| A – Amministrazione |
| |
06R2Aa0 | Pensioni spettanti ai Padri () |
06R2Aa0 | Liquidazione delle pensioni () |
06R2Aa0 | Quietanze varie. () |
06R2Aa0 | Stato personale e finanziario della casa (1860) |
06R2Aa0 | Liquidazione del conto dell’ amministrazione provvisoria dei Liguorini (1869) |
| |
| C – Cronistoria |
| |
06R2Ca1 | Censi assegnati ai Filippini ( e, in seguito, ai Redentoristi ) in risarcimento di altre rendite perdute. () |
06R2Ca0 | Richiesta dei Filippini per il Regio Exequatur per l’ esistenza della casa e i privilegi. (1828) |
06R2Ca0 | Licenza di accredito per le iscrizioni (1830) |
06R2Ca0 | Rifiuto alla richiesta per il possesso della Badia di San Filippo d’ Agiro (1833) |
06R2Ca0 | Quotazione di un territorio nella citt? di Gallina da acquistarsi dai Filippini (1835) |
06R2Ca0 | Pratica per la fondazione. Lettera del Vescovo (1852) |
06R2Ca0 | Atto legale di fondazione (1859) |
06R2Ca0 | Attesa per l’ arrivo dei Padri (1859) |
06R2Ca0 | Trasferimento dei diritti dei Padri Filippini (1859) |
06R2Ca0 | Trasferimento della casa e beni dei Filippini ai Redentoristi (1859) |
| |
| D – S. Sede e Curia |
| |
06R2Da0 | Commissione archidiocesana di Reggio. Primo ratizzo per la spedizione del ruolo esecutorio ( a stampa ) (1836) |
06R2Da0 | Amministrazione diocesana di Reggio. Per il ruolo dei censi ( a stampa ) (1836) |
| |
| J – Inventario |
| |
06R2Ja0 | Inventario della casa e chiesa dei Redentoristi eseguito dalle autorit? civili (1863) |
| |
| L – Legati, Pie fondazioni, Donazioni |
| |
06R2La0 | Legati pii gravanti sulle rendite, ed esiti per soddisfarli () |
06R2La0 | Donazione di Gioacchino ed Anna Cariddi per la fondazione di un oratori dei Filippini (1761) |
06R2La0 | Donazione di Gioacchino ed Anna Cariddi per la fondazinoe di un oratorio dei Filippini (1762) |
| |
| P – Propriet? |
| |
06R2Pa1 | Permuta di tre fondi col suolo sottratto all’ Arcivescovo per la costruzione del Cimitero. Passaggio ai Liguorini dei diritti che sui fondi spettavano ai Filippini () |
06R2Pa1 | Fondo Annunziata di Motta S. Giovanni. Coloni e censi () |
06R2Pa1 | Inventario delle piante dell’ orto tenuto da Domenico Forte () |
06R2Pa1 | Conto delle piante degli orti fittati a Masca e Sepe () |
06R2Pa1 | Quadro sinottico delle propriet? appartenenti ai Redentoristi coi fittavoli e i titoli esistenti. () |
06R2Pa1 | Descrizione di alcune terre appartenenti ( pare ) ai Filippini () |
06R2Pa0 | Obbligo di affitto dei campi di Cariddi (1801) |
06R2Pa0 | Contratto di fitto effettuato dai Filippini (1809) |
06R2Pa0 | Quadro prospettico di tutti i beni appartenenti agli ex Basiliani passati ai Filippini e, in seguito, assegnati in dotazione ai Redentoristi (1817) |
06R2Pa0 | Affitto di propriet? appartenenti ai Filippini (1818) |
06R2Pa0 | Quietanze per somme diverse dovute e versate per i Basiliani (1819) |
06R2Pa0 | Fitto di una vigna dei Filippini in territorio di Gallico (1838) |
06R2Pa0 | Estratto dell’ antico catasto a riguardo dei censi spettanti all’ Oratorio (1838) |
06R2Pa0 | Formula per ruolo esecutorio dei censi, canoni etc. dovuti ai Filippini (1844) |
06R2Pa0 | Contratto valevole per 29 anni tra i fratelli Pennestri e l’ Oratorio dei Filippini per un fondo a Motta S. Giovanni (1857) |
| |
| T – Corrispondenza |
| |
06R2Ta0 | Fascio di lettere dell’ avv. Francesco Frangipane per diverse cause sostenute a favore dei Filippini. () |