• Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • L’Archivio
    • Note Storiche
    • Direzione e Staff
    • Link
  • Ambienti
    • Biblioteca archivio e Filatelia
    • Sala consultazione
    • Segreteria e Archivio Fotografico
    • Emeroteca e Tesi universitarie
    • Sala Principale
    • Zona Manoscritti
    • Zona Personalia
  • Fondi
    • Fondi APNR
      • Provincia Napoletana
        • Fondo 01-S. Alfonso
          • Avvenimenti
          • Centenari
          • Corrispondenza
          • Documenti Biografici
          • Lettere di S. Alfonso
          • Peregrinazioni
          • Privative
          • Studi Alfonsiani
        • Fondo 02 – Santi, Beati e Venerabili
          • S. Gerardo Maiella
          • Bartolo Longo
          • Di Netta Michele
          • Leone Giuseppe
          • Losito Antonio
          • Mazzei Michele
          • Ribera Emanuele
        • Fondo 03 Congregazione
          • Controversie
          • Cronistoria
          • Facoltà e Privilegi
          • Noviziato e Studentato
          • Rapporti con le autorità
          • Regole e Costituzioni
          • Richiesta fondazioni
          • Visite canoniche
        • Fondo 04 CONGREGATI PROVINCIA (prima del 1841)
          • Padri antichi
        • Fondo 05 CONGREGATI PROVINCIA (dopo il 1841)
        • Fondo 06 Case redentoriste
          • A
            • Angri
            • Arpino
          • B
            • Bari
          • C
            • Caserta
            • Cassano J.-Sibari
            • Catanzaro
            • Cava de Tirreni
            • Ciorani
            • Corato
            • Corigliano
          • D
            • Deliceto – Consolazione
            • Deliceto – S. Antonio
          • L
            • L’Aquila
            • Lettere
              • Fototeca – Lettere
          • M
            • Martina Franca
            • Morcone
          • P
            • Pagani
            • Pompei
          • R
            • Reggio Calabria
          • S
            • S. Andrea Jonio
            • S. Angelo a Cupolo
            • Somma Vesuviana
            • Stilo
          • T
            • Tropea
          • V
            • Vallo della Lucania
        • Fondo 08 Dispacci e Decreti reali
        • Fondo 09 Capitoli Generali
        • Fondo 10 Capitoli Provinciali
        • Fondo 11 Provincia
        • Fondo 12 Procura
        • Fondo 13 Segretariati
        • Fondo 14 Attività Missionarie
        • Fondo 15 Missioni Estere
        • Fondo 16 Manoscritti
        • Fondo 18 Formazione
      • Provincia Palermitana
        • Fondo 21 Provincia Palermitana
        • Fondo 24 Case Palermitane
        • Fondo 26 Congregati Palermitani
    • Archivio Generale
      • Documenti Primi Padri
      • Historia General
      • Lettere a S_Alfonso
      • Manoscritti
      • 0200 Napoli
    • altri Fondi
      • Fondo 17 DeVivo
    • Musica alfonsiana
      • Fondo 54 Musica
  • Sezioni
    • Audiovisivi
      • Dischi – Musicassette – Nastri – CD
      • VHS – DVD
      • Musica della tradizione alfonsiana
    • Biblioteca archivio
      • Libreria
    • Emeroteca e Tesi universitarie
      • Emeroteca
      • Spicilegium Historicum
      • Tesi di Laurea
    • Filatelia
    • Fotografie
    • Museale
    • Opere di S. Alfonso
    • Palchetto Manoscritti
    • Personalia
    • Registri e Cronache
  • Redentoristi
    • Provincia Napoletana
      • Padri napoletani
      • Padri prima del 1841 A
    • Biografie
    • Eventi
    • Realizzazioni Video
      • Maria SS.ma
      • Meditazioni sulla Passione
      • Santi e Beati
      • Spiritualità alfonsiana
    • Musica Alfonsiana
      • Le Canzoncine-Laude
      • Quanno nascette Ninno
      • Le canzoncine spirituali
      • Cantata della Passione
  • Area Consultazione
    • Accesso per la consultazione
    • Fotoriproduzioni
  • NEWS
  • Login|Esci

