• Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • L’Archivio
    • Note Storiche
    • Direzione e Staff
    • Link
  • Ambienti
    • Biblioteca archivio e Filatelia
    • Sala consultazione
    • Segreteria e Archivio Fotografico
    • Emeroteca e Tesi universitarie
    • Sala Principale
    • Zona Manoscritti
    • Zona Personalia
  • Fondi
    • Fondi APNR
      • Provincia Napoletana
        • Fondo 01-S. Alfonso
          • Avvenimenti
          • Centenari
          • Corrispondenza
          • Documenti Biografici
          • Lettere di S. Alfonso
          • Peregrinazioni
          • Privative
          • Studi Alfonsiani
        • Fondo 02 – Santi, Beati e Venerabili
          • S. Gerardo Maiella
          • Bartolo Longo
          • Di Netta Michele
          • Leone Giuseppe
          • Losito Antonio
          • Mazzei Michele
          • Ribera Emanuele
        • Fondo 03 Congregazione
          • Controversie
          • Cronistoria
          • Facoltà e Privilegi
          • Noviziato e Studentato
          • Rapporti con le autorità
          • Regole e Costituzioni
          • Richiesta fondazioni
          • Visite canoniche
        • Fondo 04 CONGREGATI PROVINCIA (prima del 1841)
          • Padri antichi
        • Fondo 05 CONGREGATI PROVINCIA (dopo il 1841)
        • Fondo 06 Case redentoriste
          • A
            • Angri
            • Arpino
          • B
            • Bari
          • C
            • Caserta
            • Cassano J.-Sibari
            • Catanzaro
            • Cava de Tirreni
            • Ciorani
            • Corato
            • Corigliano
          • D
            • Deliceto – Consolazione
            • Deliceto – S. Antonio
          • L
            • L’Aquila
            • Lettere
              • Fototeca – Lettere
          • M
            • Martina Franca
            • Morcone
          • P
            • Pagani
            • Pompei
          • R
            • Reggio Calabria
          • S
            • S. Andrea Jonio
            • S. Angelo a Cupolo
            • Somma Vesuviana
            • Stilo
          • T
            • Tropea
          • V
            • Vallo della Lucania
        • Fondo 08 Dispacci e Decreti reali
        • Fondo 09 Capitoli Generali
        • Fondo 10 Capitoli Provinciali
        • Fondo 11 Provincia
        • Fondo 12 Procura
        • Fondo 13 Segretariati
        • Fondo 14 Attività Missionarie
        • Fondo 15 Missioni Estere
        • Fondo 16 Manoscritti
        • Fondo 18 Formazione
      • Provincia Palermitana
        • Fondo 21 Provincia Palermitana
        • Fondo 24 Case Palermitane
        • Fondo 26 Congregati Palermitani
    • Archivio Generale
      • Documenti Primi Padri
      • Historia General
      • Lettere a S_Alfonso
      • Manoscritti
      • 0200 Napoli
    • altri Fondi
      • Fondo 17 DeVivo
    • Musica alfonsiana
      • Fondo 54 Musica
  • Sezioni
    • Audiovisivi
      • Dischi – Musicassette – Nastri – CD
      • VHS – DVD
      • Musica della tradizione alfonsiana
    • Biblioteca archivio
      • Libreria
    • Emeroteca e Tesi universitarie
      • Emeroteca
      • Spicilegium Historicum
      • Tesi di Laurea
    • Filatelia
    • Fotografie
    • Museale
    • Opere di S. Alfonso
    • Palchetto Manoscritti
    • Personalia
    • Registri e Cronache
  • Redentoristi
    • Provincia Napoletana
      • Padri napoletani
      • Padri prima del 1841 A
    • Biografie
    • Eventi
    • Realizzazioni Video
      • Maria SS.ma
      • Meditazioni sulla Passione
      • Santi e Beati
      • Spiritualità alfonsiana
    • Musica Alfonsiana
      • Le Canzoncine-Laude
      • Quanno nascette Ninno
      • Le canzoncine spirituali
      • Cantata della Passione
  • Area Consultazione
    • Accesso per la consultazione
    • Fotoriproduzioni
  • NEWS
  • Login|Esci

