• Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • L’Archivio
    • Note Storiche
    • Direzione e Staff
    • Link
  • Ambienti
    • Biblioteca archivio e Filatelia
    • Sala consultazione
    • Segreteria e Archivio Fotografico
    • Emeroteca e Tesi universitarie
    • Sala Principale
    • Zona Manoscritti
    • Zona Personalia
  • Fondi
    • Fondi APNR
      • Provincia Napoletana
        • Fondo 01-S. Alfonso
          • Avvenimenti
          • Centenari
          • Corrispondenza
          • Documenti Biografici
          • Lettere di S. Alfonso
          • Peregrinazioni
          • Privative
          • Studi Alfonsiani
        • Fondo 02 – Santi, Beati e Venerabili
          • S. Gerardo Maiella
          • Bartolo Longo
          • Di Netta Michele
          • Leone Giuseppe
          • Losito Antonio
          • Mazzei Michele
          • Ribera Emanuele
        • Fondo 03 Congregazione
          • Controversie
          • Cronistoria
          • Facoltà e Privilegi
          • Noviziato e Studentato
          • Rapporti con le autorità
          • Regole e Costituzioni
          • Richiesta fondazioni
          • Visite canoniche
        • Fondo 04 CONGREGATI PROVINCIA (prima del 1841)
          • Padri antichi
        • Fondo 05 CONGREGATI PROVINCIA (dopo il 1841)
        • Fondo 06 Case redentoriste
          • A
            • Angri
            • Arpino
          • B
            • Bari
          • C
            • Caserta
            • Cassano J.-Sibari
            • Catanzaro
            • Cava de Tirreni
            • Ciorani
            • Corato
            • Corigliano
          • D
            • Deliceto – Consolazione
            • Deliceto – S. Antonio
          • L
            • L’Aquila
            • Lettere
              • Fototeca – Lettere
          • M
            • Martina Franca
            • Morcone
          • P
            • Pagani
            • Pompei
          • R
            • Reggio Calabria
          • S
            • S. Andrea Jonio
            • S. Angelo a Cupolo
            • Somma Vesuviana
            • Stilo
          • T
            • Tropea
          • V
            • Vallo della Lucania
        • Fondo 08 Dispacci e Decreti reali
        • Fondo 09 Capitoli Generali
        • Fondo 10 Capitoli Provinciali
        • Fondo 11 Provincia
        • Fondo 12 Procura
        • Fondo 13 Segretariati
        • Fondo 14 Attività Missionarie
        • Fondo 15 Missioni Estere
        • Fondo 16 Manoscritti
        • Fondo 18 Formazione
      • Provincia Palermitana
        • Fondo 21 Provincia Palermitana
        • Fondo 24 Case Palermitane
        • Fondo 26 Congregati Palermitani
    • Archivio Generale
      • Documenti Primi Padri
      • Historia General
      • Lettere a S_Alfonso
      • Manoscritti
      • 0200 Napoli
    • altri Fondi
      • Fondo 17 DeVivo
    • Musica alfonsiana
      • Fondo 54 Musica
  • Sezioni
    • Audiovisivi
      • Dischi – Musicassette – Nastri – CD
      • VHS – DVD
      • Musica della tradizione alfonsiana
    • Biblioteca archivio
      • Libreria
    • Emeroteca e Tesi universitarie
      • Emeroteca
      • Spicilegium Historicum
      • Tesi di Laurea
    • Filatelia
    • Fotografie
    • Museale
    • Opere di S. Alfonso
    • Palchetto Manoscritti
    • Personalia
    • Registri e Cronache
  • Redentoristi
    • Provincia Napoletana
      • Padri napoletani
      • Padri prima del 1841 A
    • Biografie
    • Eventi
    • Realizzazioni Video
      • Maria SS.ma
      • Meditazioni sulla Passione
      • Santi e Beati
      • Spiritualità alfonsiana
    • Musica Alfonsiana
      • Le Canzoncine-Laude
      • Quanno nascette Ninno
      • Le canzoncine spirituali
      • Cantata della Passione
  • Area Consultazione
    • Accesso per la consultazione
    • Fotoriproduzioni
  • NEWS
  • Login|Esci