Avviso ai Ricercatori

Si comunica che l’Archivio storico dei Redentoristi dell’Italia Meridionale è aperto dal lunedì al venerdì secondo gli orari in tabella.
Al fine di rispettare le disposizioni Covid-19 è gradita una prenotazione telefonica o per email.
Grazie

Informazioni su questo sito

Archivio storico dei Padri Redentoristi dell’Italia Meridionale

Come trovarci

Indirizzo
P.zza S.Alfonso,1
84016 Pagani

Orari
Lunedì—Venerdì: 09:00-12:00; 16:00-18:30
Sabato : Su richiesta

Aprile 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
  • 1761 - Predice la carestia
    1761 - Predice la carestia 1 Aprile 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1761 - aprile. 
    Stando a Napoli, mentre predicava nella Chiesa della Misericordiella, predisse al popolo la terribile mortale carestia, che infuriò tre anni dopo, essendo Lui già vescovo.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 32)

    See more details
•
2
3
4
  • 1722 - Fa voto privato di celibato
    1722 - Fa voto privato di celibato 4 Aprile 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori

    1722, 4 aprile. – Fa voto di celibato e promette di dedicarsi solo a Dio e alla propria salvezza

    See more details
•
5
6
  • 1726 - Riceve il Diaconato
    1726 - Riceve il Diaconato 6 Aprile 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1726, 6 aprile. – Dal Card. Pignatelli viene elevato all'ordine del Diaconato; facoltà di poter predicare in diocesi e oltre.Prima predica, in Napoli, nella Parrocchia di S. Giovanni in Porta, per le Quarantore, con ammirazione e commozione generale per l'antico avvocato.

    See more details
•
7
8
9
10
11
12
  • 1762 - Si reca a Roma
    1762 - Si reca a Roma 12 Aprile 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1762 - 12 aprile. PASQUA. 
    Dopo aver pronunziato l’ultimo discorso da sacerdote, la sera precedente, sabato santo, in onore della Vergine Immacolata, S. Alfonso, col P. Villani, via Napoli, parte per Roma per esservi consacrato vescovo.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 35)

    See more details
•
13
14
15
  • 1725 - Membro dei Bianchi della Giustizia
    1725 - Membro dei Bianchi della Giustizia 15 Aprile 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1725, 15 aprile. – Diventa membro effettivo della “Compagnia di Santa Maria succurre miseris” (o Bianchi della Giustizia), della quale P. Governatore è il prozio Pietro Marco Gizzio.

    See more details
•
16
17
  • 1735 - Esercizi spirituali a Ciorani
    1735 - Esercizi spirituali a Ciorani 17 Aprile 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1735 -    17 aprile. 
    A Ciorani di Mercato Sanseverino (Salerno), dopo un entusiasmante corso di Esercizi Spirituali predicati dal 2 gennaio del 1734, col P. Sarnelli, figlio del Barone di quel feudo e donatore di gran parte della proprietà, Alfonso avvia la fondazione della terza Casa dell’Istituto.
    La quale inizia con una Missione tenuta dal Santo coi suoi, dal 12 maggio 1735 in poi, ospiti dei Sarnelli e funzionanti nella Chiesina di S. Sofia (distrutta dal terremoto del 1980).
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 25)

    See more details
•
18
19
20
  • 1743 - Muore Falcoja
    1743 - Muore Falcoja 20 Aprile 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1743, 20 aprile.
    – Muore mons. Tommaso Falcoja, vescovo di Castellamare di Stabia e direttore spirituale di Alfonso.

    See more details
•
21
22
23
24
25
26
27
28
  • 1762 - Pellegrinaggio a Loreto
    1762 - Pellegrinaggio a Loreto 28 Aprile 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1762 -    28 aprile. 
    Da Roma, nell’attesa del ritorno del Sommo Pontefice da Civitavecchia, il Santo col Villani va pellegrino al Santuario di Loreto, ove s’intrattiene per tre giorni in alta contemplazione, spesso nella S. Casa, e in religiosa benefica attività.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 35)