Avviso ai Ricercatori

Si comunica che l’Archivio storico dei Redentoristi dell’Italia Meridionale è aperto dal lunedì al venerdì secondo gli orari in tabella.
Al fine di rispettare le disposizioni Covid-19 è gradita una prenotazione telefonica o per email.
Grazie

Informazioni su questo sito

Archivio storico dei Padri Redentoristi dell’Italia Meridionale

Come trovarci

Indirizzo
P.zza S.Alfonso,1
84016 Pagani

Orari
Lunedì—Venerdì: 09:00-12:00; 16:00-18:30
Sabato : Su richiesta

Dicembre 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
  • 1780 - Alfonso scrive un rapporto al Papa
    1780 - Alfonso scrive un rapporto al Papa 10 Dicembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1780- 10 dicembre.
    scrive un rapporto al Sommo Pontefice, ragionato e commovente, in difesa dell’Istituto perseguitato. Fu inutile. Allora ai Confratelli predisse (1781) che la scissione sarebbe durevole e che solo dopo la sua morte sarebbe avvenuta la riunione.

    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 42)

    See more details
•
11
12
  • 1736 - Erezione canonica di Ciorani
    1736 - Erezione canonica di Ciorani 12 Dicembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1736, 12 dicembre.
    – Erezione canonica della casa di Ciorani.

    See more details
  • 1745 - Grande missione a Foggia
    1745 - Grande missione a Foggia 12 Dicembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1745 - 12 dicembre. 
    Grande Missione del Santo a Foggia, per 44 giorni, coi Redentoristi. Di nuovo avvenne la strepitosa apparizione della Madonna dei Sette Veli, irradiandogli di raggi celesti il volto, mentr’era elevato in estasi, davanti a numeroso pubblico, durante la predica grande in Duomo. Il 5 aprile seguente vi ritorna e il prodigio questa volta è la pioggia, per miracolo ottenuta da Maria SS., all’arsa città, ad intercessione del Santo.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 28)

    See more details
• •
13
14
15
16
17
18
19
20
21
  • 1726 - È ordinato sacerdote
    1726 - È ordinato sacerdote 21 Dicembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori

    1726 - 21 dicembre. Dopo aver terminati brillantemente tutti gli studi ecclesiastici con valenti professori, e, dopo aver esercitato con comune soddisfazione gli Ordini Minori e Maggiori, dal Vescovo di Sardi, Mons. Invitti S. Alfonso M. dei Liguori è consacrato sacerdote dell'Altissimo, in Cattedrale, a 30 anni, con 4 mesi di dispensa.
    Tutta Napoli ne fu lieta e ammirata. Dio, nel Sacerdote napoletano, Alfonso, donava alla Chiesa e all'Umanità uno dei più grandi santi, apostoli e dottori, il dominatore del suo secolo per pietà e zelo, vero modello e maestro, anche per l'epoche future, dovunque e sempre presente beneficamente nella Chiesa di Dio.

    See more details
  • 1744 - Fondazione di Deliceto
    1744 - Fondazione di Deliceto 21 Dicembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1744 -    21 dicembre. 
    Nell’ex convento agostiniano presso Deliceto con Chiesa di S. Maria della Consolazione, in diocesi di Bovino, dopo una Missione predicata da S. Alfonso coi Confratelli, a richiesta del Vescovo, Mons. Lucci, d’alta pietà, si decide la fondazione di una casa redentorista.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 27)

    See more details
• •
22
23
  • 1724 - Riceve gli Ordini minori.
    1724 - Riceve gli Ordini minori. 23 Dicembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1724, 23 dicembre. Riceve gli Ordini minori.

    See more details
•
24
25
  • 1755 - Compone Tu scendi dalle stelle
    1755 - Compone Tu scendi dalle stelle 25 Dicembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1755, dicembre.
    – Durante la novena del Natale a Nola compone la canzoncina Tu scendi dalle stelle.

