | 1979 | CREDERE la fede celebrata nei sacramenti 2 | |
I 287 | 1979 | CREDERE la fede del simbolo apostolico 1 | |
RICCI Vincenzo | |||
I 269 | 1998 | ALFONSO M. DE LIGUORI maestro di vita spirituale | |
RUGGIERO Alfredo | |||
I 317 | 1960 | S.ROSARIO SCENEGGIATO E RECITATO | |
I 257 | 1977 | IL CALICE FIORITO | |
I 157 | Santo rosario sceneggiato e recitato | ||
I 041 | 1970 | Pioggia di stelle | |
I 033 | 1977 | Il calice fiorito Raccolta di poesie, poemetti, racconti | |
I 068 | 1960 | S. Rosario sceneggiato e recitato | |
RUSSO Giuseppe | |||
I 228 | 1996 | Lettere ai confratelli | |
I 191 | 2006 | SICILIA TERRA DI EMIGRAZIONE | |
I 242 | 2006 | Sicilia terra di emigrazione | |
I 190 | 2009 | IL QUARTIERE CEP DI PALERMO | |
SANTOLI Francesco | |||
I 057 | 1975 | A ricordo – Anno santo Storia di un pulman non arrivato 20 Aprile 1975 | |
SANTONICOLA Alfonso | |||
I 322 | 1934 | ORA DI ADORAZIONE DEI Fanciulli AL S.CUORE EUCARISTICO DI GES? | |
I 230 | San Gerardo nelle puglie | ||
I 293 | 1959 | LA TRES SAINTE VIERGE DANS LA VIE EUCHARISTIQUE DE JESUS ET DE SON CORDS MYSTIQUE | |
I 027 | 1959 | La tr?s sainte Vierge dans la vie Eucharistique deJ?sus et de son corps mystique | |
I 062 | 1941 | Sant’Alfonso e la Compagnia di Ges? | |
I 333 | 1956 | VIRGO IMMACULATA ACTA CONGRESSUS MARIOLOGICI-MARIANI | |
I 039 | 1959 | La tr?s sainte Vierge dans la vie eucharistique de J?sus et de son corps mystique | |
I 097 | 1950 | Ora di adorazione dei fanciulli al Cuore Eucaristico di Ges? | |
RC 279 | 1938 | LA REGALIITA’ DI MARIA | |
I 230 | 1943 | Annarosa Macr?.Giovane apostola dello Spirito Santo | |
SARNELLI Gennaro Maria | |||
I 167 | 1806 | MEDITAZIONI SPIRITUALI . TOMO III | |
I 149 | 1737 | La via facile e sicura del Paradiso | |
I 053 | 1848 | Il mondo santificato (Vol. I – II) | |
I 175 | 1849 | Riproduzione di Tutte le Opere del Servo di Dio DON GENNARO M. SARNELLI. TOMO VII – L’Ecclesiastico santificato | |
I 170 | 1848 | Riproduzione di Tutte le Opere del Servo di Dio DON GENNARO M. SARNELLI. TOMO I – Il Mondo Santificato Volume I | |
I 150 | 1761 | Il mondo santificato | |
I 327 | 1849 | RIPRODUZIONE DI TUTTE LE OPERE DEL SERVO DI DIO | |
I 171 | 1848 | Riproduzione di Tutte le Opere del Servo di Dio DON GENNARO M. SARNELLI. TOMO II – Il Mondo santificato volume II | |
I 199 | 1739 | AGGIUNTA delle maniere da rachiudere, e ritener perpetuamente a freno le meretrici | |
I 174 | 1849 | Riproduzione di Tutte le Opere del Servo di Dio DON GENNARO M. SARNELLI. TOMO VI – Il mondo riformato volume III | |
I 173 | 1849 | Riproduzione di Tutte le Opere del Servo di Dio DON GENNARO M. SARNELLI. TOMO V – Il mondo riformato volume II | |
I 172 | 1849 | Riproduzione di Tutte le Opere del Servo di Dio DON GENNARO M. SARNELLI. TOMO IV – Il Mondo riformato Volume I | |
I 054 | 1850 | Discrezione degli spiriti | |
I 055 | 1888 | Discrezione degli spiriti | |
I 231 | 1997 | Elevazioni e preghiere alla SS. Trinit? | |
I 099 | 1925 | Mondo santificato (?) | |
I 151 | 1739 | Il mondo riformato nell’istituzione ed educazione dei fanciulli | |
I 266 | 1997 | ELEVAZIONI E PREGHIERE ALLA SS.TRINITA’ | |
SATURNO Paolo | |||
I 114 | 1990 | La tradizione musicale alfonsiana (Estr. da Conv, Internaz. Alfonso de L. e la soc. civ. del suo tempo | |
SCHIAVONE Salvatore | |||
I 026 | 1914 | Orazione panegirica in onore di S. Leone Magno, protettore di Cairano | |
Sconosciuto | |||
I 127 | Le parrocchie affidate ai Redentoristi d’Italia – Guida pastorale | ||
SICA Palmino | |||
RC 280 | 1958 | LOURDES E’ VITA | |
SIMON Hadrian -DORADO Gulielmo | |||
I 186 | 1955 | PRAELECTIONES BIBLICAE . NOVUM TESTAMENTUM I | |
SIMONETTA Mos? | |||
I 283 | CELEBRIAMO LA LUCE | ||
TANNOJA Antonio Maria | |||
I 185 | 1874 | VIE DU VENERABLE FRERE GERARD MAJELLA | |
I 178 | 1818 | DELLE API E LORO UTILE E DELLA MANIERA DI BEN GOVERNALE . TOMO I-II-III | |
I 198 | 1818 | DELLE API E LORO UTILE E DELLA MANIERA DI BEN GOVERNALE. Tomo Primo e Secondo | |
I 197 | 1780 | MEMORIE ISTORICO-CRITICHE DELLA VITA , MIRACOLI , E TRASLAZIONI DEL B. BENVENUTO DA GUBBIO. Parte Prime e Seconda | |
TATARELLI F. | |||
I 252 | 1963 | Un canto sulle alpi | |
THIEBAUT | |||
I 154 | 1989 | Lezioni sulla devozione al Cuore Eucaristico di Ges? (trad. M. Grazia Masone Solla) | |
VELOCCI Giovanni | |||
I 263 | 1989 | ME LA SPASSO NELL’ IMMENSITA’ DEL MIO CARO DIO | |
I 241 | 1989 | Me la spasso nell’immensit? del mio caro dio | |
I 265 | 2000 | NEWMAN IL CORAGGIO DELLA VERITA’ | |
I 264 | 1994 | SANT ALFONSO DE LIGUORI UN MAESTRO DI VITA CRISTIANA | |
VITALE Ciro | |||
I 229 | 1998 | Sprazzi di luce | |
I 123 | 1983 | Piccoli fiori | |
I 124 | 1984 | Sprazzi di luce – Raccolta di poesie | |
VITIELLO Ciro | |||
I 071 | 1967 | San Gerardo Maiella – Celebrazione della Parola di Dio per la novena | |
ZAMBONI Lino | |||
RC 259 | 1962 | IN MEMORIA DEL P. G.B. DE SANTIS | |
SPIRITUALITA’ | |||
L 126 | 1978 | Via Crucis presieduta da Paolo Vi negli anni 1971 – 1978 al Colosseo – Roma | |
L 035 | 1938 | Preces et pia opera in favorem omnium christifidelium indulgentiis ditata | |
L 148 | 1903 | Revue de l’adoration r?paratrice des Nations Catholiques (1903) | |
AMARANTE A. – BRUGNANO S. | |||
L 031 | 1987 | In preghiera con S. Alfonso Sussidio per le celebrazioni lit. nel II centenario della morte di S. Alfonso | |
ANONIMO | |||
L 154 | 1979 | Via Crucis (Voci ed echi del mondo missionario – Istituto missionario – Foligno | |
L 022 | 1820 | Considerazioni sopra de’ regolari | |
L 151 | 1970 | Ottava dei santi e dei morti – Celebrazione della Parola di Dio | |
L 064 | 1923 | Haec meditare… Monita ad Sacerdotes | |
L 159 | 1981 | Dialoghi eucaristici – Una testimonianza di fede della chiesa del silenzio | |
L 138 | 1972 | Fatima – Lourdes – Appunti per riflessione per i pellegrini (manoscritto) | |
L 049 | 1926 | Elevations sur la pri?re au Coeur eucharistique de J?sus | |
L 037 | 1965 | La parrocchia e i suoi figli defunti – Ottavario dei morti | |
L 143 | 1984 | Appels de Notre Dame du Mont Carmel m?re Immacul?e de la v?rit? | |
L 040 | 1961 | L’alleanza sacerdotale degli amici del Sacro Cuore | |
L 112 | Un angoscioso avvertimento al mondo – Il famoso segreto di Fatima | ||
L 124 | 1930 | Manete in dilectione mea | |
L 157 | 1971 | Via crucis dialogata per comunit? parrocchiali e gruppi di ragazzi | |
ANSALONE Pietro | |||
L 060 | 1857 | Il tempio di Maria | |
ARBOLEDA VALENCIA Hernan | |||
L 070 | 1978 | La spiritualit? del concilio Vaticano II nelle nostre costituzioni | |
ASSOCIAZIONE CUORE EUCARISTICO | |||
L 132 | 1968 | Rispondiamo al Cuore Eucaristico di Ges? – Statuti e preghiere dell’Associazione | |
BALDESSARI A. – FACCHINELLI M. | |||
L 017 | 1981 | Il santuario Ricerca sociologico-religiosa | |
BAUTAIN | |||
L 155 | 1873 | M?ditations chr?tiennes | |
BELLINI Pietro | |||
L 125 | 1982 | Noi figli di Agostino | |
BERTETTO Domenico | |||
L 086 | 1953 | Maria Immacolata | |
BEYER Jean | |||
L 001 | 1964 | Gli Istituti secolari | |
BIANCHI Rosario | |||
L 163 | 1935 | Sinite parvulos – Prontuario di predicazione ai piccoli – Esercizi spirituali, conferenze, fervorini | |
L 162 | 1932 | Venite seorsum – Esercizi spirituali per religiosi e religiose | |
L 164 | 1934 | Requiscite pusillum – Grande ritiro sacerdotale | |
BLOT F. | |||
L 042 | 1880 | Il Cuore eucaristico (Trad. P. Carlo Fiorani) Vol. I | |
BO Vincenzo | |||
L 018 | 1979 | La religiosit? popolare Studi, ricognizione storica, orientamenti pastorali, documenti | |
BORZOMATI Pietro | |||
L 098 | 1992 | Le Congregazioni religiose nel Mezzogiorno e Annibale di Francia | |
BOSCO Teresio | |||
L 087 | Incontro all’amico | ||
BOUGAUD E. | |||
L 114 | 1972 | A chi soffre – Il divino trattamento del dolore | |
BUSEMBAUM Herman | |||
L 061 | 1726 | Medulla Theologiae moralis (Editio VII Patavina) | |
C.E.I. | |||
L 002 | 1971 | Il rinnovamento della catechesi Documento di base | |
C.I.S.M. | |||
L 091 | 1978 | Rinnovamento e futuro della vita religiosa – Assemblea generale C.I.S.M. | |
L 092 | 1968 | I Fratelli, nell’apostolato della cultura, delle opere caritative, di attivit? varie | |
CARDARELLI Evaristo | |||
L 038 | Il mese di S. Giuseppe | ||
CARPENTIERI Mario | |||
L 052 | 1948 | Vita sacerdotale vissuta | |
CAUSINO Nicol? | |||
L 045 | 1708 | La corte santa (Tomo V Lib I) | |
CEI – CARITAS ITALIANA | |||
L 099 | 1991 | Il Signore ha guidato l’Esodo del suo popolo dal dolore alla speranza. Convegno 23/11/1980 | |
COHENEL Dain | |||
L 165 | 1950 | Slanci d’amore a Ges? Sacramentato ed a Maria SS. | |
COLASANTO A. – PAPA A. | |||
L 010 | 1974 | S. Gennaro non fa pi? miracoli | |
CONGRESS OF FILADELFIA | |||
L 118 | 1976 | Esposizione dommatica del Culto al Cuore Eucaristico di Ges? | |
COPPI Ubaldo | |||
L 108 | 1966 | Ottavario dei defunti – Celebrazioni della Parola di Dio | |
CRISTINI Giacomo Maria | |||
L 043 | 1913 | Ges? ci chiama ad assistere ogno giorno alla S. Messa | |
CSSR | |||
L 131 | 1909 | Parvum Manuale ad usum Praesbyterorum CSSR | |
DA BRASSANVIDO Idelfonso | |||
L 005 | 1934 | Istruzioni catechistiche (Vol. II – I Sacramenti – Parte I) | |
L 004 | 1933 | Istruzioni catechistiche (Vol. I – Il simbolo degli Apostoli – Parte II) | |