Avviso ai Ricercatori

Si comunica che l’Archivio storico dei Redentoristi dell’Italia Meridionale è aperto dal lunedì al venerdì secondo gli orari in tabella.
Al fine di rispettare le disposizioni Covid-19 è gradita una prenotazione telefonica o per email.
Grazie

Informazioni su questo sito

Archivio storico dei Padri Redentoristi dell’Italia Meridionale

Come trovarci

Indirizzo
P.zza S.Alfonso,1
84016 Pagani

Orari
Lunedì—Venerdì: 09:00-12:00; 16:00-18:30
Sabato : Su richiesta

Febbraio 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
  • 1759 - Incontro con Fr. Sav. Bianchi
    1759 - Incontro con Fr. Sav. Bianchi 1 Febbraio 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1759 -    febbraio. 
    Durante la Missione di Nola S. Alfonso raccoglie uno dei più preziosi frutti del suo apostolato. Il seminarista. Francesco Saverio Bianchi di Arpino, dopo lunghi colloqui col Santo Missionario e dietro suoi consigli, decise di consacrarsi a Dio nella Congregazione dei Barnabiti. Raggiunse altissima santità per virtù, zelo e sofferenze. Per molti anni fu Prefetto delle Cappelle Serotine di S. Alfonso a Ponte-corvo in Napoli. Il 12 gennaio 1893 fu beatificato da Papa Leone XIII e poi canonizzato da Paolo VI, il 21 ottobre 1951.
    Anche qui, a Nola, durante la Novena del 1754, predicando il Santo coi suoi, la Missione, compose, musicò e cantò egli stesso per la prima volta l’inno: « Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo »; che stampò l’anno seguente, e, che, diffuso in tutto il mondo, è diventato ormai il cantico ufficiale del Natale per cattolici e non cattolici.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 31)

    See more details
•
2
3
4
5
6
7
  • 1727 - Rinuncia alla Primogenitura
    1727 - Rinuncia alla Primogenitura 7 Febbraio 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori

    1727, 7 febbraio. – Rinuncia ufficialmente al diritto di primogenitura.

    See more details
•
8
9
10
11
12
13
14
15
16
  • 1760 - Compone il Duetto
    1760 - Compone il Duetto 16 Febbraio 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1760 -    16 marzo. 
    Composto il suo capolavoro musicale: Duetto tra l’anima e Gesù Cristo, egli stesso ne presiede la prima esecuzione nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini in Napoli, durante la Settimana Santa, da Lui predicata, con orchestra e valenti suonatori e solisti.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 31)

    See more details
•
17
18
19
  • 1764 - Salva dal linciaggio il sindaco
    1764 - Salva dal linciaggio il sindaco 19 Febbraio 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1764. 19 febbraio -
    Per una sommossa popolare, l’intrepido Vescovo salvò da linciaggio il Sindaco di S. Agata, Domenico Cervi, tenuto ingiustamente responsabile del flagello con annessi guai. Così  pure, poco dopo,salva anche il Sindaco di Arienzo, Ciro Lettieri.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 36)

    See more details
•
20
  • 1732 - Pellegrinaggio a Foggia
    1732 - Pellegrinaggio a Foggia 20 Febbraio 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori

    1732, 20 febbraio. – Pellegrinaggio a Foggia alla Madonna dei Sette Veli, che si mostra a lui e a tutto il popolo.

    See more details
•
21
22
23
  • 1769 - Fa liberare un innocente
    1769 - Fa liberare un innocente 23 Febbraio 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1769 -    23 febbraio. 
    Per intervento del Pastore un povero innocente, condannato per falsa testimonianza, viene scarcerato. Altre volte liberò tre condannati a morte, e protesse innocenti calunniati.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 38)

    See more details
•
24
25
  • 1748 - A Napoli per affari
    1748 - A Napoli per affari 25 Febbraio 2023

    Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
    1748-25 febbraio.
    S. Alfonso  si reca a Napoli per affari.
    (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 28)

    See more details
  • 1749 - Approvazione della Regola
    1749 - Approvazione della Regola 25 Febbraio 2023

      Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori

      1749, 25 febbraio. – Benedetto XIV approva la Congregazione del SS. Redentore e conferma Alfonso rettore perpetuo. Studenti e novizi fanno voto di difendere l’Immacolata Concezione di Maria.