    See more details
  • 1768 - Alfonso in estasi in Duomo
    1768 - Alfonso in estasi in Duomo 25 Dicembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1768- 25 dicembre. Natale. Unprodigio! durante il solenne pontificale in Duomo, Al­fonso è pubblicamente dalbuon Dio sollevato in estasi.(dalla Cronologia di Santonicola A., pag 38)

    See more details
• •
26
  • 1749 - Missione a Sarno
    1749 - Missione a Sarno 26 Dicembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1749 -    26 dicembre. 
    Dopo il Natale, il Santo va in Missione a Sarno, che fu di grandi effetti.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 30)

    See more details
•
27
28
29
30
31
  • 1771 - Terza relazione sulla Diocesi
    1771 - Terza relazione sulla Diocesi 31 Dicembre 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1771 -    fine dicembre. 
    Il S. Vescovo manda la terza relazione della Diocesi alla S. Congregazione del Concilio. esponendo lo stato della Diocesi di molto progredito. Rifabbricato il palazzo vescovile, ricostruzione del Seminario, edificate o restaurate molte chiese, per la parte materiale. Per la parte spirituale, per sé o per il Vicario adempimento « di tutti i doveri del mio ufficio », mantenimento della disciplina nel clero, estirpazione dal popolo dei vizi ed abusi, visita pastorale ogni anno, predicazione al popolo, per sé e per missionari ovunque.
    « Massimamente, non ammetto ai sacri ordini che gli alunni del se¬minario, o quelli, dei quali conosco bene la scienza e l’onestà ».
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 38)

    See more details
•

Salta al contenuto
Archivio Redentorista
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • L’Archivio
    • Note Storiche
    • Direzione e Staff
    • Link
  • Ambienti
    • Biblioteca archivio e Filatelia
    • Sala consultazione
    • Segreteria e Archivio Fotografico
    • Emeroteca e Tesi universitarie
    • Sala Principale
    • Zona Manoscritti
    • Zona Personalia
  • Fondi
    • Fondi APNR
      • Provincia Napoletana
        • Fondo 01-S. Alfonso
          • Avvenimenti
          • Centenari
          • Corrispondenza
          • Documenti Biografici
          • Lettere di S. Alfonso
          • Peregrinazioni
          • Privative
          • Studi Alfonsiani
        • Fondo 02 – Santi, Beati e Venerabili
          • S. Gerardo Maiella
          • Bartolo Longo
          • Di Netta Michele
          • Leone Giuseppe
          • Losito Antonio
          • Mazzei Michele
          • Ribera Emanuele
        • Fondo 03 Congregazione
          • Controversie
          • Cronistoria
          • Facoltà e Privilegi
          • Noviziato e Studentato
          • Rapporti con le autorità
          • Regole e Costituzioni
          • Richiesta fondazioni
          • Visite canoniche
        • Fondo 04 CONGREGATI PROVINCIA (prima del 1841)
          • Padri antichi
        • Fondo 05 CONGREGATI PROVINCIA (dopo il 1841)
        • Fondo 06 Case redentoriste
          • A
            • Angri
            • Arpino
          • B
            • Bari
          • C
            • Caserta
            • Cassano J.-Sibari
            • Catanzaro
            • Cava de Tirreni
            • Ciorani
            • Corato
            • Corigliano
          • D
            • Deliceto – Consolazione
            • Deliceto – S. Antonio
          • L
            • L’Aquila
            • Lettere
              • Fototeca – Lettere
          • M
            • Martina Franca
            • Morcone
          • P
            • Pagani
            • Pompei
          • R
            • Reggio Calabria
          • S
            • S. Andrea Jonio
            • S. Angelo a Cupolo
            • Somma Vesuviana
            • Stilo
          • T
            • Tropea
          • V
            • Vallo della Lucania
        • Fondo 08 Dispacci e Decreti reali
        • Fondo 09 Capitoli Generali
        • Fondo 10 Capitoli Provinciali
        • Fondo 11 Provincia
        • Fondo 12 Procura
        • Fondo 13 Segretariati
        • Fondo 14 Attività Missionarie
        • Fondo 15 Missioni Estere
        • Fondo 16 Manoscritti
        • Fondo 18 Formazione
      • Provincia Palermitana
        • Fondo 21 Provincia Palermitana
        • Fondo 24 Case Palermitane
        • Fondo 26 Congregati Palermitani
    • Archivio Generale
      • Documenti Primi Padri
      • Historia General
      • Lettere a S_Alfonso
      • Manoscritti
      • 0200 Napoli
    • altri Fondi
      • Fondo 17 DeVivo
    • Musica alfonsiana
      • Fondo 54 Musica
  • Sezioni
    • Audiovisivi
      • Dischi – Musicassette – Nastri – CD
      • VHS – DVD
      • Musica della tradizione alfonsiana
    • Biblioteca archivio
      • Libreria
    • Emeroteca e Tesi universitarie
      • Emeroteca
      • Spicilegium Historicum
      • Tesi di Laurea
    • Filatelia
    • Fotografie
    • Museale
    • Opere di S. Alfonso
    • Palchetto Manoscritti
    • Personalia
    • Registri e Cronache
  • Redentoristi
    • Provincia Napoletana
      • Padri napoletani
      • Padri prima del 1841 A
    • Biografie
    • Eventi
    • Realizzazioni Video
      • Maria SS.ma
      • Meditazioni sulla Passione
      • Santi e Beati
      • Spiritualità alfonsiana
    • Musica Alfonsiana
      • Le Canzoncine-Laude
      • Quanno nascette Ninno
      • Le canzoncine spirituali
      • Cantata della Passione
  • Area Consultazione
    • Accesso per la consultazione
    • Fotoriproduzioni
  • NEWS
  • Login|Esci