L 006 | 1937 | Istruzioni catechistiche (Vol. IV – La preghiera e la giustizia cristiana – Parte II | |
DE AMBROGIO Carlo | |||
L 120 | 1978 | La Via Crucis | |
L 066 | 1973 | La mia gioia | |
DE FELIPE Dionisio | |||
L 067 | 1957 | Una toca entre coronas | |
DE LA POTTERIE Ignace (A CURA) | |||
L 008 | 1971 | Da Ges? ai Vangeli | |
DE LIGUORI Alfonso | |||
L 122 | Via Crucis | ||
DEHON Leone | |||
L 029 | 1930 | Discite a me – Meditazioni sulla vita eucaristica del Cuore di Ges? | |
DELLA PORTA A. | |||
L 127 | 1958 | Mese di maggio dei fanciulli | |
DELLA TORRE Luigi | |||
L 014 | 1982 | Celebrare la parola di Dio per viverla | |
DI BERNARDO Flavio | |||
L 003 | Sofferenza e salvezza nella spiritualit? del sei-settecento (Estratto) | ||
DI FONZO Angelo Maria | |||
L 053 | 1931 | Mese del Sacro Cuore | |
FARANO Vincenzo | |||
L 100 | 1969 | Le Beatitudini | |
FARINA Vincenzo | |||
L 102 | 1868 | Memorie intorno a N.S. del Soccorso patrona di Sciacca | |
FERRINI Giuliano | |||
L 106 | 1992 | Maggio con Maria | |
FRATI MINORI CONVENTUALI | |||
L 054 | 1966 | Pane vivo – Il miracolo eucaristico permanente di Siena | |
FUKAHORI E. | |||
L 039 | 1966 | Via Crucis biblica | |
GALOT Jean | |||
L 139 | 1983 | Le Coeur Eucharistique | |
GAROFALO Salvatore | |||
L 104 | 1950 | La Via Crucis | |
GHISLANZONI Giacomo | |||
L 158 | 1967 | Via Crucis | |
GIOVANNI PAOLO II | |||
L 150 | 1987 | La Beata Vergine Maria nella vita della Chiesa in cammino – Lettera enciclica Redemptoris Mater | |
L 109 | 1995 | Evangelium vitae – Lettera enciclica | |
GREGORIO Oreste | |||
L 057 | 1967 | Veglia eucaristica con S. Alfonso | |
L 021 | Canzoniere alfonsiano (Incompleto : solo parte III) | ||
IMBERT – GOURBEYRE | |||
L 094 | 1902 | Palma D’Oria – Esame della tesi razionalista – Lista isorica degli stimmatizzati | |
LA NOSTRA FAMIGLIA | |||
L 123 | Il libro dei rami fioriti – Don Luigi Monza e la Nostra Famiglia | ||
LACORDAIRE Enrico Domenico | |||
L 012 | 1853 | Conferenze (Tradotte da Antonio Lissoni) Vol. 2/3 | |
L 013 | 1854 | Conferenze (Tradotte da Antonio Lissoni) Vol. 3/3 | |
L 011 | 1853 | Conferenze (Tradotte da Antonio Lissoni) Vol. 1/3 | |
LAMA CARRABBA Maria | |||
L 030 | 1980 | Grazie Signore – Pensieri e desideri di una madre | |
L’ARCO Adolfo | |||
L 141 | 1975 | Ges? sotterra un chicco di grano: Victorine Le Dieu de la Raudi?re – Soeur Marie Joseph de Jesus | |
LEONETTI Antonio | |||
L 055 | 1960 | Adorazione in onore del Cuore Eucaristico di Ges? in suffragio della anime dei sacerdoti defunti | |
LEOPARDI Anselmo Cosimo | |||
L 076 | 1985 | Lineamenti del monachesimo bizantino | |
LITURGIA EUCARISTICA | |||
L 110 | 1980 | Messa degli sposi – Basilica cattedrale della SS. Trinit?, Badia di Cava | |
MAJORANO Sabatino | |||
L 068 | 1981 | Opera e messaggio della ven. M. Celeste Crostarosa. Triduo di spiritualit? | |
MANELLI Stefano Maria | |||
L 032 | 1977 | Maggio il mese di Maria | |
L 036 | Cuore di Ges? Cuore dell’uomo – Mese di Giugno | ||
MARINI Ercolano | |||
L 093 | 1991 | L’amore fraterno – Seconda Lettera Pastorale del 1916 | |
MARTINELLI Antonio | |||
L 089 | 1987 | Credenti e missionari nel quotidiano | |
MASSA Cesare | |||
L 147 | 1980 | Via Crucis per il nostro tempo | |
MASSEO DA CASOLA | |||
L 046 | 1967 | Compendio di Diritto Canonico | |
MATTAVELLI Eustorgio | |||
L 107 | 1983 | Via Crucis | |
MILANESI Giancarlo | |||
L 081 | 1973 | Sociologia della religione | |
MOLINARI Franco | |||
L 026 | 1983 | Martin Lutero ieri e oggi – Elementi per un bilancio del 5? centenario della nascita | |
MONDRONE Domenico | |||
L 025 | 1972 | Ed ora non fermarti mai pi? (M. Cecilia Matarazzo : fondatrice dell’Ist. Sec. Opera del div. Amore) | |
MOULIN Leo | |||
L 007 | 1965 | Vita e governo degli ordini religiosi | |
MURATORI Ludovico Antonio | |||
L 015 | 1789 | Della regolata divozione dei cristiani | |
MUZZARELLI Alfonso | |||
L 161 | 1880 | Il mese di Maria | |
L 133 | 1978 | Il mese di Maggio consacrato a Maria regina | |
NAPOLETANO Antonio | |||
L 144 | 1992 | Vi ho chiamati amici – Grazie Signore dei 25 anni di sacerdozio | |
NEMESIO | |||
L 119 | 1953 | Quando Dio dice basta | |
NICODEMO Renato | |||
L 096 | 1995 | Maryam – La Vergine nel Corano | |
O.F.T.A.L. | |||
L 048 | 1963 | Manuale di devozione di N.S. di Lourdes | |
OLIVA Ermelinda | |||
L 028 | 1984 | L’errore scientifico intorno alla verit? | |
P.E.M.C. | |||
L 050 | 1955 | Ora di venerazione mariana | |
PANZARIELLO ANIELLO | |||
L 111 | 1995 | Pregate con il cuore | |
Paola | |||
L 009 | 1980 | Le vie dell’evangelizzazione in Calabria – Atti del convegno regionale ecclesiale (Paola 28/10 – 1/11/1978) | |
PARROCCHIA S. GERARDO MATERDOMINI | |||
L 152 | 1981 | Canto per Cristo | |
PASQUALI G. | |||
L 103 | 1966 | Nessuno ? venuto dall’aldil? ? | |
PERINOTTO Ernesto | |||
L 077 | 1969 | I controlli statali sugli atti eccedenti l’ordinaria amministrazione degli enti ecclesiastici | |
PESCE Giacomo | |||
L 033 | 1963 | Mariale – Letture sulla Madonna Vol. IV | |
PETTI Donato | |||
L 090 | 1983 | Ecco l’Uomo – Intervista a Papa Wojtyla | |
PFAB Joseph | |||
L 080 | 1979 | La dimensione contemplativa della vita religiosa attiva (Estatto) | |
PIETRAFESA Paolo | |||
L 105 | 1989 | Maria in S. Luca | |
POLLIEN F. | |||
L 056 | 1943 | Cristianesimo vissuto | |
PONTIFICIE OPERE MISSIONARIE | |||
L 051 | 1974 | Venga il tuo regno | |
POURRAT P. | |||
L 024 | 1930 | La spiritualit? chr?tienne IV Les temps modernes – II Partie | |
PRONZATO Alessandro | |||
L 020 | 1977 | Non hanno pi? pane Profilo biografico di P. Annibale Difrancia | |
RAGAGLIA Rosario | |||
L 145 | 1946 | Alla luce di Cana – Sermoni nuziali – matrominio | |
RAPONI Santino | |||
L 069 | 1967 | Un aiuto alla lettura delle Costituzioni – Cap. V Il governo della comunit? apostolica | |
REDENTORISTI | |||
L 059 | 1960 | Ricordo della prima messa | |
L 062 | 1954 | Massime eterne | |
L 058 | 1930 | Massime eterne di S. Alfonso de Liguori | |
L 041 | 1983 | Sempre con te – Preghiere, meditazioni, canti, ricordi | |
L 044 | 1959 | Sempre con te | |
REDENTORISTI PAGANI | |||
L 121 | 1959 | Alla Madonna del Perpetuo Soccorso | |
RODRIGUEZ | |||
L 047 | Esercizi | ||
ROONEY L. – FARICY R. | |||
L 019 | 1984 | Maria, regina della Pace | |
RUOTOLO Dolindo | |||
L 095 | 1972 | Maria… chi mai sei tu ? | |
L 130 | 1970 | Ges? al cuore del sacerdote | |
L 140 | 1985 | Vieni o Spirito Santo | |
L 063 | 1970 | Ges? al cuore del Sacerdote | |
SANTONICOLA Alfonso | |||
L 065 | 1957 | Ora di adorazione dei fanciulli al Cuore Eucaristico di Ges? | |
SARTORI Luigi | |||
L 101 | 1978 | Religiosit? popolare e cammino di liberazione | |
SCHETTINO Bruno | |||
L 088 | Meditando racconti di santi di ieri e di oggi | ||
SCHRYVERS Giuseppe | |||
L 082 | 1940 | I principi della vita spirituale | |
Sconosciuto | |||
L 079 | 1964 | Il cristiano ela vita | |
L 075 | 1958 | L’Eucaristia | |
L 078 | 1964 | Atteggiamento cristiano | |
L 023 | 1882 | Canones et decreta Concilii Tridentini sub Paulo III, Julio III et Pio IV | |
L 074 | 1973 | Il pane di vita – La fede e la devozione eucaristica | |
L 085 | 1979 | La scienza e l’uomo Collana di studi di medicina e morale | |
L 071 | 1925 | Atti del Primo Congresso diocesano del Cuore Eucaristico di Ges? – Campagna 19 – 26 Luglio 1925 | |
L 072 | 1959 | Cor Jesu – Commentationes in Litteras Enciclicas Pii PP. XII “Haurietis Acquas” (I Pars Theologica) | |
L 073 | 1959 | Cor Jesu – Commentationes in Litteras Enciclicas Pii PP. XII “Haurietis Acquas” (II Pars Hist./ Past.) | |
SIMONELLI Pio | |||
L 113 | 1965 | Il Rosario preghiera biblica | |
SUORE BATTISTINE | |||
L 016 | 1985 | Pregher? sempre per voi | |
TAFURI Nicola | |||
L 129 | 1957 | Il mese di Giugno in onore del S. Cuore di Ges? | |
TALACCI Antonio | |||
L 134 | 1990 | Con il papa verso il Sinodo | |
TANQUEREY AD. | |||
L 115 | 1931 | Brevior Synopsis Theologiae Dogmaticae | |
TISSOT Giuseppe | |||
L 027 | 1913 | La vita interiore semplificata e richiamata al suo fondamento | |
VITIELLO Alfredo | |||
L 137 | 1989 | Amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori – Le esigenze dell’Ag?pe nella prospettiva di Matteo | |
STORIA | |||
H 127 | 1977 | Societ? e religione in Basilicata (Atti del Convegno di Potenza – Matera (Sett. 1975) (Vol. 1 Relazioni) | |
H 128 | 1977 | Societ? e religione in Basilicata (Atti del Convegno di Potenza – Matera (Sett. 1975) (Vol. 2 Comunicaz.) | |
AA.VV. | |||
H 299 | 2008 | Le Diocesi D’Italia. II.A-L | |
G 201 | 1976 | Civilt? di Calabria – Studi in memoria di Filippo De Nobili | |
H 295 | 2005 | insegnamenti di Benedetto XVI I | |
G 123 | 1973 | Chiesa e religiosit? in Italia dopo l’Unit? (ATTI del 4? Convegno di St. della Chiesa- 1971) 2 -Comunicazioni | |
G 122 | 1973 | Chiesa e religiosit? in Italia dopo l’Unit? (ATTI del 4? Convegno di St. della Chiesa- 1971) 1 -Comunicazioni | |
H 319 | 1998 | La religiosit? nel mezzogiorno. Persistenza e differenziazione della religione in un’ area in trasformazione | |
H 318 | 2001 | Il Concilio e la sua incidenza nell’Italia Meridionale | |
G 120 | 1973 | Chiesa e religiosit? in Italia dopo l’Unit? (ATTI del 4? Convegno di St. della Chiesa- 1971) 1 – Relazioni | |
H 290 | I Borboni di Napoli | ||