      See more details
    • •
    26
    • 1756 - Tentativo di ottenere l'Exequatur
      1756 - Tentativo di ottenere l'Exequatur 26 Febbraio 2023

      Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
      1756 -    26 febbraio. 
      Il Fondatore si reca in Capitale per strappare al Re il tanto contrastato Exequatur al Breve pontificio dell’approvazione della Regola redentorista. Invano! Frattanto predica dovunque, specialmente gli Esercizi spirituali al Clero con compunzione di tutti.
      (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 31)

      See more details
    •
    27
    • 1733 - Bozza della Regola
      1733 - Bozza della Regola 27 Febbraio 2023

      Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
      1733 -    27 febbraio. 
      S. Alfonso, terminate le bozze della Regola, tanto contrastata, a cui pose mano anche Maria SS., apparsagli più volte nella Grotta di Scala, le mandò in visione a Mons. Falcoia, suo direttore spirituale.
      (dalla Cronologia di Santonicola A., pag 24)

      See more details
    •
    28
    • 1734 - Fondazione
      1734 - Fondazione 28 Febbraio 2023

      Cronologia di S. Alfonso M. de Liguori
      1734, 28 febbraio.
      – Vi fonda la seconda Casa dell’Istituto.

      See more details
    •

    Salta al contenuto
    Archivio Redentorista
    • Home
    • Chi siamo
      • Contatti
      • L’Archivio
      • Note Storiche
      • Direzione e Staff
      • Link
    • Ambienti
      • Biblioteca archivio e Filatelia
      • Sala consultazione
      • Segreteria e Archivio Fotografico
      • Emeroteca e Tesi universitarie
      • Sala Principale
      • Zona Manoscritti
      • Zona Personalia
    • Fondi
      • Fondi APNR
        • Provincia Napoletana
          • Fondo 01-S. Alfonso
            • Avvenimenti
            • Centenari
            • Corrispondenza
            • Documenti Biografici
            • Lettere di S. Alfonso
            • Peregrinazioni
            • Privative
            • Studi Alfonsiani
          • Fondo 02 – Santi, Beati e Venerabili
            • S. Gerardo Maiella
            • Bartolo Longo
            • Di Netta Michele
            • Leone Giuseppe
            • Losito Antonio
            • Mazzei Michele
            • Ribera Emanuele
          • Fondo 03 Congregazione
            • Controversie
            • Cronistoria
            • Facoltà e Privilegi
            • Noviziato e Studentato
            • Rapporti con le autorità
            • Regole e Costituzioni
            • Richiesta fondazioni
            • Visite canoniche
          • Fondo 04 CONGREGATI PROVINCIA (prima del 1841)
            • Padri antichi
          • Fondo 05 CONGREGATI PROVINCIA (dopo il 1841)
          • Fondo 06 Case redentoriste
            • A
              • Angri
              • Arpino
            • B
              • Bari
            • C
              • Caserta
              • Cassano J.-Sibari
              • Catanzaro
              • Cava de Tirreni
              • Ciorani
              • Corato
              • Corigliano
            • D
              • Deliceto – Consolazione
              • Deliceto – S. Antonio
            • L
              • L’Aquila
              • Lettere
                • Fototeca – Lettere
            • M
              • Martina Franca
              • Morcone
            • P
              • Pagani
              • Pompei
            • R
              • Reggio Calabria
            • S
              • S. Andrea Jonio
              • S. Angelo a Cupolo
              • Somma Vesuviana
              • Stilo
            • T
              • Tropea
            • V
              • Vallo della Lucania
          • Fondo 08 Dispacci e Decreti reali
          • Fondo 09 Capitoli Generali
          • Fondo 10 Capitoli Provinciali
          • Fondo 11 Provincia
          • Fondo 12 Procura
          • Fondo 13 Segretariati
          • Fondo 14 Attività Missionarie
          • Fondo 15 Missioni Estere
          • Fondo 16 Manoscritti
          • Fondo 18 Formazione
        • Provincia Palermitana
          • Fondo 21 Provincia Palermitana
          • Fondo 24 Case Palermitane
          • Fondo 26 Congregati Palermitani
      • Archivio Generale
        • Documenti Primi Padri
        • Historia General
        • Lettere a S_Alfonso
        • Manoscritti
        • 0200 Napoli
      • altri Fondi
        • Fondo 17 DeVivo
      • Musica alfonsiana
        • Fondo 54 Musica
    • Sezioni
      • Audiovisivi
        • Dischi – Musicassette – Nastri – CD
        • VHS – DVD
        • Musica della tradizione alfonsiana
      • Biblioteca archivio
        • Libreria
      • Emeroteca e Tesi universitarie
        • Emeroteca
        • Spicilegium Historicum
        • Tesi di Laurea
      • Filatelia
      • Fotografie
      • Museale
      • Opere di S. Alfonso
      • Palchetto Manoscritti
      • Personalia
      • Registri e Cronache
    • Redentoristi
      • Provincia Napoletana
        • Padri napoletani
        • Padri prima del 1841 A
      • Biografie
      • Eventi
      • Realizzazioni Video
        • Maria SS.ma
        • Meditazioni sulla Passione
        • Santi e Beati
        • Spiritualità alfonsiana
      • Musica Alfonsiana
        • Le Canzoncine-Laude
        • Quanno nascette Ninno
        • Le canzoncine spirituali
        • Cantata della Passione
    • Area Consultazione
      • Accesso per la consultazione
      • Fotoriproduzioni
    • NEWS
    • Login|Esci