Articoli e curiosità

a cura della Redazione

Agresto Gennaro

Read More »
admin 24 Giugno 2022

Adinolfi Luigi

Read More »
admin 24 Giugno 2022

Adinolfi Giuseppe

Read More »
admin 23 Giugno 2022

Abbenante Gennaro

Read More »
admin 22 Giugno 2022

Abbatelli Francesco

Read More »
admin 9 Giugno 2022
Categorie
  • Archivio Pagani
  • Biblioteca archivio
  • case redentoriste
  • CSSR
    • Loghi
    • Redentorista
      • Seminaristi
    • S. Alfonso M. de Liguori
  • Report
Articoli recenti
  • 01Ca21 Fondazione a Corato 5 Luglio 2022
  • 01Ca20 Lettera a Tannoia 4 Luglio 2022
  • 01Ca19 INEDITA Lettera di scuse 4 Luglio 2022
  • 01Ca18 Rimprovero a Tannoia 30 Giugno 2022
  • 01Ca17 Arrivo di due novizi 30 Giugno 2022
  • 01Ca14 Lettera a Tannoia 29 Giugno 2022
  • 01Ca13 Lettera a Tannoia 29 Giugno 2022
  • 01Ca12 INEDITA Lettera a Gaspare Cajone 28 Giugno 2022
  • 01Ca11 INEDITA Lettera a Longobardi Stefano 28 Giugno 2022
  • 01Ca10 Lettera a Giovenale Francesco 27 Giugno 2022
Tag
  • Aspirantato (5)
  • autografe (18)
  • Basilica (3)
  • Biografia (7)
  • Canzoncine (1)
  • cinquecentina (1)
  • Ciorani (3)
  • Corato (1)
  • Educandato (3)
  • In deposito (3)
  • lettera autografa (3)
  • Lettere (23)
  • Missioni popolari (1)
  • Morale (1)
  • Mélanie Calvat (1)
  • Pagani (3)
  • Periodico S. Alfonso (4)
  • Prima del 1841 (5)
  • S. Alfonso M. de Liguori (1)
  • S.Angelo a Cupolo (3)
  • schiavone (3)
  • Seminaristi (3)
  • Sibari (1)
  • Termoli (1)
  • Tranvia (1)
  • Vita Nostra (2)
Powered by WordPress Tema WordPress Inspiro di WPZOOM