H 237 | 1994 | SETTECENTO NAPOLETANO. SULLE ALI DELL’ AQUILA IMPERIALE 1707-1734 | |
H 238 | 1991 | NAPOLI COM’ ERA NELLE GOUACHES DEL SETTE E OTTOCENTO | |
H 241 | 1979 | CIVILTA’ DEL ‘700 A NAPOLI 1734-1799. PRIMO VOLUME | |
H 298 | 2007 | Le Diocesi D’Italia. I Le regioni ecclesiastiche | |
H 300 | 2008 | Le Diocesi D’Italia. III.M-Z | |
H 242 | 1980 | CIVILTA’ DEL ‘700 A NAPOLI. SECONDO VOLUME | |
H 311 | 1799 | I giornali di Diomede Marinelli: due codici della biblioteca nazionale di Napoli (XV.D.43 14) I (1794- 1800) I giornali di Diomede Marinelli: invito alla lettura Dossier Bozzaotra | |
H 302 | 2001 | Giubileo a Napoli: un affare di stato (1725- 1825) | |
G 105 | 1989 | Il Card. Guglielmo Sirleto – Atti del Convegno di studio nel IV centenario della morte ISR Catanzaro | |
G 121 | 1973 | Chiesa e religiosit? in Italia dopo l’Unit? (ATTI del 4? Convegno di St. della Chiesa- 1971) 2 – Relazioni | |
ADRIANI Maurilio | |||
G 043 | 1977 | Storia religiosa d’Italia | |
ANDREOTTI Giulio | |||
H 285 | 2003 | La fuga di Pio IX e l’ospitalit? dei Borbone | |
ANONIMO | |||
H 041 | 1778 | Storia della vita, azioni e virt? di Clemente XIV | |
H 024 | 1788 | Discorso istorico-politico dell’origine, progresso e decadenza del potere dei chierici su signorie temporali | |
I 181 | 1832 | Compendio della storia del risorgimento della Grecia dal 1740 al 1824 | |
BALBI A. – CHAUCHARD – MUNTZ | |||
G 160 | 1847 | Compendio di geografia | |
BATTAGLINI Mario | |||
H 231 | Atti, leggi proclami ed altre carte della REPUBBLICA NAPOLETANA (1798-1799) vol.3 | ||
H 229 | Atti,leggi proclami ed altre carte della REPUBBLICA NAPOLETANA (1798-1799) vol.1 | ||
H 230 | Atti,leggi proclami ed altre carte della REPUBBLICA NAPOLETANA (1798-1799) vol.2 | ||
BIONDI Settimio | |||
H 068 | 1983 | L’et? gioenina e la presenza dei redentoristi in Girgenti | |
BOCCASSINO Renato | |||
H 314 | 1974 | ETNOLOGIA RELIGIOSA | |
BOCCIA Giuseppe | |||
H 344 | 1996 | TROJANO CARACCIOLO DEL SOLE VESCOVO DI NOLA | |
BONAIUTO Nicol? | |||
H 340 | 1988 | OPERE | |
BONGIOVANNI Bruno e TRANFAGLIA Nicola | |||
H 225 | 2007 | Dizionario storico dell’Italia unita | |
BREZZI Paolo | |||
H 216 | 1982 | La civilt? del medioevo europeo 1313-1453/4 vol.4 | |
H 213 | 1982 | La civilt? nel medioevo euoropeo 395-814 vol.1 | |
H 214 | 1982 | La civilt? del medioevo europeo 814-1190 vol.2 | |
H 215 | 1982 | La civilt? del medioevo europeo 1190-1313 vol.3 | |
BUTTA’ Giuseppe | |||
G 227 | 1966 | Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta – Memorie della rivoluzione dal 1860 al 1861 | |
C.I.S.M. | |||
H 315 | 1997 | Annuario dei Religiosi di Napoli | |
CALA’ ULLOA Pietro | |||
H 283 | 1967 | Il Regno di Ferdinando II | |
CAMPOLIETI Giuseppe | |||
H 289 | 2003 | Il re Bomba. Ferdinando II, il Borbone di Napoli che per primo lott? contro l’Unit? d’Italia | |
CANDURA Giuseppe | |||
G 099 | 1977 | Storia di Sicilia: Naro – Il Santo – La Comarca | |
CANTISANI Antonio | |||
H 350 | 1992 | Va… e grida | |
CAPASSO Bartolomeo | |||
H 254 | 1993 | MASANIELLO LA SUA VITA LA SUA RIVOLUZIONE | |
CAPO Angelo | |||
H 287 | 1994 | Il Decennio Francese nel Regno di Napoli. Mutamenti giuridici,istituzionali e socioeconomici | |
CAPOBIANCO Paolo | |||
H 348 | 1986 | EPISCOPATO GAETANO | |
CASELLA Francesco | |||
H 308 | 2000 | Il Mezzogiorno d’Italia e le istituzioni educative salesiane | |
CASERTA Claudio e TALALAY Michail | |||
H 349 | 2006 | PANTALEONE DA NICOMEDIA santoe taumaturgo tra Oriente e Occidente | |
CESTARO Antonio | |||
H 240 | 1996 | L’ ETA’ RIVOLUZIONARE E NAPOLETANICA IN LOMBARDIA, NEL VENETO E NEL MEZZOGIORNO: UN’ ANALISI COMPARATA | |
H 316 | 1996 | Studi e ricerche di storia sociale e religiosa (dal XVI al XX secolo) | |
H 333 | 1996 | NICOLA MONTERISI ARCIVESCOVO DI SALERNO (1929-1944); XII, 7 | |
CESTARO Antonio e LERRA Antonio | |||
h 221 | 1990 | IL MEZZOGIORNO E LA BASILICATA FRA L’ETA’ GIACOBINA E IL DECENNIO FRANCESE | |
H 220 | 1990 | IL MEZZOGIORNO E LA BASILICATA FRA L’ETA’ GIACOBINA E IL DECNNIO FRANCESE | |
CILIBRIZZI Saverio | |||
G 100 | I Grandi Lucani nella storia della nuova Italia (Da Mario Pagano a Gianturco a Fortunato,Nitti,Torraca) | ||
CLEMENTE Vincenzo | |||
H 305 | 1981 | Rinascenza teramana e riformismo napoletano (1777- 1798). L’attivit? di Melchiorre Delfico presso il consiglio delle finanze | |
COLAPIETRA Raffaele | |||
G 184 | 1966 | La politica economica della Restaurazione romana | |
COLLETTA Pietro | |||
H 279 | 1992 | Storia del Reame di Napoli | |
H 284 | 1990 | Storia del Reame di Napoli | |
CONSIGLIO REGIONALE CALABRIA | |||
G 172 | 1985 | Conferenza Regionale – Processi formativi e mafia in Calabria e nel Mezzogiorno | |
CORBINO Epicarmo | |||
G 233 | 1966 | Cinquant’anni di vita economica italiana 1915-1965 (1/2) | |
G 234 | 1966 | Cinquant’anni di vita economica italiana 1915-1965 (2/2) | |
CORRENTI Santi | |||
H 089 | 1972 | Storia di Sicilia – come storia del popolo siciliano | |
COSIMATO Donato | |||
H 176 | 1972 | L’istruzione pubblica in Provincia di Salerno | |
Criscuolo Aniello | |||
H 288 | 2005 | Vita di Ferdinando di Borbone Re di Napoli. Secondo di questo nome | |
CUOCO Vincenzo | |||
H 251 | 1999 | SAGGIO STORICO SULLA RIVOLUZIONE DI NAPOLI | |
CUOMO Gabriele | |||
H 057 | 1973 | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Citeriore (Vol. 11/11) | |
H 053 | 1972 | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Citeriore (Vol. 5/11) | |
H 054 | 1972 | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Citeriore (Vol. 6/11) | |
H 055 | 1972 | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Citeriore (Vol. 7/11) | |
H052B | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Citeriore (4/11) | ||
H 051 | 1971 | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Citeriore (Vol. 2/11) | |
H 050 | 1971 | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Citeriore (Vol. 1/11) | |
H 052 | 1972 | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Citeriore (Vol. 3/11) | |
H 058 | 1974 | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Citeriore (Appendice) | |
H 059 | 1974 | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Cit.(INDICE ANALITICO) | |
H 056 | 1973 | Le leggi eversive del sec. XIX e le vicende degli Ordini Religiosi della Prov. di Principato Citeriore (8,9,10/11) | |
CUTRERA Antonino | |||
G 068 | 1971 | Storia della prostituzione in Sicilia | |
D’AMBROSIO Alfredo | |||
H 255 | LE STRADE DI NAPOLI ANTICA NELLA CITTA’ MODERNA | ||
H 282 | 1999 | Storia di Napoli dalle origini di oggi. Un viaggio attraverso i secoli per sapere quello che in 2500 anni ? accaduto a Napoli. | |
D’ASCENZI Giovanni | |||
G 217 | 1957 | Aspetti e sviluppi della vita religiosa nelle campagne (estratto dagli atti XX sett. soc. dei cattolici) | |
DE CESARE Raffaele | |||
H 022 | Roma e lo Stato del Papa (Dal ritorno di Pio IX al 20 sett. (1850/1870) | ||
DE CRISTOFORO Maria Antonietta | |||
H 227 | 1991 | LA CARBONERIA IN BASILICATA | |
DE LUCA Giuseppe | |||
H 073 | 1962 | Introduzione alla storia della piet? | |
DE MAIO Romeo | |||
H 132 | 1973 | Riforme e miti nella chiesa del cinquecento | |
DE ROSA Gabriele | |||
H 327 | 1987 | TEMPO RELIGIOSO E TEMPO STORICO | |
H 332 | 1986 | LA DIOCESI DI LACEDONIA NELL’ETA’ MODERNA, 6 | |
H 330 | 1971 | LE DIOCESI DI CONZA E DI CAMPAGNA NELL’ETA’ DELLA RESTURAZIONE XII, 1 | |
H 331 | 1978 | LA DIOCESI DI MARSICO NEI SECOLI XVI-XVIII. XII,5 | |
H 328 | 1994 | TEMPO RELIGIOSO E TEMPO STORICO VOLUME II | |
H 329 | 1998 | TEMPO RELIGIOSO E TEMPO STORICO VOLUME III | |
DE ROSA Gabriele e CESTARO Antonio | |||
H 222 | 1986 | Il concilio di Trento nella vita spirituale e culturale del Mezzogiorno tra XVI e XVII secolo vol.1 | |
H 223 | 1986 | Il concilio di Trento nella vita spirituale e culturale del Mezzogiorno tra XVI e XVII secolo Vol.2 | |
DE SANGRO M. – BERNARI C. | |||
H 278 | 2001 | Storia dei Borboni (1735-1861) | |
DE SPIRITO Angelomichele | |||
H 356 | 1990 | Personalit? e stile di vita di Benedetto XIII vescovo e papa meridionale | |
H 320 | 2003 | Culto e cultura nelle visite orsiniane. L’osservazione partecipante di un vescovo del Mezzogiorno. RELIGIONIE E SOCIETA’ 43 | |
H 359 | 2006 | La Patria Contesa. Benevento Napoli e San Gennaro | |
H 304 | 2003 | Visite pastorali di Vincenzo Maria Orsini nella diocesi di Benevento (1686- 1730) | |
DE STEFANO Francesco | |||
H 032 | 1977 | Storia della Sicilia dall’XI al XIX secolo (A cura di Francesco Luigi Oddo) | |
DELLA MONICA Nicola | |||
H 239 | 2004 | LE GRANDI FAMIGLIE DI NAPOLI | |
DENTE D. – COSIMATO D. | |||
G 157 | 1975 | Il Principato Citra Linee storiche – Societ? – Istruzione | |
DI BELLA Franco | |||
H 131 | 1963 | Storia della tortura | |
DI FIORE Gigi | |||
H 366 | 1998 | Pontelandolfo e Casalduni. Un massacro dimenticato | |
DI FRONZO Pasquale | |||
H 347 | 2003 | VOS ESTIS SAL TERRAE, NOTE BIOGRAFICHE DI DON ANTONIO PARZIALE parroco di Guardia del Lombardi (1958-1980) | |
Di GENNARO G. – PIZZUTI D. | |||
H 358 | 2002 | L’identit? Meridionale. Percorsi di riflessione sociologica | |
DI GIOIA Michele | |||
G 048 | 1955 | La diocesi di Foggia | |
DI MAIO P. Giovanni | |||
H 364 | 2011 | Francesco II il figlio di Maria Cristina alla vigilia dell’Unit? d’Italia | |
DI MEO Alessandro | |||
