Significato mistico del suono di campane nelle varie ore del giorno giusto i desiderii di S. Alfonso.
6° Ore 11,55.
Si suonano tre tirate di campanello per recarci in coro, a glorificare la SS.a Trinità.
7° Ore 12.
L’ Angelus Domini, come sopra, e se è giorno festivo il dì seguente, si suonano romanelle in onore di Gesù e di Maria SS.ma.
8° Ore 12.
Si entra in refettorio al Suono di una tirata di Campanello, per ricordarci della Divina presenza, anche quando ci rifocilliamo, onde evitare il peccato dell’ intemperanza.
9° Ore 13,30
Si suona il riposo con tre tirate di Campanello, in memoria delle 3 ore di agonia di N. S. sulla Croce, e delle ore desolate di Maria Addolorata.
10° Ore di sveglia secondo le stagioni.
Come al mattino, alle 5.
11°
Dopo un quarto d’ ora, si suonano 3 tirate di campanello per la lettura spirituale, in memoria delle tre divine persone.
12°
Dopo mezz’ ora si suonano 9 tocchi di Campanello sulla meditazione delle verità eterne, in memoria dei 9 cori dei Beati che noi dobbiamo imitare.
13°
Dopo un’ altra mezz’ ora, si suonano tre tirate di campanello in memoria del Padre, del Figliuolo, e dello Spirito che dobbiamo avere sempre presente alla mente, alla lingua e nel cuore.