    Articoli e curiosità

    a cura della Redazione

    Agresto Gennaro

    Read More »
    admin 24 Giugno 2022

    Adinolfi Luigi

    Read More »
    admin 24 Giugno 2022

    Adinolfi Giuseppe

    Read More »
    admin 23 Giugno 2022

    Abbenante Gennaro

    Read More »
    admin 22 Giugno 2022

    Abbatelli Francesco

    Read More »
    admin 9 Giugno 2022
    Archivio Pagani
    admin

    Sibari stazione missionaria

    Read More »
    admin 28 Maggio 2022
    P. Vincenzo Romito
    Redentorista
    admin

    Preghiera a Maria

    Read More »
    admin 27 Settembre 2020
    Categorie
    • Archivio Pagani
    • Biblioteca archivio
    • case redentoriste
    • CSSR
      • Loghi
      • Redentorista
        • Seminaristi
      • S. Alfonso M. de Liguori
    • Report
    Articoli recenti
    • 01Ca21 Fondazione a Corato 5 Luglio 2022
    • 01Ca20 Lettera a Tannoia 4 Luglio 2022
    • 01Ca19 INEDITA Lettera di scuse 4 Luglio 2022
    • 01Ca18 Rimprovero a Tannoia 30 Giugno 2022
    • 01Ca17 Arrivo di due novizi 30 Giugno 2022
    • 01Ca14 Lettera a Tannoia 29 Giugno 2022
    • 01Ca13 Lettera a Tannoia 29 Giugno 2022
    • 01Ca12 INEDITA Lettera a Gaspare Cajone 28 Giugno 2022
    • 01Ca11 INEDITA Lettera a Longobardi Stefano 28 Giugno 2022
    • 01Ca10 Lettera a Giovenale Francesco 27 Giugno 2022
    Tag
    • Aspirantato (5)
    • autografe (18)
    • Basilica (3)
    • Biografia (7)
    • Canzoncine (1)
    • cinquecentina (1)
    • Ciorani (3)
    • Corato (1)
    • Educandato (3)
    • In deposito (3)
    • lettera autografa (3)
    • Lettere (23)
    • Missioni popolari (1)
    • Morale (1)
    • Mélanie Calvat (1)
    • Pagani (3)
    • Periodico S. Alfonso (4)
    • Prima del 1841 (5)
    • S. Alfonso M. de Liguori (1)
    • S.Angelo a Cupolo (3)
    • schiavone (3)
    • Seminaristi (3)
    • Sibari (1)
    • Termoli (1)
    • Tranvia (1)
    • Vita Nostra (2)
    Powered by WordPress Tema WordPress Inspiro di WPZOOM