H 265 | 1805 | ANNALI CRITICO-DIPLOMATICO DEL REGNO DI NAPOLI DELLA MENNEA ETA’ | |
H 264 | 1804 | ANNALI CRITICO-DIPLOMATICI DEL REGNO DI NAPOLI DELLA mennea eta’ | |
H 261 | 1801 | ANNALI CRITICO-DIPLOMATICI DEL REGNO DI NAPOLI DELLA MEZZANA ETA’ VI | |
H 267 | 1819 | ANNALI CRITICO-DIPLOMATICI DEL REGNO DI NAPOLI DELLA MENNA ETA’ XIII | |
H 256 | 2007 | ANNALI CRITICO-DIPLOMATICI DEL REGNO DI NAPOLI DELLA MAZZANA ETA’ | |
H 262 | 1802 | ANNALI CRITICO-DIPLOMATICI DEL REGNO DI NAPOLI DELLA MENNEA ETA’ | |
H 268 | 1785 | ANNALI CRITICO-DIPLOMATICI DEL REGNO DI NAPOLI DELLA MENNEA ETA’ | |
DI STASIO Giannino | |||
H 291 | 1999 | Napoli fine settecento. Negli editti di Ferdinando IV | |
DOVERE Ugo | |||
H 280 | 2012 | Chiesa e Risorgimento nel Mezzogiorno | |
H 306 | 2010 | Il buon governo del clero. Cultura e religione nella Napoli di antico regime | |
DUMAS Alessandro | |||
H 354 | 2002 | Storia dei Borbone di Napoli | |
H 353 | 2002 | Storia dei Borbone di Napoli | |
ESPOSITO Giovanni | |||
H 310 | 1977 | Per la storia di una carisma apostolico. Dai Pii operai ai Pii Catechisti Rurali | |
FABIANO Giorgini | |||
H 322 | 1981 | Storia della Congregazione della passione di Ges? Cristo. Volume I; l’epoca del Fondatore (1720-1775) | |
FERRARI Graziano | |||
H 351 | 2004 | Viaggio nelle aree del terremoto del 16 Dicembre 1857 VOLUME 1 | |
FRACCACRETA Matteo | |||
H 037 | 1828 | Teatro topografico storico poetico della Capitanata e degli altri luoghi… della Puglia (Vol. 3/3) | |
H 036 | 1828 | Teatro topografico storico poetico della Capitanata e degli altri luoghi… della Puglia (Vol. 2/3) | |
H 035 | 1828 | Teatro topografico storico poetico della Capitanata e degli altri luoghi… della Puglia (Vol. 1/3) | |
FRANCESCO Filomena | |||
H 243 | 1986 | BREVE SAGGIO SULL’ OPERAZIONE DELL’ OPPIO, E DELL’ AREA FISSA, ED INFIAMMABILE NEGLI ANIMALI | |
Franzese Paolo | |||
H 277 | 2008 | L’Archivio del Ministero degli affari esteri del Regno di Napoli durante il Decennio francese | |
GALANTI Luigi | |||
H 001 | 1833 | Geografia fisica e politica (Tomo I) | |
GALASSO Giuseppe | |||
H 269 | 2006 | Storia del Regno di Napoli. Volume primo. Il Mezzogiorno angioino e aragonese. (1266-1494) | |
H 219 | 1996 | STORIA D’EUROPA Et? contemporanea vol.3 | |
H 218 | 1996 | STORIA D’EUROPA Et? moderna vol.2 | |
H 217 | 1996 | STORIA D’EUROPA Antichit? e Medioevo vol.1 | |
H 270 | 2006 | Storia del Regno di Napoli. Volume 2. Il Mezzogiorno spagnolo. (1494-1622) | |
H 273 | 2007 | Storia del Regno di Napoli. Voume 5. Il Mezzoggiorno borbonico e risorgimentale. (1815-1860) | |
H 271 | 2006 | Storia del Regno di Napoli. Volume 3. Il Mezziogiorno spagnolo e austriaco. (1622-1734) | |
H 272 | 2007 | Storia del Regno di Napoli. Volume 4. Il Mezzogiorno borbonico e napoleonico. (1734-1815) | |
GALLERANO Calogero | |||
H 345 | 1991 | Un testimone di santit? nello stato coniugale, Giulio Tomasi di Lampedusa | |
GENTILE Emilio | |||
H 235 | 2008 | MODERNITA’ TOTALITARIA. IL FASCISMO ITALIANO | |
Ghirelli Antonio | |||
H 294 | 1973 | Storia di Napoli | |
GIANNONE Pietro | |||
H 274 | 1753 | Istoria Civile. Del Regno. Di Napoli. Tomo Primo | |
H 275 | 1753 | Istoria Civile. Del Regno. Di Napoli. Tomo Secondo | |
GIUFFFRIDA Romualdo | |||
G 229 | 1973 | Il banco di Sicilia (2/2) | |
G 228 | 1971 | Il banco di Sicilia (1/2) | |
GLEIJESES Vittorio | |||
H 226 | 1991 | Ferdinando IV Re di Napoli | |
H 281 | 1977 | La Stioria di Napoli dalle origini ai nostri giorni | |
GOTHEIN Everardo | |||
G 104 | 1915 | Il Rinascimento nell’Italia meridionale (Trad. e note a cura di Tommaso Persico) | |
GRASSI F. – INGALDI L. | |||
G 049 | 1969 | I Pastori della Cattedra Beneventana | |
GUIDA Luigi | |||
H 343 | 2004 | DON LUIGI GUIDA | |
H 342 | 2004 | DON LUIGI GUIDA | |
Harold Acton | |||
H 276 | 1997 | Gli Ultimi Borboni Di Napoli. (1825-1861) | |
Historia Fridericiana | |||
H 286 | 1999 | La Costituzione della Repubblica Napoletana del 1799 | |
ILLIBATO Antonio | |||
H 324 | 2004 | La compagnia napoletana dei bianchi della giustizia; note storico-critiche e inventario dell’archivio | |
IODICE Antonio | |||
H 174 | San Carlo Borromeo in Italia – Studi offerti a Carlo Marcora dottore dell’ambrosiana (estratto) | ||
IZZO Luigi | |||
G 232 | 1965 | La popolazione calabrese nel sec. XIX | |
LAZZARINI Antonio | |||
H 084 | 1973 | La visita pastorale di Luigi Pellizzo nella Diocesi di Padova | |
LE PERA Remingio Alberto | |||
H 234 | 1978 | L’ ASSEDIO FRANCESE DI CATANZARO DEL 1528 | |
LEHNERT Pascalina | |||
G 163 | 1984 | Pio XII- Il privilegio di servirlo | |
LEONE Luigi | |||
H 346 | 1996 | Bartolo Longo educatore – pedagogista | |
LEONI Francesco | |||
G 126 | 1975 | Storia della controrivoluzione in Italia (1789 – 1859) | |
LERRA Antonio | |||
H 312 | 1996 | Chiesa e societ? nel Mezzogiorno. Dalla “ricettizia” del sec. XVI alla liquidazione dell’ asse ecclesiatico in Basilicata | |
LIGUORI Dora | |||
H 249 | 2003 | MEMENTO DOMINE LE VERITA’ NEGATE SULLA TRAGEDIA DEL SUD FRA BORBONI, SAVOIA E BRIGANTI | |
LO CELSO Luciano | |||
H 365 | 2001 | The Triangle of Mediterranean il Triangolo del Mediterraneo | |
LOFFREDO Salvatore | |||
H 338 | 1975 | GAETANO ERRICO da documenti inediti | |
LONGO Pietro | |||
G 162 | 1810 | Ragionamenti istorici sulle colonie de’ Troiani in Sicilia | |
MACK SMITH Denis | |||
G 166 | 1976 | Storia della Sicilia medievale e moderna (1/3) | |
H 007 | 1971 | Storia della Sicilia medievale e moderna | |
G 168 | 1976 | Storia della Sicilia medievale e moderna (3/3) | |
G 167 | 1976 | Storia della Sicilia medievale e moderna (2/3) | |
MAFRICI Mirella e MARTELLI Sebastiano | |||
H 335 | 2005 | Augusto Placanica, SCRITTI, tomo II | |
H 336 | 2005 | Augusto Placanica, SCRITTI, tomo III | |
H 334 | 2005 | Augusto Placanica, SCRITTI tomo I | |
MAIURI Amedeo | |||
H 083 | 1984 | Sulla sponda del Lucrino | |
MALLET Robert | |||
H 352 | 2004 | Il terremoto del 16 Dicembre 1857 primi principi di Sismologia Osservazionale, rapporto alla Royal Society di Londra VOLUME 2 | |
MARCIANO Felice | |||
H 363 | 1994 | Vesuvio 1631. L’eruzione alla luce di nuovi documenti | |
MARIOTTI Maria | |||
G 216 | 1956 | Movimento cattolico e mondo religioso calabrese (estratto da CIVITAS) | |
MOLINARO Felice | |||
G 127 | 1976 | La rivoluzione proletaria di Pietro Paolo Parzanese | |
MONGELLI Giovanni | |||
H 339 | 1979 | La prima biografia di S.Guglielo Da Vercelli | |
MONTANELLI I. – GERVASO R. | |||
G 036 | 1973 | L’Italia del 600 (1600-1700) | |
MONTANELLI Indro | |||
H 026 | 1974 | L’Italia del Risorgimento | |
NAPOLI Mario | |||
H 038 | 1978 | Civilt? della Magna Grecia | |
NASELLI Carmelo Amedeo | |||
H 323 | 1981 | Storia della congregazione della passione di Ges? Cristo. Volume II; l’epoca italiana: le rivoluzioni e le soppressioni (1775-1839) | |
NICASTRO Gaetano | |||
H 355 | 1992 | La Diocesi di Mazara nelle relazioni < |
|
OMODEO Adolfo | |||
H 029 | 1970 | La cultura francese nell’et? della Restaurazione – Aspetti del cattolicesimo della Restaurazione | |
ORLANDI Giuseppe | |||
G 191 | 1967 | Le campagne modenesi fra Rivoluzione e Restaurazione (1790 – 1815) | |
H 303 | 1996 | Il regno di Napoli nel settecento | |
OSBAT Luciano | |||
H 250 | 1974 | L’INQUISIZIONE A NAPOLI. IL PROCESSO AGLI ATEISTI 1688-1697 | |
G 199 | 1974 | Il proceso degli teisti (1688 – 1697) | |
PEDICINO Carla | |||
H 247 | 2012 | QUESTIONI STORICHE E STORIOGRAFICHE: LA VENALITA’ DEGLI UFFICI NEL REGNO DI NAPOLI | |
PERI Illuminato | |||
G 069 | 1976 | Michele Amari | |
PERROUD Pedro Clemente | |||
G 158 | 1864 | El Imperio del Arco Iris – Historia de los Incas | |
PETROCCHI Massimo | |||
H 016 | 1979 | Storia della spiritualit? italiana – Vol. III (700, 800, 900) | |
H 014 | 1978 | Storia della spiritualit? italiana – Vol. I (200, 300, 400) | |
H 015 | 1978 | Storia della spiritualit? italiana – Vol. II (500, 600) | |
PIANCIANI Luigi | |||
H 252 | 1892 | LA ROMA DEI PAPI ILLUSTRATA DA 50 DISEGNI | |
H 253 | 1892 | LA ROMA DEI PAPI ILLUSTRATA DA 50 DISEGNI | |
PILLITTERI Francesco | |||
H 317 | 2004 | Vescovi e societ? girgentina del settecento | |
PLACANICA Augusto | |||
G 093 | 1975 | Chiesa e societ? nel 700 meridionale: vecchio e nuovo clero nel quadro della legisl. riform. (estratto) | |
H 133 | 1972 | Il patrimonio ecclesiastico calabrese nell’et? moderna (Vol. I) | |
RAO Anna Maria | |||
H 292 | 1999 | La Repubblica napoletana del 1799 | |
REDIGOLO Giampaolo | |||
H 337 | 2002 | RITORNARE AL CUORE, Beato Gaetano Errico | |
RUFFINI Francesco | |||
H 313 | 1974 | Relazioni tra stato e chiesa. IL MULINO | |
RUGA Alessandro e Claudio | |||
H 244 | 2000 | VISITA DELLE CHIESE DI CATANZARO IN UN PERCORSO IDEALE ATTRAVERSO LE VIE DEL CENTRO STORICO | |
RUSSO Carla | |||
H 301 | 1994 | Chiesa, assistenza e societ? nel Mezzogiorno moderno | |
RUSSO Nicola | |||
H 341 | 2013 | Vita di un vescovo meridionale dell’ottocento, monsignor Nicola De Martino (1818-1881) | |
SABINIS Dante | |||
H 245 | 1990 | LA CHIESA DI S.TERESA IN CATANZARO OMAGGIO ALLA “SPOSA” NEL PRIMO CENTENARIO DELL’ISTITUZIONE A PARROCCHIA 1889-1989 | |
SAMPAOLI Antonio | |||
H 065 | 1973 | La prostituzione nel pensiero del settecento | |
SARNATARO Ciro | |||