    See more details
•
29
30

Salta al contenuto
Archivio Redentorista
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • L’Archivio
    • Note Storiche
    • Direzione e Staff
    • Link
  • Ambienti
    • Biblioteca archivio e Filatelia
    • Sala consultazione
    • Segreteria e Archivio Fotografico
    • Emeroteca e Tesi universitarie
    • Sala Principale
    • Zona Manoscritti
    • Zona Personalia
  • Fondi
    • Fondi APNR
      • Provincia Napoletana
        • Fondo 01-S. Alfonso
          • Avvenimenti
          • Centenari
          • Corrispondenza
          • Documenti Biografici
          • Lettere di S. Alfonso
          • Peregrinazioni
          • Privative
          • Studi Alfonsiani
        • Fondo 02 – Santi, Beati e Venerabili
          • S. Gerardo Maiella
          • Bartolo Longo
          • Di Netta Michele
          • Leone Giuseppe
          • Losito Antonio
          • Mazzei Michele
          • Ribera Emanuele
        • Fondo 03 Congregazione
          • Controversie
          • Cronistoria
          • Facoltà e Privilegi
          • Noviziato e Studentato
          • Rapporti con le autorità
          • Regole e Costituzioni
          • Richiesta fondazioni
          • Visite canoniche
        • Fondo 04 CONGREGATI PROVINCIA (prima del 1841)
          • Padri antichi
        • Fondo 05 CONGREGATI PROVINCIA (dopo il 1841)
        • Fondo 06 Case redentoriste
          • A
            • Angri
            • Arpino
          • B
            • Bari
          • C
            • Caserta
            • Cassano J.-Sibari
            • Catanzaro
            • Cava de Tirreni
            • Ciorani
            • Corato
            • Corigliano
          • D
            • Deliceto – Consolazione
            • Deliceto – S. Antonio
          • L
            • L’Aquila
            • Lettere
              • Fototeca – Lettere
          • M
            • Martina Franca
            • Morcone
          • P
            • Pagani
            • Pompei
          • R
            • Reggio Calabria
          • S
            • S. Andrea Jonio
            • S. Angelo a Cupolo
            • Somma Vesuviana
            • Stilo
          • T
            • Tropea
          • V
            • Vallo della Lucania
        • Fondo 08 Dispacci e Decreti reali
        • Fondo 09 Capitoli Generali
        • Fondo 10 Capitoli Provinciali
        • Fondo 11 Provincia
        • Fondo 12 Procura
        • Fondo 13 Segretariati
        • Fondo 14 Attività Missionarie
        • Fondo 15 Missioni Estere
        • Fondo 16 Manoscritti
        • Fondo 18 Formazione
      • Provincia Palermitana
        • Fondo 21 Provincia Palermitana
        • Fondo 24 Case Palermitane
        • Fondo 26 Congregati Palermitani
    • Archivio Generale
      • Documenti Primi Padri
      • Historia General
      • Lettere a S_Alfonso
      • Manoscritti
      • 0200 Napoli
    • altri Fondi
      • Fondo 17 DeVivo
    • Musica alfonsiana
      • Fondo 54 Musica
  • Sezioni
    • Audiovisivi
      • Dischi – Musicassette – Nastri – CD
      • VHS – DVD
      • Musica della tradizione alfonsiana
    • Biblioteca archivio
      • Libreria
    • Emeroteca e Tesi universitarie
      • Emeroteca
      • Spicilegium Historicum
      • Tesi di Laurea
    • Filatelia
    • Fotografie
    • Museale
    • Opere di S. Alfonso
    • Palchetto Manoscritti
    • Personalia
    • Registri e Cronache
  • Redentoristi
    • Provincia Napoletana
      • Padri napoletani
      • Padri prima del 1841 A
    • Biografie
    • Eventi
    • Realizzazioni Video
      • Maria SS.ma
      • Meditazioni sulla Passione
      • Santi e Beati
      • Spiritualità alfonsiana
    • Musica Alfonsiana
      • Le Canzoncine-Laude
      • Quanno nascette Ninno
      • Le canzoncine spirituali
      • Cantata della Passione
  • Area Consultazione
    • Accesso per la consultazione
    • Fotoriproduzioni
  • NEWS
  • Login|Esci
Powered by WordPress Tema WordPress Inspiro di WPZOOM