H 309 | 1989 | La Catechesi a Napoli negli anni del card.Giuseppe Spinelli (1734- 1754). Contributi alfonsiani alla storia della catechesi | |
SASSANO Antonio | |||
H 228 | 1994 | MEMORIE STORICHE DEL REGNO (1799-1821) | |
SCALISE Giovanni Battista | |||
H 307 | 1999 | SIBERENE, CRONACA DEL PASSATO per le diocesi di Santaseverina- Crotone- Cariati | |
H 246 | 1999 | L’ARCHIVIO ARCIVESCOVILE DI SANTA SEVERINA | |
SELVAGGI Roberto Maria | |||
H 293 | 1996 | Ferdinando II Borbone. Storia di un sovrano napoletano. Trent’anni di regno tra progresso e reazione | |
SILVAGNI David | |||
H 296 | 1990 | La corte pontificia e la societ? romana. Nei secoli XVIII e XIX Volume Primo | |
H 297 | 1990 | La corte pontificia e la societ? romana. Nei secoli XVIII e XIX. Volume Secondo | |
SPANO’ – BOLANI Domenico | |||
H 212 | 1993 | STORIA DI REGGIO CALABRIA DAI TEMPI PRIMITIVI AL 1797 (copia anastatica) | |
SPEZZANO Francesco | |||
G 062 | 1972 | Guida ai detti calabresi: loro origine e significati | |
SYMMACHI MAZOCHII Alexii | |||
H 163 | 1758 | Actorum Bononiensium S. Januarii et soc. martyrum vindiciae repetitae | |
TACCONE GALLUCCI Domenico | |||
H 177 | 1887 | Memorie di storia calabra ecclesiastica | |
TORTORA Alfonso | |||
H 362 | 2012 | Fonti e documenti sull’erruzione vesuviana dal 1631. vol. 1 | |
H 357 | 2009 | Valdesi da Monteleone di Puglia a Guardia Piemontese | |
H 360 | 2009 | Valdesi nel Mediterraneo. Tra medioevo e prima et? moderna | |
H 361 | 2014 | L’eruzione vesuviana del 1631. Una storia d’et? moderna | |
H 321 | 2007 | La storia e la Chiesa (secoli XVI-XVII). Mezzogiorno tra passato e presente 24 | |
TURRISI Carmelo | |||
G 047 | 1978 | La diocesi di Oria nell’Ottocento | |
VALENTE Gustavo | |||
H 211 | 1997 | LA CALABRIA NELLA LEGISLAZIONE BORBONICA | |
H 232 | IL 1799 NEL REGNO DI NAPOLI | ||
H 233 | LE LEGGI FRANCESI PER LA CALABRIA | ||
VOLPE Francesco | |||
H 326 | 1983 | Bartolo Longo e il suo tempo; volume II | |
H 325 | 1983 | Bartolo Longo e il suo tempo; volume I | |
H 224 | 1993 | Studi di storia del Mezzogiorno offerti ad Antonio Cestaro da colleghi e alievi | |
ZIMMERMANN Ludwig Richard | |||
H 248 | 2007 | MEMORIE DI UN EX CAPO-BRIGANTE | |
STORIA DELLA PIETA’ | |||
PUGLIESE CARRATELLI Giovanni | |||
H 236 | 1994 | IL SETTECENTO | |
STORIA DI NAPOLI | |||
G 281 | 1972 | Storia di Napoli Vol. 9/11 : Dalla Restaurazione al crollo del Reame | |
G 274 | 1974 | Storia di Napoli Vol. 4b/11 : Napoli Aragonese | |
G 275 | 1972 | Storia di Napoli Vol. 5a/11 : Il Viceregno | |
G 273 | 1974 | Storia di Napoli Vol. 4a/11 : Napoli Aragonese | |
G 272 | 1969 | Storia di Napoli Vol. 3/11 : Napoli Angioina | |
G 278 | 1970 | Storia di Napoli Vol. 6b/11 : Tra Spagna e Austria | |
G 280 | 1971 | Storia di Napoli Vol. 8/11 : Arte, cultura e societ? nel settecento | |
G 279 | 1972 | Storia di Napoli Vol. 7/11 : Dal Viceregno alla Repubblica del 99 | |
G 277 | 1970 | Storia di Napoli Vol. 6a/11 : Tra Spagna e Austria | |
G 270 | 1969 | Storia di Napoli Vol. 2a/11 : Alto Medioevo | |
G 271 | 1969 | Storia di Napoli Vol. 2b/11 : Alto Medioevo | |
G 276 | 1972 | Storia di Napoli Vol. 5b/11 : Il Viceregno | |
G 269 | 1967 | Storia di Napoli (Vol. 1/11) | |
AA.VV. | |||
G 209 | 1855 | Annali civili del Regno delle due Sicilie (Vol. 53 1855) | |
G 249 | 1906 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (15/18) Ristampa | |
G 147 | 1951 | Almanacco calabrese | |
G 250 | 1920 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (16/18) Ristampa (Nuova serie Vol. 1) | |
G 251 | 1921 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (17/18) Ristampa (Nuova serie Vol. 2) | |
G 211 | 1857 | Annali civili del Regno delle due Sicilie (Vol. 59 1857) | |
G 239 | 1894 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (4/18) Ristampa | |
G 244 | 1901 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (10/18) Ristampa | |
G 210 | 1856 | Annali civili del Regno delle due Sicilie (Vol. 56 1856) | |
G 243 | 1900 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (9/18) Ristampa | |
G 111 | 1980 | Civilt? del ‘700 a Napoli – 1734-1799 (Vol. 1/2) | |
H 136 | Arte francese a Napoli (palazzo reale di Napoli) | ||
G 156 | 1980 | Napoli e la Campania | |
G 238 | 1894 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (3/18) Ristampa | |
G 208 | 1854 | Annali civili del Regno delle due Sicilie (Vol. 50 1854) | |
G 259 | 1976 | Civilt? della Campania Anno III n. 4 Gen. Mar. 1976 | |
G 258 | 1975 | Civilt? della Campania Anno II n. 3 Ago. Ott. 1975 | |
G 257 | 1975 | Civilt? della Campania Anno II n. 2 Feb. Mar. 1975 | |
G 242 | 1899 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (8/18) Ristampa | |
G 241 | 1898 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (7/18) Ristampa | |
G 247 | 1904 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (13/18) Ristampa | |
G239 | 1896 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (5/18) Ristampa | |
G 252 | 1922 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (18/18) Ristampa (Nuova serie Vol. 3) | |
G 260 | 1980 | Campania: citt? e turismo. Rivista internazionale di turismo, cultura, attualit? | |
G 141 | 1978 | Chiesa e societ? in Calabria nel sec. XIX (Raccolta di studi storici) | |
G 245 | 1902 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (11/18) Ristampa | |
H 074 | 1957 | Archivio Storico di Terra di Lavoro (Anno I – Vol. I) | |
G 112 | 1980 | Civilt? del ‘700 a Napoli – 1734-1799 (Vol. 2/2) | |
G 248 | 1905 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (14/18) Ristampa | |
G 148 | 1952 | Almanacco calabrese | |
G 246 | 1903 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (12/18) Ristampa | |
G 240 | 1897 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (6/18) Ristampa | |
G 207 | 1854 | Annali civili del Regno delle due Sicilie (Vol. 46 Sett 1852 – Dic. 1853) | |
G 237 | 1893 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (2/18) Ristampa | |
G 268 | 1845 | Napoli e i luoghi celebri delle sue vicinanze (2/2) | |
G 267 | 1845 | Napoli e i luoghi celebri delle sue vicinanze (1/2) | |
H 185 | Il compagno di viaggio – Itinerari napoletani | ||
ABATE Alfonso | |||
G 256 | 1974 | Civilt? della Campania Anno I n. 1 Dic. 1974 | |
H 179 | 1821 | Collezione delle leggi e de’ Decreti reali del Regno delle due Sicilie | |
ADONE Pasquale | |||
H 040 | 1841 | Elementi della storia del Regno delle due Sicilie | |
H 039 | 1841 | Elementi della storia del Regno delle due Sicilie | |
Alberto Consigli | |||
H 145 | 1961 | Li cante antiche de lo popolo napoletano | |
ALESSANDRO Andrea | |||
H 109 | 1769 | Della guerra di Campagna di Roma e del Regno di Napoli nel pontificato di Paolo IV l’anno 1556 e 57 | |
ALFANO GB. – AMITRANO A. | |||
G 115 | 1951 | Notizie storiche ed osservazioni sulle reliquie di sangue conservate in Italia e particolarmente in Napoli | |
ALIANELLO Carlo | |||
H 008 | 1972 | La conquista del Sud – Il Risorgimento nell’Italia meridionale | |
ALTAMURA Antonio | |||
G 138 | 1974 | Cronaca di Partenope | |
G 222 | 1972 | Curiosit? letterarie napoletane (terza serie) | |
G 221 | 1971 | Curiosit? letterarie napoletane (seconda serie) | |
G 193 | 1971 | Napoli Aragonese nei ricordi di Loise De Rosa | |
ALTAVILLA Raffaele | |||
H 023 | 1882 | Breve storia di Napoli dalla sua fondazione sino ai nostri giorni | |
ANNIBALI DA LATERA Flaminio | |||
G 171 | 1791 | Compendio della storia degli Ordini Regolari esistenti (Vol. 3/3) | |
ANONIMO | |||
H 164 | Dissertazioni istorico – legali su l’Antichit?, Sito… del Territorio di Napoli in tutte le varie epoche | ||
G 029 | 1826 | Memorie per servire alla storia ecclesiastica del sec. XVIII (trad. dal francese)(Tomi 1. 2.) | |
G 030 | 1826 | Memorie per servire alla storia ecclesiastica del sec. XVIII (trad. dal francese)(Tomi 3. 4. 5.) | |
G 031 | 1827 | Memorie per servire alla storia ecclesiastica del sec. XVIII (trad. dal francese)(Tomi 6. 7. 8. e lista cron.) | |
ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI | |||
H 078 | 1960 | Fonti documentarie per la storia napoletana del sec. XIX | |
Arciconfraternita S. Alfonso | |||
G 088 | 1912 | Calendario per l’ano 1912 A cura dell’arciconfraternita di S. Maria della Mercede e S. Alfonso | |
ARCUNO Irma | |||
H 064 | Il Regno delle due Sicilie nei rapporti con lo Stato Pontificio (1846 – 1850) | ||
ARGENTINA Feliciano | |||
H 021 | 1973 | Un Sindaco carbonaro in un Comune del Sud | |
AVITABILE Enzo | |||
G 155 | 1980 | Napoli mia cara Napoli | |
H 139 | 1972 | L’onorata societ? Riti, costumi e gesta della camorra | |
BANCO DI NAPOLI | |||
G 143 | 1972 | L’Archivio storico del Banco di Napoli | |
BARTOLETTI Cesare | |||
H 129 | 1967 | Il Risorgimento visto dall’altra sponda – Verit? e giustizia per l’Italia meridionale | |
BATTAGLINI Mario | |||
G 077 | 1974 | Il Monitore Napoletano | |
BELLANTONIO Alfredo | |||
G 159 | 1964 | La Provincia Napoletana dei Minimi | |
BELLO Aldo | |||
G 061 | 1968 | Terzo Sud | |
BIDERA Emmanuele | |||
H 013 | 1966 | Passeggiata per Napoli e contorni | |
BISI INGRASSIA Anna Maria | |||
G 059 | 1985 | Napoli e dintorni | |
BORRELLI Gennaro | |||
G 266 | 1966 | Sanmartino scultore per il presepe napoletano | |
BORZOMATI Pietro | |||
G 197 | 1974 | Appunti per una storia delle riduzioni delle chiese e della soppr. dell’asse eccl…. (estratto) | |
BRACCO Vittorio | |||
G 215 | 1966 | Criteri e note per una cronologia delle gentes in Lucania (estratto) | |
BRUNI Zadra Ernesta | |||
G 078 | 1974 | Memorie di un Borbonico | |
CACCIATORE Andrea | |||
G 050 | 1850 | Esame della Storia del Reame di Napoli di Pietro Colletta dal 1794 al 1825 (Vol. 1-2) | |
CALA’ ULLOA Pietro | |||
G 023 | 1877 | Annotamenti intorno alla storia del Reame di Napoli di Pietro Colletta | |
H 125 | 1968 | Maria Carolina e la conquista del Regno di Napoli (Trad. di Ulrico Pannuti) | |
CALVINO Raffaele | |||
G 117 | 1969 | Diocesi scomparse in Campania | |
CAMMARATA Felice | |||
G 075 | 1976 | Pupi e carretti – I mass media della Sicilia liberty | |
CAPASSO Bartolomeo | |||
G 128 | 1979 | Masaniello Ricordi della storia e della vita napoletana nel sec. XVII | |
H 003 | 1978 | Napoli Greco-Romana | |
CAPECELATRO Gaudioso | |||
H 006 | 1975 | Retroscena e responsabilit? nell’attentato a Ferdinando II di Borbone | |
CAPUTO Ottavio | |||
H 070 | 1976 | I Vescovi nati nelle Diocesi di Salerno e Acerno | |
CARACCIOLO FORINO Enrichetta | |||
G 164 | 1864 | Misteri del chiostro napoletano (Memorie) | |
CARDINALI Emidio | |||
G 110 | 1971 | I Briganti e la Corte pontificia (Vol. 2/2) | |
G 109 | 1971 | I Briganti e la Corte pontificia (Vol. 1/2) | |
CARRUCCIO Giovanni | |||
G 028 | 1849 | Napoli e sue vicende storiche e politiche dall’origine sua fino al Regno di Ferdinando IV (Vol. II) | |
G 027 | 1849 | Napoli e sue vicende storiche e politiche dall’origine sua fino al Regno di Ferdinando IV (Vol. I) | |
CARUCCI Carlo | |||
G 076 | 1971 | Gli studi nell’ultimo cinquantennio borbonico – Dai documenti del Real Liceo di Salerno | |
CASERTA Aldo | |||
G 139 | 1961 | Archivi ecclesiastici di Napoli (Vol. I) | |
CASSETTA Giuseppe | |||
H 002 | 1838 | Storia del Regno di Napoli (Vol. I) | |
CECI Giuseppe | |||
H 135 | 1975 | Il giuoco a Napoli | |
CERVELLERA Lorenzo | |||
G 153 | 1972 | Mille artisti nel Carmine di Napoli | |
CESTARO Antonio | |||
H 080 | 1971 | Le diocesi di Conza e di Campagna nell’et? della Restaurazione | |
CEVAGRIMALDI Giuseppe | |||
H 160 | 1821 | Itinerario da Napoli a Lecce e nella Provincia di Terra d’Otranto nell’anno 1818 | |
CIAJA Ignazio | |||
H 208 | 1998 | Alla Francia | |
CINGARI Gaetano | |||
H 020 | 1976 | Brigantaggio – Proprietari e contadini nel Sud (1799 – 1900) | |
H 144 | 1970 | Mezzogiorno e Risorgimento – La Restaurazione a Napoli dal 1821 al 1830 | |
CITTADINI Giovanni | |||
H 061 | 1968 | Carteggio privato di Papa Pio IX e Ferdinando II Re di Napoli | |
COLLETTA Pietro | |||
G 034 | 1846 | Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825 (Vol. 3/4) | |
G 033 | 1848 | Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825 (Vol. 2/4) | |
G 035 | 1848 | Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825 (Vol. 4/4) | |
G 032 | 1848 | Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825 (Vol. 1/4) | |
G 024 | 1905 | Storia del reame di Napoli dal 1734 al 1825 (Parte I) | |
G 025 | 1905 | Storia del reame di Napoli dal 1734 al 1825 (Parte II) | |
CONDORELLI Mario | |||
H 143 | 1971 | Momenti del riformismo ecclesiastico nella Sicilia borbonica (1767 – 1850) | |
CONIGLIO Giuseppe | |||
G 045 | 1970 | I Borboni di Spagna | |
CONSIGLIO Alberto | |||
H 110 | 1967 | Gesualdo ovvero assassinio a cinque voci | |
CONTE Carlo | |||
H 042 | 1890 | La civilt? di Napoli, testificata con monumenti, Istituti, documenti, da Artisti, letterati (1/3) | |
H 043 | 1897 | La civilt? di Napoli, testificata con monumenti, Istituti, documenti, da Artisti, letterati (3/3) | |
G 103 | 1884 | Gli stabilimenti di Beneficenza di Napoli | |
CORRENTI Santi | |||
G 152 | 1975 | Leggende di Sicilia e loro genesi storica | |
COSIMATO Donato | |||
G 097 | Aspetti del riformismo napoletano nella seconda met? del settecento | ||
COSTAGLIOLA Aniello | |||
H 116 | 1967 | Napoli che se ne va | |
CROCE Benedetto | |||
G 037 | 1984 | Storia del Regno di Napoli | |
H 010 | 1956 | Uomini e cose della vecchia Italia (Vol. 2/2) | |
H 009 | 1956 | Uomini e cose della vecchia Italia (Vol. 1/2) | |
H 082 | 1983 | Leggende di luoghi ed edifizi di Napoli | |
CROCE, CECI, D’AYALA, DI GIACOMO | |||
G 261 | 1969 | La rivoluzione napoletana del 1799 | |
CUOCO Vincenzo | |||
G 165 | 1927 | Saggio storico sulla Rivoluzione Napoletana del 1799 | |
CUTOLO Alessandro | |||
G 200 | 1969 | Re Ladislao D’Angi? Durazzo | |
DALBONO Carlo Tito | |||
H 186 | 1881 | Nuova guida di Napoli e dintorni | |
D’ALOE Stanislao | |||
G 186 | Storia della Chiesa di Napoli (18 fascicoli rilegati – Mancano alcune pagine) | ||
D’AMBROSIO Alfredo | |||
H 190 | 1993 | Storia di Napoli dalle origini ad oggi | |
H 142 | 1972 | Le vie di Napoli antica nella citt? moderna -Storia, strade, opere, monumenti | |
DATTILO Vincenzo | |||
H 062 | 1963 | Castel dell’Ovo – Storia e leggende di Napoli | |
DE BLASIIS Giuseppe | |||
H 081 | 1980 | Il cappuccio di S. Antonio – Aneddoti di storia napoletana | |
DE BLASIO Abele | |||
H 094 | 1897 | Usi e costumi dei camorristi | |
H 095 | 1905 | La malavita a Napoli | |
H 096 | 1905 | Il Tatuaggio | |
H 093 | 1901 | Nel paese della camorra (L’imbrecciata) | |
DE BOURCARD Francesco | |||
G 181 | 1965 | Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti (Vol. 2/2) | |
G 180 | 1965 | Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti (Vol. 1/2) | |
DE CARO Giovanni | |||
G 073 | 1972 | Nuovi aneddoti napoletani | |
H 134 | 1969 | Napoli aneddotica | |
G 072 | 1974 | Napoli racconta | |
DE CESARE Raffaele | |||
G 053 | 1909 | La fine di un regno (Parte II regno di Francesco II) | |
G 054 | 1909 | La fine di un regno (Parte III documenti – indice dei nomi) | |
G 052 | 1908 | La fine di un regno (Parte I regno di Ferdinando II) | |
DE DOMINICI Bernardo | |||
G 255 | 1970 | Vite dei Pittori, Scultori ed Architetti napoletani | |
H 123 | 1844 | Vite dei pittori, scultori ed architetti napoletani (Tomo 3) | |
H 124 | 1844 | Vite dei pittori, scultori ed architetti napoletani (Tomo 4) | |
DE DOMINICIS Giovanni | |||
G 169 | 1869 | Regio Exequatur (Articoli estratti dall’Ape Cattolica) | |
DE FALCO Renato | |||
H 184 | 1994 | La donna nei detti napoletani | |
DE FEO Italo | |||
H 122 | 1968 | Giovanna D’Angi? regina di Napoli | |
DE FILIPPIS Felice | |||
H 121 | 1968 | Cronache e profili napoletani | |
DE LUTIO DI CASTELGUIDONE Luigi | |||
G 114 | 1973 | I sedili di Napoli | |
DE MAIO Romeo | |||
G 116 | 1958 | Le origini del seminario di Napoli – Contributo alla storia napoletana del ‘500 | |
DE MURA Ettore | |||
G 108 | 1977 | Poeti napoletani dal ‘600 ad oggi | |
DE NICOLA Carlo | |||
H 112 | 1963 | Diario napoletano 1798 – 1860 | |
DE RENZI Salvatore | |||
G 038 | 1968 | Napoli nell’anno 1656 | |
DE ROSE Aurelio | |||
H 183 | 1994 | Le fontane di Napoli | |
DE SALIS MARSCHLINS Carlo Ulisse | |||
H 126 | 1979 | Viaggio nel Regno di Napoli (A cura di Giacinto Donno) | |
DE SANCTIS Francesco | |||
G 124 | 1960 | Il Mezzogiorno e lo Stato Unitario (A cura di Francesco Ferri) | |
DE SANGRO M. – BERNARI C. | |||
H 172 | 1994 | Storia di Napoli e dei Borbone (1735-1861) nel bene e nel male | |
DE SETA Cesare | |||
H 046 | 1973 | Storia della citt? di Napoli dalle origini al Settecento | |
DE SOPO Giuseppe | |||
H 138 | 1971 | Le monete di Napoli – L’evoluzione della tecnica monetaria e le varianti della zecca napol. 1516-1859 | |
DE SPIRITO Angelomichele | |||
H 004 | 1976 | Il paese delle streghe – Una ricerca sulla magia nel Sannio campano | |
DE TIBERIIS Giuseppe F. | |||
G 133 | 1969 | Le ragioni del Sud | |
D’ELIA Renata | |||
G 066 | 1971 | Vita popolare nella Napoli spagnuola | |
DELLA CORTE Matteo | |||
G 106 | 1965 | Case ed abitanti di Pompei | |
DELLA PORTA Attilio | |||
G 092 | 1965 | Cava Sacra (Profilo storico della diocesi) | |
DELLI Sergio | |||
G 119 | 1978 | Le piazze di Napoli Tradizioni popolari e storia, arte e urbanistica | |
DELLO STROLOGO Saulla | |||
H 005 | 1973 | Storia della schiavit? – Dagli antichi egizi ad oggi | |
DI BIASIO Aldo | |||
G 046 | 1976 | La questione meridionale in Terra di Lavoro (1800-1900) | |
DI FALCO Benedetto | |||
G 220 | 1972 | Descrittione dei luoghi antiqui di Napoli e del suo amenissimo distretto | |
DI GIACOMO Salvatore | |||
G 235 | 1968 | La prostituzione in Napoli nei secoli XV, XVI e XVII – Documenti inediti (Rist. dell’ediz. del 1899) | |
DI MARIA Giacomo | |||
H 067 | 1979 | I Vescovi di Napoli S.Severo e Mons. Sarnelli nella rievocazione del Card. Ferrari | |
DI MEO Alessandro | |||
H 266 | 1810 | Annali critico-diplomatici del Regno di Napoli nella mezzana et? (Tomo XI) | |
H 263 | 1803 | Annali critico-diplomatici del Regno di Napoli nella mezzana et? (Tomo VIII) | |
H 258 | 1785 | Apparato cronologico agli annali del Regno di Napoli della mezzana et? | |
H 257 | 1796 | Annali critico-diplomatici del Regno di Napoli nella mezzana et? (Tomo II) | |
H 146 | 1795 | Annali critico-diplomatici del Regno di Napoli nella mezzana et? (Tomo I) | |
H 259 | 1798 | Annali critico-diplomatici del Regno di Napoli nella mezzana et? (Tomo IV) | |
H 260 | 1800 | Annali critico-diplomatici del Regno di Napoli nella mezzana et? (Tomo V) | |
DI NARDO Fiorentino | |||
H 175 | 1995 | Gi annali di Ovidio e Gaetano Forino – Cronaca e storia del ‘600 nell’agro | |
DIOCESI DI CASERTA (A CURA) | |||
G 094 | 1953 | Catalogo dei vescovi casertani con cenni biografici | |
DORIA Gino | |||
H 090 | 1975 | Storia di una Capitale – Napoli dalle origini al 1860 | |
DUCA DI MONTELEONE | |||
G 145 | 1770 | Giornale dell’Istorie del Regno di Napoli quale si conserva per il Duca di Montelione (Dal 1266 al 1478) | |
DUMAS Alessandro | |||
G 008 | 1971 | I Borboni di Napoli (Vol. 8/8) (Ristampa dell’edizione di Napoli 1862) | |
G 005 | 1969 | I Borboni di Napoli (Vol. 5/8) (Ristampa dell’edizione di Napoli 1862) | |
G 003 | 1969 | I Borboni di Napoli (Vol. 3/8) (Ristampa dell’edizione di Napoli 1862) | |
G 002 | 1969 | I Borboni di Napoli (Vol. 2/8) (Ristampa dell’edizione di Napoli 1862) | |
G 001 | 1969 | I Borboni di Napoli (Vol. 1/8) (Ristampa dell’edizione di Napoli 1862) | |
G 006 | 1970 | I Borboni di Napoli (Vol. 6/8) (Ristampa dell’edizione di Napoli 1862) | |
G 004 | 1969 | I Borboni di Napoli (Vol. 4/8) (Ristampa dell’edizione di Napoli 1862) | |
G 007 | 1970 | I Borboni di Napoli (Vol. 7/8) (Ristampa dell’edizione di Napoli 1862) | |
DURELLI Francesco | |||
G 051 | 1859 | Cenno storico di Ferdinando II Re del Regno delle due Sicilie | |
G 150 | 1859 | Cenno storico di Ferdinando II Re del Regno delle due Sicilie | |
EBNER Pietro | |||
G 226 | 1973 | Storia di un feudo del Mezzogiorno – La baronia di Novi | |
FABIETTI Ettore | |||
H 114 | 1942 | I Carbonari | |
FERDINANDO I | |||
G 161 | 1819 | Codice per lo Regno delle due Sicilie – Parte I Leggi civili | |
FERRAJOLI Ferdinando | |||
H 130 | 1973 | Palazzi e fontane nelle piazze di Napoli | |
FERRARA Ferruccio | |||
G 224 | 1971 | Fra i Borboni e i Savoia | |
H 113 | 1967 | Francesco I e Ferdinando II | |
Filangieri Gaetano | |||
H 210 | 1998 | La scienza della legislazione | |
FILANGIERI Riccardo | |||
G 264 | 1971 | I banchi di Napoli dalle origini alla costituzione del banco delle due Sicilie (1539 – 1808) (1/2) | |
G 265 | 1971 | I banchi di Napoli dalle origini alla costituzione del banco delle due Sicilie (1539 – 1808) (2/2) | |
FRANCESCO V D’AUSTRIA-ESTE | |||
G 189 | 1981 | Memorie di quanto disposi, vidi e udii dall’11. 6. al 12. 7. 1859 (A cura di GIUSEPPE ORLANDI) | |
FRASCANI Federico | |||
G 064 | 1969 | Le due Napoli di Corrado Alvaro | |
FRATTA A. VOLPE T. VAJRO M. | |||
H 019 | 1970 | Napolitutto | |
FUCINI Renato | |||
H 030 | 1913 | Napoli a occhio nudo – Lettere ad un amico | |
FUIANO Michele | |||
G 192 | 1972 | Napoli nel Medioevo (secoli XI – XIII) | |
G 204 | 1973 | Maestri di medicina e filosofia a Napoli nel quattrocento | |
G 194 | 1973 | Insegnamento e cultura a Napoli nel Rinascimento | |
GALANTE Gennaro Aspreno | |||
H 028 | 1872 | Guida sacra della Citt? di Napoli | |
GALANTI Luigi | |||
H 154 | 1834 | Geografia fisica e politica (Tomo III) | |
H 153 | 1833 | Geografia fisica e politica (Tomo II) | |
Gargano Antonio | |||
H 207 | 1998 | Catechismo Repubblicano per l’istruzione del popolo e la rovina dei tiranni. | |
H 206 | 1998 | Proclami del governo provvisorio della Repubblica. | |
GARNIER Carlo | |||
G 065 | 1971 | Giornale dell’assedio di Gaeta | |
GENNARO Orlando | |||
H 180 | 1993 | Ricordi nocerini | |
GIANNONE Pietro | |||
G 176 | 1762 | Istoria civile del Regno di Napoli (3/4) | |
G 179 | 1760 | Opere postume in difesa della sua storia civile del Regno di Napoli (2/2) | |
G 174 | 1762 | Istoria civile del Regno di Napoli (1/4) | |
G 177 | 1763 | Istoria civile del Regno di Napoli (4/4) | |
G 178 | 1760 | Opere postume in difesa della sua storia civile del Regno di Napoli (1/2) | |
G 175 | 1753 | Istoria civile del Regno di Napoli (2/4) | |
GILIBERTI Vito | |||
H 155 | 1845 | Polizia ecclesiastica del Regno delle due Sicilie | |
GIRAFFI Alessandro | |||
H 189 | 1705 | Le rivoluzioni di Napoli | |
GIUSTINIANI Lorenzo | |||
G 018 | 1970 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 10/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 009 | 1969 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 1/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 010 | 1969 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 2/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 011 | 1969 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 3/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 012 | 1969 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 4/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 020 | 1971 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 12/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 021 | 1971 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 13/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 015 | 1970 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 7/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 016 | 1970 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 8/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 017 | 1970 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 9/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 013 | 1969 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 5/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 019 | 1971 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 11/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
G 014 | 1970 | Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli (Tomo 6/13) (Ristampa anastatica dell’ed. 1797-1805) | |
GLEIJESES Vittorio | |||
G 253 | 1972 | La Regione Campania – Storia ed Arte (Introd. G. Galasso) | |
G 135 | 1973 | Castelli in Campania | |
G 040 | 1973 | Napoli nostra e le sue storie | |
G 070 | 1976 | A Napoli si diceva cos? (detti e proverbi) | |
H 100 | 1973 | La piazza del Municipio in Napoli (Tomo I) | |
H 099 | 1968 | La piazza del Plebiscito in Napoli | |
H 098 | 1970 | La piazza Dante in Napoli | |
H 105 | 1975 | Le piazzette di Napoli | |
H 099 | 1968 | La piazza del Plebiscito in Napoli | |
G 144 | 1978 | Chiese e Palazzi della Citt? di Napoli | |
G 107 | 1976 | Carlo di Borbone Re di Napoli | |
H 101 | 1973 | La piazza del Municipio in Napoli (Tomo II) | |
H 102 | 1970 | La piazza S. Gaetano in Napoli | |
H 060 | 1977 | Feste, Farina, e Forca | |
H 097 | 1969 | La piazza Mercato in Napoli | |
H 104 | 1971 | La piazza del Ges? Nuovo in Napoli | |
H 103 | 1972 | La piazza S. Domenico Maggiore in Napoli | |
GLEIJESES Vittorio e Lydia | |||
H 137 | 1978 | Giovanna I D’Angi? regina di Napoli | |
GRANDE Gennaro | |||
H 162 | 1756 | Origine dei Cognomi gentilizi nel Regno di Napoli | |
GRASSO Luciano – VAGLIO Paolo | |||
G 185 | 1959 | Tutta Napoli – Annuario dei personaggi | |
GRAVINA Gian Vincenzo | |||
G 118 | 1972 | Curia romana e Regno di Napoli Cronache politiche e religiose nelle lettere a Francesco Pignatelli (1690-1712) | |
GRECO Ludovico | |||
G 137 | 1975 | Piemontisi, Briganti e maccaroni | |
GRIMALDI GINESIO | |||
H 173 | 1769 | Delle leggi e magistrati del Regno di Napoli | |
GROHMAN Alberto | |||
G 044 | 1969 | Le fiere del Regno di Napoli in et? aragonese | |
GUARDASCIONE Ezechiele | |||
H 091 | 1943 | Napoli pittorica | |
GUIDA Guido | |||
G 231 | 1841 | Pel monastero di S. Teresa di Agerola contro i Signori Brancati | |
GUNN Peter | |||
H 115 | 1971 | Napoli un palinsesto | |
GUTHRIE Guglielmo | |||
G 026 | 1803 | Elementi di geografia antica e moderna (Tomo I) | |
IODICE Antonio | |||
G 091 | 1986 | San Carlo e il suo tempo. Atti del convegno int.. Milano 21-26/5/ 1984 Estratto: Influenze del I Concilio prov ne concili di Capua | |
IODICE V. | |||
G 218 | 1909 | Storia dei Siculi – Napoletani | |
JESSIE WHITE Mario | |||
G 058 | 1978 | La miseria in Napoli | |
LA CECILIA Giovanni | |||
G 042 | 1860 | Storie segrete o misteri della vita intima dei Borboni di Napoli e Sicilia (Vol. 2/2) | |
G 041 | 1860 | Storie segrete o misteri della vita intima dei Borboni di Napoli e Sicilia (Vol. 1/2) | |
LEONE A. – VITOLO G. | |||
G 154 | 1982 | Guida alla storia di Salerno e della sua Provincia | |
LEPRE Aurelio | |||
H 119 | 1967 | La rivoluzione napoletana del 1820 – 1821 | |
LEZZI Pietro | |||
G 263 | 1981 | Le ville vesuviane | |
G 262 | 1977 | Le ville vesuviane | |
LICHTENSTEIGER Johann Jakob | |||
H 088 | 1984 | Quattro mesi fra i briganti 1865/1866 (A cura di Ugo Di Pace) | |
LOMBARDI Mariano | |||
H 171 | 1847 | Napoli in miniatura, ovvero il popolo di Napoli e i suoi costumi | |
LOPEZ Pasquale | |||
G 196 | 1974 | Inquisizioine, stampa e censura nel Regno di Napoli tra ‘500 e ‘600 | |
G 136 | 1976 | Il movimento valdesiano a Napoli Mario Galeota e le sue vicende col Sant’Uffizio | |
LORETO Lorenzo | |||
H 031 | 1839 | Memorie storiche dei Vescovi ed Arcivescovi della santa chiesa napoletana da S. Aspreno a Caracciolo | |
LOSCHIAVO Luigi M. | |||
G 079 | 1974 | Storia di Piedigrotta | |
MAGGI Giuseppe | |||
H 118 | 1974 | Archeologia magica di Amedeo Maiuri | |
MAIURI Amedeo | |||
H 092 | 1983 | Pompei ed Ercolano – Fra case e abitanti | |
H 044 | 1963 | Passeggiate in Magna Grecia | |
MANNA Angelo | |||
H 047 | 1978 | Cose di Napoli (Vol. 1/3) | |
H 048 | 1978 | Cose di Napoli (Vol. 2/3) | |
H 049 | 1978 | Cose di Napoli (Vol. 3/3) | |
MARAFIOTI Girolamo | |||
G 223 | 1601 | Croniche et antichit? di Calabria (ristampa anastatica A. Forni Editore 1981) | |
MARINELLI Diomede | |||
H 209 | 1998 | La caduta di Napoli – Entrata dell’Armi Reali di Napoli | |
H 205 | 1901 | La caduta di Napoli. | |
MARINI Lino | |||
G 102 | 1950 | Pietro Giannone e il Giannonismo a Napoli nel 700 | |
MARTUSCELLI Domenico | |||
G 225 | Biografia degli uomini illustri del Regno di Napoli | ||
MARULLI Gennaro | |||
H 011 | 1849 | Avvenimenti di Napoli del 15 maggio 1848 | |
MAURANO Silvio | |||
G 098 | 1971 | La Repubblica Partenopea | |
MAZZIOTTI Matteo | |||
G 074 | 1972 | La rivolta del Cilento nel 1828 narrata su documenti inediti | |
MAZZOLENI Jole | |||
H 072 | 1968 | Fonti per la storia della Calabria nel Viceregno (1503 – 1734) esistenti nell’Archivio di Stato di Napoli | |
MILANTE Pio-Thomas | |||
G 212 | 1750 | De Stabiis, Stabiana Ecclesia, et Episcopis eius | |
MINISTERO DELL’INTERNO | |||
H 077 | 1972 | Archivio Borbone – Inventario (Vol. 2/2) A cura di Amelia Gentile | |
H 076 | 1961 | Archivio Borbone – Inventario sommario (Vol. 1/2) | |
MONACO Gabriele | |||
G 198 | 1972 | L’uccisore di Corradino | |
H 178 | 1967 | La riforma tridentina nel Carmelo di Napoli | |
H 069 | 1982 | Piazza Mercato – Sette secoli di storia | |
H 066 | 1970 | Piazza Mercato – Sette secoli di storia | |
MONNIER Marco | |||
H 188 | 1969 | Notizie storiche documentate sul brigantaggio nelle Province Napoletane | |
MORELLI Antonio | |||
H 018 | 1969 | Michele Morelli e la rivoluzione napoletana del 1820-1821 | |
MORISANI Ottavio | |||
G 063 | 1958 | Letteratura artistica a Napoli tra il ‘400 e il ‘600 | |
MOSCATI Ruggero | |||
G 132 | 1970 | I Borboni in Italia | |
MOZZILLO Atanasio | |||
G 254 | 1975 | La dorata menzogna – Societ? popolare a Napoli tra settecento e otocento – Intr. di G. Galasso | |
G 213 | 1983 | La sirena inquietante – Immagine e mito di Napoli nell’Europa del settecento | |
MURENA Massimiliano | |||
H 027 | 1770 | Vita di Roberto Re di Napoli | |
NAPOLITANO Nicola | |||
H 107 | 1962 | Masaniello e Giulio Genoino | |
NARDI Gennaro | |||
H 086 | 1976 | Cinesi a Napoli | |
G 140 | 1961 | Una Congregazione missionaria a Napoli nel secolo XVII (Estratto da “Asprenas” – Anno VIII n. 4 (1961) | |
G 055 | 1976 | Cinesi a Napoli – Un uomo e un’opera | |
NOBILE Gaetano | |||
G 170 | 1863 | Descrizione della Citt? di Napoli e delle sue vicinanze (Vol. 2/3) | |
NUGNES Massimo | |||
H 017 | 1842 | Storia del Regno di Napoli dall’origine dei suoi primi popoli sino al presente | |
NUZZO Giuseppe | |||
G 219 | 1972 | La monarchia delle due Sicilie tra ancien r?gime e rivoluzione | |
ORLANDI Giuseppe | |||
H 166 | 1996 | Il Regno di Napoli nel settecento | |
PACICHELLI Giovan Battista | |||
G 129 | 1979 | Il Regno di Napoli in prospettiva (Ristampa anastatica) Vol. 1/3 | |
G 130 | 1979 | Il Regno di Napoli in prospettiva (Ristampa anastatica) Vol. 2/3 | |
G 131 | 1979 | Il Regno di Napoli in prospettiva (Ristampa anastatica) Vol. 3/3 | |
PADULA Vincenzo | |||
H 034 | 1977 | Calabria prima e dopo l’Unit? (A cura di Attilio Marinari) Vol. 2/2 | |
H 033 | 1977 | Calabria prima e dopo l’Unit? (A cura di Attilio Marinari) Vol. 1/2 | |
PARASCANDOLO Luigi | |||
H 012 | 1847 | Memorie storiche critiche diplomatiche della chiesa di Napoli | |
PARISE Michele | |||
H 025 | 1941 | Finestra su Napoli | |
PASSARO GIUSEPPE | |||
H 071 | 1975 | Cronotassi dei Vescovi della Diocesi di Nusco (Vol. I Le origini) | |
G 095 | 1975 | Cronotassi de Vescovi della Diocesi di Nusco (Vol. II La Successione) | |
PICONE Gianni | |||
H 063 | 1981 | Da Posillipo a Cuma – Scienza, mito, storia e archeologia sui Campi Flegrei | |
PONTIERI Ernesto | |||
G 022 | 1945 | Il riformismo borbonico nella Sicilia del sette e dell’ottocento | |
PONTILLO Eleonora | |||
H 182 | 1994 | Grotte e caverne di Napoli | |
PORCARO Giuseppe | |||
H 140 | 1975 | Processo a un anarchico a Napoli nel 1878 | |
H 106 | Napoli gran teatro | ||
H 108 | 1958 | Piedigrotta | |
G 071 | 1980 | Accuss? parlava Pulecenella | |
H 120 | 1967 | Fracesco Caracciolo | |
G 206 | 1970 | Taverne e locande della vecchia Napoli (Ediz. numerata: esemplare 563) (Vol. 2/2) | |
G 205 | 1970 | Taverne e locande della vecchia Napoli (Ediz. numerata: esemplare 563) (Vol. 1/2) | |
ROBERTAZZI DELLE DONNE Enrica | |||
H 075 | L’espulsione dei Gesuiti dal Regno di Napoli | ||
RODNEY MUNDY George | |||
H 111 | 1966 | La fine delle due Sicile e la marina britannica | |
ROTILI Mario | |||
G 214 | 1972 | L’arte del cinquecento nel Regno di Napoli | |
RUESCH Hans | |||
H 187 | 1950 | Vedi Napoli e poi… Nuova guida di Napoli e dintorni | |
RUGGIERO Gennaro | |||
H 181 | 1994 | Breve storia di Napoli dalle origini al G7 | |
Russo Francesco | |||
G 096 | 1967 | Storia della Diocesi di Cassano al Jonio (Vol. II Dal 1500 ai nostri giorni) | |
G 090 | 1968 | La diocesi di Tricarico. Commemorazione tenuta a Tricarico nella giornata celebrativa del millennio della diocesi (27-10-1968) | |
RUSSO KRAUSS Gesualdo | |||
H 079 | 1938 | La prelatura Nullius – Il Santuario pontificio e le opere benefiche di Pompei (Vol. I) | |
SARNATARO Ciro | |||
G 230 | 1989 | La catechesi a Napoli negli anni del card. Giuseppe Spinelli (1734 – 1754) | |
SARNO Giovanni | |||
G 113 | 1965 | Una cartolina da Napoli | |
SCIROCCO Alfonso | |||
G 202 | 1973 | Democrazia e socialismo a Napoli dopo l’Unit? (1860 – 1878) | |
Sconosciuto | |||
G 236 | 1892 | Napoli nobilissima Rivista di topografia ed arte napoletana (1/18) Ristampa | |
SENATORE Giuseppe | |||
G 149 | 1742 | Giornale storico di quanto avvenne nei due reami di Napoli e di Sicilia l’anni 1734-1735 | |
SERAO Matilde | |||
G 056 | 1977 | Napoli d’allora | |
H 167 | 1996 | Napoli antica | |
G 057 | 1977 | Napoli | |
SILVESTRI Alfonso | |||
H 117 | 1956 | La popolazione del Cilento nel 1489 | |
SPINOSA Antonio | |||
G 125 | 1977 | L’ultimo Sud | |
STEFANILE Mario | |||
G 039 | 1973 | Il corno de postiglione | |
SUMMONTE Antonio | |||
H 161 | 1750 | Dell’Historia del Regno e della Citt? di Napoli (Tomo VI) | |
H 156 | 1675 | Dell’Historia della Citt? e Regno di Napoli (Tomo II) | |
H 158 | 1675 | Dell’Historia della Citt? e Regno di Napoli (Tomo IV) | |
H 157 | 1675 | Dell’Historia della Citt? e Regno di Napoli (Tomo III) | |
SWINBURNE Henry | |||
G 134 | 1977 | Viaggio in Calabria (1777-1778) (A cura di Silvana Comi) | |
TOPA Michele | |||
G 060 | 1960 | Cos? finirono i Borboni di Napoli | |
TRANIFO Angelo | |||
G 203 | 1855 | Legislazione positiva degli Archivi del Regno contenente la Legge organica del 12. 11. 1818 | |
TROPEANO Placido Mario | |||
G 187 | 1973 | Montevergine nella storia e nell’arte – Periodo normanno svevo | |
G 188 | 1970 | Civilt? del Partenio La biblioteca di Montevergine nella cultura del Mezzogiorno | |
TROYLI Placido | |||
G 081 | 1748 | Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che il Reame di Napoli compongono, 2 | |
G 080 | 1747 | Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che il Reame di Napoli compongono, I, 1 | |
G 084 | 1750 | Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che il Reame di Napoli compongono, 4,2 | |
G 087 | 1753 | Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che il Reame di Napoli compongono, 5,2 | |
G 083 | 1749 | Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che il Reame di Napoli compongono, 4,1 | |
G 085 | 1751 | Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che il Reame di Napoli compongono, 4,3 | |
G 086 | 1752 | Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che il Reame di Napoli compongono, 4,4 | |
G 082 | 1748 | Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che il Reame di Napoli compongono, 3 | |
VALERIO Vladimiro | |||
G 190 | 1980 | Atlanti napoletani del XIX secolo (1806 – 1860) | |
VENTO Luigi | |||
G 146 | 1979 | La personalit? di Corrado Alvaro | |
VICIDOMINI Matteo | |||
G 101 | 1973 | Ritratti di Napoli – Poesie napoletane | |
VITAGLIANO Giovanni | |||
H 159 | 1836 | Fiori degli annali critici – diplomatici del chiarissimo P.D. Alessandro De Meo | |
VITERBO Michele | |||
H 087 | 1966 | Il Sud e l’Unit? | |
VITOLO Giovanni | |||
H 141 | 1982 | Dalla pieve rurale alla chiesa ricettizia (Estratto da Storia del Vallo di Diano Vol. II) | |
VON LOBSTEIN Franz | |||
H 085 | 1982 | Nobilt? e Citt? calabresi infeudate | |
ZAZO Alfredo | |||
G 195 | 1973 | Dizionario bio-bibliografico del Sannio | |
ZEPPEGNO L. – FORMISANO C. | |||
G 067 | 1981 | Alla scoperta dei dintorni di Napoli | |
STORIA SOCIALE E RELIGIOSA | |||
COMPAGNA Francesco | |||
H 200 | 1992 | La questione Meridionale | |
TEOLOGIA | |||
CERNELLI Carlo Maria | |||
I 181 | 1829 | Esortazioni Pastorali | |
D’AGNESE Erberto | |||
A 141 | 1967 | Perfezionamento della teologia morale dopo il Concilio Vaticano II – Estratto da Asprenas, Anno VIV, n. 1-2, 1967 | |
GIOVANNI PAOLO II | |||
L 142 | 1988 | Christifideles laici | |
ODDONE A. | |||
L 153 | 1945 | Funzione sociale della religione | |
RICE J. | |||
L 160 | 1977 | Le prove infallibili della risurrezione | |
VITA NOSTRA | |||
REDENTORISTI Provincia Napoletana | |||
D 61a | 1982 | Annuario delle Province italiane della CSSR |